GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Condilomi

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kataos » 30 giu 2012, 22:18

volevo anche chiedervi perchè i condilomi dato che sono esterni possono costituire un ostacolo al concepimento.Io posso continuare pensare ad un concepimento anche se avessi un condiloma esterno?Non capisco il nesso...cmq il mio compagno non ha condilomi esterni e sto con lui da 4 anni,se il mio fosse stato condiloma non lo avrei contagiato?

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Condilomi

Messaggio da laura s » 30 giu 2012, 23:38

Kataos io avevo una cosa simile alla tua, dalla descrizione: me l'hanno tolta al parto ed era un banale neo verrucoso. Non un condiloma. Era tonda e leggermente scabra come superficie, ma non a punta come i condilomi...

Comunque fattelo togliere e mandalo a esaminare e saprai!!

quanto alle altre... per quanto io capisca che i condilomi sono fastidiosi, non capisco bene la preoccupazione in relazione all'avere figli:è ovvio che non sono una causa di sterilità, semmai si dovranno fare cose (come il cesareo ad esempio) per vedere come avere i figli, ma che si possano avere non è in dubbio!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kataos » 30 giu 2012, 23:48

laura ma il neo verrucoso è infettivo?ti faceva prurito?A me vengono forse perchè uso solo perizoma e slip troppo stretti..

Kataos
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 113
Iscritto il: 8 apr 2012, 18:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kataos » 30 giu 2012, 23:49

laura ti ho postato (in prolattina e esami ormonali) la curva prolattina che ho fatto ieri.Ci dai un'occhiata per favore?

Avatar utente
Kom11
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3242
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kom11 » 1 lug 2012, 18:18

Grazie a tutte...
venerdi' vado dal gine e poi vi faccio sapere...
calcolate comunque che io sono insieme a mio marito da 4 anni da sposati e da 2 come fidanzati...e a lui i condilomi sono venuti fuori solo a gennaio 2012...quindi ripeto..il virus è latente...c'e' ma puo' anche non manifestarsi per moooolto tempo!!
Ovviamente li ha dovuti bruciare anche lui da un dermatologo!

Con il virus si possono avere figli...chiaro che se uno sa gia' di avere il virus deve partire da una situazione 'pulita' altrimenti poi con il calo delle difese immunitarie è un disastro!

Vi ho detto...voglio capire con il gine perche' se mi escono in gravidanza non me li vuole toccare...e poi capire perche' non mi fa fare...allo stato attuale delle cose...ulteriori controlli...
Benvenuta nostro grandissimo amore!
22/4/2013 ore 15.55 Aurora 2,850kg per 50 cm

Avatar utente
Kom11
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3242
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kom11 » 1 lug 2012, 18:18

Kataos ha scritto:scusate vedo che siete esperte e mi sta venendo la fissa che non abbia anche io un condiloma...ho uan specie di piccolissima escrescenza dentro le brandi labbra,piccolissima rotonda,sembra un foruncolo ma assomiglia a un microscopico pezzo di carne rotonda.Ogni tanto quando uso certi slip non di cotone sento prurito dentro le labbra ma solo ogni tanto.In più ho notato che quando mi asciugo con la cartaigienica questa tende ad appiccicarsi dentro le grandi labbra e spesso sono costretta a lavarmi anche dopo aver fatto la pipì.iO Io ho fatto pap test e colposcopia e non ho il papilloma virus.Questa cosa che ho all'attaccatura delle labbra ce l'ho da tantissimo tempo ma ho sempre pensato fosse una semplice escrescenza.Che dite può essere un condoloma?E' possibile che una gine ti faccia visita e non controlli?BOOOO


Ma tu hai chiesto alla tua ginecologa di cosa si tratta?
Benvenuta nostro grandissimo amore!
22/4/2013 ore 15.55 Aurora 2,850kg per 50 cm

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Condilomi

Messaggio da laura s » 2 lug 2012, 16:55

Kataos ha scritto:laura ti ho postato (in prolattina e esami ormonali) la curva prolattina che ho fatto ieri.Ci dai un'occhiata per favore?
non la trovo scusa mandami un mp col link!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: Condilomi

Messaggio da Delfinablu » 2 lug 2012, 19:16

Scusa se rispondo solo ora. Io avevo un tipo di hpv ad alto rischio. Infatti la lesione salita poi al collo utero era di media gravita. La prima volta circa 18 anni fa il ginecologo mi fece la bruciatura, poi X alcuni anni pap test ok. Dopo la prima gravidanza invece tornò a alterarsi proprio x il motivo che rimane latente se non ben estirpato. Stavolta seguita in un centro specializzato le cose sono state diverse. Innanzitutto ho fatto una vera e propria operazione in sala operatoria al collo utero. Hanno tolto una fettina ... Tanto è bastato perché a controlli successivi non risultava piu esserci nel mio organismo l hpv. Questo credo perché il virus era annidato proprio nel punto che mi hanno asportato. I condilomi erano solo sulla vulva e pochi, mai interni. Per questo si deve fare la vulvoscopia fuori e la colposcopia dentro. Oggi i condilomi sono spariti da soli e non li ho mai tolti o bruciati. I medici che mi seguivano avevano la teoria di lasciarli stare. Importante comunque è sempre far fare controllo al partner. Ciao

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: Condilomi

Messaggio da Delfinablu » 2 lug 2012, 19:20

Dimenticavo. Mi hai chiesto se ho avuto bimbi. Direi di si. Uno sta giocando al Nintendo e l altra si agita nella mia pancia :) ed entrambi arrivati subitissimo!

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Kom11
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3242
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kom11 » 2 lug 2012, 20:14

Delfinablu ha scritto:Scusa se rispondo solo ora. Io avevo un tipo di hpv ad alto rischio. Infatti la lesione salita poi al collo utero era di media gravita. La prima volta circa 18 anni fa il ginecologo mi fece la bruciatura, poi X alcuni anni pap test ok. Dopo la prima gravidanza invece tornò a alterarsi proprio x il motivo che rimane latente se non ben estirpato. Stavolta seguita in un centro specializzato le cose sono state diverse. Innanzitutto ho fatto una vera e propria operazione in sala operatoria al collo utero. Hanno tolto una fettina ... Tanto è bastato perché a controlli successivi non risultava piu esserci nel mio organismo l hpv. Questo credo perché il virus era annidato proprio nel punto che mi hanno asportato. I condilomi erano solo sulla vulva e pochi, mai interni. Per questo si deve fare la vulvoscopia fuori e la colposcopia dentro. Oggi i condilomi sono spariti da soli e non li ho mai tolti o bruciati. I medici che mi seguivano avevano la teoria di lasciarli stare. Importante comunque è sempre far fare controllo al partner. Ciao
Ciao Delfinablu!!!
Grazie per la tua risposta! Sapere che hai un bimbo e uno in arrivo mi rende molto felice e mi riempie di speranza! Mi sento un po' confusa pero' perche' sono anni che a me esternamente li bruciano...mentre a te esternamente non ti hanno mai toccata...c'e' da dire che io internamente oltre al pap test non ho mai fatto nient'altro! Venedi' quando vedo il mio ginecologo ho un po' di domande da fargli.
Non sei la prima pero' che mi scrive che dopo la gravidanza il virus si è mosso in maniera piu' pericolosa...ma sei la prima che sento che mi dice di non avere piu' il virus...ed è bello questo..insomma, ho sempre letto che una volta che c'e' non si puo' piu' debellare!!
Grazie ancora...a presto!
Benvenuta nostro grandissimo amore!
22/4/2013 ore 15.55 Aurora 2,850kg per 50 cm

Avatar utente
Kom11
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3242
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kom11 » 2 lug 2012, 20:18

Delfinablu ha scritto:Dimenticavo. Mi hai chiesto se ho avuto bimbi. Direi di si. Uno sta giocando al Nintendo e l altra si agita nella mia pancia :) ed entrambi arrivati subitissimo!
Mi sono comunque gia' informata sull'ospedale IEO...se dovro' fare qualche visita andro' li...poi per me è anche comodo...spero di avere risposte in piu' dal mio ginecologo venerdi'...uff non vedo l'ora!!!
Benvenuta nostro grandissimo amore!
22/4/2013 ore 15.55 Aurora 2,850kg per 50 cm

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Condilomi

Messaggio da pepla » 2 lug 2012, 22:08

anche a me dopo l'intervento (conizzazione al collo dell'utero) il virus è scomparso. io però non avevo condilomi.

Avatar utente
Kom11
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3242
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kom11 » 3 lug 2012, 8:38

pepla ha scritto:anche a me dopo l'intervento (conizzazione al collo dell'utero) il virus è scomparso. io però non avevo condilomi.
Ciao Pepla!
Ok...ragazze mi avete aiutata davvero molto...
a questo punto pero' chiedero' al mio ginecologo se mi fa fare ulteriori controlli piu' specifici oltre al pap test...e se internamente pero' non risulta nulla non credo mi facciano l'intervento...oppure si solo per prevenzione...
ma alla fine in medicina non si puo' molto ipotizzare...quindi spero che arrivi presto venerdi' cosi' poi sapro' come muovermi!

Grazie!
Benvenuta nostro grandissimo amore!
22/4/2013 ore 15.55 Aurora 2,850kg per 50 cm

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: Condilomi

Messaggio da Delfinablu » 3 lug 2012, 17:53

Ciao cara, allora adesso che sono in ufficio e non con il cellulare scrivo più comodamente.
Ho capito in tutti questi anni che tra i ginecologi c'è moltissima disinformazione sull'argomento. Non perchè non siano bravi medici ma perchè in queste cose bisogna ...come dire..."specializzarsi". Ti faccio un esempio: è logico che tutti i ginecologi conoscano le tecniche di fecondazione assistita, ma in un centro che la pratica saranno molto più mirati e ne sapranno ancora di più. E' ovvio che un ginecologo sa fare una ecografia del feto, ma in un centro ecografico, dove c'è un ECOGRAFISTA, avrai più accuratezza.

Idem per il problema HPV. E' vero che il virus è sempre nel nostro corpo ma se si va a "toccare" proprio dove è annidato e ha procurato la lesione, in genere non si ripresenta più...è come se la zona fosse più resistente e quando il dottore appoggia lo scovolino del pap test (con cui si valuta anche la presenza di hpv) il virus non ha la "forza" per farsi vedere e risulta negativo (e comunque non può fare danni). A volte quando è così indebolito il nostro organismo lo può debellare. questo è più o meno quello che ho capito io anche se magari l'ho spiegato malissimo.

Il risultato è quello che conta.
Come ti dicevo mi trovarono pap test alterato (CIN1) nel 1996. Feci colposcopia dove si vide la lesione. Feci controlli a distanza ravvicinata (spesso la lesione regredisce da sola) poi il gine sospettò un peggioramento (dopo circa 1 anno)e mi fece la biopsia del collo. Risultò che era peggiorato, quindi mi fece la diatermocoagulazione con il laser. Da controlli negli anni successivi tutto era negativo, sia pap che colposcopia.
Avevo questi condilomi esterni, feci la vulvoscopia che (grazie a un reagente) stabilì che erano proprio condilomi dovuti a infezione hpv.

Secondo il medico di allora (il primo che lo scoprì nel 1996) - ospedale sant'orsola di Bologna, città dove abitavo quando ero all'università, era inutile togliere a meno che causassero grossi fastidi in quanto più togli più tornano e comunque non sarebbe stato definitivo.
Poi credo sparirono da soli dopo qualche anno.

Dopo la gravidanza feci solito pap test di routine unitamente alla tipizzazione dell'hpv. Risultò pap test CIN1 e HPV alto rischio.
La ginecologa che mi seguiva mi mandò all'IEO da una bravissima COLPOSCOPISTA per valutare se l'alterazione a livello citologico era già presente sul collo. Risultò tutto negativo. Cioè a livello cellulare c'erano modifiche in senso pretumprale ma la colposcopia era begativa (non vi erano lesioni visibili).
Continuai così per due anni, ogni 6 mesi. pap positivo e colpo negativa.

Infine all'IEO decisero che la cosa era strana, forse la lesione era all'interno del canale del collo dell'utero e con la semplice colposcopia non si vedeva, mentre lo scovolino che era piccolo riusciva a insinuarsi più in profondità e recuperava cellule alterate.
Soluzione: fare la LEEP (o conizzazione) ossia togliere un conino di tessuto che scavasse nel canale del collo. Da una parte avrebbero analizzato per vedere bene anche l'interno e dall'altra sarebbe già stata curativa perchè avrebbe tolto il punto "lesionato".

Ho fatto il tutto, un pò terrorizzata, non solo per l'operazione ma anche perchè avevo paura che in quei due anni magari all'interno non visibile si era raggiunta la lesione CIN3 ossia più grave, senza che me ne accorgessi...
Feci quindi il tutto, presso IEO di Milano Viale Ripamonti (l'ambulatorio invece per esami ecc.. è in centro, Via San Luca), sembrava una catena di montaggio. Saremmo state 20 donne, tutte lì per la stessa cosa!!!

Insomma alla fine la lesione c'era davvero, era all'interno, ed è stata asportata con il conino. Per la cronaca era "solo" un CIN1, come di fatto diceva il pap test.

Successivamente avrei dovuto seguire questo iter: dopo 6 mesi fare pap e hpv. Se tutto negativo (come poi fu) allora controlli ogni anno. Se pap negativo e hpv positivo, controllo dopo 6 mesi ecc...

Invece fu definitivo. O almeno fino a un anno e mezzo fa...dovevo prenotare il pap di controllo ma ho rimandato...poi sono rimasta incinta e quindi se ne parla dopo questa gravidanza. ma non ho più paura. Queste cose si curano, basta mettersi nelle mani giuste.

Ciao! :thank_you:

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Kom11
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3242
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kom11 » 3 lug 2012, 19:59

Delfinablu ha scritto:Ciao cara, allora adesso che sono in ufficio e non con il cellulare scrivo più comodamente.
Ho capito in tutti questi anni che tra i ginecologi c'è moltissima disinformazione sull'argomento. Non perchè non siano bravi medici ma perchè in queste cose bisogna ...come dire..."specializzarsi". Ti faccio un esempio: è logico che tutti i ginecologi conoscano le tecniche di fecondazione assistita, ma in un centro che la pratica saranno molto più mirati e ne sapranno ancora di più. E' ovvio che un ginecologo sa fare una ecografia del feto, ma in un centro ecografico, dove c'è un ECOGRAFISTA, avrai più accuratezza.

Idem per il problema HPV. E' vero che il virus è sempre nel nostro corpo ma se si va a "toccare" proprio dove è annidato e ha procurato la lesione, in genere non si ripresenta più...è come se la zona fosse più resistente e quando il dottore appoggia lo scovolino del pap test (con cui si valuta anche la presenza di hpv) il virus non ha la "forza" per farsi vedere e risulta negativo (e comunque non può fare danni). A volte quando è così indebolito il nostro organismo lo può debellare. questo è più o meno quello che ho capito io anche se magari l'ho spiegato malissimo.

Il risultato è quello che conta.
Come ti dicevo mi trovarono pap test alterato (CIN1) nel 1996. Feci colposcopia dove si vide la lesione. Feci controlli a distanza ravvicinata (spesso la lesione regredisce da sola) poi il gine sospettò un peggioramento (dopo circa 1 anno)e mi fece la biopsia del collo. Risultò che era peggiorato, quindi mi fece la diatermocoagulazione con il laser. Da controlli negli anni successivi tutto era negativo, sia pap che colposcopia.
Avevo questi condilomi esterni, feci la vulvoscopia che (grazie a un reagente) stabilì che erano proprio condilomi dovuti a infezione hpv.

Secondo il medico di allora (il primo che lo scoprì nel 1996) - ospedale sant'orsola di Bologna, città dove abitavo quando ero all'università, era inutile togliere a meno che causassero grossi fastidi in quanto più togli più tornano e comunque non sarebbe stato definitivo.
Poi credo sparirono da soli dopo qualche anno.

Dopo la gravidanza feci solito pap test di routine unitamente alla tipizzazione dell'hpv. Risultò pap test CIN1 e HPV alto rischio.
La ginecologa che mi seguiva mi mandò all'IEO da una bravissima COLPOSCOPISTA per valutare se l'alterazione a livello citologico era già presente sul collo. Risultò tutto negativo. Cioè a livello cellulare c'erano modifiche in senso pretumprale ma la colposcopia era begativa (non vi erano lesioni visibili).
Continuai così per due anni, ogni 6 mesi. pap positivo e colpo negativa.

Infine all'IEO decisero che la cosa era strana, forse la lesione era all'interno del canale del collo dell'utero e con la semplice colposcopia non si vedeva, mentre lo scovolino che era piccolo riusciva a insinuarsi più in profondità e recuperava cellule alterate.
Soluzione: fare la LEEP (o conizzazione) ossia togliere un conino di tessuto che scavasse nel canale del collo. Da una parte avrebbero analizzato per vedere bene anche l'interno e dall'altra sarebbe già stata curativa perchè avrebbe tolto il punto "lesionato".

Ho fatto il tutto, un pò terrorizzata, non solo per l'operazione ma anche perchè avevo paura che in quei due anni magari all'interno non visibile si era raggiunta la lesione CIN3 ossia più grave, senza che me ne accorgessi...
Feci quindi il tutto, presso IEO di Milano Viale Ripamonti (l'ambulatorio invece per esami ecc.. è in centro, Via San Luca), sembrava una catena di montaggio. Saremmo state 20 donne, tutte lì per la stessa cosa!!!

Insomma alla fine la lesione c'era davvero, era all'interno, ed è stata asportata con il conino. Per la cronaca era "solo" un CIN1, come di fatto diceva il pap test.

Successivamente avrei dovuto seguire questo iter: dopo 6 mesi fare pap e hpv. Se tutto negativo (come poi fu) allora controlli ogni anno. Se pap negativo e hpv positivo, controllo dopo 6 mesi ecc...

Invece fu definitivo. O almeno fino a un anno e mezzo fa...dovevo prenotare il pap di controllo ma ho rimandato...poi sono rimasta incinta e quindi se ne parla dopo questa gravidanza. ma non ho più paura. Queste cose si curano, basta mettersi nelle mani giuste.

Ciao! :thank_you:
Grazie infinite per avermi raccontato nel dettaglio la tua 'avventura'. Sono sempre piu' convinta di voler fare ulteriori controlli in merito proprio allo IEO. Ho scoperto che anche una mia collega è gia' in cura li' sempre per lo stesso motivo. Domani chiamo in ospedale per capire quali impegnative servono...cosi' poi venerdi' vado dal ginecologo, ne parlo con lui e mi fisso i controlli...Con mutua...privatamente...insomma, l'importante è farlo...voglio chiamare perche' sinceramente non so bene che visita prenotare...nel sneso, visita ginecologica? oppure qualcosa di specifico? Domani chiamo, mi informo e poi sicuramente vado ad approfondire....voglio farlo perche' non ha senso non prendersi a cuore queste cose...sapendo che ci sono! Beata te che non hai paura...a me invece la cosa spaventa un po'...ma sono gia' un po' ansiosa di mio!
Benvenuta nostro grandissimo amore!
22/4/2013 ore 15.55 Aurora 2,850kg per 50 cm

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: Condilomi

Messaggio da Delfinablu » 3 lug 2012, 23:08

Non ho paura perché ho capito tante cose e mi sono informata e ho vissuto tutto sulla mia pelle. Ma credimi nel 1996 avevo 22 anni e moltissima paura!!e anche io sono un tipo molto ansioso. Credo che se vuoi iniziare questo percorso forse la cosa migliore è prenotare una visita ginecologica tranquillamente con la mutua li all ieo. Sempre che i tempi non siano biblici. Poi saranno loro che ti diranno come fare le impegnative. Insomma io non mischierei anche il tuo ginecologo. Andrei da loro dicendo che vuoi fare tutti accertamenti e basta.
Stai tranquilla comunque. Sarai in ottime mani.
Ah io ho fatto pap test e hpv e operazione con la mutua. Per la colposcopia invece andavo a pagamento perché volevo proprio quella dottoressa bravissima in quel campo.

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Kom11
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3242
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kom11 » 4 lug 2012, 13:30

Ciao!
Per la cronaca, sono riuscita a parlare con l'ospedale IEO e davvero, la persona che mi ha risposto è stata gentilissima.

Le ho spiegato bene la mia situazione e lei mi ha detto che se ci fosse stata una alterazione del pap test (anomalie generali oppure specifiche da HPV), sicuramente il mio ginecologo mi avrebbe fatto fare ulteriori visite e controlli.

Pero', dato che io ho la presenza di condilomi esterni posso richiedere comunque una visita di controllo per essere piu' tranquilla, mi ha consigliato di farmi fare una impegantiva dal medico con visita ginecologiaca + vulvoscopia. Poi mi ha detto che quando sono la' posso chiedere al medico se mi fa anche la colposcopia e solitamente la fanno anche perche' lo studio è quello e il medico è sempre lo stesso. Poi alla fine sono gli stessi ginecologi che una volta che hanno fatto la visita e visto tutto, ti dicono quando devi andare a fare il prossimo controllo....dopo un anno, dopo 2 o anche dopo 3 se non c'e' nulla.
A questo punto venerdi' parlo con il mio ginecologo ma sono comunque orientata a farla....cosi'...per essere piu' sicura...e credo che anche lui non avra' nulla in contrario. Dato che non c'e' urgenza vado con la mutua..anche perche' oggi mi avrebbe dato un appuntamento per la fine di settembre...insomma, non è poi lunghissima l'attesa. In ogni caso poi dopo valuto cosa fare...quando chiamo per prenotare chiedo la disponibilità con ticket e senza!
Benvenuta nostro grandissimo amore!
22/4/2013 ore 15.55 Aurora 2,850kg per 50 cm

Avatar utente
Kom11
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3242
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:55

Re: Condilomi

Messaggio da Kom11 » 6 lug 2012, 18:23

Eccomi...io adoro il mio ginecologo!
Ho deciso di non fare ulteriori controlli....devo solo cercare di calmarmi un po'...va tutto bene e alla fine anche i condilomi che mi sembrava di sentire alla fine non c'erano...ma erano solo due piccoli follicoli!!!
Grazie a tutte comunque perche' i vostri racconti mi hanno aiutata molto a ragionare!
...quindi caccia aperta...e speriamo bene!!!!!!! :incrocini
Benvenuta nostro grandissimo amore!
22/4/2013 ore 15.55 Aurora 2,850kg per 50 cm

Rispondi

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”