GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

COLICHE GASSOSE Del Neonato

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Babby76 » 27 ott 2008, 20:17

lucy79 ha scritto:Ciao a tutte
Volevo chiedervi ..il sondino si compra in farmacia?

Quante volte al giorno si scaricano i vostri piccoli?
Daniele ha 16 giorni e sta soffrendo di coliche il problema e anche che non si scarca lo fa al massimo una volta al giorno e non sono neanche abbondanti ...e ogni volta che gli cambio il pannolino lo trovo sempre poco sporco di cacca come se facesse un po d'aria ma alla fine non ci riesce.

IO bevo la tisana al finocchio per aiutarlo cosi gia la prende dal mio latte e quando vedo che sta proprio male la do con il biberon

Datemi qualche altro consiglio anche se ho gia un 'altro figlio non ho esperienza con le coliche

Grazie a chi mi risponderà
Il sondino io l'ho preso in farmacia. Hai provato il Mylicon o qualche rimedio omeopatico? Anche Sofia ha sofferto di coliche e si scaricava una volta al giorno, ma nel mio caso era dovuto al latte artificiale.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Clara73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 238
Iscritto il: 20 gen 2008, 16:08

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Clara73 » 27 ott 2008, 23:35

Lucy io il sondino l'ho preso in farmacia e lo uso quando vedo che piange "da mal di pancia"
a volte gli stimola l'uscita dell'aria
altre anche quella della cacchina
lui non e' mai stato stitico (la fa di norma un paio di volte al giorno, anche tre, ma tieni conto che con l'allattamento artificiale forse e' un po' diverso dall'allattamento al seno anche per la cacca) solo che a volte capita che fatichi a liberarsi
ecco, con il sondino di solito risolve anche quel problema
e subito dopo e' di nuovo tutto felice
Marco (25/04/2004)

Immagine

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da robyska » 2 nov 2008, 17:45

Ciao ragazze,
mi pare quindi di capire che il mylicon si dia a scopo preventivo, giusto?Per somministrarlo non devo aspettare che il bimbo abbia le coliche?
Grazie! :sorrisoo
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Babby76 » 2 nov 2008, 18:52

robyska ha scritto:Ciao ragazze,
mi pare quindi di capire che il mylicon si dia a scopo preventivo, giusto?Per somministrarlo non devo aspettare che il bimbo abbia le coliche?
Grazie! :sorrisoo
Io lo davo quando Sofia aveva le coliche, un pochino aiutava, poi onestamente non so se si possa dare anche a scopo preventivo.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Memy80 » 2 nov 2008, 22:30

anche il mio bimbo soffre molto di coliche gassose, il Mylicon ha fatto effetto i primi giorni poi stop le coliche sono tornate, il pediatra mi ha prescritto ALGINOR da dare al bisogno al massimo ogni 6 ore, poi mi ha dato ACTENACOL omeopatico da dare mattino e sera e se ha tanto dolore la TACHIPIRINA in gocce per neonati (non gliel'ho mai data!)...devo dire che queste due cose un pò lo aiutano ma lui sta bene solo dopo che scarica...io allatto al seno e bevo finocchio dal giorno del parto, ne bevo molto tutti i giorni ma il bimbo ha le coliche lo stesso... :che_dici

proverò il sondino anche io...

baci!
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da gattina » 19 nov 2008, 18:21

Il mio bombo ne soffre da più di una settimana :x: Venerdì il pediatra ci ha consigliato REUTERIN gocce, sn fermenti lattici ma io se gliene do' 5 gocce al mattino come dice lui nn fanno nulla, le coliche le ha in tarda serata/notte, così ora gliele do' il pomeriggio e ieri sera è andato meglio.
La tisana al finocchio/camomilla/anice verde/cumino ecc... l'ha prescritta per me (Dicalmir) perchè per ora sto allattando esclusivamente al seno, ma ieri sera gliene ho data un po' col contagocce e pare faccia bene anche a lui... :ok
Povero tesoro piange disperato per ore :buuu e noi non dormiamo :x: :x:
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da conni » 20 nov 2008, 9:56

Ho bisogno di un consiglio anche io :sorrisoo
la mia piccolina credo non abbia vere e proprie coliche, ha delle crisi forti ma quello che più mi "preoccupa" è che passa intere giornate a cercare di spremersi(si scarica una sola volta al giorno) e fare aria, il risultato è che anche se non arriva al punto di piangere disperata si lamenta spessissimo, fa una pena :coccola
avevo provato a darle il Levogas ed andava meglio, si scaricava di più e sembrava più tranquilla, ma ho letto che contiene acesulfame :grrr quindi ho deciso di non darglielo più
Secondo voi cosa potrei darle per aiutarla a liberarsi senza che si sprema tuto il giorno e senza arrivare alla colica vera e proprio.
Il pediatra mi ha detto di darle tisane al finocchio, camomilla, alloro, ma non fanno granchè :che_dici
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Babby76 » 20 nov 2008, 10:21

Conni ma la allatti al seno? Hai provato col sondino?
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da conni » 20 nov 2008, 10:49

Babby76 ha scritto:Conni ma la allatti al seno? Hai provato col sondino?
si allatto al seno.
Col sondino non ho risolto molto :che_dici La mia piccolina passa la giornata spremersi e contorcersi magari non arriva alla crisi vera e prpria, ma passa comunque tutto il tempo a lamentarsi e dorme poco o niente :buuu
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Nati » 20 nov 2008, 13:56

ciao ragazze, vi racconto la mia esperienza :sorrisoo Alessio ha cominciato con le coliche appena siamo tornati a casa dall' ospedale, a volte solo di sera a vole anche di giorno... molto forti. Passavo tutte le sere seduta con lui sul divano tra le braccia cercando invano la posizione piu' comoda per lui... niente da fare. Si addormentava esausto verso le 23-24 di sera e io pure. Ho provato ad eliminare i latticini dalla mia dieta ( allatto al seno), bevendo le tisane al finocchio in continuazione ma non cambiava molto. Dopo ho provato con i fermenti lattici Reuterin in gocce... e devo dire che va meglio. le ha ancora ma sempre meno e non cosi forti come prima. Fa pettini spesso e si scarica meglio. Adesso ha 2 mesi e andiamo avanti con reuterin. Provatelo male non fa. :sorrisoo

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Memy80 » 20 nov 2008, 20:43

40 giorni che è arrivato a casa e non c'è stato giorno che non avuto le colichette :che_dici
in farmacia per sondino mi hanno dato un tubicino arancio morbido ma non è comodo da usare è abbastanza grossolano...chi è che gentilmente mette una fotina del sondino così vedo com'è fatto?

posso dare anche io Reuterin al bimbo senza consultare il pediatra?

Io uso Alginor 10 gocce al bisogno ma a volte non fa effetto il bimbo continua a torcersi senza piangere troppo per fortuna.
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Babby76 » 21 nov 2008, 8:48

Memy80 il sondino che ho io è un tubicino di plastica trasparente con in fondo un pezzettino di plastica nero. Non conoscono Reuterin anche se ho capito che sono fermenti lattici, mentre Alginor è proprio un medicinale che dovrebbe agire di più tant'è che il mio pediatra non me lo volle prescrivere appunto x la componente chimica.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da gattina » 22 nov 2008, 0:15

A mr invece hadetto Alginor e passa tutto ma ora che allatto "misto" (seno + L.A.) va molto meglio !!! Si vede che il seno è poco produttivo e prende anche aria :x:
E io che insistevo x allattarlo al seno e basta pensando di far ciò che ritenevo meglio x lui ... :buuu

cmq ancora si forma aria, nn riesce a fare il ruttino nonostante io lo stimolo ...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da saretta1978 » 22 nov 2008, 8:59

ragazze... consiglio da una che ci è passata per tanto tempo.... :che_dici

Alginor è un prodotto che non agisce sulla causa (gas intestinali) ma sulla tensione psicologica del piccolo.... per forza fa effetto... narcotizza il sistema nervoso centrale.... se potete cercate di evitare, andrebbe usato come ultima spiaggia nel caso in cui il bimbo non dormisse da tante ore per farlo crollare.

sondini sono una cosa che agisce meccanicamente sull'evacuazione dell'aria.... se con i vostri bimbi serve meglio così... fate affidamento su questi, non danno problemi nè di controindicazioni, nè di assuefazione.

reuterin sono fermenti lattici dei quali nn è provato l'effetto benefico in casi di coliche... comunque darglieli male non fa, aiutano lo sviluppo della flora batterica intestinale.

per rispondere a CONNI le coliche non hanno a che fare con il bisogno di scaricare... quella è un'altra storia, che dà sempre molto fastidio ai piccoli, ma si risolve molto più semplicemente delle coliche... detto dalla pediatra che ha seguito il mio Andy in neonatologia "signora piuttosto che non riescano a scaricare e stiano male per questo o si intasino, è meglio stimolarli quotidianamente, sondino se funziona o suppostine di glicerina per lattanti, o in casi più ostinati microclismi di glicerina sempre per lattanti metà può bastare".

Credetemi ragazze... noi ci siamo passati in questa situazione ( :buuu ) per diversi mesi... lo so si sta male a vederli soffrire, avete tutto il mio sostegno, ma cercate di stare tranquille è una situazione che passa con i primi mesi di vita... :coccola
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da conni » 22 nov 2008, 12:07

saretta1978 ha scritto:ragazze... consiglio da una che ci è passata per tanto tempo.... :che_dici

Alginor è un prodotto che non agisce sulla causa (gas intestinali) ma sulla tensione psicologica del piccolo.... per forza fa effetto... narcotizza il sistema nervoso centrale.... se potete cercate di evitare, andrebbe usato come ultima spiaggia nel caso in cui il bimbo non dormisse da tante ore per farlo crollare.


per rispondere a CONNI le coliche non hanno a che fare con il bisogno di scaricare... quella è un'altra storia, che dà sempre molto fastidio ai piccoli, ma si risolve molto più semplicemente delle coliche... detto dalla pediatra che ha seguito il mio Andy in neonatologia "signora piuttosto che non riescano a scaricare e stiano male per questo o si intasino, è meglio stimolarli quotidianamente, sondino se funziona o suppostine di glicerina per lattanti, o in casi più ostinati microclismi di glicerina sempre per lattanti metà può bastare".

Credetemi ragazze... noi ci siamo passati in questa situazione ( :buuu ) per diversi mesi... lo so si sta male a vederli soffrire, avete tutto il mio sostegno, ma cercate di stare tranquille è una situazione che passa con i primi mesi di vita... :coccola
grazie :sorrisoo

in effetti vederli "soffrire" è uno strazio, sapere che passano è già un sollievo :sorrisoo
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da saretta1978 » 22 nov 2008, 19:28

su su.... è dura ma poi passano :sorrisoo :coccola
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Cincetta73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 nov 2008, 20:28

coliche gassose

Messaggio da Cincetta73 » 23 nov 2008, 17:45

Come posso far passare le coliche al mio pupo, alle 21 inizia il tormento, non so piu' cosa fare, ho provato con le gocce colinox ma il problema non l'abbiamo risolto.
Aiutatemi.....non si dorme piu'!

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Jadore » 23 nov 2008, 22:39

Quoto saretta in toto, anche perchè abbiamo passato questa situazione assieme...

Quando ci sei dentro non vedi la fine, ma da un giorno all'altra passano e rinasci e da quel momento ti godi davvero tuo figlio, almeno per me è stato cosi, passato il primo mese in cui credevo di impazzire sono rinata col finire delle coliche.

A noi ha aiutato l'actenacol ma bisogna essere precisi nel somministrarlo, non fa effetto subito ma dopo una 15ina di giorni, raramente sono ricorsa all' arginor, anche perchè notavo che con quello stava buona tipo 2 ore poi ricominciava, a quel punto non gliel'ho più dato.
Il sondino l'ho usato per quasi un mese, poi come per miracolo siamo partiti per il mare e si è regolarizzata da sola e sempre al mare sono scomparse le coliche.

Il ciuccio la calmava eccome, anche io non volevo darglielo, ma alla fine ho ceduto.

Con eleonora contava tenerla in braccio a pancia in giù ma girata sul fianco sinistro, praticamente con la testa appoggiata al mio braccio sinistro, la mettevo cosi anche nella culla, perchè sembra che questa posizioni alevi il dolore e aiuti la circolazione.

consiglio anche il Cuscino con noccioli di ciliegia FANTASTICO!

tenete duro :sorrisoo
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Memy80 » 23 nov 2008, 22:42

Mamma mia ragazze siamo tutte sulla stessa barca :buuu
il mio pupo sta raggiungendo i 3 mesi speriamo che sti fastidi passino presto :pistole

Cincetta ti riassumo:
c'è chi ha usato Mylicon e ha detto che non ha risolto nulla
Alginor invece ha soddisfatto qualcuna ma è un farmaco e va preso sotto consiglio del pediatra
In molte usano il sondino rettale che aiuta la fuoriuscita di gas e feci, rimedio buono ma funziona lì per lì perchè una volta che l'aria si riforma ecco che il problema ritorna
Molte somministrano Reuterin che sono fermenti lattici e molte prodotti omeopatici tipo tisane al finocchio o mix di erbe sottoforma di sciroppo ma è ovvio che ci vuole del tempo prima che facciano effetto :che_dici

....insomma cara c'è poco da fare, bisogna aspettare che passino da sole e molto probabilmente succede nei primi 3 mesi di vita, non ci resta che consolare i nostri piccoli, massaggiarli e sostenerli :coccola
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: COLICHE GASSOSE Del Neonato

Messaggio da Memy80 » 23 nov 2008, 22:45

Jadore ha scritto:Quoto saretta in toto, anche perchè abbiamo passato questa situazione assieme...

Quando ci sei dentro non vedi la fine, ma da un giorno all'altra passano e rinasci e da quel momento ti godi davvero tuo figlio, almeno per me è stato cosi, passato il primo mese in cui credevo di impazzire sono rinata col finire delle coliche.

A noi ha aiutato l'actenacol ma bisogna essere precisi nel somministrarlo, non fa effetto subito ma dopo una 15ina di giorni, raramente sono ricorsa all' arginor, anche perchè notavo che con quello stava buona tipo 2 ore poi ricominciava, a quel punto non gliel'ho più dato.
Il sondino l'ho usato per quasi un mese, poi come per miracolo siamo partiti per il mare e si è regolarizzata da sola e sempre al mare sono scomparse le coliche.

Il ciuccio la calmava eccome, anche io non volevo darglielo, ma alla fine ho ceduto.

Con eleonora contava tenerla in braccio a pancia in giù ma girata sul fianco sinistro, praticamente con la testa appoggiata al mio braccio sinistro, la mettevo cosi anche nella culla, perchè sembra che questa posizioni alevi il dolore e aiuti la circolazione.

consiglio anche il Cuscino con noccioli di ciliegia FANTASTICO!

tenete duro :sorrisoo
Quoto in pieno, uso anch'io l'actenacol e da allora va meglio e poi gli piace molto perchè è zucchetoso :prrrr
Anche Valerio ha sollievo in quella esatta posizione :ok
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”