GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come prepararlo alla prima notte senza la mamma?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
elorso
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 4 set 2011, 17:48

Come prepararlo alla prima notte senza la mamma?

Messaggio da elorso » 5 feb 2013, 19:34

Mi prendo per tempo...
A fine giugno starò via per una notte. Riccardo avrà 14 mesi e mezzo, per allora, e capisco che in 5 mesi possono cambiare tantissime cose, ma visto che per ora la situazione notturna è critica, volevo raccogliere qualche consiglio su come muovermi per migliorare un po' la sua autonomia.
Allora, le nostre notti passano così: dopo aver messo il pigiama e aver giocato un po' sul letto, Ricky si addormenta con la tetta. Condividiamo io e lui un letto matrimoniale, quindi dorme vicino a me ma non a contatto. Si sveglia spesso, circa quattro volte a notte, e quasi sempre si riaddormenta con la tetta (a volte basta che mi avvicini a lui o che gli cambi posizione). Ovviamente, al mattino, fa anche colazione con la tetta, e ovviamente la usa anche per addormentarsi nei sonnellini diurni, tranne se siamo in auto o in passeggino.
Come posso fare per renderlo più autonomo da me? Per far includere il papà nella sua routine di addormentamento? E per i risvegli notturni? È utile iniziarlo al biberon (mai usato)? E al ciuccio? O ormai è tardi?
Mi rendo conto che starò via solo 24 ore in tutto, e che, mal che vada, alla fine crollerà addormentato in ogni caso. Ma ho già gli scrupoli di coscienza, visto che vado via per diletto...
Dal 16/04/12 mamma di una polpetta di nome Riccardo
Immagine

Avatar utente
magi97
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 565
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:05

Re: Come prepararlo alla prima notte senza la mamma?

Messaggio da magi97 » 5 feb 2013, 20:36

togliergli la tetta?
io ho notato che i bimbi ci mettono in media 2 settimane per abituarsi alle novità
due settimane mmmooooltooooo difficili
se ti va, armati di pazienza e vai avanti per 2 settimane
rendilo autonomo
che a prescindere dal viaggio nn è mai un male...ormai a 14 mesi la tetta è vezzo

SOSsina! Mamma innamorata di gnomo e gnoma dal 03/12/09

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Come prepararlo alla prima notte senza la mamma?

Messaggio da Ari » 5 feb 2013, 22:13

tuo figlio si addormenta sempre e solo con te?
se la risposta è sì, cominciate già da ora a farlo addormentare qualche sera con il papà.
dal papà non cercherà la tetta e saranno loro due a trovare un loro rito per addormentarsi, che sarà diverso da quello che hai tu, ma ugualmente efficace e che li unirà ancora di più :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Come prepararlo alla prima notte senza la mamma?

Messaggio da gloria » 6 feb 2013, 8:59

Ari ha scritto:tuo figlio si addormenta sempre e solo con te?
se la risposta è sì, cominciate già da ora a farlo addormentare qualche sera con il papà.
dal papà non cercherà la tetta e saranno loro due a trovare un loro rito per addormentarsi, che sarà diverso da quello che hai tu, ma ugualmente efficace e che li unirà ancora di più :sorrisoo
condivido :ok
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
elorso
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 4 set 2011, 17:48

Re: Come prepararlo alla prima notte senza la mamma?

Messaggio da elorso » 9 feb 2013, 15:02

Allora, intanto, inaspettatamente, abbiamo vissuto dei giorni di grossi ed improvvisi cambiamenti. Da un momento all'altro ha deciso di rifiutare il seno, credo perchè sente dolore durante la suzione (anche col biberon). Di conseguenza sta riuscendo ad addormentarsi senza succhiare, anche se ancora piange parecchio prima di cedere. L'altra sera, addirittura, è crollato in braccio a mia suocera... Che non è neanche la sua nonna preferita! E, sebbene i risvegli notturni siano aumentati (colpa dei denti, credo), si riaddormenta subito se preso in braccio, o al massimo dopo aver bevuto un po' di latte (vaccino, il mio fuori dalla tetta non gli piace). Vedremo se la scelta di essere tetta-free sarà definitiva o se, passato questo malessere, tornerà alle sue abitudini. Però intanto abbiamo capito che la separazione da me è fattibile.
Magi97, so che a 14 mesi il latte materno non ha più molto peso nell'alimentazione... Ma non vorrei forzarlo ad abbandonare il seno, vorrei rispettare le sue esigenze, anche se si tratterà solo di una coccola serale. Anche ora che, appunto, rifiuta il seno, sono molto indecisa se cavalcare l'onda e non proporglielo più, o ricominciare ad allattarlo se e quando lo vorrà. In realtà non è che non cerca proprio più il seno... Non succhia il capezzolo, ma a volte, per addormentarsi, lo cerca e si mette con le labbra appoggiate, come se gli desse un bacino. Basta questo per calmarlo.
Ari, sicuramente il papà dovrà armarsi di pazienza e provare ad addormentarlo. Non so se convenga farlo già adesso, o se cominciare tra un paio di mesi. Visto che la settimana prossima ricomincio a lavorare, e già ci sarà il distacco durante il giorno (e il sabato mattina se lo dovrà gestire proprio il papà), forse è meglio aspettare che metabolizzi questo cambiamento, prima di introdurre una novità serale.
Dal 16/04/12 mamma di una polpetta di nome Riccardo
Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”