GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Colora fuori dai margini

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Colora fuori dai margini

Messaggio da pepla » 11 gen 2008, 9:45

Alessandro ha cinque anni, sempre stato un bimbo molto precoce ma che sembra che ora si sia fermato. Le maestre mi chiamano spesso dicendomi che non sa disegnare, non sa colorare entro i margini ecc.
Premettendo che io non c'ho mai perso troppo tempo ad insegnargli le lettere lui sa scrivere il suo nome (vedendo l'anno scorso i bambini piu' grandi ai quali insegnavano gia' la prescrittura) e sa leggere parole scritte con le lettere che lui conosce (non sono tantissime perche' ripeto non l'ho voluto stressare) e anche scriverle. Anche coi numeri e' abbastanza bravo, gia' dall'anno scorso riesce a fare addizioni e sottrazioni.
Non sto dicendo che e' eccezionale, ma secondo me e' nella norma. Oggi sono andata dalla maestra dicendole che ho notato che mio figlio non tiene bene la penna. Lei mi ha risposto che e' un problema di tendini non maturi :domanda
Mi ha sempre ribadito questo problema del disegno e mi ha detto che se continua cosi' avra' problemi a scuola. Quando le ho fatto notare che sa leggere e scrivere alcune parole mi ha detto col sorriso da presa in giro che quella e' una cosa meccanica :domanda
Io mi chiedo: ma e' veramente cosi' importante sapere disegnare?
O puo' semplicemente essere che non e' portato come non lo siamo ne' suo padre ne' io

cristina1967
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1277
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da cristina1967 » 11 gen 2008, 10:16

penelope814 ha scritto:Mi ha sempre ribadito questo problema del disegno e mi ha detto che se continua cosi' avra' problemi a scuola. Quando le ho fatto notare che sa leggere e scrivere alcune parole mi ha detto col sorriso da presa in giro che quella e' una cosa meccanica :domanda
io
quindi la maestra cosa ti ha consigliato ??? non mi sembra che sia stata molto propositiva
non so se e' un problema quello del disegnare, ma invece di dire " se continua cosi' avra' problemi" perche' non ti ha dato consigli per risolverli ??? qual e' il suo mestiere, dire stupidate ???
mi inalbero perche' ultimamente sento tante di quelle stupidate all'asilo che mi si rizzano i capelli in testa....

comunque larga sentenza a chi ne sa piu' di me

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da pepla » 11 gen 2008, 10:47

mi ha consigliato di "metterlo sotto"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da ely66 » 11 gen 2008, 11:37

puoi provare a prendergli pennarelli e pastelli a cera.
io non so disegnare, per contro adoro vederlo fare. allora a Gaia ho preso fin da piccolina colori, fogli, album di tutto!
me la mettevo accanto e lei si metteva a pastrocchiare (io al pc :fischia )
ancora adesso prende i suoi fogli mi si mette accando e "mamma che colore faccio qui/cosa metto adesso/mi passi il colore rosso (o verde o...).
fino a due mesi fa quando colorava era un disastro, fuori dalle righe, storto, con buchi bianchi ecc. (ovvio che per me sono i più bei disegni del mondo :hi hi hi hi ) poi è partita. tutto ad un tratto, ha iniziato a disegnare bene, a restare nelle righe ecc. poi ha smesso. di nuovo fuori dalle righe, niente disegni "ben fatti".
secondo me si annoia. e quindi, pur sapendo fare bene, se ne infischia per vedere come reagisco. e io la lodo, la incito, le dico che va tutto benissimo ecc.
prova, magari trovagli degli album che lo attraggono, che catturino la sua attenzione, con disegni di treni, grattacieli aerei.. non so', lo conosci sicuramente meglio tu.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da pepla » 11 gen 2008, 11:47

Ely, credimi, ho la casa piena di pennarelli, acquarelli, colori a cera, a spirito, a matita, fanno anche fingerpainting, gli faccio fare di tutto da sempre (vabbe' ultimamente Sofi mi ha fatto i murales ma quella e' un'altra storia :fischia )
Ho provato a lodarlo, a rimproverarlo, ma niente.
Secondo me e' la fretta. Ma io dico, e' cosi' grave?

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da Giuliale » 11 gen 2008, 12:15

Ciao, io ti posso dire che mio nipote, che è sempre stato un bambino molto intelligente, che a scuola ha sempre avuto risultati eccellenti (ora fa il liceo :emozionee ) in disegno era una completa frana (e anche la scrittura è sempre stata piuttosto brutta!!)!
Tienilo d'occhio, ma i commenti della maestra mi paiono proprio eccessivi... io aspetterei di vedere come andrà alle elementari, adesso più che farlo "allenare" a tenere la matita in mano non so proprio che dovresti fare!
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da pepla » 11 gen 2008, 12:21

Anche a me sembrano eccessivi.
Ricordo che Ale aveva 3 anni quando eravamo in macchina e mi chiese quanti eravamo noi. Io gli ho detto di contarci e lui ha risposto 5. Poi gli ho detto: e se c'e' la nonna? Ha risposto 5. Al che io gli ho fatto notare che eravamo sei con la nonna e lui mi ha lasciata a bocca aperta dicendo no, mamma, papa' nel frattempo e' andato al lavoro.
Ecco, secondo me non e' un bimbo "stupido", secondo me e' piu'portato verso altre cose, pero' mi e' venuto il dubbio con questi continui commenti delle maestre che sono io che ho i prosciutti sugli occhi.

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da TULIPANO » 11 gen 2008, 15:08

penelope io non mi preoccuperei più di tanto, è proprio intorno ai 5/6 anni che i disegni dei bambini si arricchiscono di particolari e diventano più precisi nei dettagli e contorni. Il disegno per il bambino ha diverse funzioni ed è un’attività spontanea progressivamente sempre più coordinata che contribuisce all’evoluzione psicomotoria, intellettiva e affettiva sviluppando aspetti fondamentali per la crescita della sua personalità. E' proprio verso i 6 anni che quasi tutti i bambini riescono a colorare dentro ad una forma; ormai hanno chiaro il concetto della linea come elemento che definisce lo spazio e quindi stabilisce il dentro e il fuori.
Poi ci saranno sempre quelli più predisposti per una cosa e meno per un'altra......sicuramente la sua educatrice non ti ha aiutato a comprendere meglio e a non farlo diventare un problema.
In bocca al lupo!
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da lunlau » 11 gen 2008, 15:11

ciao.. secondo me le maestre sono un tantino folli...
invece di apprezzare che un bambino sia già in grado di leggere e scrivere.... addizioni comprese, si preoccupano che nn colori fuori dai margini!
guarda.. anche Edo che ha 6 anni con i disegni non è che sia il massimo.. ha sempre premura di finire e quindi colora male :che_dici ma da qui ad avere problemi con gli studi ce ne vuole :fischia E' molto bravo in tutte le materie e dalle maestre sono arrivati solo ottimi giudizi!
di contro il suo migliore amico è bravissimo a colorare (figlio di pittrice) ma l'anno scorso ha avuto parecchie difficoltà a scuola, anche dovute al fatto che è molto introverso
quindi tranquilla e nn farti paranoie inutili :ok
se non ora quando?

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da vale77 » 11 gen 2008, 15:42

non saper disegnare non è certo una cosa che mina il percorso scolastico!!
uno può non essere portato, moca è obbligatorio.
diverso è il discorso di colorare.
qualsiasi adulto completamente incapace di disegnare anche un fiorellino (tipo me ecco :hi hi hi hi ) se lo fai colorare sta dentro i margini, perchè quella è una competenza di manualità fine che si acquisisce.
io fossi in te lascerei perdere le maestre che non mi sembrano molto propositive, anche perchè metterlo sotto senza aver capito se c'è o meno un problea potrebbe anche essere deleterio.
cercherei invece di capire se è in grado di acquisire competenze grafiche con giochini tipo colorare, seguire i puntini, fare la puntinatura ecc. se più o meno riesce (la variabilità è cmq ampia) starei tranquilla.
è vero però che il fatto di leggere e scrivere potrebbe non c'entrare perchè sono implicati meccnismi cognitivi diversi.
i tendini non maturi ce li avrà la maestra! :prrrr
e non è affatto vero che leggere e scrivbere è una cosa meccanica. lo è x gli adulti, x i bambini l'esatto opposto.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da pepla » 11 gen 2008, 20:13

grazie ragazze
Penso che faro' orecchie da mercante e aspetto le elementari. Poi si vedra'. Nel frattempo continuero' a farlo colorare e disegnare come ho sempre fatto.
O.T. Ammazza che bel bimbo che hai Tulipano

Avatar utente
bo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:33

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da bo » 11 gen 2008, 21:48

elimina fisicmente la maestra o ti renderà la vita impossibile
è importante la sostanza e non la forma quindi non sarà mai fondamentale la calligrafia (emozioni, affettività, bla. bla, ...) ma quello che tuo figlio esprimerà

fregatene e coccola tuo figlio
vita vissuta e non sai quanti pianti mi ha fatto fare una maestra
:martello
Immagine

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da pepla » 12 gen 2008, 9:19

Bo, e' l'ultimo anno per fortuna, poi inizia la scuola

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da mammaeico » 17 set 2009, 0:36

Riesumo questo post per chiedervi come siete messecon i vostri bimbi/bimbe di 4 anni circa. Io ho notato che Federico se lasciato libero di colorare da solo esce puntualmente dai bordi, se invece mi metto lì vicino e gli continuo a ricordare di colorare piano piano, di stare attento i bordi e gli indico gli spazi bianchi che ancora non ha riempito, sembra riuscire a limitare i danni...e le fuoriuscite dai margini sono più contenute :sorrisoo . Ho come l'impressione che alle volte colori di fretta senza considerare il disegno, alle volte divaga con il tratto a tracciare scarabocchi che non c'entrano niente con quanto c'è sul foglio, in qulche rarissima occasione addirittura gira per qualche secondo la testa da un'altra parte e continua a colorare a casaccio :domanda . Confesso che la cosa mi preoccupa un pò, soprattutto non so se posso considerare valido il fatto che colori decentemente sotto la mia supervisione...dovrebbe essere una cosa che devono essere in grado di fare da soli..o no? Premetto che all'asilo non mi hanno mai detto niente, anche quando mi consegnano il suo portfolio dei lavoretti e dei disegni. Comunque non sono serena. Qualcuna ha qualche esperienza simile o mi può dare qualche consiglio un pò "professionale"? Grazie
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da clizia » 17 set 2009, 9:29

mammaeico ha scritto:Riesumo questo post per chiedervi come siete messecon i vostri bimbi/bimbe di 4 anni circa. Io ho notato che Federico se lasciato libero di colorare da solo esce puntualmente dai bordi, se invece mi metto lì vicino e gli continuo a ricordare di colorare piano piano, di stare attento i bordi e gli indico gli spazi bianchi che ancora non ha riempito, sembra riuscire a limitare i danni...e le fuoriuscite dai margini sono più contenute :sorrisoo . Ho come l'impressione che alle volte colori di fretta senza considerare il disegno, alle volte divaga con il tratto a tracciare scarabocchi che non c'entrano niente con quanto c'è sul foglio, in qulche rarissima occasione addirittura gira per qualche secondo la testa da un'altra parte e continua a colorare a casaccio :domanda . Confesso che la cosa mi preoccupa un pò, soprattutto non so se posso considerare valido il fatto che colori decentemente sotto la mia supervisione...dovrebbe essere una cosa che devono essere in grado di fare da soli..o no? Premetto che all'asilo non mi hanno mai detto niente, anche quando mi consegnano il suo portfolio dei lavoretti e dei disegni. Comunque non sono serena. Qualcuna ha qualche esperienza simile o mi può dare qualche consiglio un pò "professionale"? Grazie
siamo messe quasi uguali. A mio figlio no gliene importa molto di disegnare e quando lo fa certo no raggiunge livelli eccelsi. Io gli dico sempre che sono bei disegni, mi piacciono pure ma sono fuori dagli standard. colora fuori dai margini, spesso disegna oggetti ancora stile scarabocchio. mi consolo pensando che mio marito è sempre stato una frana nel disegno ma era il più bravo di classe sua per le altre materie L'unica cosa che proverò saranno quegli esercizietti che dice vale: seguire i puntini, qualcosa di prescrittura insomma.
Quelle maestre dell'asilo sono delel capre. Ma la scuola è così, difficilmente fornisce un METODO per capire come superare un ostacolo atraverso un percorso di formazione. ti dicono solo: non sa fare, deve studiare, mettersi sotto ecc.. si ma il come non lo sanno individuare tranne rari casi di insegnanti più competenti.

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da scarlet » 17 set 2009, 11:37

bè dalle cose che dici non è propio nella norma, dai....addizioni e sottrazioni sono cmq complesse quindi è cmq molto intelligente...

però io a certe cose do un peso relativo perché come dicevano le maestre di pietro, che ha appunto uno sviluppo in linea con la sua età a loro dire, un bimbo può spiccare per qualcosa ma non vuol dire niente...se non che ha imparato a farla, che gli interessa e che la coltiva finché vuole...non bisogna metterci cioè delle ns aspettative né collegarlo a niente

loro mi spiegavano, dopo una riunione in cui le mamme dei compagni di pietro parlavano di lettura e scrittua a 4 anni, puzzle di 200 pezzi ecc ecc stupendo magari le altre, che l'importante è che il bimbo sia libero di approcciare qualsiasi cosa, di interessarsi ma anche disinteressarsi, e che è più importante che sia "completo" e cioè che sappia fare un po' tutto, o meglio che approcci un po' tutto

riguardo al disegno dicevano che evolve col bimbo e che a questa età è tutto cmq da vedersi....hanno visto bimbi impacciati all'inizio diventare artisti in erba

dicevano che magari è vero che ci sono bimbi che leggono prima ma magari non sanno stare a sedere, quello che fa i puzzle da grandi non sa ascoltare una storia o disegnare ecc ecc....

quindi ci consigliavano di lasciarli un po' stare...di seguirli, di dare opportunità di approcciare un po' tutto, ma senza caricarli colle ns aspettative

di solito le situazioni che spiccano sia in negativo che in positivo, vengono segnalate al genitore...quindi secondo me cmq se ti hanno solo avvertita, basta che segui la cosa e vedi come va...sapevo che il disegno è una specie di esercizio alla coordinazione per poi imparare a scrivere....quindi lasciagli i suoi tempi, secondo me...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da scarlet » 17 set 2009, 11:42

penelope814 ha scritto:Ely, credimi, ho la casa piena di pennarelli, acquarelli, colori a cera, a spirito, a matita, fanno anche fingerpainting, gli faccio fare di tutto da sempre (vabbe' ultimamente Sofi mi ha fatto i murales ma quella e' un'altra storia :fischia )
Ho provato a lodarlo, a rimproverarlo, ma niente.
Secondo me e' la fretta. Ma io dico, e' cosi' grave?
anche pietro fa così e gli ho messo a disposizione colori di ogni tipo dall'anno in poi....ora è nella fase in cui deve muoversi e certi giochi che prima faceva e che richiedono concentrazione per ora sono mesis da parte o li preferisce fare connoi...se lui e la sorella si mettono a disegnare lui dopo un po' si stufa..quindi anche io cerco di farlo un po' fare e un po' cerchiamo di disegnare qualcosa di definito tipo quello che abbiamo visto o vissuto in giornata..

ma solo se vuole

per colorare, lui colora nei margini se ne ha voglia, se no poi lascia un po' tutto andare, ma credo sia normalissimo così

ioo non lo rimprovero anche perché dicono che anche in età scolare fanno cmq fatica a stare seduti e a concentrarsi, quindi a lui non vogliofare pressione....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da mammaeico » 17 set 2009, 12:24

Clizia grazie, ma quanti anni ha tuo figlio?
In generale devo dire che il problema è più il colorare che non il disegnare. Federico disegna, ovvero scarabocchia cose a cui dà un nome fin da piccolisimo, anzi, all'inizio era l'attività in assoluto che lo interessava di più...sempre lì con pennarelli e matite a trcciare segni, righe, cerchi, zig zag, puntini, palline, ecc.. Ora se gli chiedo di disegnarmi una persona e butta giù una patata, se gli dico: e le gambine? le braccine? i capelli? ...allora lui ci aggiunge delle righe che escono dall'abbozzo, in genere 2 ai lati e 2 sotto e qualcuna in alto. Questo per me è già un'evoluzione...anche se pur sempre sotto mia sollecitazione. Noto quantomeno un cambiamento in meglio. Il colorare invece è proprio sempre un fare a casaccio, anche sotto la mia supervisione sta un pò nelle righe ma non molto. Sembra quasi che non consideri il disegno che c'è sul foglio...lo fa solo se sto lì col dito e gli faccio notare che c'è una riga e che non deve oltrepassarla. Ma questo centimetro per centimetro! :x:
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da mammaeico » 17 set 2009, 12:26

Scarlet, il tuo bimbo dici che colora nei margini se ne ha voglia...ma lo fa da solo o sotto la tua supervisione?
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

testina77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1229
Iscritto il: 11 nov 2005, 9:26

Re: Colora fuori dai margini

Messaggio da testina77 » 17 set 2009, 13:55

mammaeico ha scritto:Federico disegna, ovvero scarabocchia cose a cui dà un nome fin da piccolisimo, anzi, all'inizio era l'attività in assoluto che lo interessava di più...sempre lì con pennarelli e matite a trcciare segni, righe, cerchi, zig zag, puntini, palline, ecc.. Ora se gli chiedo di disegnarmi una persona e butta giù una patata, se gli dico: e le gambine? le braccine? i capelli? ...allora lui ci aggiunge delle righe che escono dall'abbozzo, in genere 2 ai lati e 2 sotto e qualcuna in alto
anche nicco disegna maluccio assai... ha cominciato ora l'asilo.ieri ha portato a casa il primo disegno...un sole...solo col contorno.per me bellissimo, però vabbè... dei suoi amici avevano fatto gazzelle e dico GAZZELLE, meglio di come le farei io e tutte colorate dentro... nicco è mancino, secondo voi può dipendere anche da qs?
"che l'oggi restasse oggi senza domani, o che il domani potesse tendere all'infinito" Guccini. Il 24/02/06 è nato il mio amore Niccolò e il 29/12/07 la mia amorina Matilde

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”