GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Conservazione cordone ombelicale
- Barbarabu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1307
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11
Re: Conservazione cordone ombelicale
io le ho conservate, avrei voluto donarle, ma a Milano solo 2 ospedali permettono la donazione e spesso grazie al cielo sono pieni e non ricevono più.
Se magari più ospedali accettassero al donazione??? che dite???
Se magari più ospedali accettassero al donazione??? che dite???
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
- Barbarabu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1307
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11
Re: Conservazione cordone ombelicale
io le ho conservate, avrei voluto donarle, ma a Milano solo 2 ospedali permettono la donazione e spesso grazie al cielo sono pieni e non ricevono più.
Se magari più ospedali accettassero al donazione??? che dite???
Se magari più ospedali accettassero al donazione??? che dite???
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
- pesciolina
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 19 giu 2006, 16:47
Re: Conservazione cordone ombelicale
io le ho conservate, in svizzera
nella mia città non c'è un "frigo" adatto alla conservazione di quelle donate e so per certo, per aver parlato con l' ematologo che mi ha consigliata, che i cordoni donati finiscono...buttati!
nella mia città non c'è un "frigo" adatto alla conservazione di quelle donate e so per certo, per aver parlato con l' ematologo che mi ha consigliata, che i cordoni donati finiscono...buttati!
ღ ღAntonella,Alessandro nato il 3/11/2006 e Michele, nato il 19/05/2011 ღ ღ
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21 mag 2008, 17:16
Re: Conservazione cordone ombelicale
Io conservato qualche mese fa con una banca del portogallo
Abbiamo speso in tutto 1400 euro compreso il kit. Dopo circa un mese ci hanno mandato dei documenti che certificano il successo della conservazione ed il numero delle cellule prelevate dla cordone al momento del parto. Ora possiamo stare tranquilli per 20 anni, perchè questa banca non ci richiede alri contributi annuali e neppure in caso di necessità per il rietro in patria delle cellule in caso di trapianto. Speriamo di no!
Abbiamo speso in tutto 1400 euro compreso il kit. Dopo circa un mese ci hanno mandato dei documenti che certificano il successo della conservazione ed il numero delle cellule prelevate dla cordone al momento del parto. Ora possiamo stare tranquilli per 20 anni, perchè questa banca non ci richiede alri contributi annuali e neppure in caso di necessità per il rietro in patria delle cellule in caso di trapianto. Speriamo di no!
- barbara76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: Conservazione cordone ombelicale
Gli esami HIV 1/2 e epatite Be C vanno fatti entro 30 gg dalla DPP o dal 30 giorno in avanti?
In ospedale mi hanno detto entro 30 gg (qdi DPP 25/7 entro 25/6) le banche i dicono dal 25/6 in poi...
Io x tagliare la testa al toro li farò il 25/6 penso
In qto tempo si hanno gli esiti x questi markers + o -?
Devo scegliere solo la banca ma sn indecisa tra 2 (una in Inghilterra e una in Germania)
In ospedale mi hanno detto entro 30 gg (qdi DPP 25/7 entro 25/6) le banche i dicono dal 25/6 in poi...
Io x tagliare la testa al toro li farò il 25/6 penso
In qto tempo si hanno gli esiti x questi markers + o -?
Devo scegliere solo la banca ma sn indecisa tra 2 (una in Inghilterra e una in Germania)
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- pucciola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:25
Re: Conservazione cordone ombelicale
Ragazze... una curiosità
... vedo che molte di voi si rivolgono ad altri paesi piuttosto che qui in Svizzera dove ce ne sono parecchie... è per una questione di prezzo? Pagate meno? 


(¯`·._.· Gabriele (26.2.2005 - 3830 kg x 52 cm) & Giada (17.7.2008 - 3805 kg x 51 cm) ·._.·´¯)
- Chica74it
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Conservazione cordone ombelicale
per il primo parto (naturale) l'ho donato ma poi mi hanno scritto che le cellule non erano sufficienti...
peccato però questo mi fa riflettere anche sulla buona fede di queste banche (visto che è così difficile nel parto naturale conservare il cordone o il sangue - non ho capito bene la differenza
)
ne ho parlato con mio marito e lui pensa che sia un business e non si fida
in alcune risposte ho letto che i medici sono ancora scettici sulla conservazione per 20 anni..e poi magari tra 20 la scienza ha già trovato un'altra strada (leggevo ieri sera delle cellule adipose che danno anche meno problemi di rigetto)
perciò, se mio marito è d'accordo, proveremo a fare una donazione anche questa volta



ne ho parlato con mio marito e lui pensa che sia un business e non si fida
in alcune risposte ho letto che i medici sono ancora scettici sulla conservazione per 20 anni..e poi magari tra 20 la scienza ha già trovato un'altra strada (leggevo ieri sera delle cellule adipose che danno anche meno problemi di rigetto)
perciò, se mio marito è d'accordo, proveremo a fare una donazione anche questa volta


AliceAlessioGiulia i miei amori
- Chica74it
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Conservazione cordone ombelicale
Chica74it ha scritto:per il primo parto (naturale) l'ho donato ma poi mi hanno scritto che le cellule non erano sufficienti...peccato però questo mi fa riflettere anche sulla buona fede di queste banche (visto che è così difficile nel parto naturale conservare il cordone o il sangue - non ho capito bene la differenza
)
ne ho parlato con mio marito e lui pensa che sia un business e non si fida
in alcune risposte ho letto che i medici sono ancora scettici sulla conservazione per 20 anni..e poi magari tra 20 la scienza ha già trovato un'altra strada (leggevo ieri sera delle cellule adipose che danno anche meno problemi di rigetto)
perciò, se mio marito è d'accordo, proveremo a fare una donazione anche questa volta![]()
naturalmente sperando di non averne bisogno prima dei 20 anni...e diversamente sperando nel fatto che gli ospedali sono pieni di queste cellule staminali? come alcune di voi citano

AliceAlessioGiulia i miei amori
- barbara76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: Conservazione cordone ombelicale
in qto tempo siete riuscite ad avere:
- esiti analisi sangue (epatite B, C e HIV 1/2)
- spedizione kit
- fax dal centro nazionale trapianti
- nulla osta ministero
x gli esiti mi hanno parlato di 4-5 gg, èer la spedizione del kit 1-2 gg, per il fax 2 gg e x il nulla osta nn so proprio!
PS ma nn si può anticipare la DPP sul fax da mandare al centro trapianti di un paio di gg visto che nn ti chiedono nessun certificato che attesti la DPP?
A parte che ormai ... la mia DPP è 25/7, al max posso chiamare domani e anticiparla al 23... cosi magari recupero qke gg ma nn vorrei fare casini
- esiti analisi sangue (epatite B, C e HIV 1/2)
- spedizione kit
- fax dal centro nazionale trapianti
- nulla osta ministero
x gli esiti mi hanno parlato di 4-5 gg, èer la spedizione del kit 1-2 gg, per il fax 2 gg e x il nulla osta nn so proprio!
PS ma nn si può anticipare la DPP sul fax da mandare al centro trapianti di un paio di gg visto che nn ti chiedono nessun certificato che attesti la DPP?
A parte che ormai ... la mia DPP è 25/7, al max posso chiamare domani e anticiparla al 23... cosi magari recupero qke gg ma nn vorrei fare casini
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- Sissi1966
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:13
Re: Conservazione cordone ombelicale
Quanto ci vuole per ottenere il nulla osta del Ministero della salute, devo parlare con la capo-ostetrica della clinica dove partorirò prima delle ferie e volevo sapere se ce la faccio a concludere con tutti i permessi prima della partenza. dovrei partorire fine settembre-inzio ottobre.
Sissi
Sissi

INCREDIBILMENTE INCINTA NATURALMENTE CON SPERMATOZOI RINC@@@@ 2% FORME NORMALI
Lucrezia 4.10.2008 3,250 kg. x 51 cm
allattatrice indefessa da 11 mesi e 0 settimane
Lucrezia 4.10.2008 3,250 kg. x 51 cm
allattatrice indefessa da 11 mesi e 0 settimane
- barbara76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: Conservazione cordone ombelicale
Sissi1966 ha scritto:Quanto ci vuole per ottenere il nulla osta del Ministero della salute, devo parlare con la capo-ostetrica della clinica dove partorirò prima delle ferie e volevo sapere se ce la faccio a concludere con tutti i permessi prima della partenza. dovrei partorire fine settembre-inzio ottobre.
Sissi
La pratica va avviata 30 gg prima della DPP
I passaggi sono:
Scegli una banca e ti fa spedire il kit che arriva in 1 o 2gg
Chiami il centro nazionale trapianti, devi mandare un fax e loro dopo 2 gg ti rispondono cn un fax e ti danno l'ok
Devi fare esami sangue (Epatite B, C e HIV 1/2 + altri che ti chiede la banca)
Con gli esiti delle analisi, il kit, il fax del centro trapianti e il foglio da mandare al ministero che trovi nel kit vai in ospedale, loro ti rilasciano un foglio
Spedisci fax centro trapianti + foglio ospedale al ministero x raccomandata almeno 3 gg prima del parto
Aspetti il nullaosta
La banca mi ha detto che x procedere al prelievo basta la copia della raccomandata, il nullaosta qdo arriva arriva
Ciao
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- flora
- New~GolGirl®
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 11 lug 2005, 17:26
Re: Conservazione cordone ombelicale
ciao ragazze io ho iniziato l'iter per la donazione autologa.
mi sono rivolta ad una banca svizzera.
vorrei sapere se qualcuna di voi si è rivolta ad una struttura svizzera.
attendo notizie in mq, grazie.
mi sono rivolta ad una banca svizzera.
vorrei sapere se qualcuna di voi si è rivolta ad una struttura svizzera.
attendo notizie in mq, grazie.

.....e che un raggio di sole entri nel mio cuore.
- satrusteghi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 7 mag 2008, 10:19
Conservazione cellule staminali del cordone
Ciao a tutte/i,
Leggevo su internet la possibilità una volta nato il cucciolo, di poter conservare le cellule staminali del cordone per problemi che potrebbero insorgere nella vita del pupo.
So che in Italia non è possibile ( l'unica cosa che si può fare è decidere di donarlo) in Svizzera però ci sono delle strutture pronte a ricevere e conservare il proprio.
Qualcuno ne sa qualcosa?si è già informato?
Grazie
Leggevo su internet la possibilità una volta nato il cucciolo, di poter conservare le cellule staminali del cordone per problemi che potrebbero insorgere nella vita del pupo.
So che in Italia non è possibile ( l'unica cosa che si può fare è decidere di donarlo) in Svizzera però ci sono delle strutture pronte a ricevere e conservare il proprio.
Qualcuno ne sa qualcosa?si è già informato?
Grazie
- RobyB
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2992
- Iscritto il: 11 apr 2006, 17:27
Re: Conservazione cellule staminali del cordone
Ciao...le cellule staminali del cordone di Martina sono conservate in Inghilterra e Belgio, in due sacche separate, se vuoi qualche info su dove mi sono appoggiata io e dove mi sono trovata molto bene mandami pure un mp.
Martina è nata l'8 novembre 2006 ore 7:39 3250 g e 49 cm di puro amore
Andrea è nato il 4 maggio 2010 alle 7:39 3280 g e 50,5 cm di dolcezza
Andrea è nato il 4 maggio 2010 alle 7:39 3280 g e 50,5 cm di dolcezza
- pucciola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:25
Re: Conservazione cordone ombelicale
Io ho qui a casa pronto il kit di una banca qui in Ticino... mi sono trovata benissimo!
Flora e Satrsteghi se vi interessa mandatemi un mp che vi mando il sito... so che lavorano molto con l'Italia...

Flora e Satrsteghi se vi interessa mandatemi un mp che vi mando il sito... so che lavorano molto con l'Italia...
(¯`·._.· Gabriele (26.2.2005 - 3830 kg x 52 cm) & Giada (17.7.2008 - 3805 kg x 51 cm) ·._.·´¯)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Conservazione cordone ombelicale
Ragazze mio papà gestisce una grossa banca di cordoni (donati) in un ospedale pubblico italiano, e io ovviamente donerò il mio cordone... e vi confermo che conservarlo per uso autologo in base alle possibilità di cura che esistono oggi non ha molto senso... perchè per parlare chiaro in caso di leucemia non serve a nulla (bisogna fare un trapianto con un midollo compatibile, certo, ma non identico, se no c'è molto più rischio che la leucemia ricompaia, infatti non si fanno neppure i trapianti fra gemelli identici per questo stesso motivo) e di altre potenziali applicazioni ce ne sono davvero pochissime... quindi informatevi bene prima di spendere i vostri soldi e pensate alla donazione, se tutte noi donassimo ci sarebbero cellule staminali per tutti i bambini malati, senza bisogno di far conservare le proprie a caro prezzo! Per ultima considerazione... la conservazione di queste cellule è molto molto delicata, per cui confermo le perplessità sul fatto che piccoli centri privati aperti da pochi anni possano garantire conservazioni a 20 anni...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Conservazione cordone ombelicale
Io e Davide (il mio comoagno) abbiamo deciso di donare il cordone ombelicale il giorno del parto.
Quello che ci lascia perplessi è che nell'ospedale dove andrò questa donazione non può essere fatta di sabato o domenica perché in quei giorni manca lo staff apposito che si occupa della conservazione del cordone.
E poi dicono che in Italia ci sono poche donazioni in questo senso .. certo! uno vuole donare si ritrova davanti a queste sciocchezze tra l'altro risolvibilissime secondo me.,..
Quello che ci lascia perplessi è che nell'ospedale dove andrò questa donazione non può essere fatta di sabato o domenica perché in quei giorni manca lo staff apposito che si occupa della conservazione del cordone.
E poi dicono che in Italia ci sono poche donazioni in questo senso .. certo! uno vuole donare si ritrova davanti a queste sciocchezze tra l'altro risolvibilissime secondo me.,..

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- conni
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5186
- Iscritto il: 5 set 2006, 16:07
Re: Conservazione cordone ombelicale
inizialmente pensavo alla conservazione autologa, poi avevo deciso di donare, ma ho scoperto che la clinica dove partorirò non è tra i centri di raccolta
. Oggi, a sorpresa, il gine mi ha detto che posso comunque decidere per la conservazione autologa. Lui l'ha fatto per entrambi i suoi figli e me l'ha consigliata. Ci ha parlato di un centro a Londra, mercoledì dovremmo avere qualche info in più.
sperando che comunque non serva

sperando che comunque non serva

Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: Conservazione cordone ombelicale
quoto.laura s ha scritto:Ragazze mio papà gestisce una grossa banca di cordoni (donati) in un ospedale pubblico italiano, e io ovviamente donerò il mio cordone... e vi confermo che conservarlo per uso autologo in base alle possibilità di cura che esistono oggi non ha molto senso... perchè per parlare chiaro in caso di leucemia non serve a nulla (bisogna fare un trapianto con un midollo compatibile, certo, ma non identico, se no c'è molto più rischio che la leucemia ricompaia, infatti non si fanno neppure i trapianti fra gemelli identici per questo stesso motivo) e di altre potenziali applicazioni ce ne sono davvero pochissime... quindi informatevi bene prima di spendere i vostri soldi e pensate alla donazione, se tutte noi donassimo ci sarebbero cellule staminali per tutti i bambini malati, senza bisogno di far conservare le proprie a caro prezzo! Per ultima considerazione... la conservazione di queste cellule è molto molto delicata, per cui confermo le perplessità sul fatto che piccoli centri privati aperti da pochi anni possano garantire conservazioni a 20 anni...
Proprio ieri sono andata a firmare e a ritirare il kit per la donazione nel centro trasfusionale dell'H dove partorirò. Mi hanno spiegato come funziona, e vi assicuro che nn porta via attenzioni o tempo alle partorienti o ai bimbi, cosa di cui molte hanno paura. L'unico problema si pone, da noi, se il parto avviene il venerdì tra le 12 e le 24. Il centro trasfusionale è chiuso il sabato e la domenica e in frigo riescono a conservarlo solo per 48 ore. Speriamo che Agnese nn scelga proprio il ven pomeriggio per nascere

Se cordone e sangue fossero in minime quantità, nn utilizzabili nemmeno in casi pediatrici, ho cmq acconsentito all'uso per la ricerca.
Mi hanno spiegato che mi faranno un prelievo il giorno dopo il parto e mi richiameranno per gli esami del sangue a 6 mesi dal parto.
Lo dovremmo fare tutte!!!



Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- elimar
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13507
- Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22
Re: Conservazione cordone ombelicale
Ma davvero?laura s ha scritto:Ragazze mio papà gestisce una grossa banca di cordoni (donati) in un ospedale pubblico italiano, e io ovviamente donerò il mio cordone... e vi confermo che conservarlo per uso autologo in base alle possibilità di cura che esistono oggi non ha molto senso... perchè per parlare chiaro in caso di leucemia non serve a nulla (bisogna fare un trapianto con un midollo compatibile, certo, ma non identico, se no c'è molto più rischio che la leucemia ricompaia, infatti non si fanno neppure i trapianti fra gemelli identici per questo stesso motivo) e di altre potenziali applicazioni ce ne sono davvero pochissime... quindi informatevi bene prima di spendere i vostri soldi e pensate alla donazione, se tutte noi donassimo ci sarebbero cellule staminali per tutti i bambini malati, senza bisogno di far conservare le proprie a caro prezzo! Per ultima considerazione... la conservazione di queste cellule è molto molto delicata, per cui confermo le perplessità sul fatto che piccoli centri privati aperti da pochi anni possano garantire conservazioni a 20 anni...

Voglio dire, io mi ero informata per la conservazione presso un centro a San Marino e questo piccolo particolare mi è stato del tutto omesso anzi!!
Ovviamente mi hanno sconsigliato la donazione in ospedali pubblici perchè "non si sa bene che fine facciano le cellule...."

Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia
Sorelle d'Italia