Sono tende di cotone spesso ... come faccio? Le appendo, fisso l'orlo con gli spilli e poi le cucio?

Messaggio da lalat » 23 set 2012, 15:10
Messaggio da ely66 » 23 set 2012, 17:00
Messaggio da pollon1975 » 24 set 2012, 15:13
Curiosa ha scritto:le lavi, le stiri, le appendi, prendi le misure e poi le imbastisci, le riappendi, se vanno bene le cuci.
a macchina fai prima
Messaggio da R2D2 » 24 set 2012, 15:54
il passaggio in neretto io lo salto. Se devo cucirle a macchina, metto la macchina su di un pouf e le cucio appese.Curiosa ha scritto:le lavi, le stiri, le appendi, prendi le misure e poi le imbastisci, le riappendi, se vanno bene le cuci.
a macchina fai prima
Messaggio da tatasa » 24 set 2012, 17:32
C'è anche il punto per fare l'orlo invisibile sulle macchine da cucireely66 ha scritto:prima le lavi, poi le stiri e le appendi, prendi le misure, segni con gli spilli.
per la cucitura dipende come vuoi che sia l'orlo, a mano lo puoi fare in modo che sia invisibile, a macchina invece si vede. io ho i tendoni con l'orlo fatto a mano, le tendine in cucina le ho cucite a macchina e dentro c'ho messo un filo di piombo, così rimangono "rigide".
Messaggio da tatasa » 24 set 2012, 17:34
tatasa ha scritto:C'è anche il punto per fare l'orlo invisibile sulle macchine da cucireely66 ha scritto:prima le lavi, poi le stiri e le appendi, prendi le misure, segni con gli spilli.
per la cucitura dipende come vuoi che sia l'orlo, a mano lo puoi fare in modo che sia invisibile, a macchina invece si vede. io ho i tendoni con l'orlo fatto a mano, le tendine in cucina le ho cucite a macchina e dentro c'ho messo un filo di piombo, così rimangono "rigide".![]()
è quello fatto così: _ _ _ /\ _ _ _ e devi farlo con la stoffa piegata
ecco, così
http://www.youtube.com/watch?v=lSno0OcmpMk" onclick="window.open(this.href);return false;
Certo, se sono tendoni spessi che non passano sotto il piedino è un altro discorso . . .
Messaggio da tatasa » 24 set 2012, 17:36
Messaggio da ely66 » 24 set 2012, 17:45
Messaggio da R2D2 » 24 set 2012, 18:22
quoto. E deve essere pure buona la macchina da cucire. La mia, una macchinetta economica, fa un punto invisibile che si vede troppo. Quello fatto a mano è molto più pulito.ely66 ha scritto:si lo so che c'è, ma a volte non si ha pratica con la macchina da cucire.
però poi fatto a mano è diverso e più "nascosto". anche se ovviamente è più lunga la faccenda.
Messaggio da lalat » 25 set 2012, 16:36
Ho fatto così .. la cucitura l'ha fatta mio amrito perché io non so usare la macchina ...R2D2 ha scritto:il passaggio in neretto io lo salto. Se devo cucirle a macchina, metto la macchina su di un pouf e le cucio appese.Curiosa ha scritto:le lavi, le stiri, le appendi, prendi le misure e poi le imbastisci, le riappendi, se vanno bene le cuci.
a macchina fai primaA mano poi l'orlo invisibile è ancora più facile farlo quando sono appese.
Messaggio da ishetta » 25 set 2012, 17:06
Messaggio da lalat » 26 set 2012, 10:14
Messaggio da tatasa » 28 set 2012, 15:21