GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come riparo una giara antica?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Come riparo una giara antica?

Messaggio da lalat » 17 giu 2009, 12:19

I miei figli hanno colpito ancora :buuu Hanno rotto in 3 pezzi una giara antica di terracotta "casalinga" ... spero ... dal colore potrebbe essere forse cruda :domanda ... alta circa 80 cm, di quelle che usavano una volta per metterci l'olio, senza base .. necessita del piedistallo in ferro (è per quello che l'hanno rotta :che_dici ). La rottura è netta e si riuscirebbe a ripararla bene ma è un materiale molto poroso, non credo che l'attak (tra l'altro ce ne vogliono dei litri) sia adatto.
Chi mi suggerisce qualcosa?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da kyky » 17 giu 2009, 12:25

forse se vai in ferramento con un pezzo ti danno un collante adatto, oppure bisognerebbe trovare uno di quei vecchietti tutto fare che riparano tutto
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da lalat » 17 giu 2009, 12:37

Mio amrito in queste cose è precisissimo .. lo fa lui e so che l fa bene ... ma vorrei il prodotto adatto ... anceh perché se non è adatto poi bisogna scrostarlo :x: Provo ad andare dal ferramenta ... ma prima aspetto di vedere s una cosa simile è già successa a qualcuna :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da kyky » 17 giu 2009, 14:26

scusa la domanda sc**a, ma una giara cos'è??
perche a me una volta il cane con la coda ha mandato in 20 pezzi un'anfora antica,e l'ho rimessa in sesto, ma non so se sia una cosa simile
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da lalat » 17 giu 2009, 14:31

http://cgi.ebay.it/GIARA-O-ORCIO-DA-OLI ... 0411501466" onclick="window.open(this.href);return false;
E' una cosa tipo questa. La mia è antica e ha il fondo a punta ma è molto simile a questa. Come vedi il materiale è creta, probabilmente fatta con terra del luogo molti anni fa e non purissima quindi molto porosa ... tu che colla hai usato?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da lalat » 17 giu 2009, 14:34

niente non più disponibile :che_dici
http://www.subito.it/antica-giara-sicil ... 235737.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
tipo questa con la base a punta però e l'imboccatura stretta
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da Cicci1 » 17 giu 2009, 15:25

Prova ad usare un po' di vinavil colorato con la polvere di rottura della giara stessa (se ne riesci a recuperare un po') oppure colorato con creta o argilla che puoi trovare nei negozi di articoli di Belle Arti :ok (per Roma avrei avuto il negozio giusto dove mandarti)
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
prati
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11218
Iscritto il: 1 ago 2006, 13:06

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da prati » 18 giu 2009, 14:48

Forse è vero nei negozi di belle arti o nei colorifici bene attrezzati che vendono prodotti per il faidate possono aiutarti, magari con qualche colla bicomponente o epossidica da dare con pennello

oppure nei posti tipo Brico, castorama etc dove vendono anche prodotti per l'edilizia
ercolino 31/05/2007 lo Tsunami che mi ha ribaltato la vita!
gongolo 21/07/2011 il filosofo nato guardando il cielo

... clicca sul mondo per conoscerli

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da clizia » 24 giu 2009, 13:20

kyky ha scritto:forse se vai in ferramento con un pezzo ti danno un collante adatto, oppure bisognerebbe trovare uno di quei vecchietti tutto fare che riparano tutto
basta chiamare zì dima nel racconto di Pirandello :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da lalat » 4 lug 2009, 20:42

clizia ha scritto:
kyky ha scritto:forse se vai in ferramento con un pezzo ti danno un collante adatto, oppure bisognerebbe trovare uno di quei vecchietti tutto fare che riparano tutto
basta chiamare zì dima nel racconto di Pirandello :ahah
In un forum di appassionati di archeologia ... hanno risposto al mio quesito mandandomi il racconto :che_dici
carino ma poco utile
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da Dubbiosa » 5 lug 2009, 1:23

lalat dici che è cruda..giusta?
noi alle superiori (ho fatto il liceo artistico) per riparare le sculture in argilla cruda usavamo la barbottina


su wikipedia trovi la speigazione:

http://it.wikipedia.org/wiki/Barbottina" onclick="window.open(this.href);return false;
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da clizia » 5 lug 2009, 1:31

Bè se è antica e temi di combinare qualche riparazione maldestra potresti darti il tempo per cercare un restauratore artigiano di professione. :domanda

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come riparo una giara antica?

Messaggio da lalat » 5 lug 2009, 14:20

Per ora infatti non ho fatto niente; è fasciata e messa dentro ad un baule. Se non trovo un prodotto che mi convince faccio come mi consiglia Clizia, se invece trovo il prodotto giusto lascio agire mio marito che per queste cose ha la pazienza necessaria, buona vista e precisione.
Dubbiosa non credo che sia cruda .. almeno non mi sembra ... però è sicuramente fatta con argilla poco pura.
OT: anche io ho fatto il liceo artistico :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”