GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Confidenza e sconosciuti

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
sprite
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1110
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:21

Confidenza e sconosciuti

Messaggio da sprite » 4 ott 2007, 1:21

Stamattina ho discusso con mio marito, lui mi ha detto che sono esagerata e ho pensato, quindi, di chiedere il vostro parere per sapere da voi come vi comportate in questa situazione tipo.
Praticamente la mattina è sempre lui a portare nostra figlia al nido e al semaforo c'è ogni giorno lo stesso ragazzo che vende i giornali.
Oggi siamo andati insieme al nido e, con mio grande stupore, ho visto mia figlia buttarsi letteralmente addosso al finestrino perchè aveva visto questo ragazzo che la salutava.
A quel punto (ed io sempre più stupita) mio marito ha cominciato a dire "dai i bacini".
A me sono venuti i brividi e da lì è partita una discussione che è continuata stasera, per fortuna con toni più pacati.
Secondo me tutta questa confidenza, voluta ed avallata dal suo papà, non fa bene a nostra figlia.
Ritengo che la si esponga ad un rischio maggiore rispetto a tutto quello che già ci circonda.
Sottolineo che questo ragazzo sarà pure una bravissima persona, ma io non ne conosco nè il nome nè il cognome, nè so da dove viene, dove va, per chi lavora, ecc...
Non riesco a capire come mai mio marito veda esagerazione in un mio istinto di protezione che non solo mi nasce spontaneo, ma ritengo sia d'obbligo a questa età (nemmeno 2 anni).
Mi ha accusato di non fidarmi della sua capacità di giudizio, ma io non POSSO FIDARMI di un suo istinto, quando so bene che neanche lui conosce nulla di questa persona.
Stasera ha ammesso di essere stato superficiale nel chiedere "dai i bacini", ha assecondato il mio desiderio di evitare di coinvolgere nostra figlia nella sua socievolezza, ma ha anche detto chiaramente di non capirne il motivo, visto che, secondo lui, chi è gentile merita gentilezza.
Eppure io più ci penso e più mi chiedo come fa a non capire? Sono io che leggo troppi quotidiani?
Sono davvero esagerata?
Raccontatemi come vi comportate voi :ok
Bianca e Cristiana (20/1/2006)

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da Victoria » 4 ott 2007, 9:49

Ora sono un pò di corsa ma velocemente ti posso dire che anche se sono molto socievole, tendo a limitare le "effusioni". Mio figlio è fin troppo espansivo va con tutti praticamente, e la cosa mi infastidisce se non altro perchè purtroppo oggi c'è ben poco da fidarsi....

Non è neanche la prima volta che mi capita di essere gentile con persone che praticamente invece di esserlo a loro volta quasi ti ringhiano dietro....

Con mio figlio ho questo atteggiamento: lo educo alla gentilezza, all'educazione (per quello che può ovviamente capire a tre anni) ma cerco di spiegargli di evitare atteggiamenti troppo "focosi" con chi non conosce...
Il padre è d'accordo con me su questa linea di condotta....io comunque non voglio creare una diffidenza verso gli altri, però purtroppo la vita insegna diversamente....

Ciao

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da Sofia74 » 4 ott 2007, 12:04

Concordo con quello che ha scritto Victoria e di conseguenza anche con il tuo parere.
Anche io sono di natura molto socievole, a volte anche troppo.
Ma purtroppo con quello che si sente in giro preferisco che Sofia sia piuttosto diffidente verso chi nn conosce.
La gentilezza e l'educazione poi è una cosa, la confidenza un'altra.
Cerco di spiegare a Sofia di nn dare confidenza alle persone che nn conosce e che nn ha mai visto.
Sinceramente ho troppa paura e nn conosci una persona dopo 20 anni, figuriamoci dopo 3 giorni!

No, no, Bianca, hai fatto benone, mi sarei comportata esattamente come te :ok :sorrisoo
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
Alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da Alice » 4 ott 2007, 12:06

Sincerametne a me sembri esagerata io sono come tuo marito in fondo che male c'è se tau figlia manda dal vetro dei bacioni con la mano a da una ragazzo che vede ogni mattina, mica la doveva prendere in braccio o portarcela lui al nido è solo un gesto carino di una bimba che cmq riconose quella persona perchè la vede sempre, nulla di più anzi secondo me è molto bello che tua figlia sia aperta al prossimo e socievole e affettuosa, capisco magari lee tue preoccupazioni, il mondo in cui viviamo è strano e av olte incredibilmente pericoloso ma non sipossono rendere i bimbi spaventati del mondo o degli estraeni al punto da non poter tirara un bacino dalla macchina ad un ragzzo che ogni mattina da il giornale al suo papà, l'importante forse è trovare una giusta misura, spiegare al bimbo che sensa genitori non deve dare confidenza mai a nessuno però con voi è diverso no?

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da ricarouge » 4 ott 2007, 12:48

io sto cercando di insegnare a mio figlio a salutare chiunque incontri per strada (lui si diverte un sacco :ahah ) mi sembra una cosa positiva, non voglio che lui abbia eccessiva paura o diffidenza nei confronti degli estranei sebbene quando sarà più grandino dovrò insegnargli a stare attento, però salutare dal finestrino della macchina davvero non mi sembra pericoloso :domanda , ci sono tanti bimbi che dalla macchina salutano i passanti, a me sembra una cosa molto carina :sorrisoo
quindi ok stare attenti ma addirittura vietare ai nostri bimbi di salutare mi sembra molto molto esagerato, anche se capisco la tua ansia non mi sembra giusto riversarla sui bambini :bacio
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da GRACE71 » 4 ott 2007, 13:00

i bimbi non sanno capire che differenza ci sia rta quello che vende i giornali, o la panettiera, o il barista...ed è giusto così per ora. oltre ad insegnare loro che non si da troppa confidenza agli sconosciuti non bisgna andare secondo me. e quindi ok per il saluto.
forse è questo che pensa tuo marito. e non è del tutto sbagliato secondo me.

capisco la tua paura che una persona che non ti piaccia si avvicini al tuo bambino ti dia da pensare male. è normale, però per un saluto...
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da chi069 » 4 ott 2007, 13:45

sarebbe bellissimo potersi fidare a volte anche dall'stinto ma purtroppo al giorno d'oggi con tutte le brutte cose che si sentono è sempre piu difficile se non impossibile :che_dici sono daccordo con tè al 100%, non dico di essere diffidenti sempre e cmq la fiducia va data ma con moooolta prudenza e non a tutti.. :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da helzbeth » 4 ott 2007, 18:04

ho aspettato un pò prima di risponderti, ci dovevo pensare su.

ed ora ti dico: in medio stat virtus.

Ovvero: io lascio che il carattere di base sia il cardine, se una bambina è diffidente o aperta... lo è anche per natura sua.
Io ero una bambina (mi raccontano) che se uno allungava la mano gli davo la mia ad andavo via insieme senza fare una piega.
Ci sono bambini che si mettono a piangere solo se uno li guarda in volto.
Ecco... credo che, nel limite del possibile, bisognerebbe stare a metà strada.

Io cerco di insegnare (ma ormai lo sa da sola) che si salutano le persone, si dice buongiorno, si chiede permesso... questo non significa che devono sentirsi in confidenza con le persone.
E' difficile spiegarmi qui, e spiegarlo a loro... ma parlandoci magari si fa...
Nel tuo modo di spiegarti con Cri riesci a trasmetterle che se anche ci salutano sono estranei, ...si saluta e basta...
Insegnare la differenza tra persone conosciute e non conosciute.
Ma senza mettergli la paura dello sconosciuto, mi sembra presto.
Ovvio che sta a noi essere con 1243456789 occhi e non perderli MAI di vista in nessun caso.

Io non gli metterei la paura dello sconosciuto perchè urli, perchè si spaventi...
Cri ha un'età in cui le puoi parlare, spiegare.. e capirà.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da Francesca77 » 4 ott 2007, 18:21

Io ho Sofia che davvero saluta CHIUNQUE incontra..l'altro gg in macchina siamo passati e ha salutato una tizia in motorino (che tra un po' si pianta per guardarla :ahah ) e poi si è girata verso di me e candidamente mi ha chiesto "chi era?"

:domanda sono scoppiata a :ahaha

per lei è qlc di assolutamente normale

Si sa al mondo c'è tanta brutta gente,tanta cattiveria e se ne sentono di tutti i colori quindi bisogna stare allerta e non perderli mai di vista,ma concordo con HELZBETH sulla via di mezzo
soprattutto quando sono piccini e non possono ancora capire certi discorsi,poi quando arrivano all'età di Silvia si può cominciare a metterli in allerta ,far loro capire di stare attenti sia agli estranei che cmq anche ai conoscenti (molti crimini su bambini ,non dimentichiamolo, sono perpetuati da persone che il bambino conosceva e di cui quindi si fidava) ma senza fare terrorismo che se no è pure peggio
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da rusc » 4 ott 2007, 19:29

Ciao! Ti racconto cosa è successo a me circa 5 anni fa.
Allora lavoravo in una scuola privata, e la mattina il mio percorso era: fermata autobus- chiesa con s.messa-scuola (dietro la chiesa).
Ora: alla fermata del bus c'era un ragazzo che distribuiva i giornalini gratis, e a forza di vederlo ogni mattina quando prendevo il giornale lo salutavo.
Beh, una mattina a messa sento una voce dietro di me, vicinissima. Mi giro e vedo il tizio della fermata!!! A me è preso il panico, perchè ho capito che il tizio mi aveva seguita fin lì. Faccio notare che in autobus facevo almeno 20 minuti di viaggio. E vuol dire che, appena io prendevo il bus, il tizio non so come mi seguiva fino alla chiesa.
L'ho detto a mio marito, che allora era solo il moroso, e per 2-3 giorni mi è venuto a prendere al lavoro. Ovviamente ho cambiato autobus e il tizio non l'ho più rivisto.

Per dire che, al di là di ogni razzismo (anche perchè nel mio caso il tizio era italiano), è meglio dare poca confidenza agli sconosciuti. Se poi si tratta di un bimbo, ancora di più.
Incitare poi a dare i bacini agli sconosciuti mi pare proprio folle... :urka
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da maryv » 4 ott 2007, 20:19

PURTROPPO NON SEI ESAGERATA PERCHE' QUELLO CHE ACCADE ATTORNO A NOI CI OBBLIGA A STARE SULLA DIFENSIVA E A DUBITARE DI ESTRANEI E....PARENTI.... :pistole
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
Alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da Alice » 4 ott 2007, 22:00

Scusate tanto ma è solo per capire io vorrei fare una domanda a RUSC se posso ma come pensi di far crescere i tuoi bambini ocn la paura di tutti gli estranei, al punto tale da no poter tirare un bacino dalla macchina mentre è con il suo papà?sinceramente a me questa sembra follia, non il contrario!!!!
Mi dispiace moltissimo per la tua esperienza sicuramente devi esserti molto spaventata ma con la storia del salutare gli estranei non c'entra niente, è ovvio che un genitore deve semrpe controllare e stare con due milardi di occhi ma non si può tenerli sotto una campana dove non possono neanceh salutare una persona in nostra presenza, ma figlia ha un anno e saluta chiunque a maggior ragione che vede ogni giorno, come ad esempio i genitori degli altri bimbi del parco o le commesse dei noegozi dove andiamo sempre, non credo ci sia nulla di male quando sarà più grande le farò capire che no si da tanta confidenza agli estranei ma un saluto ed in più con me accanto.... sinceramente non vedo proprio il problema....

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da Notta » 4 ott 2007, 22:09

Concordo pienamente con te...

Anche la mia Greta saluta tutti, io non la spingo, è proprio lei che è particolarmente socievole,,,
Ma di sicuro mio marito si guarda bene dall'incitarla a farlo anzi.... :che_dici :che_dici
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da ale76 » 4 ott 2007, 22:42

rusc ha scritto: Incitare poi a dare i bacini agli sconosciuti mi pare proprio folle... :urka
Allora io sono proprio matta e anche mio marito...
Ma dai, che male c'è?

mia figlia è una chiacchierona allegrona e da confidenza a tutti.
Ha due anni e io o mio marito o i nonni siamo sempre con lei. La teniamo d'occhio e teniamo d'occhio chi le gironzola intorno.
Ma mi fa una tale tenerezza vedere come attacca bottone con gli altri che non ci vedo nulla di male.

Certo se la vedessi a disagio sarebbe diverso, ma insomma...sono piccoli e noi siamo con loro...insegnare la diffidenza adesso mi pare assurdo.
C&G

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da Zù71 » 4 ott 2007, 22:53

a me piace che a mia figlia piaccia la gente, non ho nessun problema perchè non la lascio con lo sguardo nemmeno per un secondo, ma non lo farei neanche se fosse la bambina più timorosa del mondo perchè penso che a questa età tocca a me stare attenta a lei e non a lei di stare attenta a se stessa (se non in minime occasioni) più crescerà più, ovviamente, dovrà acquistare autonimia e quindi pian piano ci saranno anche le spiegazioni sulle cose poco piacevoli, ma ci saranno solo quando sarà abbastanza adulta da comprenderle, prima no,perchè credo sia inutile e getti solo tanta insicurezza e sfiducia nell'umanità....
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da rusc » 5 ott 2007, 8:50

Alice ha scritto:Scusate tanto ma è solo per capire io vorrei fare una domanda a RUSC se posso ma come pensi di far crescere i tuoi bambini ocn la paura di tutti gli estranei, al punto tale da no poter tirare un bacino dalla macchina mentre è con il suo papà?sinceramente a me questa sembra follia, non il contrario!!!!
Mi dispiace moltissimo per la tua esperienza sicuramente devi esserti molto spaventata ma con la storia del salutare gli estranei non c'entra niente, è ovvio che un genitore deve semrpe controllare e stare con due milardi di occhi ma non si può tenerli sotto una campana dove non possono neanceh salutare una persona in nostra presenza, ma figlia ha un anno e saluta chiunque a maggior ragione che vede ogni giorno, come ad esempio i genitori degli altri bimbi del parco o le commesse dei noegozi dove andiamo sempre, non credo ci sia nulla di male quando sarà più grande le farò capire che no si da tanta confidenza agli estranei ma un saluto ed in più con me accanto.... sinceramente non vedo proprio il problema....
Credo che il tema del rapporto con gli estranei sia un punto molto delicato nell'educazione. Al giorno d'oggi poi soprattutto. Sappiamo tutti cosa succede, i fatti di cronaca li leggiamo tutti...
Non ho ancora tutte le risposte su "come" intendo educare i miei figli in merito a questa cosa....ma alcune cose le ho chiare:
non intendo farli crescere nella paura o insegnarla loro, ci mancherebbe. Ma è necessario insegnare la prudenza. Certo sono importanti la socievolezza e la fiducia nel prossimo, ma senza la prudenza si rischia di insegnare a un bambino ad affidarsi senza remore a ogni persona che passa.
All'età di mio figlio, e forse fino ai 6/7 anni credo sia difficile spiegare il "perchè" al mondo non ci sono solo persone buone; ed è difficile che loro capiscano.
Quindi per adesso mi sembra corretto insegnare solo la regola.

Vorrei specificare che io non sono una musona che va in giro senza guardare nessuno, nè lo è mio figlio. Anche noi conosciamo e salutiamo le mamme al parco, le nonne, i vicini........ma c'è un limite di confidenza che mi sembra bene non superare.

discorso a parte quello dei bacini (quella che io ritengo una confidenza eccessiva data a degli sconosciuti.........anche perchè scusate: ma voi mandate baci a tutti quelli che vedete?? e perchè lo dovrebbe fare un bimbo?)
Non mi piace obbligare un bambino a delle manifestazioni d'affetto verso un'altra persona. La tipica frase: "dài un bacino alla nonna!!!!" Non ha senso ingiungere una cosa che dovrebbe essere spontanea. E farlo fare verso una persona nemmeno conosciuta mi sembra ancora più sbagliato...per i motivi detti sopra.

spero di non essere stata troppo confusa...ma sono cose su cui sto ancora ragionando
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Sonya
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:44

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da Sonya » 5 ott 2007, 9:27

Zù71 ha scritto:a me piace che a mia figlia piaccia la gente, non ho nessun problema perchè non la lascio con lo sguardo nemmeno per un secondo, ma non lo farei neanche se fosse la bambina più timorosa del mondo perchè penso che a questa età tocca a me stare attenta a lei e non a lei di stare attenta a se stessa (se non in minime occasioni) più crescerà più, ovviamente, dovrà acquistare autonimia e quindi pian piano ci saranno anche le spiegazioni sulle cose poco piacevoli, ma ci saranno solo quando sarà abbastanza adulta da comprenderle, prima no,perchè credo sia inutile e getti solo tanta insicurezza e sfiducia nell'umanità....
Concordo totalmente :sorrisoo

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da TULIPANO » 5 ott 2007, 12:42

Ciao cara, concordo pienamente con chi non ha nessun problema se il figlio o la figlia salutano gli estranei.
Davide è un bimbo molto socievole e quando siamo in macchina o in giro col passeggino, fa ciao ciao con la manina o manda i baci, ha imparato da poco questa cosa e la sperimenta il più possibile. Non con tutti fa così e ho notato che alcune volte con alcune persone è molto diffidente, si vede che ha già le sue simpatie e antipatie. Io non ci trovo assolutamente nulla di male e anzi lo incito a salutare, mi reputo una persona estroversa e mi piacerebbe che mio figlio non vivesse dei timori esagerati e fosse troppo diffidente con la gente. Poi quando sarà il momento cercherò di insegnarli di cosa deve diffidare e da chi.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da Victoria » 5 ott 2007, 14:33

Credo che il tema del rapporto con gli estranei sia un punto molto delicato nell'educazione. Al giorno d'oggi poi soprattutto. Sappiamo tutti cosa succede, i fatti di cronaca li leggiamo tutti...
Non ho ancora tutte le risposte su "come" intendo educare i miei figli in merito a questa cosa....ma alcune cose le ho chiare:
non intendo farli crescere nella paura o insegnarla loro, ci mancherebbe. Ma è necessario insegnare la prudenza. Certo sono importanti la socievolezza e la fiducia nel prossimo, ma senza la prudenza si rischia di insegnare a un bambino ad affidarsi senza remore a ogni persona che passa.
All'età di mio figlio, e forse fino ai 6/7 anni credo sia difficile spiegare il "perchè" al mondo non ci sono solo persone buone; ed è difficile che loro capiscano.
Quindi per adesso mi sembra corretto insegnare solo la regola.

Vorrei specificare che io non sono una musona che va in giro senza guardare nessuno, nè lo è mio figlio. Anche noi conosciamo e salutiamo le mamme al parco, le nonne, i vicini........ma c'è un limite di confidenza che mi sembra bene non superare.

discorso a parte quello dei bacini (quella che io ritengo una confidenza eccessiva data a degli sconosciuti.........anche perchè scusate: ma voi mandate baci a tutti quelli che vedete?? e perchè lo dovrebbe fare un bimbo?)
Non mi piace obbligare un bambino a delle manifestazioni d'affetto verso un'altra persona. La tipica frase: "dài un bacino alla nonna!!!!" Non ha senso ingiungere una cosa che dovrebbe essere spontanea. E farlo fare verso una persona nemmeno conosciuta mi sembra ancora più sbagliato...per i motivi detti sopra.

spero di non essere stata troppo confusa...ma sono cose su cui sto ancora ragionando[/quote]



Sono molto molto molto d'accordo con te!

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: Confidenza e sconosciuti

Messaggio da Igdrasil » 5 ott 2007, 14:37

Zù71 ha scritto:a me piace che a mia figlia piaccia la gente, non ho nessun problema perchè non la lascio con lo sguardo nemmeno per un secondo, ma non lo farei neanche se fosse la bambina più timorosa del mondo perchè penso che a questa età tocca a me stare attenta a lei e non a lei di stare attenta a se stessa (se non in minime occasioni) più crescerà più, ovviamente, dovrà acquistare autonimia e quindi pian piano ci saranno anche le spiegazioni sulle cose poco piacevoli, ma ci saranno solo quando sarà abbastanza adulta da comprenderle, prima no,perchè credo sia inutile e getti solo tanta insicurezza e sfiducia nell'umanità....
Concordo totalmente!!!
vorrei inoltre aggiungere che, come diceva Francesca77, va bene la prudenza, ma ricordiamoci che spessissimo i brutti fatti di cronaca che si sentono sono legati a persone vicine alla famiglia o al bimbo e non si tratta di estranei!!!
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”