GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
[DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
- Angioletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
E poi ancora più importante è che, anche se doveste contrarlo, non è detto che passi nel liquido amniotico! Nel mio caso non è successo. La probabilità che passi al feto è del 40%, mentre c'è il 60% di probabilità che non passi. Inoltre, (mi sono informata a Roma al policlinico Gemelli) anche nel caso in cui sia passato al feto, c'è l'85-90% delle probabilità che non causi alcun danno, e solo il 15-10% di probabilità che il feto ne riporti conseguenze. Perciò, a mio parere, è veramente assurdo interrompere la gravidanza col solo referto positivo del CMV...e nel mio ospedale l'hanno fatto fare a una donna prima di me... Se io non avessi insistito per andare avanti con le indagini, era quello che mi voleva far fare il gine!
Le mie stelle:
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
- fede80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 19 mar 2009, 16:54
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Ma sì, infatti dire di abortire a priori mi sembra proprio una cretinata, considerato tutto.
Se si possono fare ulteriori indagini perchè ignorarle del tutto e passare alla soluzione più drammatica? Mah...
Se si possono fare ulteriori indagini perchè ignorarle del tutto e passare alla soluzione più drammatica? Mah...
Isabella 17 gennaio 2007 e Maximilian 31 ottobre 2009
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
secondo me attorno a questo virus c'è molto allarmismo; io l'ho preso all'inizio della gravidanza e ho passato le prime 20 settimane di gestazione in modo brutto; dopo l'amniocentesi ho avuto il referto che il virus non era passato nel liquido amniotico e ora sono mamma di un bellissimo e sano bambino.
Vi prego non dite a priori di abortire...andatecene fino in fondo ma come è già stato detto sopra le % di passaggio del virus sono relativamente basse quindi siate ottimiste...sempre...
Vi prego non dite a priori di abortire...andatecene fino in fondo ma come è già stato detto sopra le % di passaggio del virus sono relativamente basse quindi siate ottimiste...sempre...
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- Angioletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
crikorki ha scritto:secondo me attorno a questo virus c'è molto allarmismo; io l'ho preso all'inizio della gravidanza e ho passato le prime 20 settimane di gestazione in modo brutto; dopo l'amniocentesi ho avuto il referto che il virus non era passato nel liquido amniotico e ora sono mamma di un bellissimo e sano bambino.
Vi prego non dite a priori di abortire...andatecene fino in fondo ma come è già stato detto sopra le % di passaggio del virus sono relativamente basse quindi siate ottimiste...sempre...

Le mie stelle:
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
- fede80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 19 mar 2009, 16:54
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Ma secondo voi dovrei chiedere anche a mio marito di fare il test del CMV? Perchè se lui lo prende poi me lo può attaccare no?


Isabella 17 gennaio 2007 e Maximilian 31 ottobre 2009
- Angioletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Se lo prende lui non credo puoi avere il modo di evitare di contrarlo anche tu...Perciò niente test al marito! Piuttosto stai tranquilla e non farti prendere dal panico, da ansie e angosce inutili...Stai attenta per quello che ti è possibile...senza esagerare con le psicosi! 

Le mie stelle:
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 3 lug 2008, 21:26
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Anch'io ho preso il virus all'inizio della gravidanza e fine 21 settimane la mia ginecologa mi consigliava abortire
.
Insieme con il mio marito abbiamo deciso andare avanti lo stesso, non ho fatto neanche amniocentesi ...
Emanuele e nato 19 gennaio - e meraviglioso , E SANO !!!
Allora come ha scritto - crikorki - " Vi prego non dite a priori di abortire ...
siate ottimiste...sempre... "


Insieme con il mio marito abbiamo deciso andare avanti lo stesso, non ho fatto neanche amniocentesi ...
Emanuele e nato 19 gennaio - e meraviglioso , E SANO !!!
Allora come ha scritto - crikorki - " Vi prego non dite a priori di abortire ...
siate ottimiste...sempre... "

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16 mar 2009, 12:47
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
ciao ragazze..le giornate proseguono nell'attesa dell'amniocentesi..
nel frattempo farò la pre morfologica che ci può aiutare a rasserenarci..
rileggendo la discussione ho notato che quasi ogni laboratorio ha i suoi parametri di positività/negatività e di avidità..
già è un virus di per sè subdolo ci mancano queste differenze cosi anche qui è difficile comprenderci..
cioè in un laboratorio avidità alta 80%
in un altro 45%
e noi parlandone qui come facciamo a discriminare?
baci a tutte!
nel frattempo farò la pre morfologica che ci può aiutare a rasserenarci..
rileggendo la discussione ho notato che quasi ogni laboratorio ha i suoi parametri di positività/negatività e di avidità..
già è un virus di per sè subdolo ci mancano queste differenze cosi anche qui è difficile comprenderci..
cioè in un laboratorio avidità alta 80%
in un altro 45%





e noi parlandone qui come facciamo a discriminare?

baci a tutte!
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Magda1 ha scritto:Anch'io ho preso il virus all'inizio della gravidanza e fine 21 settimane la mia ginecologa mi consigliava abortire.
Insieme con il mio marito abbiamo deciso andare avanti lo stesso, non ho fatto neanche amniocentesi ...
Emanuele e nato 19 gennaio - e meraviglioso , E SANO !!!
Allora come ha scritto - crikorki - " Vi prego non dite a priori di abortire ...
siate ottimiste...sempre... "
io ero seguita in ambulatorio..quando hanno scoperto il cito mi hanno preso appuntamento all'ambulatorio specifico...abbiamo avuto un primo colloquio col medico (specializzato in infezioni in gravidanza) e ci ha illustrato molto semplicemente cosa era e cosa avrebbe comportato l'infezione...ho rifiutato gli esami diagnostici e mi hanno tenuto sotto controllo con le eco di II livello ogni mese...ma nessuno mi ha mai consigliato di abortire

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Ciao a tutte!
Ho appena ritirato gli esami del sangue..e non ci capisco granchè...comunque il risultato degli ANTICORPI ANTI CYTOMEGALOVIRUS IgG è 102.70......cosa significa
Grazie!
Ho appena ritirato gli esami del sangue..e non ci capisco granchè...comunque il risultato degli ANTICORPI ANTI CYTOMEGALOVIRUS IgG è 102.70......cosa significa

Grazie!
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
sara@ e il valore igM?
perchè igG alte vuol dire che il cito l'hai contratto tempo fa...quindi 6 immune
perchè igG alte vuol dire che il cito l'hai contratto tempo fa...quindi 6 immune

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
No..ho solo questo valore....l'igM non c'è..topinaf ha scritto:sara@ e il valore igM?
perchè igG alte vuol dire che il cito l'hai contratto tempo fa...quindi 6 immune

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
sara@ ha scritto:No..ho solo questo valore....l'igM non c'è..topinaf ha scritto:sara@ e il valore igM?
perchè igG alte vuol dire che il cito l'hai contratto tempo fa...quindi 6 immune


Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Mah...non so che dire..forse quella me la faranno fare più avanti....
Però allora intanto come risultato è buono..!!!

Però allora intanto come risultato è buono..!!!
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS


Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- miky77
- New~GolGirl®
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 apr 2009, 11:05
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Ciao a tutte, sono Miky ho 32 anni, 4 figli e in attesa del quinto!! Come si dice tutte le gravidanza sono a sè ed io in questo momento sto impazzendo!! Sono di 9+3 settimane ed a 7 ho fatto gli esami e sono risultata positiva al cmv ( igg 41. igm pos e avidity 0,62 quindi dubbio); sono andata a parlare con il mio gine che consultando il primario dell'ospedale mi ha detto di abortire (tanto ne ha già 4 mi ha detto il primario!!!), ma io testarda ho deciso di rivolgermi ad un altro che mi ha dato buone speranze ma che soprattutto mi ha consigliato di rivolgermi all'infettivologo a Pavia dove andrò domani!! Non vorrei abortire senza la certezza che il mio bimbo abbia davvero contratto il virus mi sentirei in colpa per tutta la vita!! Voi cosa ne pensate dei miei valori???? Ho attacchi d'ansia che non mi lasciano nemmeno respirare!!!
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Ciao Miky intanto complimenti per la 5^ gravidanza e questo
è per il primario stronxo: ma come si fa a dire "tanto ne ha già 4?"
Le probabilità di passare il virus al feto e che subisca danni sono piuttosto basse, quindi proporre l'aborto secondo me è sbagliato. Hai fatto bene a rivolgerti ad un altro, che ti ha dato il consiglio giusto, andare dall'infettivologo. Prima di tutto l'infettivologo dovrà datare l'infezione, l'avidity 0,62 secondo me è abbastanza tranquillizzante, l'infezione potrebbe essere anteriore al concepimento e in questo caso non c'è nessun pericolo. Se invece l'infezione venisse datata a dopo il concepimento la prassi è fare una amniocentesi verso la 20^ settimana per vedere se l'infezione è passata al bambino, e poi decidere di conseguenza.
Io ho preso il cmv ad inizio gravidanza e ho fatto l'amnio: è andato tutto bene, il virus non è passato alla mia Raya, che è nata bella e sana.
In bocca al lupo per domani e tienici informate!


Le probabilità di passare il virus al feto e che subisca danni sono piuttosto basse, quindi proporre l'aborto secondo me è sbagliato. Hai fatto bene a rivolgerti ad un altro, che ti ha dato il consiglio giusto, andare dall'infettivologo. Prima di tutto l'infettivologo dovrà datare l'infezione, l'avidity 0,62 secondo me è abbastanza tranquillizzante, l'infezione potrebbe essere anteriore al concepimento e in questo caso non c'è nessun pericolo. Se invece l'infezione venisse datata a dopo il concepimento la prassi è fare una amniocentesi verso la 20^ settimana per vedere se l'infezione è passata al bambino, e poi decidere di conseguenza.
Io ho preso il cmv ad inizio gravidanza e ho fatto l'amnio: è andato tutto bene, il virus non è passato alla mia Raya, che è nata bella e sana.
In bocca al lupo per domani e tienici informate!

Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
- Giorgia2
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Ciao,
io ho contratto il Cmv il primo mese di gravidanza ,ma l'ho saputo solo all'ottavo mese perchè il mio gine non mi aveva fatto fare nessuna analisi e con il secondo bimbo ho avuto questa sorpresa.
Ho deciso comunque di tenerlo senza indugio nonostante il mio gine mi avesse offertola possibilità di abortire all'estero.
L'infettivologo a cui mi sono rivolta mi aveva comunque detto che nei primi mesi la placenta è molto spessa ed è veramente difficile che il virus passi e infetti il feto.
Comunque io ho fatto un eco di 2 livello dove sembrava tutto ok , (mi hanno detto però che se era sordo da un eco non si vede...ovviamente)e sono andata per la mia strada e ho avuto ragione perchè Nicola è nato sanissimo e oggi è un vero discolo!!
io ho contratto il Cmv il primo mese di gravidanza ,ma l'ho saputo solo all'ottavo mese perchè il mio gine non mi aveva fatto fare nessuna analisi e con il secondo bimbo ho avuto questa sorpresa.
Ho deciso comunque di tenerlo senza indugio nonostante il mio gine mi avesse offertola possibilità di abortire all'estero.
L'infettivologo a cui mi sono rivolta mi aveva comunque detto che nei primi mesi la placenta è molto spessa ed è veramente difficile che il virus passi e infetti il feto.
Comunque io ho fatto un eco di 2 livello dove sembrava tutto ok , (mi hanno detto però che se era sordo da un eco non si vede...ovviamente)e sono andata per la mia strada e ho avuto ragione perchè Nicola è nato sanissimo e oggi è un vero discolo!!
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)
- miky77
- New~GolGirl®
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 apr 2009, 11:05
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Ciao a tutte,
ieri sono andata a fare la visita dall'infettologo e per il momento non so ancora nulla di preciso visto che mi ha rifatto tutti gli esami e dovrò tornare mercoledì. Ho trovato una persona davvero in gamba, preparata ma che soprattutto risponde ad ogni tipo di domanda anche la più banale! Mi ha illustrato tutti i possibili rischi e tutte le eventuali "soluzioni" senza però farmi prendere dall'agitazione! Vi lascio il nome....non si sa mai (e non lo auguro) che qualcuno ne avesse bisogno: Dott. Paolo Lanzarini - Clinica Malattie Infettive Policlinico San Matteo di Pavia- specializzato in malattie del gruppo TORCH contratte in gravidanza Tel. 0382/502407.
Spero di avere buone notizie anche se lui non mi ha nascosto che avendo quattro figli la situazione di rischio c'é!! Che Dio me la mandi buona!! Un abbraccio
ieri sono andata a fare la visita dall'infettologo e per il momento non so ancora nulla di preciso visto che mi ha rifatto tutti gli esami e dovrò tornare mercoledì. Ho trovato una persona davvero in gamba, preparata ma che soprattutto risponde ad ogni tipo di domanda anche la più banale! Mi ha illustrato tutti i possibili rischi e tutte le eventuali "soluzioni" senza però farmi prendere dall'agitazione! Vi lascio il nome....non si sa mai (e non lo auguro) che qualcuno ne avesse bisogno: Dott. Paolo Lanzarini - Clinica Malattie Infettive Policlinico San Matteo di Pavia- specializzato in malattie del gruppo TORCH contratte in gravidanza Tel. 0382/502407.
Spero di avere buone notizie anche se lui non mi ha nascosto che avendo quattro figli la situazione di rischio c'é!! Che Dio me la mandi buona!! Un abbraccio