GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da Oplà » 27 ott 2010, 23:03

Vorrei capire come sono organizzati i colloqui con i genitori nelle scuole materne dei vostri bimbi.
Io ho appena cominciato (IO, sì, mi sento da inserire alla materna più io di mio figlio :fischia ), ho avuto un primo colloquio con la maestra (in tutto saranno 3 colloqui in un anno, salvo speciali problemi che non mi auguro), ma non è che mi abbia dato un gran che. Ha iniziato da 1 mese a tempo pieno+ un altra 20ina di giorni mezza giornata. Non mi aveva mai parlato prima, mandavo Pietro senza aver gran che modo di spiegare niente di lui e speravo in bene, confidando nell'eloquenza di mio figlio.

Mah non mi ha detto nulla, se non cose molto superficiali. Ad es. non fa la nanna. Vabbè lo sapevo, non la fa da luglio, se mi avessero dato il tempo di spiegare avrebbero evitato di dover riacciuffare Pietro che saltellava sui 58 lettini del salone nanna mentre i bimbi bravi dormivano. Non ha ancora amici, e anche questo lo so, ma del resto in un mese... mah? mi sembra ok. Mi dice di fargli frequentare altri bambini: ma ne vede 26 ogni giornoooo non basta???? (è pure previsto che faccia tempo prolungato, fino a max le 18.30).

Lo so, lo so, sono io che pretendo troppo, qui siamo alla materna e non al nido. Questa maestra deve conoscerne 26, e un mese e poco. Ma quello che non m andava è che me lo inquadrasse decisa in definizioni abbastanza chiare, che non tornano assolutamente con quello che è lui, e mi hanno solo dato l'impressione di quanto sia disperatamente spaesato all'asilo -ma non mi sembrava, a casa racconta ed è felicissimo e gasatissimo a riguardo all'asilo- o di quanto sia fuori strada la maestra. Forse tutte e due le cose.
Al nido sapevano darmi i perchè dei suoi comportamenti, mi davano suggerimenti azzeccatissimi, erano molto brave ad ottenere il meglio da lui. Si lavorava in sinergia. Certo erano meno bambini.

Mi rassegno ovviamente.

Ma volevo sapere qualcosa sulle vostre esperienze.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da clizia » 27 ott 2010, 23:17

Ohh le maestre dell'asilo si rapportano diversamente rispetto al nido, salvo casi particolarmente illuminati. :che_dici Per cui lei ti darà sempre u quadretto parziale incentrato sulal socializzazione, contegno ecc.. senza quel rapporto strettoche si ha al nido. aspettati di conoscere qualche comportamento che non noti a casa, curiosità che ti stupiranno. Ma soprattuto no i scordare che la visione è molto parziale e dunque no devi pensare che tuo figlio sia così in toto, ma che sei di fronte ad alcuni atteggiamenti e comportamenti diversi o nuovi. Ma tuo figlio è sempre lui, in tute le innumerevoli sfaccettature che ogni persona ha.
detto questo no mi piaono cose così negative quelel che ti ha detto e non devi prenderle per tali. u pò di leggerezza e relativizzazione basteranno per stemperare le categorie di queste maestre. tu sai già che tuo figlio è anche altro, sai che è normale che dopo un mese ancora non abbiano individuato gli amici . nno succede neanche in prima elementare, figurati all'asilo!!
un'amica proprio pochi giorni fa ha fatto la festa di compleanno dle figlio che va in prima. behh ancora no ha amici nella classe dunque ha invitato tutti gli amici dell'asilo. e sto bimbo è pure bello sveglio e vivace.
dunque prendi con le pinze i discorsi delel maestre, relativizzali, confrontali con quanto vedi tu e dagli la giusta collocazione parziale. Alla nostra scuola ho visto i bimbi cominciare a fre le prime amicizie, invitarsi ecc.. dopo gennaio. e mi pare anche giusto così. poi cambieranno idea mille volte sugli amici. :sorrisoo
da noiva peggio. solo un colloquio all'inizio del primo anno di materna poi nulla per i tre anni successivi. bello vero? :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
robisalva
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 103
Iscritto il: 7 gen 2007, 22:05

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da robisalva » 28 ott 2010, 7:42

qui a scuola di Irene sono "pochi" bimbi, soltanto 2 sezioni da 28, comunque ogni giorni, o all'entrata o all'uscita c'e' modo di parlare un attimo con le maestre che, di loro iniziativa, ti fanno un breve anzi brevissimo riassunto della giornata dalla serie: ha mangiato tutto (sulla mia non ho dubbi :sorrisoo ), l'ho vista un po' stanca, è stata bravissima, ha finito il suo lavoretto e l'ho premiata, è stata capricciosa ecc... Poi per 3 volte in un anno c'e' l'incontro di gruppo con i genitori e a seguire i colloqui singoli. E allora ti dicono come si comporta, se socializza, gli atteggiamenti... e di solito quello che dicono rispecchia il carattere di mia figlia (per inciso, segno zodiacale SCORPIONE :impiccata: )... comunque non ti abbattere, sono i primi tempi, ad esempio l'anno scorso Irene ha invitato al compleanno tutti i bimbi :x: perchè in realtà non sapeva chi scegliere, quest'anno ce la caviamo con una decina :yeee , i suoi amici veri, come dice lei... dai tempo al tempo ! :incrocini
Irene è nata con TC l'11 novembre 2006 ore 9:59
Kg 3.290 per 51 cm grazie alla fivet

Avatar utente
Chikka
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20989
Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da Chikka » 28 ott 2010, 8:18

Noi non abbiamo mai avuto colloqui privati, che vengono invece richiesti in casi eccezionali (sia da parte delle maestre che dei genitori).
Se c'è qualcosa di veloce si può parlare al volo quando li si porta o si vanno a prendere.
Per il resto c'è una riunione prima di natale, in cui la maestra parlerà di quello che hanno fatto fino a quel momento e in quel caso, se una mamma vuole, può fermarsi dopo la riunione e parlare se ha problemi o dubbi.
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da scarlet » 28 ott 2010, 9:32

noi abbiamo due colloqui anno per tutti i genitori e idem per classe; poi altre due o tre volte colloquio individuale e su richiesta altri....

di solito in quelli generici ci parlano della progettazione, delle festività, di come raccimolare qualche soldino visto che qui hanno tagliato il 40% dei fondi destinati all'istruzione, mentre in quelli individuali ti dicono come va il bambino, dando importanza alla parte relazionale, allo sviluppo cognitivo e poi ti chiedono di dire come è a casa...un confronto insomma molto utile.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da Oplà » 28 ott 2010, 9:54

Ok, mi rassicurate, e mi date ottimi consigli grazie a tutte.
Come dicevo, sono IO che ho problemi di inseriemento :ahaha
Vero dimenticavo i colloqui di gruppo, ne ho già fatto uno e ci hanno spiegato cosa fanno come "programma" e come si svolge la giornata "tipo".
Altra cosa che non mi torna è come si faccia a parlare in quei 30 secondi in cui lasci il bambino, con il bambino stesso che ascolta. :perplesso non è che si possa dire nulla di che.
clizia ha scritto: dunque prendi con le pinze i discorsi delel maestre, relativizzali, confrontali con quanto vedi tu e dagli la giusta collocazione parziale.
da noiva peggio. solo un colloquio all'inizio del primo anno di materna poi nulla per i tre anni successivi. bello vero? :che_dici
Grazie Clizia, è questa leggerezza che mi manca, prendo semrpe tutto troppo seriamente. Saggio consiglio il tuo grazie :ok
Acci con solo un colloquio in 3 anni impazzirei. Ma forse davvero non devo darci troppo peso, e badare solo che mio figlio sia sereno qualunque cosa ne pensi la maestra.
robisalva ha scritto: e di solito quello che dicono rispecchia il carattere di mia figlia (per inciso, segno zodiacale SCORPIONE :impiccata: )...
:ahaha per il "scorpione"
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da cinny78 » 28 ott 2010, 9:57

anche da noi ci sono 2/3 colloqui l'anno dove spiegano il programma educativo, i progressi, problemi di classe...e poi se uno ha bisogno chiede un confronto privato ...

io 1 incontro a semestre in privato per parlare con le maestre esclusivamente di Ale li faccio, fermo restando che un feetback quando vado a prenderlo ( la mattino tra bimbi che entrano e che piangono è un delirio ..)ce l'ho....chiedo come va? e loro mi parlano..sono sempre disponibili.... :ok
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da scarlet » 28 ott 2010, 9:57

OPLA' anche io sono come te e ricordo ancora il colloquio iniziale per pietro: sembrava dovesse andare militare...ma le maestre se sono brave capiscono anche la mamma e sanno come rassicurarla; nel tempo loro mi hanno insegnato a prendere le cose che riguardano pietro con un pizzico di ironia per aiutare la mia apprensione naturale

quello che ti fa capire come siano le maestre è il modo in cui ti parlano di tuo figlio, gli elementi che ritrovi anche tu e che loro hanno compreso e che considerano nel loro approccio a lui e poi come stia tuo figlio dalla sua serenità.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da Ketty974 » 28 ott 2010, 9:58

Da Simone i colloqui "privati" sono due all'anno.
In entrambi, abbiamo parlato ovviamente di Simone, di come si era inserito, dei rapporti che aveva con i compagni, con le maestre, abbiamo visionato i suoi lavoretti, direi niente di eccezionale, ma è anche vero che l'anno scorso i bimbi erano decisamente meno di quest'anno e quindi con le maestre si parlava praticamente tutti i giorni!!
Quest'anno è un pò più complicato, i bimbi sono aumentati e ci sono tanti anticipatari....
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da pallapunda » 28 ott 2010, 10:04

Da noi sono programmati due colloqui individuali in tre anni: uno il primo anno subito appena iniziano (senza senso secondo me, perchè dopo una settimana che vanno a scuola cosa vuoi mai che riescano a conoscere il bimbo... anzi ti dirò di più, quest'anno per la figlia piccola l'ho fatto che lei ancora doveva iniziare, ma le maestre un po' la conoscevano perchè ha frequentato la sezione primavera nella stessa scuola e quindi mi hanno solo chiesto se avevo io qualcosa di particolare da segnalare) e uno al terzo anno poco prima della fine dell'anno scolastico, dove in effetti ti parlano del bimbo e ti danno anche un questionario da compilare che andrà poi passato alle maestre delle elementari.
Sono molto pochi, lo so, però le maestre sono sempre disponibilissime e se hai bisogno puoi prendere un appuntamento con loro quando vuoi o, per cose di minore importanza, puoi parlare con loro alla mattina quando accompagni il bimbo.
Poi ci sono le riunioni con anche gli altri genitori (3/4 all'anno) e lì un po' raccontano dei bimbi, anche se è chiaro che se ci sono dei problemi grossi non li tirano fuori in quella sede.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Chikka
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20989
Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da Chikka » 28 ott 2010, 10:10

Oplà ha scritto: Altra cosa che non mi torna è come si faccia a parlare in quei 30 secondi in cui lasci il bambino, con il bambino stesso che ascolta. :perplesso non è che si possa dire nulla di che.
Nel nostro caso, la maestra è sempre sulla porta ad accogliere i bimbi, i quali appena salutata la mamma entrano e fanno quello che gli pare. In quel momento, mamma e maestra possono parlare
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da Ketty974 » 28 ott 2010, 10:14

Chikka ha scritto:
Oplà ha scritto: Altra cosa che non mi torna è come si faccia a parlare in quei 30 secondi in cui lasci il bambino, con il bambino stesso che ascolta. :perplesso non è che si possa dire nulla di che.
Nel nostro caso, la maestra è sempre sulla porta ad accogliere i bimbi, i quali appena salutata la mamma entrano e fanno quello che gli pare. In quel momento, mamma e maestra possono parlare

Anche da noi è così! :ok
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da sashimi » 28 ott 2010, 10:46

Dunque, i miei figli frequentano lo stesso asilo ma nella classe del grande non hanno mai fatto colloqui individuali, mentre dalla piccola ne sono previsti due, uno a novembre e uno in primavera.

Io però ne ho già avuto uno ai primi di ottobre perché mi sono presentata alla riunione di classe ed ero io SOLA con le maestre (una situazione surreale: tutte le sedie in cerchio vuote e io sola davanti a loro :ahaha ).
Quindi, mi hanno illustrato il programma e poi ne abbiamo approfittato per parlare di mia figlia. Pur avendo avuto poco tempo per conoscerla, mi hanno dato un quadro molto fedele di come è lei (scorpione anche lei :impiccata:), nel bene e nel male... il che mi ha tranquillizzata sulla loro capacità di comprensione. Quindi capisco che non ti sia piaciuto il fatto di non avere riconosciuto tuo figlio nelle parole delle maestre ma probabilmente hanno avuto poco tempo per conoscerlo e magari all'asilo, essendo in un ambiente nuovo, si comporta in modo un po' diverso che fuori.

Quello che ha lasciato allibita me è stato il quadro che mi hanno dato di mio marito (che la accompagna alla mattina): apprensivo, troppo protettivo e ansioso al momento del distacco :urka Gli ho chiesto due o tre volte se fossero proprio sicure che fosse lui, dandogli anche la descrizione fisica... ed era lui! Ed entrambe erano d'accordo! :perplesso (ho sempre pensato che mio marito con i bimbi sia la persona meno ansiosa e più disinvolta del mondo). Ho scoperto anche che i primi giorni, con la scusa di avere dimenticato questo e quest'altro, tornava in classe più volte dopo che aveva già salutato la bimba (le maestre erano abbastanza contrariate) Mai e poi mai l'avrei pensato.
Quindi, vedi che anche gli adulti possono avere comportamenti per noi irriconoscibili all'esterno.

Io ti direi di stare tranquilla fino al prossimo colloquio (al quel punto lo avranno sicuramente inquadrato meglio), considerando anche che il fatto che sia spaesato e non abbia amici è assolutamente normale al primo anno. Se lui a casa parla in modo positivo dell'asilo vuol dire che non vive male la sua situazione e deve solo ambientarsi meglio. :sorrisoo
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da Cippi71 » 28 ott 2010, 10:56

colloqui ??? :domanda :domanda
da noi non so nemmeno se esistono :perplesso
nonostante questo per mia figlia sia l'ultimo anno di materna, per "noi" è il 1° anno in questa scuola (prima ne frequentava un'altra, dove i colloqui non esistevano per il semplice fatto che la classe era una unica e la maestra ti dedicava tutto il tempo che volevi, ogni volta che volevi :ok ) abbiamo fatto una riunione generale a sezioni unite dove hanno spiegato a grandi linee l'organizzazione e il programma scolastico, ma durante la quale non hanno minimaente accennato a colloqui ...
poi ogni giorno quando vado a riprenderla, chiedo alla maestra (sulla porta dell'aula) <tutto a posto ?> e lei mi risponde < ...si ..si ..tutto a posto> poi invece vengo a sapere dalla bambina che c'è un compagnetto che la picchia tutti i giorni :bomba che lei piange :bomba e s'ta demente di maestra niente ...tutto a a posto !!!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da sashimi » 28 ott 2010, 11:09

poi ogni giorno quando vado a riprenderla, chiedo alla maestra (sulla porta dell'aula) <tutto a posto ?> e lei mi risponde < ...si ..si ..tutto a posto> poi invece vengo a sapere dalla bambina che c'è un compagnetto che la picchia tutti i giorni che lei piange e s'ta demente di maestra niente ...tutto a a posto !!!!

Sì, anche da mio figlio era così "Tutto a posto? Ha mangiato?" "Sì, sì, tutto bene". Poi venivo a sapere da lui che non aveva mangiato niente perché non c'era niente che gli piaceva, si era fatto parecchio male in giardino, si era accapigliato con un suo compagno, mentre un altro gli aveva vomitato addosso per cui avevano dovuto cambiarlo :x:
Quindi, ho risolto non chiedendo più niente a loro e parlando direttamente con lui.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da farfalla » 28 ott 2010, 11:10

da noi c'è stata una riunione molto generale in cui hanno parlato delle regole dell'istituto e molto velocemente delle classi, seguita poi dalle elezioni dei rappresentanti
poi dovrebbe esserci un incontro, ma non so quando, per i colloqui, ma ancora non ci hanno fatto sapere niente
parlare con le maestre è praticamente impossibile, sono sempre troppo impegnate a badare agli altri bimbi (i piccoli sono 39 quest'anno, con solo 2 maestre a seguirli... e gli anticipatari sono proprio piccolini ed hanno bisogno di molte più attenzioni, quindi le maestre sono impegnatissime). in casi aprticolari si fermano qualche minuto per parlare, altrimenti se mi va bene che ne incrocio una magari mi dice al volo qualosa mentre passa per portare la classe in un'altra aula...

sashimi ha scritto: Io però ne ho già avuto uno ai primi di ottobre perché mi sono presentata alla riunione di classe ed ero io SOLA con le maestre (una situazione surreale: tutte le sedie in cerchio vuote e io sola davanti a loro :ahaha ).
se avessero fatto riunione di classe invece che di istituto mi sarei trovata anche io da sola con le maestre...
infatti alla fine della rinione ne ho approfittato e mi sono fatta un colloquio individuale extra :ok
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da Cippi71 » 28 ott 2010, 11:36

sashimi ha scritto:
poi ogni giorno quando vado a riprenderla, chiedo alla maestra (sulla porta dell'aula) <tutto a posto ?> e lei mi risponde < ...si ..si ..tutto a posto> poi invece vengo a sapere dalla bambina che c'è un compagnetto che la picchia tutti i giorni che lei piange e s'ta demente di maestra niente ...tutto a a posto !!!!

Sì, anche da mio figlio era così "Tutto a posto? Ha mangiato?" "Sì, sì, tutto bene". Poi venivo a sapere da lui che non aveva mangiato niente perché non c'era niente che gli piaceva
ecco, altro tasto dolente: fuori dall'aula c'è appeso il menù del giorno con dei pallini accanto al nome di ciascun bimbo (non so se anche da voi è così) se il pallino è stato completamente annerito vuol dire che il bimbo ha mangiato tutto il piatto; se è annerito a metà vuol dire che ha mangiato 1/2 piatto o un pochino; se rimane bianco vuol dire che non ha mangiato nulla ...
bene, secondo me questi pallini vengono riempiti a caso !!! esattamente come si fa per le schedine del superenalotto, annerendo i pallini che ispirano di più e lasciando vuoti gli altri :bomba
infatti quello che mi dice mia figlia non corrisponde MAI a quello che vedo nel menù
per es il pallino del prosciutto cotto completamente bianco ...boh, penso strano che non abbia mangiato il prosciutto, ne và ghiottissima, ne mangia anche 1 etto da sola ..allora le chiedo <com'è che non hai mangiato niente prosciutto? non era buono ? > e lei <si mamma, l'ho mangiato tutto !!!!!> e questo SEMPRE, OGNI GIORNO non c'è assolutamente riscontro in quello che dice mia figlia e in quello che scrivono le maestre ....e io credo a mia figlia perchè è un vero maiale, mangia tutto e in quantità industriali, non mi ha mai dato il minimo problema col cibo (se non quello di "contenerla" :prr ) e anzi fa sempre un sacco di compliemnti per il cibo della mensa ...secondo lei è sempre tutto buonissimo !!!
e ora mia figlia ha 5 anni e mi dice tutto, e soprattutto è una buona forchetta non ha problemi col cibo ...ma io mi chiedo ...se mia figlia avesse avuto neanche 3 anni ...come farei a fidarmi di quello che vedo scritto nel menù ??? :bomba

sashimi ha scritto: Quindi, ho risolto non chiedendo più niente a loro e parlando direttamente con lui.
io invece continuo a chiederglielo di proposito, e poi chiedo a mia figlia ... perchè voglio vedere fino a che punto arrivano queste maestre :bomba
...non voglio che mi prendano per sc.ema :sberla: ... io raccolgo informazioni preziose :spiteful: e fra un pò se la storia non cambia, mi sentono pure !!!! :pistole
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da Ketty974 » 28 ott 2010, 12:21

sashimi ha scritto:Quello che ha lasciato allibita me è stato il quadro che mi hanno dato di mio marito
Scusami ma ho trovato la cosa divertentissima!!
Uno pensa di andare a parlare con le maestre dei propri figli ed invece...... :ahaha :ahaha
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da sashimi » 28 ott 2010, 12:28

Scusami ma ho trovato la cosa divertentissima!!
Uno pensa di andare a parlare con le maestre dei propri figli ed invece......

Già... spero che al prossimo colloquio mi dicano che le cose per lui vanno meglio e che ha superato bene la fase dell'inserimento :ahaha :ahaha
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Colloqui alla materna: quanti? cosa dicono?

Messaggio da aleba » 28 ott 2010, 13:27

sashimi ha scritto:
Scusami ma ho trovato la cosa divertentissima!!
Uno pensa di andare a parlare con le maestre dei propri figli ed invece......

Già... spero che al prossimo colloquio mi dicano che le cose per lui vanno meglio e che ha superato bene la fase dell'inserimento :ahaha :ahaha
:clap :clap alle maestre e al marito!!!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”