GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ciuccio, questo sconosciuto!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da 11esseti » 9 ott 2009, 9:58

i miei due bimbi si rifiutano di prendere il ciuccio. ma mentre francesco trova consolazione al bisogno (per la nanna, per riaddormentarsi la notte se si sveglia etc) con il pollicino, vittoria invece nonostante sia tutto un gran ciucciare di mani etc, non ha ancora capito che il pollice potrebbe aiutarla a prendere sonno e così, a meno che non la culli, non sia fuori o in macchina, per addormentarsi ha bisogno della tetta :sorrisoo ogni tanto prova a ciucciarsi il pollicino, poi magari mentre l'occhio inizia a calare, se lo leva e si risveglia! il ciuccio invece ogni volta che glielo metto in bocca, fa due ciucciate e poi lo sputa...
ho provato qualche volta a lasciarla sola nel lettino in attesa che si addormentasse, coccolandola al bisogno, parlandole etc ma ogni volta una catastrofe. pianti e urla da non riuscire poi a calmarla :impiccata:
fino a che sono a casa io, nessun problema, la tetta si tira fuori al bisogno, ma siccome prevedo di tornare a lavorare tra pochi mesi, vorrei aiutarla ad avere un minimo di indipendenza sotto questo punto di vista, in modo tale che chi dovrà poi seguirla per le pochissime ore in cui io non ci sarò non si ritrovi persa perchè non riesce ad addormentarla. :impiccata:
ho pensato che visto che il ciucciare è consolatorio anche per lei, il ciuccio potrebbe essere un valido alleato...considerando anche il fatto che appena nata lo prendeva in neonatologia e in effetti funzionava...poi per aiutarla ad abituarsi a ciucciare al seno abbiamo evitato di darglielo e ora non lo vuole più.
ieri mi hanno consigliato di inzuppare il ciuccio nel miele...ma non mi sembra un'ottima idea...
suggerimenti che possano aiutarmi a convincerla che il ciuccio non è poi così male??? :spiteful:
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da frangela » 9 ott 2009, 10:30

Non so proprio come consigliarti
Emma del ciuccio non ne ha mai voluto sapere, da sempre ha preferito l'articolo originale :spiteful:
Però con i nonni un pochino lo usava per addormentarsi, ma per trovarne uno che le andasse avevo dovuto provare una marea di ciucci e quello che gradiva era un tipo a ciliegia
Poi verso gli otto mesi più nemmeno quello, solo tetta
ma la storia del ciuccio non è finita qui. A giugno di quest'anno visto che continuava a mettersi in bocca e ciucciare di tutto le ho tolto la macchinina che aveva in bocca e le ho dato un ciuccio superstite che vagava da mesi nella mia borsa. L'ho fatta grossa, ora si è appassionata al ciuccio al punto tale che qualche settimana fa mi ha chiesto di poppare (erano 10 giorni che non me lo chideva) prova e poi i fà: "è vuota, mamma dammi il ciu-cci-o!" e io "Perché, da ciuccio cosa viene?"
"Yogutt!!!" :urka :ahaha
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da 11esseti » 9 ott 2009, 10:46

frangela ha scritto: "è vuota, mamma dammi il ciu-cci-o!" e io "Perché, da ciuccio cosa viene?"
"Yogutt!!!" :urka :ahaha
fantastica :ahah :ahaha

per la cronaca...ora vittoria ha poppato per addormentarsi e quando era quasi crollata le ho infilato il ciuccio in bocca e se l'è tenuto...ora dorme e se lo sta ancora tenendo... :domanda funzionerà????
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
pikolastellina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11030
Iscritto il: 14 gen 2008, 18:54

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da pikolastellina » 9 ott 2009, 11:10

PURE PER GABRIEL IL CIUCCIO E SCONOCIUTO!!!! :x: ....APPENA NATO E FINOA 2 MESI LO PRENDEVA BENE MA POI SOLO..."TETTA" "TETTA" E TETTA............. :x: AVEVO PROVATO CON LO ZUCCHERO,IL MIELE,BISCOTTO GRANULATO MA NIENTE!!!!!
Sei parte di noi dal 22/03/2009 e hai rapito i cuori di mamma e papà per sempre ♥♥♥♥♥♥♥ scimmietta/aprilina09

Avatar utente
pikolastellina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11030
Iscritto il: 14 gen 2008, 18:54

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da pikolastellina » 9 ott 2009, 11:19

11esseti i tuoi bimbi sono MERAVIGLIOSI :cuore
Sei parte di noi dal 22/03/2009 e hai rapito i cuori di mamma e papà per sempre ♥♥♥♥♥♥♥ scimmietta/aprilina09

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da ottyx » 9 ott 2009, 11:37

Esseti, ancora un mega :clap per l'allattamento dei tuoi cuccioli!

Entrambi i miei figli hanno rifiutato il ciuccio preferendo la loro amata ciuccia.
Capisco i tuoi patemi da rientro al lavoro, ma ti assicuro che i bimbi sono più furbi di quello che crediamo e sanno benissimo quando possono reclamare la tetta e quando non è a disposizione.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da cipollina77 » 9 ott 2009, 12:11

ciao,

la mia charlotte non ha preso il ciuccio neance quando a 6 mesi ho ripreso a lavorare. Si addormentava coccolando un puppazzetto o ciucciando un etichetta di una lenzuolina.
A 20 mesi la nonna ( :grrr ) le ha dato il ciuccio al mare. Avevo smesso da un mese di allattarla e non avevo manco piu provato con il ciuccio, pensavo di aver "saltato" la cosa con l'allattamento prolungato. Invece ora a quasi 3 anni il ciuccio le è indispensabile per dormire... :bomba

Il piccolo non prende il ciuccio e lo sto inserendo al nido in queste settimane. Mastica un po il ciuccio (che comunque gli ho lasciato) e ciuccia la mia maglietta usata che la eductrice si mette addosso per far addormentare thomas in braccio..
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
Mimi76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2137
Iscritto il: 19 lug 2007, 10:16

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da Mimi76 » 9 ott 2009, 13:50

frangela ha scritto: "è vuota, mamma dammi il ciu-cci-o!" e io "Perché, da ciuccio cosa viene?"
"Yogutt!!!" :urka :ahaha
Fantastica!!la mia dice è totta (rotta) :ahaha


Arianna è stata allattata al seno fino a 16 mesi...ora che ne ha 20 non ne vuole sapere di ciuccio o biberon...la mattina beve il latte dalla tazza (come la sera) e non usa nulla per addormentarsi o consolarsi ne ciuccio ne dita..... :hi hi hi hi

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da Ara » 9 ott 2009, 14:01

I miei bimbi non hanno mai usato il ciuccio ..
Nonostante le nonne (che soddisfazione!!!) ne abbiano comprati di qualunque tipo e misura: sempre rifiutati :yeee
Chi ti ha consigliato di inzuppare il ciuccio nel miele va :martello : è scritto anche sulle confezioni che il miele non è un alimento adatto ai bimbi di età inferiore ai 12 mesi!
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da francyede » 9 ott 2009, 14:23

un ciuccio è una bella manna dal cielo quando allatti, ma poi arrivi a 2 anni che sei disperata perchè non sai come fare a toglierlo.
Vedrai che piano piano troverà la sua consolazione, il modo alternativo per addormentarsi senza di te. I bimbi crescono, le loro abitudini preferenza cambiano di continuo; quando c'è mamma vogliono la tetta, quando la mamma non c'è trovano un modo alternativo. Pensa che Alice a casa non esiste che dorme senza ciuccio, al nido si addormenta da sola nel lettino, e spesso senza ciuccio.
Non sperare che si abitui a succhiarsi il dito, è assai piu' difficile togliere il dito del ciuccio.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da chuky » 9 ott 2009, 14:25

anche mia figlia non ha mai preso il ciuccio! le ho provate tutte, ma ha sempre voluto la tetta! per addormentarsi o per calmarla quando piangeva la dovevo cullare, o dare la tetta! adesso non la allatto più, ma la devo cmq cullare sempre per addormentarla! adesso ha 14 mesi e sono STRAFELICE che non abbia preso questo vizio! mi risparmio la crisi di doverglielo togliere! :hi hi hi hi
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da chuky » 9 ott 2009, 14:35

11esseti, la foto dove sono dentro gli ovetti è meravigliosa :emozionee
complimenti, sono bellissimi!!!
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
elyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 379
Iscritto il: 13 set 2009, 10:33

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da elyy » 9 ott 2009, 14:50

anche ale i primi 14 giorni di vita prendeva il ciuccio molto volentieri, poi non ne ha più voluto sapere fino ai 5 mesi
poi da quando ha iniziato a dormire da solo l'ha ripreso dai 6 mesi fino ad ora lo usa però
solo per dormire :ok
vuole solo quelli a goccia quello anatomico non lo vuole si fa venire il vomito :x:
·´¯`·->Alessandro 2950 kg, 46 cm, 17 luglio 2008.·´¯`·-> lugliolina '08


·´¯`·->Gabriele 2450 kg, 47cm, 24 maggio 2012.·´¯`·-> maggiolina'12

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da Dida77 » 10 ott 2009, 15:31

11esseti ha scritto: fino a che sono a casa io, nessun problema, la tetta si tira fuori al bisogno, ma siccome prevedo di tornare a lavorare tra pochi mesi, vorrei aiutarla ad avere un minimo di indipendenza sotto questo punto di vista, in modo tale che chi dovrà poi seguirla per le pochissime ore in cui io non ci sarò non si ritrovi persa perchè non riesce ad addormentarla. :impiccata:

ieri mi hanno consigliato di inzuppare il ciuccio nel miele...ma non mi sembra un'ottima idea...
suggerimenti che possano aiutarmi a convincerla che il ciuccio non è poi così male??? :spiteful:
...mi sembra di sentir parlare me pochi mesi fa:
"……il riposino pomeridiano è un momento che temo! Mi fa male sentirti piangere disperato, sapere che hai sonno e che non riesci ad addormentarti. Ti prendo in braccio, ti stringo a me, fermo le tue braccia e le tue gambe tra le mie braccia e il petto per non lasciarti smanacciare facendoti agitare ancora di più, accosto il mio viso al tuo, ti parlo, cerco di infonderti calma e serenità con la mia voce….ma ci sono volte in cui non basta! Ti disperi proprio, piangi a singhiozzo, ti manca il respiro, diventi tutto rosso in viso e fai i lacrimoni.
Di ciuccio non ne vuoi sentir parlare: li abbiamo provati tutti, di tutte le marche, per più grandi, per più piccini, schiacciati, tondi, a ciliegia, di gomma, di caucciù, di silicone…abbiamo provato a dartelo quando sei calmo, per gioco, quando sei arrabbiato, quando ti ciucci una mano…te lo abbiamo dato con le goccine di calmì (una specie di sciroppo dolce che ci ha consigliato la pediatra per “farti piacere il ciuccio” – secondo lei è importante che tu lo prenda, che tu trovi nel ciuccio una consolazione che non sià né il mio seno né il cibo): non c’è niente da fare, fai i versacci, proprio non ti piace sentire quel coso di gomma in bocca, lo sputi e …. ti arrabbi ancora di più.
E così oggi. Le ho provate tutte: ti ho abbracciato,cullato, ninnato, ti ho dato il ciuccio dolce….poi ti sei girato con la bocca verso l’interno del mio braccio e hai cominciato a ciucciare; ciucci me, la mia pelle! Mi hai fatto un succhiotto, un livido scuro.
Mi sono detta “Ok, meglio un succhiotto sul braccio che attaccarti al seno, devi perdere l’abitudine di consolarti e di prendere sonno solo così…” ma
in realtà non cambia molto….
Ti sei appisolato, ti ho messo giù, ma nello stesso istante hai ripreso a piangere ancora più forte, più disperato, senza respiro….non ce l’ho fatta neanche stavolta: ti ho dato la puppa e poco dopo dormivi beato rilassato e sereno in braccio a me.
Sono preoccupata!
A settembre vai all’asilo e all’inizio di ottobre io rientro a lavoro: sei così piccino, e hai ancora così bisogno di me! Sono in pensiero perché non so come potrai comportarti all’asilo e soprattutto come le maestre possano gestire questa situazione – niente ciuccio, niente biberon, difficoltà ad addormentarsi. Non voglio che tu soffra, non vorrei neanche che tu piangessi, che non ci fosse mai motivo perché tu debba piangere, vorrei anticipare i tuoi bisogni, saper rispondere alle tue esigenze, darti tutto ciò di cui hai bisogno compreso il tempo che invece è ciò che mi preoccupa di più perché è poco,perché a settembre si arriva in fretta…
Poi allontano i brutti pensieri: ti tengo in braccio mentre ciucci e ti guardo – mi piaci tanto, sono innamorata di te – penso che in fondo ti sto dando ciò che mi chiedi, ciò di cui hai bisogno adesso….domani si vedrà! "


...il mio consiglio? Non pensarci adesso, si aggiusta tutto da sè! "....domani è un altro giorno, si vedrà!"Tutte le mie preoccupazioni sono finite in una bolla di sapone, crescendo Lorenzo (ora ha 6 mesi) non ha più cercato la tetta (da quando è finita la funzione allattamento-alimentazione) e ha continuato a rifiutare il ciuccio perchè.....non gli serve! Si addormenta in braccio, ma senza farmi succhiotti e all'asilo dicono che è un angelo! Non farti paranoie prima del tempo, te lo dice una che guarda sempre troppo avanti e che ha imparato che così facendo ti crei problemi (futuri) che poi invece non avrai!
Cmq :incrocini

P.S. se pero' vuoi provare a fargli piacere il ciuccio non mettere il miele, in farmacia puoi comprare il CALMI' sono goccioline di sciroppo di riso e altri ingredienti naturali dal sapore dolce, che puoi mettre sul ciuccio come dice la ped "per farglielo piacere". La mia esperienza: ciucciava finchè sentiva dolce poi sputava il ciuccio!
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da 5aprile » 10 ott 2009, 23:47

simo non te ne fare un cruccio
due su due che non vogliono il ciuccio. oggi con greta devo dire davvero grazie, non ho dovuto penare per toglierlo e con viola mi dico che bello non mi devo alzare di notte per rimetterle in ciuccio che ha perso e senza il quale non riesce a dormire.
vedrai che un pò di cose cambieranno con lo svezzamento e che soprauttto imparerà ad addormentarsi con chi si occuperà di lei senza spaccare tutti i vetri di casa.
ovvio che se ci sei tu sente l'odore della sua amata tetta..ma se non ci sei...
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
sofia78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1032
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da sofia78 » 11 ott 2009, 14:28

Simona, siamo nella stessa barca!
Tommaso è sempre stato un amante del ciuccio ma prendeva solo LA, i gemelli invece non lo vogliono e Alessandro ogni tanto ripiega sul pollicino mentre Riccardo ancora non ha le idee chiare....
A volte penso che con due gemelli + Tommaso il ciuccio sarebbe quasi come una baby sitter, almeno per i miei timpani, ma se non lo hanno preso fino ad ora ormai c'è poca speranza. Anche i miei gradiscono mooooolto di più la tetta e non posso dar loro torto! :spiteful:
tre è il numero perfetto

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da 11esseti » 11 ott 2009, 21:22

dida, leggendo il tuo messaggio mi sembrava proprio di sentire i miei pensieri :emozionee

comunque oramai sono 3 giorni che il ciuccio ogni tanto lo tiene. non è ancora indipendente per la nanna, ma almeno si tranquillizza da sola, o quasi, quando io non posso darle l'aiuto che chiede.
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da naico » 11 ott 2009, 23:21

ottyx ha scritto:Esseti, ancora un mega :clap per l'allattamento dei tuoi cuccioli!

Entrambi i miei figli hanno rifiutato il ciuccio preferendo la loro amata ciuccia.
Capisco i tuoi patemi da rientro al lavoro, ma ti assicuro che i bimbi sono più furbi di quello che crediamo e sanno benissimo quando possono reclamare la tetta e quando non è a disposizione.
Confermo! Elisa il ciuccio (con me) l'ha voluto fino a 6 ANNI (!!) mentre quando andava dalla nonna non l'ha mai voluto..

Io è da due giorni che sono riuscita a sostituire la tetta col ciuccio, glie l'ho intinto nello sciroppo d'acero e mi sembra che funzioni. Solo che di notte quando si sveglia non funziona niente, solo la tetta e il problema è che non si esce più dal circolo vizioso "tetta-ruttino-pupù-cambio di pannolino- singhiozzo- tetta- ruttino ecc ecc" e io mi sto facendo delle nottatacce che non ve le racconto.. :incrocini :incrocini (hai provato a cambiare marca di ciucci??)
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da zapotek » 12 ott 2009, 16:39

anche il mo piccolo di due mesi nn ne vuole sapere di ciuccio... ci h provato in diversi modi... e naturalmente anche lui vuole la tetta... ma la sera è talmente pieno che sembra far fatica a stare alla tetta per addormentarsi... è tutto uno stacca e riattacca...

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: ciuccio, questo sconosciuto!

Messaggio da Sbilina » 13 ott 2009, 12:36

11esseti..prima di tutto volevo farti i complimenti ...hai 2 figli spettacolari...

poi veniamo al ciuccio.... :che_dici

il ciuccio è un'arma a doppio taglio....si li consola ma come lo perdono nel sonno diventano gliene... :hi hi hi hi
alessia lo ha preso fino a 2 anni circa andava a letto con ciuccio e copettina(copertina)...ma molte volte la notte si svegliava xchè lo prendeva e non lo ritrovava da sola al buio.....nico invece non l'ha voluto proprio ne avrò provati 6...ma tutti gli facevano venire i conati di vomito....c'è da dire che lui è stato allattato al seno fino a18 mesi....non so se avrà inciso pure questo....cosa positiva del non prendere il ciuccio è che si x consolarlo a volte ci metto un pochino..ma se sta bene...quando si è addormentato dorme tranquillo fino al mattino...xchè non ha il problema ciuccio perso...pianto...riaddormentamento... :che_dici

fossi in te proverei meglio con un tuo capo che so una magliettina di cotone con il tuo odore gliela metti vicino...secondo me è consolatoria pure quella
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”