GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
ciao a tutte ragazze, forse è un po' presto per me per pensarci (a me ancora non pare vero di essere incinta e ho ancora paura di quello che puo' succedere) ma mi chiedevo: come si fa a scegliere l'ospedale? io ne ho in mente un paio diciamo per sentito dire ma mi chiedevo se bisogna contattarli e andare a visitare il reparto di ostetricia o prendere accordi direttamente con l'ospedale.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- elyblond
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 13 set 2005, 14:02
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
Akane, io ho fatto proprio così, mi sono informata in giro e ne ho scelti 2 da visitare, ci siamo imbucati in orario di visita per vedere il reparto, e meno male visto che uno dei due è molto vecchio con 2 corridoi enormi, camere da 4 e 1 solo bagno x corridoio
secondo la mia, putroppo, brutta esperienza il bagno in camera è fondamentale

secondo la mia, putroppo, brutta esperienza il bagno in camera è fondamentale

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
CIAO AKANE!
accidenti ma sei già a 23 sett!!!!!!!!
che bello hai già fatto il "giro di boa!"
allora io ho scelto il Gaslini per il parto findamentalmente per 2 ragioni,oltre al fatto che ci lavora il mio ginecologo:
1- è un ottimo ospedale pediatrico
2- ha il reparto di terapia intensiva neonatale ed è attrezzato bene anche per le partorienti
credo che siano le cose fondamentali
poi puoi informarti sulla sistemazione delle camere e dei bagni (meglio se ogni camera ha il suo bagno) sulla possibilità del rooming in (mi sono trovata bene nel farlo) e sulla possibilità che il neopapà possa stare accanto a te e al pupo il maggior tempo possibile (al gaslini per esempio i neo papà possono entrare quando vogliono di gg e stare fino alle 20 indipendentemente dagli orari di visita)
In bocca al lupo!
accidenti ma sei già a 23 sett!!!!!!!!
che bello hai già fatto il "giro di boa!"

allora io ho scelto il Gaslini per il parto findamentalmente per 2 ragioni,oltre al fatto che ci lavora il mio ginecologo:
1- è un ottimo ospedale pediatrico
2- ha il reparto di terapia intensiva neonatale ed è attrezzato bene anche per le partorienti
credo che siano le cose fondamentali
poi puoi informarti sulla sistemazione delle camere e dei bagni (meglio se ogni camera ha il suo bagno) sulla possibilità del rooming in (mi sono trovata bene nel farlo) e sulla possibilità che il neopapà possa stare accanto a te e al pupo il maggior tempo possibile (al gaslini per esempio i neo papà possono entrare quando vogliono di gg e stare fino alle 20 indipendentemente dagli orari di visita)
In bocca al lupo!
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
grazie caraFrancesca77 ha scritto:CIAO AKANE!
accidenti ma sei già a 23 sett!!!!!!!!
che bello hai già fatto il "giro di boa!"![]()
allora io ho scelto il Gaslini per il parto findamentalmente per 2 ragioni,oltre al fatto che ci lavora il mio ginecologo:
1- è un ottimo ospedale pediatrico
2- ha il reparto di terapia intensiva neonatale ed è attrezzato bene anche per le partorienti
credo che siano le cose fondamentali
poi puoi informarti sulla sistemazione delle camere e dei bagni (meglio se ogni camera ha il suo bagno) sulla possibilità del rooming in (mi sono trovata bene nel farlo) e sulla possibilità che il neopapà possa stare accanto a te e al pupo il maggior tempo possibile (al gaslini per esempio i neo papà possono entrare quando vogliono di gg e stare fino alle 20 indipendentemente dagli orari di visita)
In bocca al lupo!

ma queste info le hai avute visitando l'ospedale direttamente o, non so, da internet o da amiche?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
Di solito ogni punto nascita ha dei giorni dedicati alle mammine in cerca di informazioni per visitare i reparti. Inoltre si può parlare col proprio gine discutendo su quale struttura scegliere tra quelle presenti nel territorio. ci sono da valutare poi su cosa vorremmo. parto dolce, rooming in oppure ospedali dove passano l'epidurale e con un clima quasi familiare o un pò asettici ma con un buon reparto di neonatologia ecc.. spesso si finisce per scegliere quello dove lavora il proprio gine privato. la asl consiglia poi di frequentare i corsi preparto negli ospedali e fare li tutte le domande. Io ho frequentato un corso della ASL, alcuni incontri nell'ospedale dove ho patorito e un altro paio in altri ospedali per farmi un'idea. Prendi la lista degli ospedali e comincia il lavoro di domande. Puoi cambiare idea fino all'ultimo.
Se chiedi agli incontri della usl delel ostetriche quali sono gli ospedali con le loro diverse caratteristiche ti fai un'idea. ti diranno: si quello è un buon ospedale ma se ci sono urgenze dirottano sul tal altro ecc... Per il corso Asl telefonai li, mi presero i dati avvertendomi quando il corso GRATUITO, avrebbe avuto inizio. Occhio che consultori privati possono chiederti un bel pò di quattrini per dirti le stesse identiche cose di quelli pubblici.

Streghettasaetta
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
grazie clizia per il corso credo lo farò privatamente, mi sono informata mi costa 92 euro per 8 incontri non mi pare tanto e gli orari sono liberi ci si puo' andare anche il sabato per consentire ai papà lavoratori di venire anche loro.
Io avrei scelto due opzioni:
-Fabia mater che è una clinica convenzionata
-Sandro pertini ospedale vero e proprio
la Fabia mater perchè ci ha partorito mia cognata e si è trovata benissimo, c'è il rooming in e le stanze sono da 2 letti con bagno in camera, inoltre c'è la possibilità di fare sia il parto che il travaglio in acqua ed è una cosa che mi piacerebbe. Non so per quanto riguarda l'epidurale se è gratuita o meno.
Il Sandro Pertini perchè ci ho fatto le inseminazioni e conosco già alcuni ginecologi e un paio di ostetriche, ho visto il reparto (anche se solo nei corridoi) in quanto il centro sterilità era dentro al reparto di ostetricia e non mi pare male, c'è anche li il rooming in, epidurale grtuita e possibilità di travaglio "come si desidera", non c'è possibilità di parto in acqua ma essendo un ospedale vero e proprio è attrezzato per eventuali problemi e quindi forse da qualche sicurezza in piu'.
Credo che verso fine mese andremo a visitarli entrambi e vedremo.
grazie
Io avrei scelto due opzioni:
-Fabia mater che è una clinica convenzionata
-Sandro pertini ospedale vero e proprio
la Fabia mater perchè ci ha partorito mia cognata e si è trovata benissimo, c'è il rooming in e le stanze sono da 2 letti con bagno in camera, inoltre c'è la possibilità di fare sia il parto che il travaglio in acqua ed è una cosa che mi piacerebbe. Non so per quanto riguarda l'epidurale se è gratuita o meno.
Il Sandro Pertini perchè ci ho fatto le inseminazioni e conosco già alcuni ginecologi e un paio di ostetriche, ho visto il reparto (anche se solo nei corridoi) in quanto il centro sterilità era dentro al reparto di ostetricia e non mi pare male, c'è anche li il rooming in, epidurale grtuita e possibilità di travaglio "come si desidera", non c'è possibilità di parto in acqua ma essendo un ospedale vero e proprio è attrezzato per eventuali problemi e quindi forse da qualche sicurezza in piu'.
Credo che verso fine mese andremo a visitarli entrambi e vedremo.
grazie
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?


Streghettasaetta
- katya
- New~GolGirl®
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 4 feb 2006, 13:12
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
ciao akane,io sono di roma , ho partorito tutte e due la volte al fatebene fratelli villa san pietro.li' lavora il mio gine,ma apparte questo e' un ottimo reparto di ostetricia e in piu' c'e' un ottimo reparto di pediatria ,e poi e' molto pulito (tutto gestito da suore!)
l'unico inconveniente e' la lontananza,io sto' a san basilio e il raccordo e' un caos ,pero' ne e' valsa la pena!!!
ciao katya

l'unico inconveniente e' la lontananza,io sto' a san basilio e il raccordo e' un caos ,pero' ne e' valsa la pena!!!

ciao katya
SARAH (12/12/1999),MICOL (17/02/2006)I DUE GRANDI AMORI DI MAMMA E PAPA'.
- lenticchia08
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 23 lug 2007, 12:51
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
Anch'io, anche se so che è molto presto per pensarci, andrò a Villa S.Pietro, perchè ci lavora il mio gine e perchè ci sono nati 5 dei miei nipoti, quindi mi rasserena trovarmi in un ambiente ormai abbastanza familiare, però non c'è il rooming in. 

I miei capolavori: 03/03/08 Lenticchia - 20/05/11 Cecetto
Ci sono due modi di vivere la tua vita. Una e' pensare che niente e' un miracolo. L'altra e' pensare che ogni cosa e' un miracolo A.E.
Ci sono due modi di vivere la tua vita. Una e' pensare che niente e' un miracolo. L'altra e' pensare che ogni cosa e' un miracolo A.E.
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
ecco figurati che io abito vicino Guidonia quindi credo che per me sia ancora piu' lontanokatya ha scritto:ciao akane,io sono di roma , ho partorito tutte e due la volte al fatebene fratelli villa san pietro.li' lavora il mio gine,ma apparte questo e' un ottimo reparto di ostetricia e in piu' c'e' un ottimo reparto di pediatria ,e poi e' molto pulito (tutto gestito da suore!)![]()
l'unico inconveniente e' la lontananza,io sto' a san basilio e il raccordo e' un caos ,pero' ne e' valsa la pena!!!![]()
ciao katya

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
giulia è nata a villa san pietro, scelto anche perchè è il più vicino a casa mia
ha un ottimo reparto di maternità e terapia intensiva neonatale (ovvio che si spera sempre di non vederla neppure quella porta, ma sapere che c'è mi dava sicurezza)
la mia gine non lavora lì ma mi ha messa in contatto con un suo collega dell'ospedale e ho fatto con lui una visita prima della nascita e poi mi ha seguita in intramoenia (ho sfruttato l'assicurazione)
mi sono trovata benissimo, la struttura è ottima, stanze piccole, bagno in camera (io sono stata in stanza privata, ma conosco l'ospedale per altri ricoveri in altri reparti) aria condizionata
lì fanno un rooming in parziale, ovvero la notte e nell'orario di visita portano i bimbi al nido
negli altri orari puoi decidere un po' tu
l'epidurale è gratuita e assicurata 24h su 24 (salvo urgenze particolari) dietro visita con l'anestesista che deve firmare il consenso
ho fatto da loro un inutile corso pre parto (per fortuna giulia è nata col cesareo...) che è stata l'unica nota stonata
non hanno nessuna particolare attrezzatura (parto in acqua, ecc ecc) ma consentono al papà di stare in sala travaglio e sala parto (ovviamente se è in regola con le analisi)
posso solo consigliarti di fare un giro dei reparti, parlare con qualcuno che c'è stato, sentire se hanno delle "esigenze" (tipo essere seguita da un ginecologo interno)
hai tempo per valutare tutto con calma
considera anche che magari alla fine dovrai fare i monitoraggi e anche le ultime analisi presso la struttura che hai scelto
(io avevo fatto il prelievo il giorno prima in ospedale, giulia ha simpaticamente deciso di nascere alla 37 settimana e il gine ha potuto subito mandare a prendere i risultati evitandomi un nuovo prelievo)
magari col pancione di 39 settimane attraversare roma col traffico non è l'ideale...
una mia ex collega ha partorito un paio di mesi prima di me al pertini e si è trovata bene
purtroppo ha cambiato scuola e ci siamo perse di vista, quindi non posso darti altre info
ha un ottimo reparto di maternità e terapia intensiva neonatale (ovvio che si spera sempre di non vederla neppure quella porta, ma sapere che c'è mi dava sicurezza)
la mia gine non lavora lì ma mi ha messa in contatto con un suo collega dell'ospedale e ho fatto con lui una visita prima della nascita e poi mi ha seguita in intramoenia (ho sfruttato l'assicurazione)
mi sono trovata benissimo, la struttura è ottima, stanze piccole, bagno in camera (io sono stata in stanza privata, ma conosco l'ospedale per altri ricoveri in altri reparti) aria condizionata
lì fanno un rooming in parziale, ovvero la notte e nell'orario di visita portano i bimbi al nido
negli altri orari puoi decidere un po' tu
l'epidurale è gratuita e assicurata 24h su 24 (salvo urgenze particolari) dietro visita con l'anestesista che deve firmare il consenso
ho fatto da loro un inutile corso pre parto (per fortuna giulia è nata col cesareo...) che è stata l'unica nota stonata
non hanno nessuna particolare attrezzatura (parto in acqua, ecc ecc) ma consentono al papà di stare in sala travaglio e sala parto (ovviamente se è in regola con le analisi)
posso solo consigliarti di fare un giro dei reparti, parlare con qualcuno che c'è stato, sentire se hanno delle "esigenze" (tipo essere seguita da un ginecologo interno)
hai tempo per valutare tutto con calma
considera anche che magari alla fine dovrai fare i monitoraggi e anche le ultime analisi presso la struttura che hai scelto
(io avevo fatto il prelievo il giorno prima in ospedale, giulia ha simpaticamente deciso di nascere alla 37 settimana e il gine ha potuto subito mandare a prendere i risultati evitandomi un nuovo prelievo)
magari col pancione di 39 settimane attraversare roma col traffico non è l'ideale...
una mia ex collega ha partorito un paio di mesi prima di me al pertini e si è trovata bene
purtroppo ha cambiato scuola e ci siamo perse di vista, quindi non posso darti altre info
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
Io ho scelto per queste ragioni:
- ospedale vicino a casa (oggi ho cronometrato e con il traffico ci vogliono 8 minuti in macchina)
- ci lavora la mia gine
- ci siamo nati io e mio fratello (sono scaramantica)
- epidurale gratis garantita 24h
- rooming in
- reparto solventi pagato dall'assicurazione
- importantissimo: reparto di neonatologia (spero di non averne bisogno ma non si sa mai)
- ospedale vicino a casa (oggi ho cronometrato e con il traffico ci vogliono 8 minuti in macchina)
- ci lavora la mia gine
- ci siamo nati io e mio fratello (sono scaramantica)

- epidurale gratis garantita 24h

- rooming in
- reparto solventi pagato dall'assicurazione
- importantissimo: reparto di neonatologia (spero di non averne bisogno ma non si sa mai)
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
Ciao akane, anche io abito vicino Guidonia e ho scelto come ospadale il Policlinico Umb. I (sia per il primo parto che per questo che avverrà tra pochi giorni)
Entrambe le opzioni che hai elencato sono "buone", ti dico pro e contro che hanno detto a me:
-Fabia mater è molto bella e molto nuova. Per essere una clinica è mediamente attrezzata ma ricordati che NON E' UN OSPEDALE. L'epidurale la fanno e c'è il rooming in ma è comunque una clinica, cosa da non sottovalutare.
-Sandro Pertini ha un ottimo reparto maternità, ne parlano tutti molto bene. Anche lì epidurale e rooming in ma NON HA IL REPARTO NEONATALE. Valuta anche questo nella scelta che farai.
Il Policlinico ha tantissimi problemi di tipo logistico, l'epidurale te la devi sudare, non c'è rooming in (io per la mia esperienza preferisco così però...), però il reparto è nuovissimo (ha aperto a maggio 2006) 2 letti per camera e bagno in camera. Ma la cosa FONDAMENTALE nella mia scelta è che è l'ospedale più attrezzato in caso di qualsiasi complicazione. Io volevo solo essere tranquilla, del resto me ne importava (e me ne importa) pochissimo.
Ti faccio tantissime congratulazioni per la tua gravidanza e in bocca al lupo per un parto bellissimo!
Entrambe le opzioni che hai elencato sono "buone", ti dico pro e contro che hanno detto a me:
-Fabia mater è molto bella e molto nuova. Per essere una clinica è mediamente attrezzata ma ricordati che NON E' UN OSPEDALE. L'epidurale la fanno e c'è il rooming in ma è comunque una clinica, cosa da non sottovalutare.
-Sandro Pertini ha un ottimo reparto maternità, ne parlano tutti molto bene. Anche lì epidurale e rooming in ma NON HA IL REPARTO NEONATALE. Valuta anche questo nella scelta che farai.
Il Policlinico ha tantissimi problemi di tipo logistico, l'epidurale te la devi sudare, non c'è rooming in (io per la mia esperienza preferisco così però...), però il reparto è nuovissimo (ha aperto a maggio 2006) 2 letti per camera e bagno in camera. Ma la cosa FONDAMENTALE nella mia scelta è che è l'ospedale più attrezzato in caso di qualsiasi complicazione. Io volevo solo essere tranquilla, del resto me ne importava (e me ne importa) pochissimo.
Ti faccio tantissime congratulazioni per la tua gravidanza e in bocca al lupo per un parto bellissimo!
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- katya
- New~GolGirl®
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 4 feb 2006, 13:12
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
mio marito e' di guidonia e mia suocera abita ancora li!akane ha scritto:ecco figurati che io abito vicino Guidonia quindi credo che per me sia ancora piu' lontanokatya ha scritto:ciao akane,io sono di roma , ho partorito tutte e due la volte al fatebene fratelli villa san pietro.li' lavora il mio gine,ma apparte questo e' un ottimo reparto di ostetricia e in piu' c'e' un ottimo reparto di pediatria ,e poi e' molto pulito (tutto gestito da suore!)![]()
l'unico inconveniente e' la lontananza,io sto' a san basilio e il raccordo e' un caos ,pero' ne e' valsa la pena!!!![]()
ciao katyaTemo che per scegliere l'ospedale dovro' anche considerare la relativa vicinanza o facilità pr arrivarci. Per ora il + facile da raggiungere che conosco è il Pertini e la fabia mater, spero di non rimanere delusa visitandoli.

comunque tornando al discorso ospedale,basta che non vai a tivoli ,e' veramente messo male!!
una mia amica il 22 luglio ha partorito al pertini e ne parla bene

un

SARAH (12/12/1999),MICOL (17/02/2006)I DUE GRANDI AMORI DI MAMMA E PAPA'.
- Babs
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
Come ti hanno detto le altre, ogni ospedale ha degli orari riservati proprio alla visita della struttura!
Personalmente, se mi fosse lasciata guidare dalla struttura, avrei scelto diversamente, ma alla fine, più di tutto, mi sono fatta guidare dalla sicurezza che mi trasmette la mia ginecologa e credo andrò nella struttura dove opera (Cristo Re ... anche se non è nuovissimo!). Credo che in quei momenti sia importantissimo sentirsi seguiti da qualcuno che ci conosce veramente ... (anche psicologicamente!).
P.S. E' vero ... sembra incredibile iniziare a pensare a queste cose, eh?!!!
Personalmente, se mi fosse lasciata guidare dalla struttura, avrei scelto diversamente, ma alla fine, più di tutto, mi sono fatta guidare dalla sicurezza che mi trasmette la mia ginecologa e credo andrò nella struttura dove opera (Cristo Re ... anche se non è nuovissimo!). Credo che in quei momenti sia importantissimo sentirsi seguiti da qualcuno che ci conosce veramente ... (anche psicologicamente!).
P.S. E' vero ... sembra incredibile iniziare a pensare a queste cose, eh?!!!

Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
Katya sono andata all'ospedale di tivoli due volte per andare alla medicina legale per il certificato dell'ispettorato e MAMMA MIA!!!! Stanno messi male, nemmeno un callo mi curerei li!
Babs dir che sembra incredibile è dir poco... a me sembra una cosa ancora lontanissima e ancora non ci credo che ci arriverò. Ma tutti (compresa la mia gine) mi dicono che devo iniziare a pensarci! boh..
Babs dir che sembra incredibile è dir poco... a me sembra una cosa ancora lontanissima e ancora non ci credo che ci arriverò. Ma tutti (compresa la mia gine) mi dicono che devo iniziare a pensarci! boh..

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 17 nov 2005, 17:18
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
Akane anche io sono di Roma e ho partorito 2 mesi fa all'ospedale S. Giovanni, mi sono trovata benissimo con le ostetriche, le infermiere, i ginecologi, veramente tutti sempre disponibili.
Puoi richiedere il rooming in ti lasciano il bimbo in camere e lo riportano al nidi nell'orario delle visite e durante la notte per farti riposare, l'epidurale gratis è garantita 24 ore su 24 e da non sottovalutare hanno un ottimo reparto di neonatologia.

Puoi richiedere il rooming in ti lasciano il bimbo in camere e lo riportano al nidi nell'orario delle visite e durante la notte per farti riposare, l'epidurale gratis è garantita 24 ore su 24 e da non sottovalutare hanno un ottimo reparto di neonatologia.
KIRETTA * Psicomare * Romana * Lugliolina07 * Agostina09 * S's S * Cippalippa's *A.F. Fan club* L'APEperonata
I miei due amori Gabriele 9 luglio 2007 Valerio 12 agosto 2009
I miei due amori Gabriele 9 luglio 2007 Valerio 12 agosto 2009
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
ho saputo che a fine 2006 il fabia mater ha aperto un nuovo reparto di neonatologia (che non c'era quando a ottobre 2005 ci ha partorito mia cognata), dicono sia bellolaura_77 ha scritto:-Fabia mater è molto bella e molto nuova. Per essere una clinica è mediamente attrezzata ma ricordati che NON E' UN OSPEDALE. L'epidurale la fanno e c'è il rooming in ma è comunque una clinica, cosa da non sottovalutare.
-Sandro Pertini ha un ottimo reparto maternità, ne parlano tutti molto bene. Anche lì epidurale e rooming in ma NON HA IL REPARTO NEONATALE. Valuta anche questo nella scelta che farai.
Il Policlinico ha tantissimi problemi di tipo logistico, l'epidurale te la devi sudare, non c'è rooming in (io per la mia esperienza preferisco così però...), però il reparto è nuovissimo (ha aperto a maggio 2006) 2 letti per camera e bagno in camera. Ma la cosa FONDAMENTALE nella mia scelta è che è l'ospedale più attrezzato in caso di qualsiasi complicazione. Io volevo solo essere tranquilla, del resto me ne importava (e me ne importa) pochissimo.
Ti faccio tantissime congratulazioni per la tua gravidanza e in bocca al lupo per un parto bellissimo!
altra domanda, quando è il momento adatto per andare a visitare gli ospedali? dovrei iniziare o posso ancora aspettare?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
Inizia a telefonare e chiedi a loro direttamente. Qui da me le ostetriche iniziavano i corsi preparto sia usl che in ospedale dalla 26 settimana circa. Diciamo che il corso durava più o meno due mesetti e la media delle panzotte era sulle 30 settimane all'inizio del corso. Poi c'erano incontri una tantum presso gli ospedali che di solito hanno giorni dedicati e ti consiglieranno quando andare. Meglio chiedere così hai disposizione le ostetriche riunite apposta per spiegare alle future mamme ogni cosa. per curiosità mentre facevo analisi in ospedale andai a girellare un pò ma più di due mezze parole non riuscii a parlare e non potei visitare i reparti ovviamente.
Streghettasaetta
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?
ok grazie a tutte amiche mie 

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito