GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
cisti plesso corioideo
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 26 gen 2014, 1:08
cisti plesso corioideo
Mi pare si chiamino proprio così...
ciao ragazze, sono nuova e mi sono appena presentaa nella sezione apposta. Oggi sono alla 20+3 e ho appena fatto la morfologica. Sebbene tutto sia andato per il meglio, la primissima cosa che il gine e' andsto a ricercare, ed ha trovato, è stata questa ciste nella testa del mio bimbo. Eco molto approfondita, nulla di particolare, ma mi ha caldamente consigliato di fare eco II livello. Come ho trovato ovunque su internet, anche lui ha detto che SOLITAMENTE si riassorbono, ma siccom è scrupoloso, vuole saperne di più. Mi piacerebbe tanto sapere da sltre che hanno il mio stesso problema come è andsta a finire la loro storia...sono molto agitata, e anche se il piccino scalcia e nn vuole star fermo, io sono preoccupata. Soprattutto perché io stessa ho una ciste in testa, e un adenoma ipofisario fhe, al momento della gravidanza, era passato da 8 a 5.5 mm. Che sia qualcosa di ereditario???? Potrei averglielo trasmesso io??? Avete esperienze in merito, per favore??? Grazie.....
ciao ragazze, sono nuova e mi sono appena presentaa nella sezione apposta. Oggi sono alla 20+3 e ho appena fatto la morfologica. Sebbene tutto sia andato per il meglio, la primissima cosa che il gine e' andsto a ricercare, ed ha trovato, è stata questa ciste nella testa del mio bimbo. Eco molto approfondita, nulla di particolare, ma mi ha caldamente consigliato di fare eco II livello. Come ho trovato ovunque su internet, anche lui ha detto che SOLITAMENTE si riassorbono, ma siccom è scrupoloso, vuole saperne di più. Mi piacerebbe tanto sapere da sltre che hanno il mio stesso problema come è andsta a finire la loro storia...sono molto agitata, e anche se il piccino scalcia e nn vuole star fermo, io sono preoccupata. Soprattutto perché io stessa ho una ciste in testa, e un adenoma ipofisario fhe, al momento della gravidanza, era passato da 8 a 5.5 mm. Che sia qualcosa di ereditario???? Potrei averglielo trasmesso io??? Avete esperienze in merito, per favore??? Grazie.....
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: cisti plesso corioideo
a una mia amica le hanno trovate sia col primo che col secondo figlio, all'inizio si erano allarmati e le hanno fatto l'amnio per escludere trisomie, l'amnio era poi andata bene e alla fine le cisti si erano riassorbite in tutti e 2 i casi, bimbi sanissimi.
ti mando tanti
ti mando tanti

A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 26 gen 2014, 1:08
Re: cisti plesso corioideo
Grazie per le tue parole e per l'esperienza della tua amica... Speriamo in bene anche per noi....abbiamo cercato questo bimbo disperatamente, 2 anni tra osoedali di tutta la regione e non. .. abbiamo trovato tanti medici privati furbetti che ci hanno solo prospettato fivet...e invece quando ho trovato endocrinologa splendida che ha risolto il mio problema e dopo 1 mese che i miei valori ormonali ersno ok io sono rimasta subito incinta... ma ora wuesta ciste...ci sono sempre preoccupazioni...mamma mia...quanto vorrei una vita normale.... 

- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: cisti plesso corioideo
Emilia non sono cose ereditarie, su quello puoi stare tranquilla al 100%, fai eco di secondo livello come ti è stato consigliato ma vedrai che non ci sarà nulla!
E riguardo allo stare tranquilla... bienvenuta fra le mamme! Tranquillità non prevista!!
(nel senso che sti figli fanno sempre preoccupare, sempre, senza sosta, fino a quando non so, ma mia mamma dice che non smettono nemmeno a 35 anni!
)



E riguardo allo stare tranquilla... bienvenuta fra le mamme! Tranquillità non prevista!!

(nel senso che sti figli fanno sempre preoccupare, sempre, senza sosta, fino a quando non so, ma mia mamma dice che non smettono nemmeno a 35 anni!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 26 gen 2014, 1:08
Re: cisti plesso corioideo
Parole sante!!!! Anche il mio boy lo dice sempre!!!! I bimbi sono nel pancione, e ti preoccupi che nascano sani. Nascono sani, e ti preoccupi che camminino. Camminano e ti preoccupi che si facciano male...e arrivano a 35 anni e tu sei ancora lì a preoccuparti che si facciano una vita con la persona giusta!!!!!
io credevo che il mio potesse essere in qualche modo ereditario...avevo cercato in internet, ma nn ho trovato molto...supposizioni. .ipotesi. .

- skander
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4554
- Iscritto il: 18 lug 2008, 14:36
Re: cisti plesso corioideo
Ciao cara. Io sono a 17+6 e all'eco delle 16 settimane sono apparse queste cisti. Panico immediato.
Il mio gine mi ha detto di star tranquilla. Ho chiesto se fosse il casi di eseguire amnio x esclydere eventuali trisomie ma ha detto che si riassorbiranno e mi ha letteralmente liquidato...
Ho chiesto un secondo parere ad una gine che ti sputa in faccia tutto senza problemi e lei mi ha detto:
"quando nelle mie pazienti riscontro queste cisti, mi assumo le mie responsabilitá ma, se non son.legate ad altri markers, non informo nemmeno della loro presenza perchè creano allarmismi inutili. A me non me ne frega.nulla"
Ti garantisco che ha usato queste parole.
Anche lei mi ha detto che se volevo fare la amnio, sarebbe stato x altri dubbi ma a prescindere dalle cisti. Mi ha detto di non considerarle affatto, pur cmq dicendomi che il mio gine probabilmente mi ha messo al corrente perchè sembrano abbastanza grandi...
Quindi niente panico. Non faccio esami aggiuntivi, solo faró la morfologica da lei e il giorno dopo dal mio gine. Speriamo bene perché son comunque intimorita ma piú tranquilla di prima
Il mio gine mi ha detto di star tranquilla. Ho chiesto se fosse il casi di eseguire amnio x esclydere eventuali trisomie ma ha detto che si riassorbiranno e mi ha letteralmente liquidato...
Ho chiesto un secondo parere ad una gine che ti sputa in faccia tutto senza problemi e lei mi ha detto:
"quando nelle mie pazienti riscontro queste cisti, mi assumo le mie responsabilitá ma, se non son.legate ad altri markers, non informo nemmeno della loro presenza perchè creano allarmismi inutili. A me non me ne frega.nulla"
Ti garantisco che ha usato queste parole.
Anche lei mi ha detto che se volevo fare la amnio, sarebbe stato x altri dubbi ma a prescindere dalle cisti. Mi ha detto di non considerarle affatto, pur cmq dicendomi che il mio gine probabilmente mi ha messo al corrente perchè sembrano abbastanza grandi...
Quindi niente panico. Non faccio esami aggiuntivi, solo faró la morfologica da lei e il giorno dopo dal mio gine. Speriamo bene perché son comunque intimorita ma piú tranquilla di prima

I quattro colori della mia vita
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: cisti plesso corioideo
Anche la mia bimba ne aveva una e ho fatto la morfo di secondo livello. Si era riassorbita.
Se non ci sono altri fattori di rischio non sono preoccupanti, soprattutto se è solo una. Per destare sospetti devono essere di più. La morfo di secondo livello la fanno per scrupolo, ma cerca di stare tranquilla. Mi avevano spiegato anche che ad alcuni bimbi si riassorbe dopo la nascita o gli rimane.
Se non ci sono altri fattori di rischio non sono preoccupanti, soprattutto se è solo una. Per destare sospetti devono essere di più. La morfo di secondo livello la fanno per scrupolo, ma cerca di stare tranquilla. Mi avevano spiegato anche che ad alcuni bimbi si riassorbe dopo la nascita o gli rimane.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: cisti plesso corioideo
probva ad andare nella sezione del medico risponde
e metti la voce di ricerca'cisti del plesso corioideo'
sicuramente potrai trovare tante informazioni a riguardo
e metti la voce di ricerca'cisti del plesso corioideo'
sicuramente potrai trovare tante informazioni a riguardo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: cisti plesso corioideo
ecco, emilia... questo era l'esempio che ti riportavo io nelle Giungettemoonrise ha scritto:Anche la mia bimba ne aveva una e ho fatto la morfo di secondo livello. Si era riassorbita.
Se non ci sono altri fattori di rischio non sono preoccupanti, soprattutto se è solo una. Per destare sospetti devono essere di più. La morfo di secondo livello la fanno per scrupolo, ma cerca di stare tranquilla. Mi avevano spiegato anche che ad alcuni bimbi si riassorbe dopo la nascita o gli rimane.

Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: cisti plesso corioideo
Emilia ( che bel nome
), anche la mia seconda bimba le aveva, e come te mi presi un po' di spavento, ma poi il gine mi spiegò che senza altri markers non significano nulla, e che l'ecografista era stato troppo scrupoloso ed allarmista.
Tranquilla

Tranquilla

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 26 gen 2014, 1:08
Re: cisti plesso corioideo
Ciao a tutte, ragazze!!!! Ho fatto eco a torino e grazie al cielo è tutto a posto. Il medico è stato davvero gentile e disponibile, prima di effettuare la visita vi ha spiegato che nella maggior parte dei casi nn è necessario fare eco II livello in modo così allarmante, ma i gine necessitano di eco più approfondite quando ci dono campanelli d'allarme....poi ha fatto visita. La ciste di era già assorbita. Ha dtampsto tutte le goto, le ha ancora accuratamente osservate a occhio nudo e nn ha trovato nulla di strano...quanta paura x niente ragazze!!!! Che tensione x il mio pargoletto....
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: cisti plesso corioideo
benissimo!!! 

A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer