GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da aleba » 14 apr 2012, 0:38

ho deciso di rovinarmi questa primavera-estate liberando la nostra famiglia dalla tirrannia del ciuccio e del biberon.
biberon, o meglio il latte:
mio figlio (2 anni compiuti a gennaio) è lattivoro, ci sono sere in cui si ingolla prima della nanna 275 ml di latte (cena più o meno lauta h 19.00, nanna h 20.20 - 21.00), un altro alle 2 di notte, un altro alle 6.
se per caso viene nominata la parola latte durante il giorno va in frigo a prendere la bottiglia del latte e non la molla più e se per caso vede il biberon - magari se scarico la lavastoviglie o quando la credenza è aperta per apparecchiare - in orari prossimi ai pasti non c'è verso di farlo mangiare a tavola.
ciuccio:
lo usa per la nanna ma lo cerca spesso anche durante il giorno e se proprio lo vuole son tragedie.
valentina aveva smesso di usare il ciuccio più o meno prima dei 2 anni e il biberon poco dopo ma senza tragedie, ha fatto quasi tutto lei.
con diego prevedo un distacco ben più problematico.
consigli? strategie?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da Dubbiosa » 14 apr 2012, 1:32

io ho eliminato il biberon verso i 15 mesi se non ricordo male e il ciuccio un mesetto fa :perplesso
per il biberon è stato facile..tanto lo usava solo al mattino per fare colazione, la ho dotata di bicchiere con beccuccio ed era talmente piccina che non ha fiatato..
per il ciuccio (che usava solo per dormire e in macchina) la vedevo molto più problematica perchè era attaccatissima..ma un pomeriggio ha deciso che era grande per fare il pisolino e siccome le avevo detto che i bimbi grandi non usano il ciuccio li ha buttati di sua spontanea volontà in spazzatura..mai più ripresi anche se ogni tanto li nomina :perplesso


io inizierei a togliere il ciuccio lasciando la consolazione del bibe (perchè passare da 3 pasti a 0 in breve tempo mi sembra un bel casino)..quando si è abituato senza ciuccio aprti all'attacco dei pasti notturni..fino a lasciare solo la colazione che poi puoi sostituire con una bella tazza/bicchiere..per la notte invece magari potresti prendere una borraccia con su un personaggio che ama :)
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da Silvietta7885 » 14 apr 2012, 11:55

grazie...anche noi solo latte con bibe a colazione...e ciuccio per la nanna...proverò! :incrocini
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da aleba » 15 apr 2012, 23:42

Dubbiosa :sorrisoo
mi sa che farò così: prima ciuccio e poi biberon.
domani sento al nido se esiste ancora l'albero dei ciucci che usavano qualche anno fa.
ma so che mi aspetta un periodaccio!
:argh
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da sbu » 15 apr 2012, 23:48

io per tutti e due i figli ho tolto il ciuccio a 2 anni e mezzo circa (lo usavano solo per dormire) mentre il biberon fabio ha smesso di usarlo verso i 4 anni (la comodità di cacciargli il latte in gola per colazionarlo era impagabile...) anche perchè lui beveva tanto latte, ancora adesso a volte prima di andare a dormire ne vuole una tazza. Anche Viola invece lo usa solo per la colazione e non ci penso ancora a toglierlo, troppo comodo :prr
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da msbricco » 16 apr 2012, 14:00

Chiara ha tolto il ciuccio a quasi 3 anni ... ad agosto scorso .. ha deciso lei di lasciarlo ai pesciolini e devo dire che non ha avuto grandi crisi. Simone mai usato il ciuccio ..... :ok

Discorso biberon .. i miei ancora fanno colazione con latte e biscotti nel biberon (compresa Chiara che ha 3 anni e mezzo). Come dice sbu ... troppo comodo! La mattina e' tutta una corsa e pensare di metterli seduti a tavola con tazza e biscotti :impiccata: ... neanche alle 9 mi fanno uscire!!!!

Credo aspetteremo l'estate - quando saranno in vacanza con i nonni - per "iniziare" tutti e due all'uso della tazza .... anche perche' Simone fa tutto quello che fa la sorella ....
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da Topillo » 16 apr 2012, 14:06

io li ho tolti entrambi l'estate scorsa, quindi a 3 anni.
E devo dire che da che ho tolto il biberon, Roberta bene molto meno latte, quindi se i tuoi figli non hanno altre fonti forti di calcio, pensaci bene prima di toglierlo.

Per il biberon, appena arrivati in vacanza, abbiamo semplicemente detto che ce lo eravamo dimenticati a casa. E lei ha rugnato un po', ma poi ha accettato prima la tazza, poi, quando ha deciso che non voleva più latte, abbiamo trovato delle alternative. A volte adesse ne bene un po' nel bicchiere.

Per il ciuccio era un po' che le dicevamo che il giorno del suo terzo compleanno sarebbe diventata GRANDE e quindi basta ciuccio ed è stata lei stessa a lasciarlo (ma l'ha sempre solo usato per prendere sonno e per la nanna pomeridiana non lo usava più da quasi un anno). L'ha cercato per un po', ma senza tragedie. :ok
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da aleba » 17 apr 2012, 1:16

grazie :sorrisoo
stamattina mi son proprio dimenticata di chiedere alla maestra del nido dell'albero dei ciucci però abbiamo iniziato a leggere un libricino del topolino dei ciucci (9€ mannaggiaamme! speriamo funzioni) e un'altra storiella di un coccodrillino che non voleva togliere il ciuccio. il tutto senza troppo pressing.

biberon e latte.
allora da quando vale ha smesso il biberon le altre fonti di calcio sono state lo yogurt più o meno quotidiano, qualche porzione di formaggio quà e la nella settimana, la spolverata abbondante di grana su tutti i primi e il latte a colazione, anche se non sempre almeno 4 mattine su 7, circa una mezza tazza da tè. magari non è molto ma lei non ha mai bevuto nemmeno tanto latte quanto il fratello, anzi!
sarebbe lo stesso per diego anche se non penso che farebbe fatica ad abituarsi alla tazza che usa già in varie occasioni. credo che a mancargli sarebbe "la coccola" perchè vedo che quando si attacca va in trance!
per quanto riguarda il tempo per la colazione difficilmente potrà essere più lento della sorella che ha raggiunto record di 40-50 min per tazzina di latte e qualche biscotto :argh
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da floddi » 17 apr 2012, 11:21

io non ci pesno nemmeno. Ciuccio e biberon vivranno ancora per parecchio tempo a casa mia! :prr
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da laura s » 17 apr 2012, 11:27

Il biberon di notte secondo me si toglie verso i 7-8 mesi per cui sei stata ben ben paziente. Fra l'altro mangiare cose dolci ogni 4 ore non è il massimo per i denti... Il ciuccio quando sono pronti loro, verso i 3 anni circa. Il bibe di giorno per me è solo comodo e non ho mai avuto motivo di toglierlo... :domanda
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da dena » 17 apr 2012, 11:52

ma perchè sforzare a toglierli?
Il bibe per la colazione l'ho proposto, non tolto per partito preso, la scorsa estate quindi all'alba dei tre anni proponendogli la tazza. E lui ha accettato (con lo scotto però che beve molto meno latte e quindi ingurgita più biscotti o cereali....), quello prenanna non l'ha più voluto lui verso i due anni.

Il ciuccio l'ha tolto lui a febbraio, quindi a tre anni e mezzo. Candidamente una sera mi ha detto che era tutto rovinato e che non lo voleva più. Io così :-D comunque gli ho detto che glielo mettevo sul cuscino così se ne avesse avuto bisogno l'avrebbe trovato. Niente da fare, l'ha gettato e stop

Per me quando si da al bambino un oggetto consolatorio come il ciuccio toglierlo così perchè "non ha più l'età" è una cattiveria. C'è chi ha sciucciato la bambina a 7 anni e adesso non ha traumi da ciuccio prolungato di nessuna natura (e i denti sono appostissimo) :fischia
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da Dubbiosa » 17 apr 2012, 12:47

ma solo io di giorno sono passata quasi subito a bicchierini con beccuccio, borraccia, bicchierino con forellino e chi più ne ha più ne metta? (ho una collezione a casa, penso di averli provati tutti) :domanda

io ho sempre visto il biberon come il recipiente dove si mette il latte..l'acqua, i succhi, bibite varie sono sempre stati proposti in recipienti di altro tipo per cui, tolta la necessità del latte (ossia a svezzamento avvenuto) i biberon da casa mia sono scomparsi..
era rimasto giusto per far colazione ma a quel punto era perfettamente in grado di bere dal bicchierino con il beccuccio e gliene ho fornito uno una della tomee tipee...adesso a volte beve il late dal bicchiere, a volte dalla tazza perchè vuole pucciare i biscoti..a volte non lo beve proprio e mangia uno yogurt o si beve un succo..ma del biberon non saprei francamente che farmene :risatina:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da msbricco » 17 apr 2012, 12:57

laura s ha scritto:Il biberon di notte secondo me si toglie verso i 7-8 mesi per cui sei stata ben ben paziente. Fra l'altro mangiare cose dolci ogni 4 ore non è il massimo per i denti... Il ciuccio quando sono pronti loro, verso i 3 anni circa. Il bibe di giorno per me è solo comodo e non ho mai avuto motivo di toglierlo... :domanda
laura .. ti faccio parlare con i miei figli ....
Chiara ha voluto il bibe di notte fino a un anno .... Simone l'ha tolto un paio di settimane fa ... ma a volte - tipo stanotte - ancora lo reclama. E se provi a dargli un sorso d'acqua o a ninnarlo ... si incavola pure ..... Poi Simone, che sa parlare bene quasi quanto la sorella, ti dice espressamente "LATTE" e non c'e' storia che tenga. Ma se ha fame, perche' devo farlo piangere? Tanto a quel punto mi ha svegliato .. mangia e si riaddormenta .... Prima o poi passera' .... o quando avra' 18 anni andra' a comprarsi un cornetto con la nutella nel cuore della notte! :risatina:
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da laura s » 17 apr 2012, 15:19

msbricco ha scritto:
laura s ha scritto:Il biberon di notte secondo me si toglie verso i 7-8 mesi per cui sei stata ben ben paziente. Fra l'altro mangiare cose dolci ogni 4 ore non è il massimo per i denti... Il ciuccio quando sono pronti loro, verso i 3 anni circa. Il bibe di giorno per me è solo comodo e non ho mai avuto motivo di toglierlo... :domanda
laura .. ti faccio parlare con i miei figli ....
Chiara ha voluto il bibe di notte fino a un anno .... Simone l'ha tolto un paio di settimane fa ... ma a volte - tipo stanotte - ancora lo reclama. E se provi a dargli un sorso d'acqua o a ninnarlo ... si incavola pure ..... Poi Simone, che sa parlare bene quasi quanto la sorella, ti dice espressamente "LATTE" e non c'e' storia che tenga. Ma se ha fame, perche' devo farlo piangere? Tanto a quel punto mi ha svegliato .. mangia e si riaddormenta .... Prima o poi passera' .... o quando avra' 18 anni andra' a comprarsi un cornetto con la nutella nel cuore della notte! :risatina:
Boh io lo trovo sbagliato, ossia PER ME una delle regole ferree è che non si mangia fuori pasto, e men che meno la notte, e poco mi importa se è più "faticoso" da spiegare che cedere: fa parte delle regole educative a cui IO tengo, che magari semplicemente tu non condividi (e non c'è niente di male). Ma allo stesso identico modo se Annalisa mi chiede un biscotto/del pane etc alle 18 non glielo dò... per me è una regola come un'altra, le prime 5/6 volte capricciano poi capiscono... e comunque ripeto che il cibo zuccherato di notte fa male ai dentini...
http://www.*********.it/salute/p.asp?n ... da_biberon" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi sicuramente ci sono regole altrettanto importanti che tu insegni ai tuoi bimbi e sulle quali invece io sono più "elastica", per fortuna non siamo tutte uguali!! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da floddi » 17 apr 2012, 15:21

laura ma sei tuoi figli a 10 mesi avevano sete tu glielo davi il bibe quindi?

Vittoria non usa il bibe da mesi e mesi di giorno, solo ed esclusivamente bicchiere. ma di notte usa il bibe e non ci pesno nemmeno a toglierlo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da aleba » 18 apr 2012, 0:12

Dubbiosa ha scritto:ma solo io di giorno sono passata quasi subito a bicchierini con beccuccio, borraccia, bicchierino con forellino e chi più ne ha più ne metta? (ho una collezione a casa, penso di averli provati tutti) :domanda

io ho sempre visto il biberon come il recipiente dove si mette il latte..l'acqua, i succhi, bibite varie sono sempre stati proposti in recipienti di altro tipo per cui, tolta la necessità del latte (ossia a svezzamento avvenuto) i biberon da casa mia sono scomparsi..
era rimasto giusto per far colazione ma a quel punto era perfettamente in grado di bere dal bicchierino con il beccuccio e gliene ho fornito uno una della tomee tipee...adesso a volte beve il late dal bicchiere, a volte dalla tazza perchè vuole pucciare i biscoti..a volte non lo beve proprio e mangia uno yogurt o si beve un succo..ma del biberon non saprei francamente che farmene :risatina:
la penso anch'io così e dallo svezzamento entrami hanno imparato a bere dal becco, dal bicchiere, dalla tazza, dalla cannuccia, a canna...
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da aleba » 18 apr 2012, 0:23

dena ha scritto:ma perchè sforzare a toglierli?
Il bibe per la colazione l'ho proposto, non tolto per partito preso, la scorsa estate quindi all'alba dei tre anni proponendogli la tazza. E lui ha accettato (con lo scotto però che beve molto meno latte e quindi ingurgita più biscotti o cereali....), quello prenanna non l'ha più voluto lui verso i due anni.

Il ciuccio l'ha tolto lui a febbraio, quindi a tre anni e mezzo. Candidamente una sera mi ha detto che era tutto rovinato e che non lo voleva più. Io così :-D comunque gli ho detto che glielo mettevo sul cuscino così se ne avesse avuto bisogno l'avrebbe trovato. Niente da fare, l'ha gettato e stop

Per me quando si da al bambino un oggetto consolatorio come il ciuccio toglierlo così perchè "non ha più l'età" è una cattiveria. C'è chi ha sciucciato la bambina a 7 anni e adesso non ha traumi da ciuccio prolungato di nessuna natura (e i denti sono appostissimo) :fischia
il biberon lo voglio togliere per toglire definitivamente il pasto notturno che anche se capita sempre meno frequentemente è comunque una sua fissazione. quindi lo faccio perchè di notte voglio tornare a dormire.

il ciuccio lo volgio togliere perchè il pupo ha un carattere granitico, mi spezzo ma non mi piego, e credo che adesso sia abbastanza grande da imparare a consolarsi-addormentarsi in altro modo ma non così grande da far fatica a rinunciare ad un'abitudine saldamente radicata nel tempo. conoscendolo dubito che tra 1 anno venga da me a lasciarmi spontaneamente il ciuccio consumato perciò il metodo dell'attesa non fa per me.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da aleba » 18 apr 2012, 0:30

laura s ha scritto:
msbricco ha scritto:
laura s ha scritto:Il biberon di notte secondo me si toglie verso i 7-8 mesi per cui sei stata ben ben paziente. Fra l'altro mangiare cose dolci ogni 4 ore non è il massimo per i denti... Il ciuccio quando sono pronti loro, verso i 3 anni circa. Il bibe di giorno per me è solo comodo e non ho mai avuto motivo di toglierlo... :domanda
laura .. ti faccio parlare con i miei figli ....
Chiara ha voluto il bibe di notte fino a un anno .... Simone l'ha tolto un paio di settimane fa ... ma a volte - tipo stanotte - ancora lo reclama. E se provi a dargli un sorso d'acqua o a ninnarlo ... si incavola pure ..... Poi Simone, che sa parlare bene quasi quanto la sorella, ti dice espressamente "LATTE" e non c'e' storia che tenga. Ma se ha fame, perche' devo farlo piangere? Tanto a quel punto mi ha svegliato .. mangia e si riaddormenta .... Prima o poi passera' .... o quando avra' 18 anni andra' a comprarsi un cornetto con la nutella nel cuore della notte! :risatina:
Boh io lo trovo sbagliato, ossia PER ME una delle regole ferree è che non si mangia fuori pasto, e men che meno la notte, e poco mi importa se è più "faticoso" da spiegare che cedere: fa parte delle regole educative a cui IO tengo, che magari semplicemente tu non condividi (e non c'è niente di male). Ma allo stesso identico modo se Annalisa mi chiede un biscotto/del pane etc alle 18 non glielo dò... per me è una regola come un'altra, le prime 5/6 volte capricciano poi capiscono... e comunque ripeto che il cibo zuccherato di notte fa male ai dentini...
http://www.*********.it/salute/p.asp?n" onclick="window.open(this.href);return false; ... da_biberon
Poi sicuramente ci sono regole altrettanto importanti che tu insegni ai tuoi bimbi e sulle quali invece io sono più "elastica", per fortuna non siamo tutte uguali!! :sorrisoo

la pensiamo diversamente :sorrisoo
per come la vedo io, fino a questa età il latte è serale è un pasto e non un fuori pasto.
quello prenanna lo vedo invece come un'abitudine e non un'esigenza alimentare e capita che non lo chieda e stiamo riducendo le qtà dal biberon pieno di qualche tempo fa a un paio di dita di latte.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da aleba » 18 apr 2012, 0:31

volevo dire il latte notturno, non quello serale.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ciuccio e biberon, quale tolgo prima?

Messaggio da aleba » 18 apr 2012, 0:35

laura s ha scritto:Il biberon di notte secondo me si toglie verso i 7-8 mesi per cui sei stata ben ben paziente. Fra l'altro mangiare cose dolci ogni 4 ore non è il massimo per i denti... Il ciuccio quando sono pronti loro, verso i 3 anni circa. Il bibe di giorno per me è solo comodo e non ho mai avuto motivo di toglierlo... :domanda
anche su questo abbiamo vedute diverse: per me se il bimbo è svezzato beve dal becco e poi dal bicchiere.
mi sembrerebbe come tenergli il pannolone per mia comodità anche se già autonomo nei bisognini.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”