
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come dare il nopron
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Come dare il nopron
3 risvegli con riaddormentamento rapido sono ok 

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
Re: Come dare il nopron
questa notte da incubo, risvegli ogni ora o quasi ma aveva il raffreddore, spero sia x quello xchè se il nopron ha già esaurito l'effetto posso anche



Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: Come dare il nopron
nuvoletta, è il raffreddore, purtroppo il nopron in questi casi non fa niente, la bimba non respira ed è normale che si svegli liberale il naso spesso con soluzione fisiologica e tienila rialzata con la testa....
il mio quando ha il raffreddore praticamente non si dorme perché non riesce ad addormentarsi e se riesce si sveglia ogni quarto d'ora lamentandosi...poveri!!!

il mio quando ha il raffreddore praticamente non si dorme perché non riesce ad addormentarsi e se riesce si sveglia ogni quarto d'ora lamentandosi...poveri!!!

Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
Re: Come dare il nopron
speriamo sia quello xchè anche questa notte idem
eppure non mi sembrava così intasata, aveva solo un po' di moccolino...anche se io ho la testa che mi scoppia e magari anche lei ed io non lo so....anche se di giorno sembra di buon umore...boh

Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
- Micky77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 2 ott 2006, 17:25
Re: Come dare il nopron
Forse avrà caldo,
la mia fino alle 2.30 si è svegliata 3 volte, poi si è riaddormentata alle 6.15
lei, io dopo mezz'ora mi sono alzata
considera che di solito fa tutta una tirata.
Non vedo l'ora che la settimana prossima mi installino il condizionatore.
la mia fino alle 2.30 si è svegliata 3 volte, poi si è riaddormentata alle 6.15

lei, io dopo mezz'ora mi sono alzata

considera che di solito fa tutta una tirata.
Non vedo l'ora che la settimana prossima mi installino il condizionatore.
Martina 18.03.2008 2,700 Kg 46 cm
Aurora 12.02.2013 3,040 Kg 48 cm
La vita non è aspettare che passi la tempesta... Ma imparare a ballare sotto la pioggia
Aurora 12.02.2013 3,040 Kg 48 cm
La vita non è aspettare che passi la tempesta... Ma imparare a ballare sotto la pioggia
- claudia84
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4066
- Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09
Re: Come dare il nopron
Ciao a tutte... ho letto quà e la questo post (lunghissimo) e volevo riportarvi la mia esperienza, premetto che sono una mamma semi-single nel senso che mio marito non lavora nella città dove abitiamo e torna a casa un giorno ogni 5 e quindi mi son sempre dovuta arrangiare da sola di giorno e di notte. Alex ha compiuto da qualche giorno un anno e da un mese gli dò il nopron. Sono arrivata a questa soluzione che consideravo come ultima spiaggia perchè Alex non ha mai dormito più di 3 ore di fila da quando è nato, ho aspettato le varie tappe perchè si stabilizzasse un poco - come dicono molte di voi ci possono essere vari fattori che disturbano il sonno - Prima l'allattamento artificiale, poi le coliche, poi lo svezzamento, poi i denti insomma ero arrivata a un punto di stallo dopo averle provate tutte: prodotti omeopatici, nanne in camera con me, nanne nel lettone, coccole e maniere forti, ero esausta, spesso passavo tutta la notte in bianco con Alex che mi dormiva in braccio passeggiando su e giù per casa tra ninna nanne e camomilla. Un vero incubo. Io ero uno straccio e anche il bambino era sempre stanco difatti si segliava piangendo, piangeva sempre, si lamentava, era sempre di cattivo umore e non voleva mai giocare. Ora grazie a 1,5ml di Nopron siamo la mamma e il bambino più felici del mondo, Alex si sveglia tranquillo nel suo lettino e resta a "leggere" i suoi libretti e a fare le coccole, è scatenatissimo di giorno, è un bambino simpatico, allegro e molto curioso. Al mattino si sveglia alle 7.15 e la sera va a dormire alle 21, qualche risveglietto lo fa ora ma è infastidito dal caldo e basta una coccola per farlo riaddormentare. Di giorno fa due pisolini di un'ora dalle 9 alle 10 e dalle 15 alle 16 addormentadosi nel suo lettino senza problemi, ora siamo già in diminuizione della dose e da stasera prenderà 1 ml per vedere di arrivare a non prenderne più (speriamo).
Da questa mia esperienza ognuna può trarre le proprie conclusioni.
Ovviamente io sono PRO Nopron anche se lo considero veramente come ultima spiaggia.
Da questa mia esperienza ognuna può trarre le proprie conclusioni.
Ovviamente io sono PRO Nopron anche se lo considero veramente come ultima spiaggia.

In attesa di un nuovo fagiolino!
- Bravom76
- New~GolGirl®
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30 mag 2005, 17:32
Re: Come dare il nopron
Anche io come Caludia ho letto qua e la questo lungo eterno post e come lei mi definisco assolutamente PRO-Noprom, ora vi spiegoil xchè.
Allora premetto che ho due figli Eleonora 3 anni e mezzo e Federico 20 mesi e do il Noprom ad entrambi.
Eleonora non ha mai in assoluto dormito bene e non lo fa tutt'ora, ho sopportato i continui risvegli notturni senza darle il Noprom mettendola nel letto con me dandole tutti i bibe di cui aveva bisogno fino a quando non è arrivato Federico ... a quel punto la situazione non è peggiorata anzi .... Fede mangiava e dormiva praticamente non mi sono accorta di averlo fino ai 6 mesi, il problema è arrivato quando Fede a 3 mesi iniziava a svegliarsi ogni santa volta che Ele piangeva .... fino a quando a rimetterci ero solo io era un conto, ma quando ci doveva rimettere anche il piccolino la situazione era un'altra - considerate che per cause di forza maggiore ancora oggi dormono tutti e due in camera con noi.
Cmq quando ho deciso di dare il Noprom ad Ele - dopo aver provato tutte le alternative possibili ed inimmaginabili - ho fatto di testa mia senza consultare il pediatra (mi aveva prescritto tempo prima la dose massima da subito per 4-5 mesi) quindi ho iniziato con metà della dose per il suo peso (2ml anzichè 4,5)..... un bicchiere di acqua fresca avrebbe fatto lo stesso effetto da lì sono partita ed ho aumentato fino a quando ho trovato la dose giusta per lei (che era poi la dose massima) invece di fare dose massima per il tempo prescritto mi dosavo in base alle sue necessità. Quindi dopo 2 mesi mi sono accorta che si era stabilizzata su un sonno migliore per lei e per me svegliandosi solo più 2 raramente 3 volte a notte al che sono scesa di 5 ml dopo 1 mese sono scesa di altri 5 poi abbiamo avuto una nuova fase critica e ho riaumentato la dose senza però tornare a quella max. Superata questa fase critica ho ricominciato a scendere e sono arrivata a praticamente non darglielo più a novembre 2008 - ero partita a dicembre 2007 - lei era più serena si svegliava solo più una volta a notte (che poi era mai prima delle 5) per fare colazione e le cose sono andate avanti così fino a quando è stata operata di tonsille a marzo 2009 ..... è rimasta traumatizzata dal fatto di essere rimasta sola in sala operatoria ..... a distanza di 2 mesi è ancora molto nervosa e la notte si sveglia 1-2 volte dopo l'operazione ho provato a non darle il Noprom ma era tesissima e si vedeva che la stanchezza non la aiutava a superare il trauma ma peggiorava .... mi sono rassegnata e sono ripartita da 3ml (considerate che ha 3 anni e mezzo e pesa 16 kg quindi 3 ml è proprio poco) e per ora sono già scesa a 2ml
Per Fede le cose sono state diverse .... per quanto riguarda l'omeopatia (che io uso molto anche per me) non è per nulla recettivo, a dire il vero è poco ricettivo a qualsiasi tipo di rimedio tranne che per questo farmaco ... e suff metà dose .... per disperazione sono arrivata a dare il Noprom pure a lui (che fino ai 6 mesi dovevo svegliare per far mangiare) non riuscendo a dormire - per il mal di denti e per le adenoidi gonfie - era intrattabile e nervoso di giorno, da quando ho iniziato non si seglia più ogni 2 ore ma solo più 2-3 volte a notte.
Quindi riassumendo ogni bimbo va trattato a se. Per me il Noprom è stato ed è utile .... per puntigliosità ho provato a prenderlo anche io per vedere che effetto faceva .... nulla di insopportabile o di inumano fa venire giusto un pò di sonnolenza e visto che avevo preso un qualche ml in più rispetto alla dose per il mio peso avevo un leggero capogiro.
Allora premetto che ho due figli Eleonora 3 anni e mezzo e Federico 20 mesi e do il Noprom ad entrambi.
Eleonora non ha mai in assoluto dormito bene e non lo fa tutt'ora, ho sopportato i continui risvegli notturni senza darle il Noprom mettendola nel letto con me dandole tutti i bibe di cui aveva bisogno fino a quando non è arrivato Federico ... a quel punto la situazione non è peggiorata anzi .... Fede mangiava e dormiva praticamente non mi sono accorta di averlo fino ai 6 mesi, il problema è arrivato quando Fede a 3 mesi iniziava a svegliarsi ogni santa volta che Ele piangeva .... fino a quando a rimetterci ero solo io era un conto, ma quando ci doveva rimettere anche il piccolino la situazione era un'altra - considerate che per cause di forza maggiore ancora oggi dormono tutti e due in camera con noi.
Cmq quando ho deciso di dare il Noprom ad Ele - dopo aver provato tutte le alternative possibili ed inimmaginabili - ho fatto di testa mia senza consultare il pediatra (mi aveva prescritto tempo prima la dose massima da subito per 4-5 mesi) quindi ho iniziato con metà della dose per il suo peso (2ml anzichè 4,5)..... un bicchiere di acqua fresca avrebbe fatto lo stesso effetto da lì sono partita ed ho aumentato fino a quando ho trovato la dose giusta per lei (che era poi la dose massima) invece di fare dose massima per il tempo prescritto mi dosavo in base alle sue necessità. Quindi dopo 2 mesi mi sono accorta che si era stabilizzata su un sonno migliore per lei e per me svegliandosi solo più 2 raramente 3 volte a notte al che sono scesa di 5 ml dopo 1 mese sono scesa di altri 5 poi abbiamo avuto una nuova fase critica e ho riaumentato la dose senza però tornare a quella max. Superata questa fase critica ho ricominciato a scendere e sono arrivata a praticamente non darglielo più a novembre 2008 - ero partita a dicembre 2007 - lei era più serena si svegliava solo più una volta a notte (che poi era mai prima delle 5) per fare colazione e le cose sono andate avanti così fino a quando è stata operata di tonsille a marzo 2009 ..... è rimasta traumatizzata dal fatto di essere rimasta sola in sala operatoria ..... a distanza di 2 mesi è ancora molto nervosa e la notte si sveglia 1-2 volte dopo l'operazione ho provato a non darle il Noprom ma era tesissima e si vedeva che la stanchezza non la aiutava a superare il trauma ma peggiorava .... mi sono rassegnata e sono ripartita da 3ml (considerate che ha 3 anni e mezzo e pesa 16 kg quindi 3 ml è proprio poco) e per ora sono già scesa a 2ml
Per Fede le cose sono state diverse .... per quanto riguarda l'omeopatia (che io uso molto anche per me) non è per nulla recettivo, a dire il vero è poco ricettivo a qualsiasi tipo di rimedio tranne che per questo farmaco ... e suff metà dose .... per disperazione sono arrivata a dare il Noprom pure a lui (che fino ai 6 mesi dovevo svegliare per far mangiare) non riuscendo a dormire - per il mal di denti e per le adenoidi gonfie - era intrattabile e nervoso di giorno, da quando ho iniziato non si seglia più ogni 2 ore ma solo più 2-3 volte a notte.
Quindi riassumendo ogni bimbo va trattato a se. Per me il Noprom è stato ed è utile .... per puntigliosità ho provato a prenderlo anche io per vedere che effetto faceva .... nulla di insopportabile o di inumano fa venire giusto un pò di sonnolenza e visto che avevo preso un qualche ml in più rispetto alla dose per il mio peso avevo un leggero capogiro.
Monica + Elenonora 09/11/2005 + Federico 19/09/2007
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
Re: Come dare il nopron
la mia sta continuando a svegliarsi spesso ma ha un sacco di denti in formazione e ieri ancora un po' di moccolino anche se non sembra respirare male...boh... vedremo!
Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
Re: Come dare il nopron
dimenticavo BRAVOM ma tu da quanti ml sei partita? x quanti kg di peso?
Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: Come dare il nopron
3 ml perche pesava sui 10kg, quindi dose piena. Ora non so quanto pesa esattamente, sarà sui 12 e gli do giusto un filino, quasi immisurabile di nopronnuvoletta ha scritto: KIKI ma tu all'inizio quanti ml davi? X quanti kg di peso tot?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: Come dare il nopron
Ciao vedo che alcune sono esperte di problemi di sonno. Noi abbiamo due esperienze diverse: Laura fin da subito ha sempre dormito tranquilla, svegliandosi per i comuni problemi dei neonati, denti e un medio reflusso poi trattato con latte addensato e dai 9 mesi ci ha espressamente dimostrato che preferiva dormire in pace in cameretta. Ora si addormenta vicino a me e poi il papà la sposta.
Paolo che per problemi di riniti croniche, malattie varie e reflusso forte è sempre stato infastidito nel sonno si è abituato a dormire con noi e sopratttutto si sveglia un sacco. abbiamo notato che proprio per i suoi svariati problemi dorme male che sia con noi o nel lettino (dove resta molto poco) e al mattino è nervoso.
Ho provato il dormil e ilvagostabil (simile al dormil ma in gocce) che gli dò a cicli alla sera ma mi sembra che non cambi di una virgola.
Il gastroenterologo ci ha suggerito (non prescritto) il nopron per un massimo di 15 giorni per abituarlo, la pediatra è contraria e noi siamo dubbiosi ma di certo non insistiamo nel farcelo prescrivere. il dubbio però è che lo danneggiamo : mi sembra che paolo sia proprio ansioso cioè sta spesso male e associa (forse, è una mia idea dopo averlo osservato) il sonno al reflusso (trattato ma presente) o al naso chiuso e si aggrappa a me per dormire almeno un po'. Magari se dormisse di più col nopron sarebbe più sereno di giorno e imparerebbe a dormire da solo ma d'altra parte non vorrei usare un medicinale che comunque è forte per poi ricaderci dopo 20 giorno quando lo sospendiamo (e inoltre la pediatra non ce lo prescrive).
Nessuno conosce altri prodotti che funzionino meglio del dormil ma siano naturali ? Anche tisane adatte a bimbi ma un po' più forti...
monica
Paolo che per problemi di riniti croniche, malattie varie e reflusso forte è sempre stato infastidito nel sonno si è abituato a dormire con noi e sopratttutto si sveglia un sacco. abbiamo notato che proprio per i suoi svariati problemi dorme male che sia con noi o nel lettino (dove resta molto poco) e al mattino è nervoso.
Ho provato il dormil e ilvagostabil (simile al dormil ma in gocce) che gli dò a cicli alla sera ma mi sembra che non cambi di una virgola.
Il gastroenterologo ci ha suggerito (non prescritto) il nopron per un massimo di 15 giorni per abituarlo, la pediatra è contraria e noi siamo dubbiosi ma di certo non insistiamo nel farcelo prescrivere. il dubbio però è che lo danneggiamo : mi sembra che paolo sia proprio ansioso cioè sta spesso male e associa (forse, è una mia idea dopo averlo osservato) il sonno al reflusso (trattato ma presente) o al naso chiuso e si aggrappa a me per dormire almeno un po'. Magari se dormisse di più col nopron sarebbe più sereno di giorno e imparerebbe a dormire da solo ma d'altra parte non vorrei usare un medicinale che comunque è forte per poi ricaderci dopo 20 giorno quando lo sospendiamo (e inoltre la pediatra non ce lo prescrive).
Nessuno conosce altri prodotti che funzionino meglio del dormil ma siano naturali ? Anche tisane adatte a bimbi ma un po' più forti...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Come dare il nopron
Io credo che il nopron serva a regolarizzare il sonno, ma se c'è un disagio tipo l'rge dubito che possa aiutare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Come dare il nopron
posso dire una cosa? ma è possibile che per certe situazionei tipo appunto periodi di malattie un po' noiosette come effetti o di arrivo di fratellini/sorelline ci sia bisogno solo di essere rassicurati? cioè possibile che un bimbo debba cmq prendere una medicina per mettersi quieto?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: Come dare il nopron
ed è possibile che una mamma abbia entrambi i figli con problemi di sonno tanto gravi da richiedere la somministrazione ad entrambi?????????
che iella!!!
che iella!!!
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: Come dare il nopron
beh per me la sonnolenza ed i capogiri già sono effetti collaterali che non vorrei mai avessero i miei figli ..naturalmente ognuna ha i suoi metri di giudizio...Bravom76 ha scritto: provato a prenderlo anche io per vedere che effetto faceva .... nulla di insopportabile o di inumano fa venire giusto un pò di sonnolenza e visto che avevo preso un qualche ml in più rispetto alla dose per il mio peso avevo un leggero capogiro.
SCARLET mi unisco anche io alla tua domanda ...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Come dare il nopron
più che altro a me non sembrano "problemi" ! non so, leggendo mi sono ritrovata in qualche situazione che noi abbiamo superato con un po' di pazienza....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: Come dare il nopron
non so che dire, con Laura non ho mai avuto problemi che fossero tali e le normali malattie che ci facevano perdere un po' di sonno non erano nulla.
Ma Paolo: non so il tuo concetto di problema ma per me un bimbo che ha costanti (e non parlo delle comuni malattie) problemi di salute e che non domre per allergie e reflusso e che di giorno è aggressivo e stanchissimo ha un problema da risolvere.
Per cui a noi lo specialista ha suggerito un ciclo di nopron (che tra l'altro abbiamo deciso di non dargli con mille dubbi, appunto) non a caso ma vedendo lui in difficoltà. E anche se non mi piace l'idea di dare il nopron ai bimbi, se una mamma dice che i suoi bambini hanno problemi col sonno , visto che ci sono passata ci credo eccome.
poi se si tratta di risvegli risolvibili in altro modo tanti meglio
monica
Ma Paolo: non so il tuo concetto di problema ma per me un bimbo che ha costanti (e non parlo delle comuni malattie) problemi di salute e che non domre per allergie e reflusso e che di giorno è aggressivo e stanchissimo ha un problema da risolvere.
Per cui a noi lo specialista ha suggerito un ciclo di nopron (che tra l'altro abbiamo deciso di non dargli con mille dubbi, appunto) non a caso ma vedendo lui in difficoltà. E anche se non mi piace l'idea di dare il nopron ai bimbi, se una mamma dice che i suoi bambini hanno problemi col sonno , visto che ci sono passata ci credo eccome.
poi se si tratta di risvegli risolvibili in altro modo tanti meglio
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Come dare il nopron
scusa monica, ma il tuo bimbo HA problemi. il sonno mancato è secondario e conseguenza agli altri problemi.
il nopron lo addormenta, ma non risolve il reflusso.
non sono molto pratica, ma secondo me lo fa star peggio, dato che avrebbe sempre bruciore ma sarebbe intontito dal nopron.
lo dico da anni, vero. il problema "sonno" è un grosso, grosso problema. ma per noi.
perchè noi siamo irritabili, incazzose, nere dopo una notte di sonno mancata. pensa dopo 4 anni... un gatto chiuso in una stanza era più socievole di me (già, parlo di me). ma non sono morta e non ho ucciso nessuno (esagerando). si sopravvive e si vive. senza porcate.
il nopron lo addormenta, ma non risolve il reflusso.
non sono molto pratica, ma secondo me lo fa star peggio, dato che avrebbe sempre bruciore ma sarebbe intontito dal nopron.
lo dico da anni, vero. il problema "sonno" è un grosso, grosso problema. ma per noi.
perchè noi siamo irritabili, incazzose, nere dopo una notte di sonno mancata. pensa dopo 4 anni... un gatto chiuso in una stanza era più socievole di me (già, parlo di me). ma non sono morta e non ho ucciso nessuno (esagerando). si sopravvive e si vive. senza porcate.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- pandistelle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58
Re: Come dare il nopron
Ragazze, premesso che io sono contraria all'uso dei farmaci in genere (figuriamoci coi bimbi, poi, ... figuriamoci il nopron - PARERE PERSONALISSIMO E OPINABILE) vorrei permettermi di consigliare le goccine di CALMASE: è un integratore alimentare di vegetali (Passiflora, Lavanda, Melissa, Arancio, Tiglio e Valeriana) che concorre alla regolazione fisiologica della sfera emotiva e dei cicli del sonno.


La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Come dare il nopron
guarda, so che alcuni pediatri lo danno in casi appunto difficili e credo che una mamma insieme al suo medico possa poi prendere delle decisioni serenamente in merito, ma
qua non leggo di problemi particolari, non leggo di cose che giustifichino l'uso di un medicinale perché
- se i bimbi hanno un disagio secondo me è quello che si deve curare, non gli effetti
- il mancato sonno da parte ns si può eventualmente supportare con qls scelte ci metta tranqulli, ma che può evitare cmq un farmaco per quanto si dica sia blando
- il sonno è un progetto per me che si vive insieme e verso il quale ci deve essere un po' di rispetto per tempi e modi prima di pensare solo alla meta
per cui sono contraria a metodi e farmaci per il semplice fatto che non risolvono nulla a lungo termine
- se sonnolenza significa sonno sereno ok, ma se significa non poter reagire a quelloc he naturalmente verrebbe allora li preferisco svegli
- non ho capito come mai nessun pediatra o specialista lavori sul ritmo sonno-veglia in altri modi, possibile che non ci siano? possibile? possibile che non si attui insieme un progetto a tappe, con consigli sul tipo di bimbo e sul tipo di famiglia piuttosto che dire "Ok, dagli questo e vediamo"
boh!
qua non leggo di problemi particolari, non leggo di cose che giustifichino l'uso di un medicinale perché
- se i bimbi hanno un disagio secondo me è quello che si deve curare, non gli effetti
- il mancato sonno da parte ns si può eventualmente supportare con qls scelte ci metta tranqulli, ma che può evitare cmq un farmaco per quanto si dica sia blando
- il sonno è un progetto per me che si vive insieme e verso il quale ci deve essere un po' di rispetto per tempi e modi prima di pensare solo alla meta
per cui sono contraria a metodi e farmaci per il semplice fatto che non risolvono nulla a lungo termine
- se sonnolenza significa sonno sereno ok, ma se significa non poter reagire a quelloc he naturalmente verrebbe allora li preferisco svegli
- non ho capito come mai nessun pediatra o specialista lavori sul ritmo sonno-veglia in altri modi, possibile che non ci siano? possibile? possibile che non si attui insieme un progetto a tappe, con consigli sul tipo di bimbo e sul tipo di famiglia piuttosto che dire "Ok, dagli questo e vediamo"
boh!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07