GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
sarita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 150
Iscritto il: 5 ott 2005, 18:16

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da sarita » 28 set 2007, 11:19

illyflo ha scritto:Vorrei dire una cosa in merito a una frase che leggo spesso: "vado lì perchè c'è il mio ginecologo!" ma sapete quante probabilità ci sono che veniate assistite dal vostro ginecologo durante il parto?
Pochissime, lo so... :buuu io comunque mi ostino a coltivare una flebile speranza... forse negli ospedali di provincia la situazione è migliore che in città... non lo so, è tutto da vedere!
Forse fanno meglio in Inghilterra, dove invece che andare dal gine ti fanno seguire per tutta la gravidanza da un'ostetrica che poi ti segue anche durante il parto! :perplesso
::Andrea il nostro angioletto ('05)::
::Sofia 9/11/07::Beatrice 29/6/10::

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da akane » 28 set 2007, 15:05

alita, ammazza che jella sta ragazza! dico jella perchè forse sarà capitata in un "periodaccio", mia cognata si è trovata così bene alla fabia mater! seguitissima, sembrava che stesse in hotel. Ora ho la mia vicina di casa che sta partorire proprio li, vedremo come si troverà lei. Del pertini invece ho sentoto molte parlare bene
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da alita » 28 set 2007, 15:16

akane, fabia mater ha un po due faccie... se ti capita un parto naturale, penso che il rooming in è un piacere... ma se hai il cesareo e non riesci a muoverti è un casino!!!
questa ragazza ha partorito il 9.03.2006... non saprei dirti se era un periodaccio o meno!!!
:bacio
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da akane » 29 set 2007, 15:29

alita ha scritto:akane, fabia mater ha un po due faccie... se ti capita un parto naturale, penso che il rooming in è un piacere... ma se hai il cesareo e non riesci a muoverti è un casino!!!
questa ragazza ha partorito il 9.03.2006... non saprei dirti se era un periodaccio o meno!!!
:bacio
dicevo periodaccio perchè so che nel 2006 hanno fatto dei lavori e quindi magari erano un po' tutti... come dire... frastornati...
in ogni caso ogni ospedale ha i suoi pro e i suoi contro... io andrò a visitare sia fabia mater che pertini e poi vedremo :sorrisoo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
particella2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2310
Iscritto il: 9 nov 2006, 15:33

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da particella2 » 1 ott 2007, 21:34

AKANE io ho partorito al SAN GIOVANNI e quoto tutto quello che ti hanno detto le altre, le stanze sono da sei ed i bagni sono in fondo al corridoio, ma ti posso assicurare che è l'ultima cosa che ricordo!!!
Soprattutto ho avuto modo di "conoscere" il reparto di neonatologia (nulla di grave) e sono bravissimi e preparatissimi.
Di positivo al San Giovanni cè la possibilità di scegliere il rooming in. Se però vuoi puoi tenere il bimbo con te tutto il giorno e la notte mandarlo al nido!
Per la FABIA MATER diverse persone mi hanno detto che se fai un parto normale è comodissima e sembra quasi di stare in vacanza, ma se c'è qualche complicazione per te o il bambino va decisamente peggio!!!


Unico consiglio, qualsiasi ospedale tu scelga muoviti per fare il corso preparto (meglio farlo odve partorirai così magari ti aiuta a familiarizzare con l'ambiente, ma non è fondamentale. Ne fanno di ottimi anche presso i consultori) perchè in alcuni casi ti devi iscrivere con laaaaargo anticipo!!!!
Lorenzo è nato il 25 maggio 2007 alle 23.00 Emma è nata il 3 maggio 2008 alle 7:02

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da alita » 1 ott 2007, 23:47

particella2, sei sicura che a San Giovanni certe stanze non hanno il bagno? ho sentito una ragazza (di cui non mi fido tanto...) diceva che lei aveva la il bagno nella stanza... e che in quella parte del ospedale erano tutte con TC...
:bacio
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da cristiana » 2 ott 2007, 10:35

alita ha scritto:particella2, sei sicura che a San Giovanni certe stanze non hanno il bagno? ho sentito una ragazza (di cui non mi fido tanto...) diceva che lei aveva la il bagno nella stanza... e che in quella parte del ospedale erano tutte con TC...
:bacio
Io sono "quasi" sicura che non ci sono stanze con il bagno in camera al San GIovanni, nel senso che ho partorito lì anch'io, le stanze è vero che sono da 6, ma ce n'è anche una da 2 letti e sinceramente non so se in quella c'è il bagno in stanza (non sono stata tra le fortunate assegnatarie), ma non penso. Di sicuro al San Giovanni se possono evitare il cesareo lo evitano anche a rischio di farti fare 30 ore di travaglio per poi finire con un taglio d'urgenza. Io personalmente avevo le "acque sporche", mi hanno messo il monitoraggio e siccome mia figlia non sembrava in sofferenza mi hanno fatto cmq procedere con un parto naturale, che è stato lunghissimo, ma altrettanto meraviglioso. Se vuoi leggere il racconto, trovi il link nel profilo.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da Notta » 2 ott 2007, 15:58

Io vivo ad Ivrea, una cittadina vicina a Torino dove ovviamente c'è l'ospedale..
Ho partorito a Torino, in un ospedale di media grandezza e non conosciutissimo (non era il Sant'Anna per intenderci)..
Ho scelto quell'ospedale perchè mi è sembrato una giusta via di mezzo tra l'ospedale di provincia (come può essere quello della mia città) e uno decisamente grande, dove per quello che mi riguarda non sei altro che un numero, mi sembrava una fabbrica di bambini..

E poi, non meno importanti, ha la sala rianimazione attaccata alla sala parto, il mio gine lavora li...

Mi sono trovata benissimo, sono stati tutti gentilissimi, ed è stato un parto bellissimo e credo che per la seconda pupa tornerò a partorire li....
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Gabi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 ott 2005, 11:50

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da Gabi » 3 ott 2007, 0:03

Ciao,
il mio è stato un "percorso" un po da Fantozzi! Mi ha seguita x TUTTA la gravidanza una gine privata (raccomandatami da 2 coppie di conoscenti, una delle quali ha avuto gemelli) che lavora alla Fabia Mater. Ho sempre pensato che avrei partorito lì... poi, poco a poco, con questa gine ho iniziato a sentirmi a disagio ma non sapevo cosa fare visto che avevo paura di cambiare.
All' 8 mese frequentai il corso pre parto al San Giovanni con relativa visita al reparto (non molto bello, ma molto rassicurante x quelle che, come me, sono un po' paranoiche). Per concludere, all' inizio del 9° mese, quando la Dott. mi ruppe proprio le b@@ls mi affidai alle mani di un gine molto bravo(peccato non averlo incontrato prima) che lavora al FBF Villa San Pietro e lì è nata la mia stella con TC programmato. Mi sono trovata benissimo:
-Struttura di ottimo livello
_ Pulitissimo
- Camere da 3 o 4 letti con bagno e aria condizionata
_ Personale preparato
- Bimbi al nido (importante nel mio caso, con TC).
Chiedo scusa e vado ancora OT ma vorrei salutare KATYA che all' epoca del mio parto mi diede dei consigli molto utili.
Ciao :bacio
Gabi, mamma della stella Benedetta nata a Roma il 22/6/2006 e della meravigliosa Angelica nata a Roma il 17/09/2010

Avatar utente
illyflo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da illyflo » 3 ott 2007, 9:13

mi sono dimenticata di dirti che io ho partorito entrambe le volte alla Fabia Mater :well e mi sono trovata benissimo (soprattutto quando è nato Flavio, il 13 agosto di sabato... il giorno dopo lasagna e budino e il lunedì, ferragosto, pasta al forno buonissima :ahaha)
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da leda71 » 3 ott 2007, 13:32

akane ha scritto:ciao a tutte ragazze, forse è un po' presto per me per pensarci (a me ancora non pare vero di essere incinta e ho ancora paura di quello che puo' succedere) ma mi chiedevo: come si fa a scegliere l'ospedale? io ne ho in mente un paio diciamo per sentito dire ma mi chiedevo se bisogna contattarli e andare a visitare il reparto di ostetricia o prendere accordi direttamente con l'ospedale.
per me le cose che contavano erano 2:

1- neonatologia ottima nel caso il bimbo avesse avuto problemi
2- epidurale garantita "senza se e senza ma"

ho scelto un ospedale che è solo ginecologico-pediatrico e ho chiesto a TUTTE TUTTE TUTTE le mamme che incontravo se avevano partorito li (è nella mia zona ma non nella mia città) e come si erano trovate.
ho cercato di iscrivermi al loro corso pre-parto ma non c'è stato verso: era esaurito quando io ero a 12 settimane....
ho partecipato ad un paio di conferenze che tenevano li (con anestesista e pediatra)
ho fatto un giro in incognito
ho fatto li gli ultimi esami del sangue e la curva glicemica... giusto per entrare in atmosfera

tanti :incrocini :incrocini :incrocini
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da akane » 3 ott 2007, 17:57

leda71, ieri sono andata a vedere la fabia mater, hanno ristrutturato e implementato il reparto di neonatologia e mi hanno detto che sono attrezzati ora anche per patologie del neonato abbastanza serie, inoltre l'epidurale è garantita 24h su 24 a patto di aver fatto, ovviamente, la visita anestesiologica. Il reparto è molto carino e pulito, camere da sue letti con tv e bagno, ostetriche che mi son sembrata gentili. Insomma per ora sarei orientata per la fabia mater. Grazie a tutte per i vostri consigli :bacio
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
spongina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 427
Iscritto il: 28 mag 2007, 10:34

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da spongina » 4 ott 2007, 12:10

cristiana ha scritto:
alita ha scritto:particella2, sei sicura che a San Giovanni certe stanze non hanno il bagno? ho sentito una ragazza (di cui non mi fido tanto...) diceva che lei aveva la il bagno nella stanza... e che in quella parte del ospedale erano tutte con TC...
:bacio
Io sono "quasi" sicura che non ci sono stanze con il bagno in camera al San GIovanni, nel senso che ho partorito lì anch'io, le stanze è vero che sono da 6, ma ce n'è anche una da 2 letti e sinceramente non so se in quella c'è il bagno in stanza (non sono stata tra le fortunate assegnatarie), ma non penso. Di sicuro al San Giovanni se possono evitare il cesareo lo evitano anche a rischio di farti fare 30 ore di travaglio per poi finire con un taglio d'urgenza. Io personalmente avevo le "acque sporche", mi hanno messo il monitoraggio e siccome mia figlia non sembrava in sofferenza mi hanno fatto cmq procedere con un parto naturale, che è stato lunghissimo, ma altrettanto meraviglioso. Se vuoi leggere il racconto, trovi il link nel profilo.
ho "alloggiato" al san giovanni ultimamente ( dal 29 maggio al 7 giugno) per distacco e confermo che le stanze sono da sei letti e i bagni in fondo al corridoio. per il travaglio è vero che ti fanno anche fare 30 ore di travaglio ma il cesareo cercano sempre di evitarlo...
Ylenia 25/07/1977

mamma di Sarah 02/10/1995

Gaia è arrivata 11 gennaio 2008 alle 13:56 3,260 kg 50 cm di puro amore

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da elyblond » 4 ott 2007, 17:45

Notta ha scritto:Io vivo ad Ivrea, una cittadina vicina a Torino dove ovviamente c'è l'ospedale..
Ho partorito a Torino, in un ospedale di media grandezza e non conosciutissimo (non era il Sant'Anna per intenderci)..
Ho scelto quell'ospedale perchè mi è sembrato una giusta via di mezzo tra l'ospedale di provincia (come può essere quello della mia città) e uno decisamente grande, dove per quello che mi riguarda non sei altro che un numero, mi sembrava una fabbrica di bambini..

E poi, non meno importanti, ha la sala rianimazione attaccata alla sala parto, il mio gine lavora li...

Mi sono trovata benissimo, sono stati tutti gentilissimi, ed è stato un parto bellissimo e credo che per la seconda pupa tornerò a partorire li....
scusa Notta, ma guarda che a Torino il S. Anna è il più grande e famoso ospedale di ostetricia!!!

io avevo scelto il Buzzi (a milano) per tutta una serie di fattori:

camere (BAGNO!!!)
epidurale
assistenza neonatale

insomma è uno dei più attrezzati di Milano, eppure mi sono trovata malissimo, per niente umani!

per il prossimo andrò in clinica, però con un bell'ospedale grande ed attrezzato nelle vicinanze... non si sa mai...
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da elyblond » 4 ott 2007, 17:46

.... ovviamente ho letto male... scusa Notta... mi sa che è meglio che chiudo tutto e vado a casa... vedo triplo!!!
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

mariMARI
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 set 2007, 20:03

Re: come si fa a scegliere l'ospedale per il parto?

Messaggio da mariMARI » 5 ott 2007, 12:20

Ciao, io non ho ancora partorito ma sono stata ricoverata per contrazioni pre-termine alla 31esima settimana (il colmo visto che ora sembra non voler nascere!...cmq questa è un'altra storia) e dissento su chi ti ha detto di basarti su il bagno in camera etc.etc.....Io sono di Pavia quindi partorirò al San Matteo, la struttura è vecchia ma quando sono stata ricoverata ho avuto un'ottima impressione sulla professionalità e serietà del personale, oltre ad essermi informata prima sui servizi che ha l'ospedale, ad esempio se ha all'interno un reparto di terapia per i bimbi nati pre-termine etc.etc.....Insomma una struttura dove tu sappia che qualsiasi cosa succeda a te o al bimbo non vi devono mettere su un'ambulanza per trasferirvi in un'ospedale più attrezzato...Certo il bagno in camera è una comodità in più, ma per esperienza diretta ti posso assicurare che essere in una struttura bellissima dove però ti rendi conto che il personale non è competente oppure in cui sai che non sono attrezzati per ogni evenienza non ti farà stare molto tranquilla....Detto questo ovviamente ci vuole sempre un pizzico di fortuna, ti può sempre capitare l'ostetrica o il ginecologo "scarsi" anche se la "media" del personale è buona....Inoltre un'altro modo per conoscere la struttura dove credi di partorire può essere fare il corso pre-parto e non sottovalutare neanche la distanza tra casa tua e l'H, se ti succede come me che passi la dpp, dovrai continuare ad andare aventi e indietro dall'H per i monitoraggi di controllo!!!....
...Insomma spero di esserti stata utile, non farti abbagliare dai "luccichini" ma cerca di andare al sodo...

in bocca al lupo

mari
Davide è nato il 9 ottobre 2007...
Chiara arriverà a inzio novembre...

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”