GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

comportamenti eccessivi in alcuni bambini

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da gattina » 24 apr 2013, 20:36

Care mamme vorrei opinioni sull'argomento "gioco tra bambini" , come vi comportate con i bambini maneschi verso vs figlio se lui non si difende, o lagnosi che "stuzzicano" i vostri figli facendoli diventare a loro volta lagnosi, che si urlano addosso ogni 5 minuti ("mamma vedi X mi ha fatto" "mamma X mi ha dato una botta") ?
Secondo voi sono cose normali che fanno parte del gioco a 4 anni - ma perchè questi episodi si verificano solo con determinati bimbi, mentre gli altri giocano con mio figlio senza alzare le mani o urlargli contro ogni 2 x 3 - ?
Voi pensate che sia giusto "selezionare" un po' i bambini con cui far giocare vostro figlio o che sia eccesso di protezione? E a questo punto, definire un comportamento "eccessivo" in un bambino !?!
Spero di essere stata abbastanza chiara, in caso chiedete e farò qualche esempio.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da primomaggio » 24 apr 2013, 21:00

Penso di aver capito cosa intendi... Una saggia persona mi ha detto "il vero amico è quello che tira fuori il meglio, non il peggio di te"... con questo principio, mi oriento su quali sono i bambini che considero costruttivo frequentare!!
Sì, trovo giusto selezionare un po'... mica lo chiudo in una torre di avorio, però se ci si incontra al parco, se ci si vede ad una festa, ok, ma invitare a casa mia/andare a casa loro, non vedo a che pro.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da mariangelac » 24 apr 2013, 21:01

Seleziono le amicizie per me e di conseguenza anche quelle per i miei figli, mi dispiace ma alla loro età a me sembra quasi un obbligo farlo.
Mi sto facendo un m@zzo enorme per insegnare loro l'educazione, non esiste che frequentino bambini prepotenti e maneschi!
Quando ci capita di incontrarli al parchetto io intervengo se vedo che da soli i miei sono in difficoltà, anche perchè se aspetto che lo facciano i genitori sto fresca!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da kappa » 25 apr 2013, 9:31

mariangelac ha scritto: Quando ci capita di incontrarli al parchetto io intervengo se vedo che da soli i miei sono in difficoltà, anche perchè se aspetto che lo facciano i genitori sto fresca!
Specie quando alcuni si comportano con arroganza come se fossero i proprietari delle giostrine :martello
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da gattina » 25 apr 2013, 10:02

Anche io intervengo, a volte non subito, non voglio fare la "leonessa" ma la prepotenza non la tollero! In pratica questi genitori dicono "è normale sono bambini" però su questi 3 casi che conosco, quello che le prende è nervoso, aggressivo verbalmente, all'asilo non gioca con nessuno, mentre i genitori dei 2 che le danno guarda caso come un altro bimbo reagisce e si difende intervengono di corsa! Com'è, i vostri sono bambini e il mio non deve farlo?

Mi faccio scrupoli perché vengo da una famiglia molto protettiva e non voglio assolutamente esserlo con Claudio ma dalla famiglia deve anche partire credo un messaggio "noi siamo qui se serve". Invece 'sto bimbo che le prende ha imparato a reagire sì sarà meno tontolone del mio ma a che prezzo...
Claudio invece è "broccolone" si fa dar botte anche da bimbi di 16 mesi la metà di lui, mi guarda interdetto con espressione ferita come avesse ricevuto un tradimento da un amico!
Lì è diverso gli spiego che è piccolo non capisce e non sa regolare la forza. Però se la mamma riprende il bimbo di 16 mesi "non si fa" per quanto può capire gli trasmette che il messaggio è sbagliato, non concordo che da bambini "pistare di botte" l'amico o il cuginetto sia passato per normalità.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da Dubbiosa » 25 apr 2013, 11:55

A noi, se devo essere sincera, da questo punto di vista per ora sta andando di extra-lusso perchè di bambini davvero maneschi non ne abbiamo ancora incontrati. So che a scuola ha in classe un bimbo che ha l'abitudine di battezzare gli altri ma lei, verbalmente, è sempre riuscita a tenerlo al suo posto..tanto che quando arriviamo al mattino questo bimbo le corre incontro e (con modi di fare un pò irruenti) vorrebbe chiamarla per giocare insieme.

Quando incontriamo amichetti fuori dal contesto scolastico invece (e ci capita spessissimo) posto che appunto di violenti non ne conosciamo su tutto il resto (quindi lagne, dispetti, atteggiamenti che non approvo) lo prendo come uno spunto per lavorare su di lei e insegnarle che NON deve far così...
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da gattina » 25 apr 2013, 15:13

E' un buon metodo dubbiosa - ma tu come fai, la prendi da parte e le spieghi?
Il fatto è che tra noi genitori c'è un ottimo rapporto, amicizia, mi spiacerebbe anche far la ramanzina a mio figlio ponendo i figli dei ns amici come esempi da non imitare.

Mio figlio mi viene incontro o chiama l'altra mamma (perché è spione e le va a riferire cosa ha fatto suo figlio :che_dici ) anzichè reagire, evidentemente ha capito che non va fatto e va a riferire all'adulto di turno "X mi ha dato una botta", però resta malissimo e reagisce all'aggressione verbale, io gli dico di non urlare di calmarsi (io poi sono la persona meno indicata del mondo per far calmare qualcuno :ahaha ) e mettersi d'accordo sui giochi, insomma faccio da paciere ma vedo che sentirsi aggredito mentre gioca lo fa reagire allo stesso livello di quell'altro che a 4 anni già gli scattano i nervi e come qualche gioco non gli va bene gli urla in faccia "non gioco più con te - sei cattivo!" Allora premesso che alcuni bambini hanno secondo me dei disagi che manifestano in un certo modo, mi chiedo se sia giusto evitare un bambino che ha come unica colpa dei genitori un po' superficiali e approssimativi. Poi lo faccio per il bene di mio figlio, un po' a malincuore penso a come mi sentirei se alcuni genitori non volessero che mio figlio giocasse con i loro bambini.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da mariangelac » 25 apr 2013, 15:26

un po' a malincuore penso a come mi sentirei se alcuni genitori non volessero che mio figlio giocasse con i loro bambini
se sono una persona intelligente m'interrogherei molto sul motivo, se non lo sono accetto e porto a casa, ma francamente a me non importa di come ci possono restare gli altri nella mia scala di priorità primo ci sono i miei figli, poooooiii tutti gli altri.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da Dubbiosa » 25 apr 2013, 15:32

Dipende un pò dal contesto ma in linea di massima se non sono cosa troppo serie (com'è il 99% delle volte) la riprendo proprio lì davanti..le dico tipo "non ti voglio sentire lagnare" piuttosto che, che ne so, "smettila di scappare dove non ti posso vedere" la sua risposta solitamente è "ma anche x e y lo fanno" e la mia, a mo di disco rotto, è "tu sei la mia bimba e io penso a te, non preoccuparti di cosa fanno gli altri" :fischia

Normalmente sono cose su cui anche gli altri genitori tendono a sgridare per cui nessuno si offende..al massimo si finisce a fare una sgridata collettiva :risatina:


Invece a volte ci sono degli atteggiamenti che gli altri genitori tollerano e io no che lei tende a imitare (mi viene in mente usare un linguaggio violento..o le prese in giro tipo "io sono amica di questa..tu non giochi" in quel caso la prendo da parte un attimo e le ricordo, seria, che indipendentemente da quello che fanno gli altri io mi aspetto che lei sia educata e gentile e che se non riesce ad esserlo si va via prima di subito..per ora funziona :sorrisoo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da primomaggio » 25 apr 2013, 22:52

Però secondo me a 4 anni è normale che un bambino non si controlli in tutto, io sono molto scettica sul lasciare che se la vedano sempre tra di loro fino a quando non si cavano gli occhi, un po' di autonomia nel gestirsi, bene, ma se il gioco diventa troppo violento o pericoloso, io intervengo. Intervengo ricordando le regole di sicurezza, di rispetto dell'altro, cercando insomma di non distribuire colpe o ragioni, ma aiutandoli a giocare senza superare il limite per cui dopo non si divertono. Francamente se gli altri genitori sono meno interventisti, un po' me ne frego, se c'è mio figlio, io lo seguo, gli altri facessero un po' come credono. Al parco mi rifaccio molto al fatto che i giochi sono di proprietà di tutti e vanno rispettati secondo le regole, in situazioni più circoscritte... debbo dire che ho iniziato a crearle solo con chi vedo che poi risulta una compagnia piacevole per mio figlio. A scuola c'è una gran varietà di caratteri e lì si confronta con tutti, ma noi come famiglia frequentiamo persone con cui stiamo bene insieme, nemmeno io voglio risultare iperprotettiva ma non voglio nemmeno che pensi che l'amicizia sia accettare ogni comportamento, l'amico è quello con cui stai proprio bene insieme, non quello con cui finisce sempre a male parole, quello che ti fa i dispettucci o quello che ti provoca...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da val978 » 26 apr 2013, 11:45

Mio figlio da bimbo pacioccone che subiva sempre (età 1 anno e 1/2) si è trasformato in bimbetto scalmanato che impara tutte le monellerie possibili e immaginabili dai bambini più grani prepotenti e maleducati :argh

Ogni tanto arriva a casa con una nuova parola (finora non da censura, per fortuna) o abitudine (l'ultima: sputare. anzi: fare la schiuma con la bocca e colarla addosso agli altri - me :che_dici ). Ha imparato tutto: a graffiare, dare pugni e spintonare. Lo fa con noi grandi, per fortuna, che gli spieghiamo tutto. Sono sempre attentissima quando gioca con altri bimbi, di solito è bravo, qualche volta accenna una spintarella e io lo riprendo subito.
Devo solo sperare che in mia assenza non sia troppo scatenato. :incrocini :incrocini :incrocini

Comunque io di solito richiamo da lontano, se vedo che continua intervengo.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da val978 » 26 apr 2013, 11:46

Adesso Valerio ha quasi 3 anni (li compie tra un mese)

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da Pluga » 26 apr 2013, 22:57

Picchiare è sbagliato sempre (io uso il modo di dire di mia nonna: gioco di mano gioco da villano, che ai miei cuccioli piace molto), non picchiate MAI gli altri bimbi per primi, ma se vi picchiano DIFENDETEVI. E se non basta, interviene mammà :hi hi hi hi

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da gattina » 27 apr 2013, 4:04

Concordo. Anche a me hanno insegnato a non picchiare, ,diciamo che io poi ho reagito sempre per difendermi o per sfinimento (se uno non ti picchia ma ti prende in giro in continuazione o fa il prepotente) ma ero più grande. Oppure difendevo mio fratello più piccolo.
Difendersi sì, per forza di cose.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da laura s » 29 apr 2013, 17:25

Per me le botte sono assolutamente intollerabili, mio figlio finisce regolarmente in castigo perchè mena la sorella (sempre meno grazie al cielo, quindi sta funzionando!!) e se mi capitasse che qualcuno picchia mia figlia ai giardinetti gli direi chiaro e tondo di girare al largo, e pure ai genitori se non basta. Non mi importa se così facendo urto qualcuno, se mio figlio a settembre all'asilo picchierà i compagni dò alla maestra carta bianca sui castighi e mi scuserò.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da ALTAMAREA » 6 mag 2013, 13:47

Dunque.....a casa invitiamo solo bambini che hanno un'educazione che condividiamo, così come io a casa mia non invito chiunque medesimo discorso vale per i bimbi, detto questo però, io non sto H24 con mio figlio e quindi non posso intervenire in ogni dove!!! Mio figlio era un vero e proprio gnoccolone, lui quando le prendeva, non reagiva, non andava a fare la spia, si metteva semplicemente a piangere.....questo non va bene, assolutamente non è e non deve diventare violento, ma assolutamente deve imparare a difendersi anche senza mamma e papà che intervengono, perchè per l'appunto mamma e papà non ci sono sempre!!! Per il discorso parco io non intervengo se ci sono dei piccolo attriti, ma intervengo sempre se ci sono delle modalità per me sbagliate, tipo spintoni sullo scivolo o un utilizzo non proprio dei giochi, quindi scendere sulla sponda dello scivolo, girare sull'altalena ecc.ecc., ovviamente riprendo solo mio figlio e lui altrettanto ovviamente mi dice ma gli altri bimbi lo fanno!!! E la mia risposta è che gli altri fanno ciò che vogliono, lui deve comportasi bene!!!
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da val978 » 6 mag 2013, 17:43

:buuu :buuu :buuu :buuu :buuu

è arrivato il momento che tanto temevo

oggi pomeriggio sono andata a prendere Valerio all'asilo. La maestra mi ha dovuto dire che negli ultimi tempi è un po' manesco con gli altri bambini, che quando viene rimproverato risponde male (oggi ha sbattuto i pugni sul tavolo dicendo "e io lo dico alla mamma" :urka ) e poi alla fine si mette a ridere.

Ecco, volevo sotterrarmi.

Gli ho parlato davanti alla maestra, gli ho spiegato che io sono d'accordo con la maestra che lo rimprovera perchè fa male ai compagnetti, e che deve obbedire ed essere gentile con la maestra. Glie l'ho fatto promettere con stretta di mano (cosa che facciamo io e lui per solennizzare le promesse - e le mantiene).
Poi più tardi ho raccontato (con lui presente) la cosa alla nonna, e anche lei ha enfatizzato insieme a me il fatto che deve essere gentile.

Sono un po' nel panico :freddo

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da gattina » 6 mag 2013, 23:29

Val, ma episodi sporadici o fasi di crescita sono altra cosa che il "lasciar correre" di cui parlavo.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da val978 » 6 mag 2013, 23:46

Si certo, non siamo il genere di persone che lasciano correre.

Peró :buuu lo stesso

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: comportamenti eccessivi in alcuni bambini

Messaggio da primomaggio » 7 mag 2013, 14:45

val978, posso dire che comunque tuo figlio è una vera sagoma? Scusa, ma mi figuro sto nano che come massima delle minacce dice "e io lo dico alla mamma!"... chissà le maestre, che paura...
(A proposito, questo dovrebbe però fare bene al tuo ego, perché evidentemente la figura di riferimento quando si parla di autorevolezza sei tu...).
Lo so che non è bello sentirsi dire certe cose dalle maestre, però... è ancora piccolo per avere tutta questa consapevolezza, sta prendendo le misure e sicuramente, visto che voi siete attenti e coerenti con il messaggio che gli viene dato a scuola, capirà in fretta che alzare le mani non è un comportamento consono.

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”