GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come scegliere la scuola materna???

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da miky74 » 8 gen 2008, 12:04

Pietro è fantastico!!Mitico :emozionee
Ha una mamma troppo avanti!
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da sun » 8 gen 2008, 12:11

sabato devo iscrivere la cucciola...

sinceramente non mi sono informata molto...la manderemo in quello dove andavo io (ovviamente è cambiato tutto, da me c'erano le suore come maestre), principalmente per la comodità: vicino a casa nostra, ma soprattutto a quella di mia mamma (visto che spesso sarà lei ad andarla a prendere). :fischia
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da scarlet » 8 gen 2008, 12:33

gattoromeo ha scritto:Ma che carattere ha Pietro???
ancora non lo so....no, è che per esempio una ragazza mi ha detto per esempio che i soui bimbi sono molto vivaci, scalmanati dice lei, e sua mamma che è maestra d'asilo le ha consigliato un nido dove ci sono tate non giovanissime e dove ci sono classi miste come età quindi i piccini imitano i grandi...

questo mi ha fatto pensare che pietro lo conoscono le sue dade e una appunto ci aiuta consigliandoci alcuni nidi dato che ha lavorato in giro e poi in base a quello che sa di pietro...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da gattoromeo » 8 gen 2008, 13:00

Scarlet, mi sembra un buon piano d'attacco! :ok
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da miky74 » 8 gen 2008, 13:01

Pensavo quanto possa essere importante pensare anche che se la struttura materna è adiacente o attaccata alle elementare è meglio in quanto facilmente ritroverà le stesse facce anche nel proseguimento della scuola. Importante per evitare disorientamento e un minor trauma.
:ok
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da fiammetta1972 » 8 gen 2008, 13:15

miky74 ha scritto:Pensavo quanto possa essere importante pensare anche che se la struttura materna è adiacente o attaccata alle elementare è meglio in quanto facilmente ritroverà le stesse facce anche nel proseguimento della scuola. Importante per evitare disorientamento e un minor trauma.
:ok
Miky
E' quello che pensavo anch'io.
Domani andrò a fare l'iscrizione, i posti a disposizione non sono tantissimi e
che non possano prenderla mi scoccia non tanto xchè poi sarei costretta a mandarla
in qualche altro posto a pagamento ma per il fatto che alle elementari sarei costretta a riavvicinarla, facendole perdere gli amichetti.

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da miky74 » 8 gen 2008, 13:15

:ok
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da fiammetta1972 » 8 gen 2008, 13:17

ps.:

se dovessi scegliere fra le opzioni il tempo pieno (16:30) posso cmq passare a prenderla prima?

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da miky74 » 8 gen 2008, 13:27

A me hanno detto no. :bomba
Quindi domani andrò a parlare col preside perchè Lale ha una situazione particolare.
Uhhhfffaaa è una lotta continua :aargh
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da fiammetta1972 » 8 gen 2008, 14:14

miky74 ha scritto:A me hanno detto no. :bomba
Quindi domani andrò a parlare col preside perchè Lale ha una situazione particolare.
Uhhhfffaaa è una lotta continua :aargh
Miky
Non ho capito: non possiamo disporre LIBERAMENTE dei NOSTRI figli??? :urka

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da silviak » 8 gen 2008, 16:30

Mmmm anche io mi sto informando sulle materne, ma a quanto vedo non sarà facile avere un posto in una pubblica, ci saranno le liste d'attesa.

Leggo che a bovisio è più elastica quella pubblica di quella privata? che curioso, qui il nido pubblico era irreggimentato, quello privato molto più elastico.

Oggi sono andata a vedere quella dl nostro futuro bacino d'utenza, a Seregno, e vi dirò che sono rimasta scandalizzata: tutto il plesso scolastico, dalla materna alla media, si trova ESATTAMENTE sotto a un pilone dell'alta tensione. Ma che, scherziamo???

quindi sono andata a prendere appuntamento in un'altra pubblica, in altra zona, quindi non del nostro bacino d'utenza. per la quale avremo un punteggio inferiore.

E al baby college privato, italo inglese, che costa più del nido privato....

E ora ho chiamato un'altra materna privata che è abbastanza vicina alla nostra nuova casa, e che molti mi hannod etto essere ottima.

Ma per voi cosa significa un'ottima materna?
voglio dire, a tre anni è bene che giochino ancora moltissimo, no? oltre a stare seduti e fare attività strutturate...
Per chi parlava della mensa interna, il nido di mio figlio e la materna che vi è sotto (ma noi ci trasferiamo a fine mese e non potrà andare lì) hanno la mensa interna (è privato), e i cibi sono belli e ottimi, quello di mio nipote (sempre privato) ha i cibi che arrivano pronti da parecchio lontano e mia cognata mi dice che arriva tutto scotto e freddo.
anche questo mi pare un punto importante...insomma io vorrei che mangiasse decentemente! sano e decente.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Frik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4074
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da Frik » 8 gen 2008, 18:59

Io ho scelto una materna vicinissima a casa, piccola (sono solo 3 classi ) e collegata con le elementari :sorrisoo
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da scarlet » 8 gen 2008, 21:27

gattoromeo ha scritto:Scarlet, mi sembra un buon piano d'attacco! :ok
eh peccato che la dada ha fatto una ricerca approssimativa, come ci ha detto...quindi ho sguinzagliato il marito che lavora all'unviersità e ha colleghi che sono nel campo della scuola&Co quindi entro il we sapremo meglio...domani le scuole aprono ai genitori e poi per quelle che interessano secondo me si può chiedere un altro appuntamento per parlaere dei programmi

secondo me un'ottima materna è quella più adatta al proprio bimbo...io mi sto scapicollando per capire appunto tra struttura, ambiente, dade, programmi ecc. quale gli si addica di più...non cerco scuole per geni né parcheggi....non voglio che lo inquadrino troppo ma cerco qualcosa di flessibile come tempi e attivitàà..


per esempio questa cosa delle classi miste come età e degli scambi fra classi con attività miste e spostamenti di aule la trovo ottima per una flessibilità mentale...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da fiammetta1972 » 8 gen 2008, 21:49

silviak ha scritto:



Ma per voi cosa significa un'ottima materna?
voglio dire, a tre anni è bene che giochino ancora moltissimo, no?
Giustissime domande.
Io sarò pure superficiale ma non avevo mai pensato al POF o cose simili.
Credevo che alla materna si giocasse solo, ai tempi miei era ancora così.

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da Delfinablu » 9 gen 2008, 11:38

Io sono andata stamattina a vedere (poi metterò un post per scambiare opinioni sui costi!).
non sono assolutamente daccordo con scarlet sul discorso classi miste! (scusa eh scarlet :fischia ) perchè i bimbi di 3 anni sono troppo diversi da quelli di 5 e quello che capita (lo vedo regolarmente coi bimbi delle mie amiche) è che quelli piccoli si fanno male a giocare coi grandi! :pistole I grandi non hanno cognizione e i piccoli nemmeno! :prrrr

Quello che ho visto oggi io è privato, ha la mensa interna, tre classi (piccoli mezzani e grandi) e la sala nanna con le brandine separate.
In terza fanno inglese e ogni anno fanno anche la lezioncina di ginnastica.
Ha tantissimo spazio verde fuori con giochi e strutture in legno.

Non vado nemmeno a vedere il comunale tanto mi sa che pago un pò meno ma questo mi piace di più.

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da Vanessa70 » 9 gen 2008, 12:24

silviak ha scritto:
Ma per voi cosa significa un'ottima materna?
voglio dire, a tre anni è bene che giochino ancora moltissimo, no? oltre a stare seduti e fare attività strutturate...
Per chi parlava della mensa interna, il nido di mio figlio e la materna che vi è sotto (ma noi ci trasferiamo a fine mese e non potrà andare lì) hanno la mensa interna (è privato), e i cibi sono belli e ottimi, quello di mio nipote (sempre privato) ha i cibi che arrivano pronti da parecchio lontano e mia cognata mi dice che arriva tutto scotto e freddo.
anche questo mi pare un punto importante...insomma io vorrei che mangiasse decentemente! sano e decente.
Concordo che in una materna sia importante che i bambini giochino ancora molto. Per esempio le suore sono troppo rigide, non li fanno sfogare abbastanza secondo me, li tengono tanto sui banchetti a scrivere e fare disegni, almeno le suore vicino casa mia so che fanno così. E poi gli insegnano da subito le preghiere, la figlia di una mia amica a 3 anni e mezzo sa già il Padre Nostro e l'Ave Maria....mah! Poi è importante anche la mensa (nelle scuole pubbliche è un po' "spartana") e che possano dormire dopo pranzo, in alcune materne non hanno posto per farli dormire.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
luisa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 352
Iscritto il: 22 mag 2005, 22:45

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da luisa » 9 gen 2008, 13:53

ANCH'IO SONO PIENA DI DUBBI, NN SO SE MANDARE MIA FIGLIA VICINO CASA ALLA MATERNA CHE POIèANCHE ELEMENTARE, SOPRATTUTTO X LA COMODITà TRA NONNI E ZII QLC CHE LA PUO ACCOMPAGARE ED ANDARE A PRENDERE LO TROVO.... :sorrisoo MA NN CI SONO BRANDINE X LA NINNA, NN NE HO MAI SENTITO PARLARE E LA MENSA NN HA LA CUOCA INTERNA MA I PASTI VENGONO DA FUORI IN QUEI VASSOIETTI MONOPORZIONE.... :prrrr
OPPURE PORTARLA IN 1 ALTRA CHE MI DICONO MOLTO CARINA, MA CHE DEVO ANDARE A VEDERE....
CERTO LEGGENDOVI MI ACCORGFO DI ESSERE MOLTO DISINFORMATA, DEVO DARMI DA FARE!!! :grrr
ღ ღ.ஜ(¯`°♥•.¸(¯`GIADA è nata a Roma il 07/04/05´¯)¸.•♥°´¯)ஜ.ღ ღ
ღ ღ.ஜ`·.,¸¸,.·´¯ DANIELE è nato a Roma il 11/09/07¯`·.,¸¸,.·´ஜ.ღ ღ

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da fiammetta1972 » 9 gen 2008, 16:57

Ho consegnato il modulo d'iscrizione proprio oggi e ho il sentore che non me la prenderanno, i posti a disposizione sono 40, le domande una marea.
Da domani mi attivo per le private. :bomba

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da silviak » 9 gen 2008, 17:17

Raffaella tu risulti come lavoratrice o come casalinga? perchè essere a casa è un punto molto a sfavore....
Secondo me conviene comunque attivarsi su diversi fronti.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: Come scegliere la scuola materna???

Messaggio da fiammetta1972 » 9 gen 2008, 17:37

silviak ha scritto:Raffaella tu risulti come lavoratrice o come casalinga? perchè essere a casa è un punto molto a sfavore....
Secondo me conviene comunque attivarsi su diversi fronti.
La mia situazione è strana, nel senso che io fino al 21/03 sono in maternità ma con un contratto con la scuola scaduto a giugno.
Dici che potevo scrivere di essere lavoratrice?
Perchè se è così, domani devo tornare alla scuola per portare le fotocopie delle vaccinazioni e chiederei un'errata corrige.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”