GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ciclo anovulatori/ovulatori e picco lh. interpretazioni

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Rispondi
Avatar utente
CaroLuca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 20 dic 2007, 17:13

Ciclo anovulatori/ovulatori e picco lh. interpretazioni

Messaggio da CaroLuca » 17 gen 2008, 15:16

Allora c'è una cosa che non riesco a capire.... so che ci possono essere dei cicli ovulatori e dei cicli non ovulatori dove quindi non c'è la rottura del follicolo... a livello ormonale però avviene comunque un avvicendamento tra i due ormoni coinvolti in questo processo? Io credo di sì dato che poi anche le mestruazioni stesse avvengono per effetto di un processo ormonale e quindi per certo sappiamo che a massimo 14 giorni dal'ovulazione arriveranno le odiate :bomba ....
Se fin qui tutto il mio ragionamento è corretto, significa che c'è sempre un momento durante il ciclo in cui raggiungiamo un picco di lh che dovrebbe essere rilevato dagli stick e pertanto fino a che non lo vediamo vuol dire che (che l'ovulazione avvenga o no) non si è creata la condizione neanche per l'arrivo delle rosse... oppure no?
Mi aiutate a capire come funzioniamo? Lo chiedo perchè al 15 pm non ho ancora avuto il picco (ovvero stick con la sola dx) e di conseguenza quindi l'ovulazione e il mio ciclo è di 30 giorni quindi a conti fatti o domani vedo il picco oppure l'arrivo previsto delle rosse dovrebbe slittare... (a meno che non arrivino più :hi hi hi hi :incrocini :incrocini :incrocini ).
Grazie, siete tutte splendide e gentilissime...
Caro
Immagine

Avatar utente
lisetta82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 9 apr 2007, 17:07

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da lisetta82 » 17 gen 2008, 15:42

Premetto che non mi considero espertissima! :hi hi hi hi
Comunque non tutti i cicli sono uguali, questa volta il ciclo ti potrebbe durare qualche giorno in più semplicemente perchè l'ovulazione deve ancora esserci...oppure potresti già averla acchiappata... :fischia
In ogni caso tantissimi :incrocini !
18/06/2010 wish you were here

Immagine

Avatar utente
CaroLuca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 20 dic 2007, 17:13

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da CaroLuca » 17 gen 2008, 15:52

Grazie tante Lisetta per i tuoi :incrocini ma non penso di aver acchiappato nulla.... la mia tb è troppo bassa ed è indice di ovulazione non avvenuta... :buuu :buuu per ora!!!
Ho fatto questa domanda perchè i miei cicli sono sempre stati perfetti nel senso di 30 giorni spaccati, mai uno sballo da anni!!! Grazie comunque!!! :cuore
Immagine

Avatar utente
lisetta82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 9 apr 2007, 17:07

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da lisetta82 » 17 gen 2008, 16:11

Guarda, anche una mia cara amica aveva cicli perfetti di 28 giorni senza mai un ritardo , quando poi si è messa alla ricerca hanno cominciato ad allungarsi di qualche giorno fino ad arrivare anche a 33-34 giorni e ogni volta andava in paranoia...
Se la tb è bassa e non c'è stato ancora il picco vuol dire che l'ovulazione non c'è ancora stata, ma non è detto che non ci sarà!
:bacio
18/06/2010 wish you were here

Immagine

Avatar utente
CaroLuca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 20 dic 2007, 17:13

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da CaroLuca » 17 gen 2008, 16:38

Già! E' quello che spero anche io!!! :incrocini :incrocini :incrocini
Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da dreamyeyes » 17 gen 2008, 17:21

il ciclo anovulatorio puo' essere definito tale solo DOPO che si è concluso e si è ACCERTATO che non c'è stata ovulazione.
Per farti un esempio potresti anche ovulare al 180pm... ecco perchè si dice che un ciclo è anovulatorio solo con l’arrivo delle mestruazioni.
Le rosse che concludono un ciclo anovulatorio sono di solito meno abbondanti perché i livelli di progesterone in circolo, non essendoci stata l’ovulazione, non hanno consentito all’endometrio di crescere come avrebbe dovuto.
Le rosse arrivano quando il sistema ormonale capisce che non c’è possibilità di far partire l'attività ovarica, quindi fa un bel “RESET” e si prepara ad un nuovo ciclo e questo può succedere in qualsiasi momento perchè non esiste una regola; se non ovuli non c'è la fase luteale quindi non c’è il po.

C’è da dire che al 15pm pensare ad un ciclo anovulatorio mi sembra un pochino prematuro….


Ho vinto quacchèccosa? :hi hi hi hi
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
CaroLuca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 20 dic 2007, 17:13

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da CaroLuca » 18 gen 2008, 9:00

Bravaaa Dreamyyy!!! :yeee :yeee :yeee direi di sì... hai vinto...
vediamo se ho vinto anche io a capire... quindi per capirlo bisogna aspettare le mestruazioni, il corpo si regola da solo e in caso di non ovulazione decide lui quando smettere di aspettarla dando il via alle mestruazioni... quindi però in teoria potrebbe succedere anche in un ciclo di 30 giorni.... è bello capire come siamo fatti... alcune volte però sapere troppo finisce per metterti l'ansia... e a me sta succedendo proprio questo... è che quei cavolo di stick non mi fanno capire più niente....
Grazie mille e ancora complimenti!!!! :yeee
Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da dreamyeyes » 18 gen 2008, 9:49

:ok

:bacio
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
lisetta82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 9 apr 2007, 17:07

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da lisetta82 » 18 gen 2008, 13:12

dreamyeyes ha scritto:
Ho vinto quacchèccosa? :hi hi hi hi
Brava Dreamy, chiarissima come sempre! :ok
Visto il titolo del posto avresti vinto un bel milioncino di dollari... :fischia
:hi hi hi hi
18/06/2010 wish you were here

Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da laura s » 18 gen 2008, 15:12

Allora, le cose stanno così per la precisione: la mestruazione di un normale ciclo ovulatorio è causata dal fatto che l'endometrio si sfalda perchè di colpo, dopo l'involuzione del corpo luteo, gli viene a mancare il sostegno che fino a quel momento gli aveva dato il progesterone, quindi è un sanguinamento da crollo progestinico. Se c'è progesterone in circolo ai valori da fase luteale significa che il ciclo è stato ovulatorio, anche se in realtà esiste forse una rara situazione (che alcuni ginecologi addirittura ritengono non esista) chiamata sindrome del follicolo luteinizzato non rotto nella quale il follicolo invece di scoppiare collasserebbe iniziando comuqnue a produrre progesterone.

Se invece non c'è ovulaizone, l'endometrio continua a proliferare sotto la spinta degli estrogeni, finchè ad un certo punto l'estrogeno da solo non gli basta più e si sfalda: non c'entra niente che il corpo abbia deciso di resettarsi, è semplicemente un fatto meccanico. A quel punto c'è un sanguinamento chiamato "da crollo estrogenico" che può essere meno ugualmente o anche molto più abbondante di una normale mestruazione e dare addirittura menorragie. Quando questo accade è molto molto variabile da persona a persona ed è sostanzialmente imprevedibile.
Dopo 2-3 mesi di amenorrea per un ciclo anovulatorio molto lungo conviene comunque "farsele venire" con il progesterone per evitare emorragie intense.

Spero di aver risposto alle tue domande...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
CaroLuca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 20 dic 2007, 17:13

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da CaroLuca » 18 gen 2008, 16:57

Santa Cleopatra!!!!!
Cara Laura facciamo un primo posto pari merito perchè siete troppo informate su queste cose ed io sinceramente mi faccio un pò pena perchè invece non ne so proprio nulla...
Però... :domanda :domanda :domanda ora sinceramente capisco poco... cioè a questo punto facciamo una domanda più diretta sul mio problema... quando il follicolo non scoppia e quindi non c'è ovulazione si tratta di ciclo anovulatorio oppure c'è anche il caso in cui un follicolo non contenga l'ovetto? Scusate davvero l'ignoranza ma il fatto è che il mio gine mi ha spiegato che le cisti ovariche come le mie sono il "frutto" di follicoli che non scoppiano e pertanto rimangono là e si gonfiano etc... mi è capitato evidentemente quindi di avere un ciclo anovulatorio secondo i miei calcoli... forse sbaglio però... in qualsiasi caso se si ha un ciclo anovulatorio è probabile che si formi una cisti ovarica?
Boh vediamo se ho capito... siete davvero preziose!!!!
Grazie... :bacio :bacio :bacio
Immagine

Avatar utente
white
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3604
Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59

Re: Domanda da un milione di dollari... per espertissime!

Messaggio da white » 19 gen 2008, 12:11

CaroLuca ha scritto: Scusate davvero l'ignoranza ma il fatto è che il mio gine mi ha spiegato che le cisti ovariche come le mie sono il "frutto" di follicoli che non scoppiano e pertanto rimangono là e si gonfiano etc... mi è capitato evidentemente quindi di avere un ciclo anovulatorio secondo i miei calcoli... forse sbaglio però... in qualsiasi caso se si ha un ciclo anovulatorio è probabile che si formi una cisti ovarica?
Boh vediamo se ho capito... siete davvero preziose!!!!
Grazie... :bacio :bacio :bacio
non credo di essere all'altezza della mitica dreamy e di Laura
comunque non necessariamente il follicolo si trasforma in cisti ovarica, potrebbe, ma non necessariamente. Il follicolo può anche semplicemente regredire.
Cmq le cisti derivanti da follicolo non scoppiato in genere si riassorbono con i cicli successivi.
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ciclo anovulatori/ovulatori e picco lh. interpretazioni

Messaggio da laura s » 20 gen 2008, 21:34

La questione è complicata... perchè può capitare ad esempio in un normalissimo ciclo ovulatorio che un secondo follicolo non scoppi e faccia una cisti disfunzionale, così come può capitare che si formi una cisti in un ciclo anovulatorio, ma addirittura esistono anche i corpi lutei cistici, e quindi cisti post-ovulatorie... insomma chi più ne ha più ne metta... senza contare che una citi vista oggi in eco magari è lì da 6 mesi... io l'unica volta che ne ho avuta una grossa avevo dolore (fitte sotto sforzo) e quindi me ne sono accorta... ma perchè ti interessa saperlo???

Ah, che il follicolo scoppi ma sia vuoto di solito succede solo di rado e per lo più nella pre-menopausa, comunque il copro luteo si formerebbe e quindi la TB salirebbe e poi ci sarebbero le mestruazioni come se il ciclo fosse stato "buono", ma c'è un meccanismo naturale per il quale ogni mese partono 15-20 ovetti e poi solo il migliore scoppia, per cui è difficile che sia vuoto...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”