sicuramente se ne è già scritto ampiamente ma non ho trovato topic recenti e non so neanche se sono nella sezione adatta. mia figlia, 3 anni in marzo, ciuccia il dito. E fin qui nessun dramma. la cosa non mi ha mai particolarmente turbato. della tetta le è sempre fregato poco e niente, di oggetti transizionali non ne vuole sapere, il ciuccio lo schifava, ha scelto il dito. E vabbè. Solo che io ero relativamente tranquilla perchè convinta che gli eventuali danni si sarebbero visti solo molto più avanti,e invece a neanche 3 anni, ciucciando il dito solo quando è stanca o insicura insomma come forma di autoconsolazione ( non ha sempre il dito in bocca insomma!) le si è già creato quasi un dito di spazio fra l'arcata superiore e quella inferiore!! e mo sono in paranoia! ho letto che fino ai 4 anni non ci sono danni permanenti e che comunque l'importante è che non ciucci quando avrà i dentini permanenti. Ma siccome io ho portato l'apparecchio per metà della mia vita per malocclusione, palato stretto e quant'altro senza neanche aver mai ciucciato dito o ciuccio, e in queste cose conta anche la genetica, lei non è certamente nelle condizioni ideali per potersi permettere di continuare a ciucciare ancora per molto. Insomma anche se son convinta che già potrei cominciare a pagare il dentista tanto per portarmi avanti col lavoro, vorrei provare a cominciare gradualmente a togliere sto dito...è fattibile?
o mi metto il cuore in pace? io temo che a breve cominci ad avere problemi anche per masticare o cose del genere.... i dentini sotto quasi scompaiono nascosti da quelli sopra....
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ciucciare il dito e denti storti
- elenaus
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
ciucciare il dito e denti storti
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56
Re: ciucciare il dito e denti storti
ciao, mia figlia compie 7 anni a maggio e come la tua ciuccia il dito da sempre..per dire che già all'ultima eco 3d fatta in gravidanza si vedeva benissimo che stava ciucciando il dito..
Dopo i 3/4 anni ha cominciato a ciucciare solo la sera per addormentarsi e cmq quando è stanca, come dici tu lo usa come consalazione! abbiamo provato di tutto ma anceh se ciuccia di meno ciuccia ancora..
Noi l'abbiamo portata dal dentista verso i 4 anni e ha detto che aveva già l'arcata spostata e di tornare dopo un paio di anni
quindi l'anno scorso siamo tornati e ha confermato l'arcata spostata e il morso aperto quindi la sta tenendo sotto controllo, il mese prox molto probabilmente metterà l'allargatore del palato poi si vedrà..ma penso che in seguito l'apparecchio fisso con i gancetti non glielo toglie nessuno! un altro dentista che avevamo consultato era stato molto molto + tragico dicendo che chissà per quanti anni ne avrà..
insomma siamo preparati che sarà una cosa lunga..
a questo si aggiunge il fatto che sta andando anche dal logopedista perchè ciucciando tende a tenere la lingua fra i denti e la bocca aperta e questo compromette masticazione e poi la buona riuscita dell'allargatore
..insomma il dito è un brutto vizio! ma non so darti consiglio su come farla smettere ma solo di insisistere, insistere e insistere..noi sicuramente lo stiamo facendo ma da troppo poco tempo


Dopo i 3/4 anni ha cominciato a ciucciare solo la sera per addormentarsi e cmq quando è stanca, come dici tu lo usa come consalazione! abbiamo provato di tutto ma anceh se ciuccia di meno ciuccia ancora..
Noi l'abbiamo portata dal dentista verso i 4 anni e ha detto che aveva già l'arcata spostata e di tornare dopo un paio di anni

quindi l'anno scorso siamo tornati e ha confermato l'arcata spostata e il morso aperto quindi la sta tenendo sotto controllo, il mese prox molto probabilmente metterà l'allargatore del palato poi si vedrà..ma penso che in seguito l'apparecchio fisso con i gancetti non glielo toglie nessuno! un altro dentista che avevamo consultato era stato molto molto + tragico dicendo che chissà per quanti anni ne avrà..
insomma siamo preparati che sarà una cosa lunga..

a questo si aggiunge il fatto che sta andando anche dal logopedista perchè ciucciando tende a tenere la lingua fra i denti e la bocca aperta e questo compromette masticazione e poi la buona riuscita dell'allargatore



- italyx
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: 25 ago 2006, 12:57
Re: ciucciare il dito e denti storti
dito in bocca PRESENTE.
Mia figlia, 6 anni a fine gennaio ha il dito in bocca...non in maniera costante ma appena può il dito è li...io non l'ho ancora portata dal dentista tanto so per certo che prima di una certa età non possono mettere mani e poi sono rassegnata anche perchè mi sono accorta dello spazio tra i denti superiori ed inferiori...e poi l'ha controllata anche il pediatra...
Io le ho provate quasi tutte....DA SOLA...perchè mio marito è sempre stato contrario..anche se ora è un pò pentito...
esiste anche unghiasil uno smalto amaro...inizialmente piangeva ma poi nulla...ora poi con la nascita del fratellino lo usa anche di più
una mia amica ha risolto mostrando alla figlia su internet le foto degli acari della polvere...alla mia non hanno fatt nessun effetto
non so cosa consigliarti...ma ti dico che con il piccolo ho iniziato da subito con il ciuccio...al contrario di quello che avevo fatto con la grande e per ora va bene...
Mia figlia, 6 anni a fine gennaio ha il dito in bocca...non in maniera costante ma appena può il dito è li...io non l'ho ancora portata dal dentista tanto so per certo che prima di una certa età non possono mettere mani e poi sono rassegnata anche perchè mi sono accorta dello spazio tra i denti superiori ed inferiori...e poi l'ha controllata anche il pediatra...
Io le ho provate quasi tutte....DA SOLA...perchè mio marito è sempre stato contrario..anche se ora è un pò pentito...
esiste anche unghiasil uno smalto amaro...inizialmente piangeva ma poi nulla...ora poi con la nascita del fratellino lo usa anche di più

una mia amica ha risolto mostrando alla figlia su internet le foto degli acari della polvere...alla mia non hanno fatt nessun effetto

non so cosa consigliarti...ma ti dico che con il piccolo ho iniziato da subito con il ciuccio...al contrario di quello che avevo fatto con la grande e per ora va bene...

A. 31Gen07
G. 12Giu12
G. 12Giu12
- Enrica73
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11215
- Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00
Re: ciucciare il dito e denti storti
Presente anche io...... Alessia ha fatto 3 anni a novembre e non ha mai usato il ciuccio, solo il pollice. Anche io inizialmente non mi ero preoccupata affatto perché io ciucciavo due dita (indice e medio insieme) e non ho avuto bisogno dell'apparecchio. In realtà quando siamo andate dal dentista per accompagnare il fratello più grande ho saputo che il pollice punta molto più sul palato e procura danni maggiori. Ora insisto molto (da mesi) perché durante il giorno non lo usi, ma se deve consolarsi scatta in automatico
Per dormire non ci sono santi e lo userà chissà per quanto ancora..... Le abbiamo spiegato che dovrà mettere l'apparecchio e questo un po' la spaventa, così è un aiuto per farglielo togliere. Ammetto che ci prova e di solito accetta che le dica "lo tieni solo fino al cinque", conto e quando raggiungo il 5 lo toglie, ma poi altre volte fa la furbetta. Insomma non sarà facile.
Stamattina ho notato che era più "cotto" del solito perché stanotte ha succhiato di più, probabilmente per via del raffreddore, e l'ho convinta a mettere il cerotto per farlo guarire. Tra un paio d'ore quando andrò a prenderla a scuola vedrò se l'ha tolto subito o l'ha tenuto almeno un po'. Se funziona proverò a metterglielo più spesso.

Stamattina ho notato che era più "cotto" del solito perché stanotte ha succhiato di più, probabilmente per via del raffreddore, e l'ho convinta a mettere il cerotto per farlo guarire. Tra un paio d'ore quando andrò a prenderla a scuola vedrò se l'ha tolto subito o l'ha tenuto almeno un po'. Se funziona proverò a metterglielo più spesso.
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: ciucciare il dito e denti storti
i miei figli hanno usato solo il ciuccio
teresa lo usa ancora e molto
elia finchè lo ha portato aveva il morso aperto, poi l'ha buttato a tre anni e mezzo e i denti sono tornati perfetti
teresa è nella stessa condizione, morso già bello aperto... e ancora ciuccio e sembra che sarà dura levarlo
non so come andrà a lei
io ho dovuto portare diversi tipi di apparecchio a 8 anni per il morso apertissimo...
boh vedremo
teresa lo usa ancora e molto
elia finchè lo ha portato aveva il morso aperto, poi l'ha buttato a tre anni e mezzo e i denti sono tornati perfetti
teresa è nella stessa condizione, morso già bello aperto... e ancora ciuccio e sembra che sarà dura levarlo

non so come andrà a lei
io ho dovuto portare diversi tipi di apparecchio a 8 anni per il morso apertissimo...
boh vedremo
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- Enrica73
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11215
- Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00
Re: ciucciare il dito e denti storti
Non ha tolto il cerotto!!!
Mi ha detto un po' piagnucolando che nessuno gliel'ha tolto, io le ho spiegato che andava bene così perché il ditino doveva guarire bene e non ha replicato 


mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09