GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Conseguenze uso umidificatore

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da Ciuk » 27 nov 2009, 9:38

Sappiamo che usare l'umidificatore nella camera dei bimbi è un toccasana, ma io avrei alcune domande:

- ho un umidificatore chicco (ha 2 anni di vita quindi nn è l'ultimissimo modello), e lo tengo acceso tutta la notte, al mattino ho metà stanza allagata (dal vapore che poi cade a terra)... :x: A parte dover asciugare tutto e dovermi bagnare i piedi per andare a spegnerlo, mi lascia pure i segni del calcare a terra (ho il pavimento scuro). Ma a voi succede??? :domanda

- a lungo andare tutta questa umidità potrebbe portare la muffa sui muri della cameretta?

- lo tenete acceso qualche ora o tutta la notte?

Grazie
:bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da zanchese » 27 nov 2009, 9:49

Ciao, anch'io ho l'umidificatore della Chicco, ma è regolabile. Quando lo tengo acceso tutta la notte lo regolo a metà potenza e non succede nulla di quello che hai descritto.
Secondo me è un po' troppo potente il tuo.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da pem » 27 nov 2009, 9:52

a me non succede.
non puoi regolare su un flusso minore?
a che altezza è il tuo umidificatore?
mettilo in alto, così non si forma la chiazza e l'umidità si distribuisce.
è a freddo?
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da frab » 27 nov 2009, 9:53

io ho l'umidificatore ad ultrasuoni, questa cosa non mi è mai successa. addirittura asciugare per terra! poi il calcare non esce con il vapore, quello rimane bello incrostato dentro l'umidificatore :che_dici
prova come ti hanno suggerito a metterlo al minimo di potenza.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Micky77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 2 ott 2006, 17:25

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da Micky77 » 27 nov 2009, 10:37

Io non ho il Chicco e per terra non mi ha mai bagnato perchè il mio "spara" il vapore in alto,
però giusto la settimana scorsa ho trovato un po' di muffa sulla parete sotto alla finestra :buuu
non era mai successo in questa casa che apparisse neanche una macchiolina, quindi la causa è stata proprio l'umidificatore :aargh

ho pulito bene con la candeggina ed ora di notte le tengo la porta un po' aperta così non fa proprio l'effetto serra
e ogni mattina con qualsiasi temperatura lascio paerta la finestra fino a mezzogiorno, vediamo se si ripresenterà :perplesso
Martina 18.03.2008 2,700 Kg 46 cm
Aurora 12.02.2013 3,040 Kg 48 cm
La vita non è aspettare che passi la tempesta... Ma imparare a ballare sotto la pioggia

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da Ciuk » 27 nov 2009, 14:20

Sì è a freddo...
Mmmmhh devo vedere se si può regolare!!
Il mio spara in aria il getto, ma è moooolto potente in effetti, fa tutta la nebbiolina in camera. E quando il vapore ricade a terra mi fa il lago!
Vedrò come fare. Magari non lo accendo tutta notte, anche perchè dai bimbi il termosifone è sempre spento.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da framar » 27 nov 2009, 15:59

ciao ciuk,
io ho un umidificatore a caldo abbastanza spartano (non si regola e non si spegne da solo quando finisce l'acqua) e quindi lo lasciavo acceso solo qualche ora prima di andare a letto e mi ha dato qualche problemino nel senso che trovavo tutti i vetri della finestra bagnati e dopo un pò mi si è formata muffa sul muro (però la mia casa è predisposta alla muffa :x: quindi sicuramente il vapore non è stato un toccasana)
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da zanchese » 3 dic 2009, 12:32

Magari dico un'ovvietà, ma ultimamente, invece di usare l'umidificatore, 2 volte a settimana quando faccio la lavatrice, stendo i panni in camera la sera e l'effetto è lo stesso, si risparmia ed è ecologico :congratulations:
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da aleba » 3 dic 2009, 14:38

zanchese ha scritto:Magari dico un'ovvietà, ma ultimamente, invece di usare l'umidificatore, 2 volte a settimana quando faccio la lavatrice, stendo i panni in camera la sera e l'effetto è lo stesso, si risparmia ed è ecologico :congratulations:
anch'io!
dallo scorso inverno siamo in casa nuova e abituata alle vecchie abitudini, una volta acceso il riscaldamento abbiamo usato l'umidificatore un paio d'ore la sera prima di andare a nanna ma dopo pochi giorni i muri (nuovi) sudavano letteralmente!
da lì abbiamo messo via l'umidificatore e la sera stendo in camera della bimba: l'aria non è mai secca e in un giorno ho la biancheria pronta!

ciuk
hai misurato con un igrometro l'umidità in camera? tra il 50 e il 70% è sufficiente.
in ogni caso credo che umidificare la stanza un'oretta o due prima di andare a dormire sia sufficiente, senza tenere acceso l'umidificatore tutta la notte
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da helzbeth » 9 dic 2009, 17:02

Ciuk ha scritto:Sappiamo che usare l'umidificatore nella camera dei bimbi è un toccasana, ma io avrei alcune domande:

- ho un umidificatore chicco (ha 2 anni di vita quindi nn è l'ultimissimo modello), e lo tengo acceso tutta la notte, al mattino ho metà stanza allagata (dal vapore che poi cade a terra)... :x: A parte dover asciugare tutto e dovermi bagnare i piedi per andare a spegnerlo, mi lascia pure i segni del calcare a terra (ho il pavimento scuro). Ma a voi succede??? :domanda

- a lungo andare tutta questa umidità potrebbe portare la muffa sui muri della cameretta?

- lo tenete acceso qualche ora o tutta la notte?

Grazie
:bacio
mi sa che fa troppa umidità, oppure casa tua ha già un tasso di umidità alto

l'hai mai misurato?
se la mattina il pavimento è bagnato temo possa fare più male che bene, è troppo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da Tiz71 » 9 dic 2009, 17:56

Ciuk prova a prendere l'igrometro della Chicco che ti misura temperatura e % di umidità della stanza. Io lo faccio andare solo qualche ora prima di andare a dormire per portare il tasso di umidità almeno al 45% e poi accendo lo ionizzatore con filtro hepa perchè il socio è allergico agli acari della polvere che proliferano in ambienti umidi. Non ho mai avuto problemi di pavimenti bagnati.
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
RedBix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4794
Iscritto il: 28 ott 2006, 9:49

Re: Conseguenze uso umidificatore

Messaggio da RedBix » 10 dic 2009, 14:58

Noi abbiamo attaccato l'umidificatore ad una presa temporizzata. Si accende un'ora e mezza intorno all'ora della nanna e poi si riaccende verso le 3 per un'altra oretta, ci siamo accorti che l'effetto lo fa lo stesso ed evitiamo troppa umidità...
Bice + Marco = Veronica, nata il 01/07/07 -- Caterina, nata il 23/08/12Giugnetta '07

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”