GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come si fa l'orlo alle tende?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da lalat » 23 set 2012, 15:10

Allora ... ogni volta sbaglio ... o troppo lunghe o troppo corte ...
Sono tende di cotone spesso ... come faccio? Le appendo, fisso l'orlo con gli spilli e poi le cucio? :perplesso Si fa a mano o a macchina?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da ely66 » 23 set 2012, 17:00

prima le lavi, poi le stiri e le appendi, prendi le misure, segni con gli spilli.
per la cucitura dipende come vuoi che sia l'orlo, a mano lo puoi fare in modo che sia invisibile, a macchina invece si vede. io ho i tendoni con l'orlo fatto a mano, le tendine in cucina le ho cucite a macchina e dentro c'ho messo un filo di piombo, così rimangono "rigide".
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da Curiosa » 24 set 2012, 15:09

le lavi, le stiri, le appendi, prendi le misure e poi le imbastisci, le riappendi, se vanno bene le cuci.

a macchina fai prima :sorrisoo

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da pollon1975 » 24 set 2012, 15:13

Curiosa ha scritto:le lavi, le stiri, le appendi, prendi le misure e poi le imbastisci, le riappendi, se vanno bene le cuci.

a macchina fai prima :sorrisoo
:quoto_1:

se però dopo qualche lavaggio dovessero accorciarsi (come è capitato a me) se hai l'orlo fatto a mano puoi provare ad allungarle senza che rimanga il segno
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da R2D2 » 24 set 2012, 15:54

Curiosa ha scritto:le lavi, le stiri, le appendi, prendi le misure e poi le imbastisci, le riappendi, se vanno bene le cuci.

a macchina fai prima :sorrisoo
il passaggio in neretto io lo salto. Se devo cucirle a macchina, metto la macchina su di un pouf e le cucio appese. :risatina: A mano poi l'orlo invisibile è ancora più facile farlo quando sono appese.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da tatasa » 24 set 2012, 17:32

ely66 ha scritto:prima le lavi, poi le stiri e le appendi, prendi le misure, segni con gli spilli.
per la cucitura dipende come vuoi che sia l'orlo, a mano lo puoi fare in modo che sia invisibile, a macchina invece si vede. io ho i tendoni con l'orlo fatto a mano, le tendine in cucina le ho cucite a macchina e dentro c'ho messo un filo di piombo, così rimangono "rigide".
C'è anche il punto per fare l'orlo invisibile sulle macchine da cucire :ok

è quello fatto così: _ _ _ /\ _ _ _ e devi farlo con la stoffa piegata

ecco, così

http://www.youtube.com/watch?v=lSno0OcmpMk" onclick="window.open(this.href);return false;

Certo, se sono tendoni spessi che non passano sotto il piedino è un altro discorso . . .
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da tatasa » 24 set 2012, 17:34

Io le metto su, prendo la misura con gli spilli, poi le stiro sempre da appese (mi porto lì l'asse) e poi le cucio . . . a macchina!!!
Dipende da che tenda è, ma a volte magari uso proprio la cucitura come decoro :ok
tatasa ha scritto:
ely66 ha scritto:prima le lavi, poi le stiri e le appendi, prendi le misure, segni con gli spilli.
per la cucitura dipende come vuoi che sia l'orlo, a mano lo puoi fare in modo che sia invisibile, a macchina invece si vede. io ho i tendoni con l'orlo fatto a mano, le tendine in cucina le ho cucite a macchina e dentro c'ho messo un filo di piombo, così rimangono "rigide".
C'è anche il punto per fare l'orlo invisibile sulle macchine da cucire :ok

è quello fatto così: _ _ _ /\ _ _ _ e devi farlo con la stoffa piegata

ecco, così

http://www.youtube.com/watch?v=lSno0OcmpMk" onclick="window.open(this.href);return false;

Certo, se sono tendoni spessi che non passano sotto il piedino è un altro discorso . . .
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da tatasa » 24 set 2012, 17:36

Va beh, ho fatto un casino e ho postato de volte . . .
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da ely66 » 24 set 2012, 17:45

si lo so che c'è, ma a volte non si ha pratica con la macchina da cucire.
però poi fatto a mano è diverso e più "nascosto". anche se ovviamente è più lunga la faccenda.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da R2D2 » 24 set 2012, 18:22

ely66 ha scritto:si lo so che c'è, ma a volte non si ha pratica con la macchina da cucire.
però poi fatto a mano è diverso e più "nascosto". anche se ovviamente è più lunga la faccenda.
quoto. E deve essere pure buona la macchina da cucire. La mia, una macchinetta economica, fa un punto invisibile che si vede troppo. Quello fatto a mano è molto più pulito.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da lalat » 25 set 2012, 16:36

R2D2 ha scritto:
Curiosa ha scritto:le lavi, le stiri, le appendi, prendi le misure e poi le imbastisci, le riappendi, se vanno bene le cuci.

a macchina fai prima :sorrisoo
il passaggio in neretto io lo salto. Se devo cucirle a macchina, metto la macchina su di un pouf e le cucio appese. :risatina: A mano poi l'orlo invisibile è ancora più facile farlo quando sono appese.
Ho fatto così .. la cucitura l'ha fatta mio amrito perché io non so usare la macchina ... :fischia Ci ho impiegato 3 ore dalla stiratura in poi ... e ho fatto solo 1 finestra del soggiorno, mi manca l'altra finestra del soggiorno, la camera dei bambini e la nostra camera ... dopo la prova con l'imbastitura ho dovuto farne scendere un po' ... non è stato proprio immediato ... che palle ... come odio fare questi lavori :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da ishetta » 25 set 2012, 17:06

Io le porto da mia zia, vale? :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da lalat » 26 set 2012, 10:14

Il punto invisibile abbiamo provato a farlo diverse volte senza successo ... almeno nei pantaloni è meglio lasciar perdere perché si vede lo stesso. Per le tende abbiamo usato quello normale. Magari dipenderà dalle macchine da cucire, la nostra è una necchi base, base ... l'avevamo pagata meno di 100 euro in promozione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Come si fa l'orlo alle tende?

Messaggio da tatasa » 28 set 2012, 15:21

Per il punto invisibile in effetti devi prenderci un po' la mano, questo si, ma poi da dei buoni risultati :ok soprattutto se non hai una stoffa leggerissima tipo seta

Il cucito per me è la mia passione: la prima cosa che ho comprato quando ho iniziato a lavorare è stata una macchina da cucire . . . pagata a rate e pure parecchio :impiccata:

Però son passati quasi vent'anni e ce l'ho ancora e ho fatto un sacco di cose . . . certo con i due pargoli per adesso la uso solo per riparazioni e orli, ma mi son levata le mie soddisfazioni :ok
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”