GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

comunicare l'arrivo del fratellino

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

comunicare l'arrivo del fratellino

Messaggio da ithil » 10 gen 2012, 14:37

Ciao mamme, ho una bimba di 3 anni ed un'altra/o in arrivo ( 14 settimane ). Anche a causa di un ricovero osepdaliero e di complicazioni dovute a minacce d'aborto abbiamo aspettato fin'ora a comunicare a Sofia l'arrivo del fratellino/sorellina, per paura che lei collegasse l'evento alla "malattia" della mamma ed alla sua assenza.Ora che il pericolo sembra scongiurato, ma sono comunque ancora a letto fino a nuovo ordine, inizio a chiedermi quando e come comunicarglielo, sarei curiosa di ascoltare eseprienze e consigli!
p.s.
mi scuso con i moderatori se esistesse già una discussione analoga e mi fosse sfuggita,prima di aprire il topic ho provato a lungo a cercarla senza trovare nulla!

Ithil
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: comunicare l'arrivo del fratellino

Messaggio da ba1976 » 10 gen 2012, 14:52

io ho una bimba di 5 anni e mezzo. Fino all'8 settimana non le ho detto niente. Poi ho iniziato a vomitare tipo l'esorcista, stavo male solo ad aprire la porta di casa (mi dava fastidio l'odore di casa mia) e son andata a vivere dai miei (che stan sopra di noi) perchè lì vomitavo un pò meno. Lei era preoccupata, all'inizio le ho parlaot di indigestione, poi le ho detto che la pancia della mamma si stava preprando se per caso voelva arrivare un fratellino. Che non era detto che sarebbe arrivato, ma intanto la mia pancia si preparava.

Dopo la TN (quindi allo scadere del primo trimestre) son andata a prenderla da scuola, ci siam sedute sul muretto e le ho detto: "guarda cosa ha trovato il dottore dentro la pancia della mamma?" e le ho fatto vedere l'eco dove si vedeva bene il profilo.

Lei felicissima, ha subito detto come voleva chiamarlo se era un maschio (Gioele) o se era una femmina (Stella), approvati entrambi i nomi subito da me e maritino (Gioele glielo avevo messo in testa io quando parlavamo di un ipotetico fratellino, Stella invece è tutta sua come scelta, io avevo in mente Alice)

Poi a 16 settimane ci han detto femmina e dal quel giorno (e son solo alla20sima) è un delirio: "e mamma quando nasce la sorellina? e le andiamo a comprare i vestitini? e posso darle io il bibe?" :impiccata:

domani ho la morfo e a quella non la porto, ma se sarà tutto ok alla eco successiva la porterò con me... ma lei è già grandina, la vive molto direttamente, sta con la mano sulla pancia anche mezz'ora pur di sentire i calci, parla a sua sorella ecc.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

Re: comunicare l'arrivo del fratellino

Messaggio da ithil » 10 gen 2012, 15:03

ciao!In effetti 5anni e mezzo rispetto a 3( da compiere ) sono un'altra cosa per il grado di maturità e capacità di esternazione però anche io spero di riuscire a coinvolgerla ed incuriosirla!aspetto la prossima visita tra una settimana anche per avere certezza del sesso e che tutto proceda per il meglio e poi le daremo al notizia!Grazie Ba1976!e in bocca al lupo per la nascita di Stella!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
mariaandrea
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 8 set 2010, 14:50

Re: comunicare l'arrivo del fratellino

Messaggio da mariaandrea » 10 gen 2012, 15:07

Ciao ithil, anch'io sono nella tua stessa situazione.... ora sono alla 12+4 e nn ho ancora detto nulla al mio piccolino che ha l'età della tua. Io e mio marito volevamo aspettare che la pancia fosse evidente (magari fine 4° mese inizio del 5°) prima di dirglielo, ma aspetto consigli dalle bis mamme!!!
Maria+Luca= Andrea tc 17/11/2008 - 3.260 kg x 51cm il ns Attila dai capelli rossi, Nicolò tc 16/07/12 - 3.360 x 50 cm

Avatar utente
cherry76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1632
Iscritto il: 18 lug 2006, 17:33

Re: comunicare l'arrivo del fratellino

Messaggio da cherry76 » 10 gen 2012, 15:25

Ciao ithill, ti ritrovo anche di qua...
Il mio Tommy ha 4 anni e mezzo e prima di dirglielo ci abbiamo messo un po'. Da quando lo abbiamo saputo abbiamo più che altro parlato con lui ipotizzando l'arrivo e cercando di capire cosa ne pensasse. si è sempre detto felice e desideroso di aiutarmi ed ha scelto i nomi ossia Margherita e Jacopo ( su quest'ultimo abbiamo qualche riserva :fischia ). La cosa simpatica è stata quando ho iniziato a vomitare tutte le mattine con lui che mi chiedeva se stavo male a causa della "pancia" e lì, giù ad arrampicarmi sugli specchi per non fargli associare la novità al fatto di vedermi così male. Alla prox visita di febbraio lo porteremo con noi, la gin e mi ha detto che come momento va più che bene e che devo essere tranquilla che tutto andrà per il meglio. :sorrisoo
Francesca mamma di Tommaso Luigi 14 Giugno 2007
Giovanni 20 Luglio 2012

Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

Re: comunicare l'arrivo del fratellino

Messaggio da ithil » 10 gen 2012, 15:58

Ciao Cherry, ben trovata e grazie del tuo benvenuto tra i lugliolini!Il tuo timore che Tommaso possa legare il tuo star male all'arrivo del fratellino è esattamente il mio anche perchè a me tocca stare a letto per quanto possibile e lei sta già risentendo parecchio di questo, senza saperne la causa, reagendo con un'attaccamento morboso a me che non ha mai avuto ( è una bimba molto indipendente! )...per questo sono un pò timorosa di aggiungere un'ulteriore fonte di stress. Poi intendiamoci non viglio farne un dramma, tutti i primi figli sopravvivono all'arrivo del secondo, però forse con un pò di attenzione si può fare in modo che il piccolo trauma, comunque naturale ed inevitabile, sia gestito al meglio e diventi un'opportunità di crescita!
Cmq come dimostra la perspicacia del tuo piccolo, spesso loro sono più furbetti di noi e capiscono tutto molto prima e meglio di quanto immaginiamo!!
@Maria io ho anche letto che quando i bimbi sono ancora piccoli, fino ai 3-4 anni, comunicarlo troppo presto fa si che per loro, che hanno un senso del tempo molto relativo e dilatato, l'attesa diventi interminabile, quasi chimerica e quindi molto più stressante del normale.Anche io propenderei per il 4-5 mese!!
avanti Bis-mamme vi aspettiamo!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
Feda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1055
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04

Re: comunicare l'arrivo del fratellino

Messaggio da Feda » 10 gen 2012, 16:21

Ciao, il mio primo figlio ha 4anni e quest'estate a luglio ho scoperto la nuova gravidanza...noi glielo abbiamo comunicato quasi subito sopratutto a causa della mia stanchezza eccessiva e delle nause continue non abbiamo voluto allarmarlo ma renderlo partecipe di questo nuovo evento! lui l'ha presa molto bene spifferando a destra e a manca che la mamma aveva il Gomito (vomito) perché nella pancia aveva un bambino!!! Ha subito espresso il desiderio che fosse maschio altrimenti anche lui sarebbe dovuto diventare femmina nel caso!!!! E assieme abbiamo scelto il nome...si sente molto coinvolto e questo credo sia positivo dal momento che la gelosia e' sempre alle porte! Invece simula l'idea di un bimbo piccolo giocando alla mamma e il bimbo piccolo con noi e noi cerchiamo di insegnargli le problematiche che porterà nella nostra quotidianità un bimbo appena nato...insomma lo stiamo preparando a modo per evitargli il più possibile l'elemento sorpresa che già scombussolerà la vita da figlio unico...
In bocca al lupo!
Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!

Avatar utente
Feda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1055
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04

Re: comunicare l'arrivo del fratellino

Messaggio da Feda » 10 gen 2012, 16:28

Per quanto riguarda il discorso tempo, hai ragione i bimbi piccoli non sanno quanto tempo e' 9 mesi tanto che Samu già dopo soli tre mesi si chiedeva quando sarebbe nato...basta spiegare che ci vuole tanto tempo, che deve passare l'autunno e l'inverno ( all'asilo le stagioni le hanno già imparate) e che la pancia della mamma deve diventare tanto grande...
Da allora non me lo ha più chiesto, ha capito che quando sara il momento sara'! Per ora si gode la mamma con la pancia che tira i calci...questo lo fa molto sorridere!!!!!
Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: comunicare l'arrivo del fratellino

Messaggio da mt73 » 10 gen 2012, 20:12

Nunzio aveva 3 anni e 3 mesi quando sono rimasta incinta, poi ricoveri, TN non buona, così l'annuncio "arriverà un fratellino o sorellina" all'inzio è morto lì, nel senso che glielo avevo detto ma non glielo più ricordato, solo dopo l'amnio gli ho iniziato a riparlare della sorellina e gli ho fatto vedere il video dell'eco in 3D, responsabilizzandolo un pò sul modo di comportarsi, continuava a chiedermi quando sarebbe arrivata la sorellina, ma tutto sommato ha capito che ci voleva un pò di tempo e quindi non insisteva più di tanto.
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
flan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 392
Iscritto il: 5 gen 2012, 8:55

Re: comunicare l'arrivo del fratellino

Messaggio da flan » 11 gen 2012, 8:53

Anch'io ho una bimba di quasi 3 anni, M.
Già dall'anno scorso di sua spontanea iniziativa ha iniziato a chiedermi "mamma, ma un giorno qui arriva un'altra M.? Che si toglie la giacca, e sta qui a giocare, e le prendiamo una sedia come la mia, e mangia con noi, e poi dorme con me nella mia cameretta, in un lettino come il mio?" :urka :ahah
Credo che il ragionamento venga dal fatto che ha due cuginette che sono sorelle, a cui è molto legata, e da cui le dispiace sempre separarsi, notando poi che loro comunque restano insieme, e lei rimane da sola!
Io ora ho appena scoperto di essere incinta, non l'ho ancora detto a nessuno, penso che però almeno ai miei lo dirò non appena avrò fatto la prima ecografia o sentito il battito.
E siccome la mia pulcina ascolta sempre i nostri discorsi anche se è in un angolino a giocare, e capisce tutto, non vorrei che "fiutasse" la cosa senza esserne partecipe. Non sarebbe giusto.
Quindi mi sa che una volta che in famiglia lo sapranno tutti, dovrà saperlo anche lei.
E di sicuro sfrutterò questo suo interesse per l'"altra M." (che poi potrebbe essere anche un "altro M." :hi hi hi hi ) per dirglielo!
M 2009 R 2012

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”