
Intanto però posso dire che mischiando nel bibe all'acqua Sangemini un terzo di acqua Uliveto la situazione pare si sia sbloccata..almeno per oggi. Ha fatto la c@cca ben due volte..


Messaggio da YLeNia » 1 mag 2008, 22:00
Messaggio da ishetta » 1 mag 2008, 22:09
YLeNia ha scritto:Grazie tesora..ho letto solo ora.![]()
Intanto però posso dire che mischiando nel bibe all'acqua Sangemini un terzo di acqua Uliveto la situazione pare si sia sbloccata..almeno per oggi. Ha fatto la c@cca ben due volte....speriamo continui. Stasera PARE tranquillo!
Messaggio da ro77 » 2 mag 2008, 9:17
Messaggio da ishetta » 2 mag 2008, 12:59
In teoria no, ma devo ammettere ahimè che con mia figlia non funzionava neanche l'Alginor.ro77 ha scritto:Grazie per la risposta, Ishetta! Quindi dici che devo darglielo costantemente? Non c'è il rischio che abituandosi non abbia più effetto?
Il sondino deve essere oliato (io usavo normale olio evo) dalla parte più stretta e infilato nel sederino per almeno 4/5 cm, io la mettevo a schiena in giu perchè mentre aveva il sondino aiutavo la fuoriuscita di aria e cacca con il massaggio. La cacca esce dal lato colorato (blu o rosso di solito) che va appoggiato al pannolino. Puoi aiutare l'uscita ruotando il sondino in modo da stimolare gli sfinteri. Io ci mettevo 5 minuti, ma lo facevo anche più volte per la stessa crisi.ro77 ha scritto: Ne approfitto per un'altra domanda: ho comprato i sondini in farmacia, però non mi è chiarissimo come si usano... non vorrei fare danni: devo inserirne una piccola parte dopo averla oliata, con la bimba girata su un fianco, e poi? Quanto lo lascio dentro? E la c@cc@ da dove esce, dall'altra estremità del sondino?
Messaggio da ro77 » 5 mag 2008, 9:17
Messaggio da ishetta » 5 mag 2008, 15:07
non ti preoccupare se hai paura che sondino = non fa più la cacca da solo. Emma ha usato il sondino fino alla fine delle coliche e ora fa la cacca senza problemi (vabbè pure primaro77 ha scritto:Ishetta, grazie![]()
Per ora proviamo con Pediacolin una volta al giorno, per il sondino non so neanch'io perché comunque di cacca ne fa e non vorrei stimolarla troppo... vediamo come va nei prossimi giorni
Messaggio da Cry » 5 mag 2008, 16:18
Messaggio da ishetta » 5 mag 2008, 21:21
Cry se è stitica pure la mamma io le fibre le introdurrei (o aumenterei) nella dieta. Non so se è correlato al latte.Cry ha scritto:ALLORA BIMBA DI 2 MESI CIRCA, CLICHE DA QUANDO E' NATA
DA 10 GG PURE MOLTO STITICA
MAMMA CHE ALLATTA STITICA PURE
PER ORA USA SOLO SONDINO OGNI 2 GG.
CONSIGLI? A PARTE GOCCE GOCCINE?
MAGARI DIETA DI FIBRE PER MAMMA?
Messaggio da michy80 » 6 mag 2008, 12:20
Messaggio da ishetta » 6 mag 2008, 14:02
Di solito le tisane si evitano perchè saziano di acqua e quindi influiscono sulla richiesta di latte, non so dirti se funziona nello stesso modo anche per il LA xchè mia figlia prende ancora il mio. Cmq io ho provato a darle la tisana al finocchio ma non ha funzionato.michy80 ha scritto:altra domandina..
il mio latte se nè andato e sto dando solo artificiale,la mia bimba ora ha25 giorni,posso darle le tisane della plasmon??(ho preso quella al finocchio)
Messaggio da frangela » 6 mag 2008, 15:12
Una mamma del gruppo delle luglioline aveva consigliato di preparare il LA con l'acqua della tisana.michy80 ha scritto:altra domandina..
il mio latte se nè andato e sto dando solo artificiale,la mia bimba ora ha25 giorni,posso darle le tisane della plasmon??(ho preso quella al finocchio)
Messaggio da ishetta » 6 mag 2008, 16:53
bell'idea frangelafrangela ha scritto:Una mamma del gruppo delle luglioline aveva consigliato di preparare il LA con l'acqua della tisana.michy80 ha scritto:altra domandina..
il mio latte se nè andato e sto dando solo artificiale,la mia bimba ora ha25 giorni,posso darle le tisane della plasmon??(ho preso quella al finocchio)
Controlla però che nelle tisane che hai non ci sia zucchero... pare che lo zucchero fermenti nel pancino, peggiorando le coliche.
Messaggio da Cry » 10 mag 2008, 22:44
Messaggio da michy80 » 14 mag 2008, 8:55
Messaggio da dany75 » 1 giu 2008, 10:13
Messaggio da patty000 » 6 giu 2008, 11:13
se puo' esserti utile ho appena KIAMATO IL MIO PEDIATRA perkè gocce e tisane sono acqua fresca per la mia piccola...30 gocce al giorno..suddivise in 3 volte..YLeNia ha scritto:Ho appena comprato Mylicon ma senza sentire il pediatra..diciamo tramite Gol e consigli vari. Leggo però che non tutte danno lo stesso numero di gocce: chi 8, chi 10, chi 15, chi 20....come faccio a regolarmi? Il medico è in ferie fino al 5..e il nano piange piange e piange..povero!![]()
Per ora ho solo camomilla senza zucchero e massaggini all'attivo...ma non bastano!
Messaggio da barboncina » 9 giu 2008, 10:18
Messaggio da barboncina » 9 giu 2008, 10:23
Messaggio da barboncina » 9 giu 2008, 10:24
p.s. il latte ipo lo fanno praticamente tutte le marche, al posto del latte scremato contiene solo il lattosio.barboncina ha scritto:Ricetta del pediatra anti-colica per prematuri o neonati sotto i 3,5 kg fino ai tre mesi data al bilancio di salute delle due settimane : colinox 10 goccie un pasto sì ed uno no, latte in polvere normale 1 e latte in polvere ipo 1 metà e metà (il nostro è il miltina che prendevano già in ospedale). Infallibile: Mai una notte in bianco ed ad 1 mese di età pausa notte già di 7-8 ore ciascuno
Messaggio da ishetta » 9 giu 2008, 12:16
Anche per il Mylicon non serve ricetta... o per lo meno a me l'hanno dato senza ricetta.barboncina ha scritto:p.s. il principio del farmaco colinox è lo stesso del mylicon ma è più "potente", ricordatevi solo di tenerlo in frigo dopo l'apertura e di scuoterlo bene prima di somministrarlo perchè è una sospensione. Non serve ricetta del pediatra come per il mylicon.