GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Messaggio da ba1976 » 1 feb 2008, 10:43

noi con l'antibiotico siamo messi uguali, gaia ha iniziato il nido a ottobre e dino a oggi mi ha fatto 5 cicli di antibiotico di cui 3 ravvicinatissimi, lei è un torello nle senso che non le passa appetito nè nulla ma insomma bene non fanno... cioè fanno bene da una aprte fanno male dall'altra, io poi lh' romandata al nido che non non stava ancora perfettamente bene e dopo 3 giorni di nuovo febbre altissima, quindi di nuovo antibiotico e niente nido fino a marzo per scongiurare il pericolo di farle fare un altro ciclo prima di un mese...

però leggendo voi veod che gaietta non è l'unica ad ammamalarsi ogni 3 giorni...
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Messaggio da miky74 » 1 feb 2008, 10:45

Noooooooooooooo siamo in buona compagnia :aargh
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Re: cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Messaggio da Gaia1974 » 1 feb 2008, 14:49

danielabo ha scritto:anche noi siamo spesso sotto antibiotico: ora siamo all'ultimo giorno per una bronchite :buuu
da quando ha iniziato il nido (sett) siamo a 5 cicli :aargh
tonsilliti, faringiti e bronchite... bhè siamo sulla stessa barca!!!
speriamo nella primavera!!!
Idem con Noemi:
nido da meta' settembre, ora siamo a meta' del 5 ciclo di antibiotici, sempre in seguito a bronchite-otite-catarro... no comment! :x:
Il pediatra dice che dovrei tenerla a casa oppure rassegnarmi perche' "il primo anno di asilo/nido si ammalano in media 1 volta al mese" .... pure la beffa, dato che qui ci sono solo nidi privati. Pago per tenerla a casa :che_dici
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Messaggio da silviak » 5 feb 2008, 17:54

Lalat non è esattamente quello che ho scritto.

Comunque è un suggerimento che danno molti medici, per ridurre il catarro, sta a te scegliere cosa fare.

Non vale solo per i bimbi "intolleranti" che poi che vuol dire intolleranti? l'allergia al latte è allergia, non è come la celiachia che è un intolleranza, è IGe mediata, quindi allergia.
FRa l'altro i latticini vengono tolti integralmente anche in caso di gastroenterite, perchè il lattosio può irritare fortemente l'intestino già messo a dura prova dal virus, quindi quando si ha una diarrea da antibiotici di solito li tolgono.

Vi dico un'altra cosa che ci ha detto la gastroenterologa di mio figlio, ovvero che gli unici fermenti lattici che funzionano sono gli Yovis, in caso di intolleranza, quella sì è intolleranza, al lattosio, solo i 250 mg, poichè quelli da 1 g. ne contengono.

Per mia esperienza ho visto che in effetti solo quelli e un altro tipo funzionano velocemente, li ho sperimentati anche su di me quando ebbi un episodio di reazione allergica grave alle vongole, e devo dire che sono potenti.

Cmq, stando alla pediatra di base anche noi avremmo già fatto 4 cicli di antibiotici dall'inizio dell'anno al nido, che peraltro Kai ha iniziato a ottobre, ma alla fine ne ha fatti solo due: uno per uno streptococco e tonsillite, e uno per un altro, e quanto mai. Il secondo gli ha provocato una diarrea da antibiotici con muco e sangue nelle feci per venti giorni. Meno male le altre due volte non glieli ho dati, è guarito lo stesso e senza altri strascichi. Che non significa che non glieli dia mai, ma solo se le cose non migliorano dopo il quarto giorno di febbre alta.

Fra l'altro, per quelle che si lamentano, Kai ha iniziato il nido a 2 anni e 5 mesi, proprio a causa della sua salute cagionevolissima, per cui vi capisco....io ho dovuto rinunciare al lavoro per questa cosa!!!!! Altrimenti non so dove saremmo finiti col suo intestino.... :buuu
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

sibil
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 6 feb 2008, 15:20

Re: cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Messaggio da sibil » 6 feb 2008, 15:36

Per il mio piccolo Lukas io uso questo aspiratore nasale e gli pulisce il naso alla perfezione:

http://********.blogspot.com/

Ve lo raccomando, e' davvero efficace.
Il mio primo filgio, che ha adesso tre anni, e' stato anche lui continuamente malato, specio dall'inizio dell'asilo nido. Anch'io ero disperata, ma poi passa, basta solo aspettare. :sorrisoo

Ciao,
Sibil

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Messaggio da silviak » 6 feb 2008, 16:42

Sibil io uso il Nahrinel, ma questo quanto costa?
Il Nahrinel ha quella cosa stupida che ti costringono a cambiare sia la punta di plastica che la spugnetta interna.
In Svizzera ne ho visto uno più intelligente come ricambi, ma sempre a bocca.
Ma in ogni caso mi trovo bene, funziona bene anche il Nahrinel, Kai non ha mai avuto un'otite e credo che sia anche merito suo, perchè il muco non ristagna nelle vie respiratorie e i batteri non proliferano fino al canale uditivo!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Messaggio da lalat » 7 feb 2008, 0:23

Silviak vorrei capire come fanno i latticini a causare il catarro :domanda In ogni caso Fabio non ama ne formaggi, ne latte, ne yogurt e quindi io pensando di fare bene gli metto un bel po' di parmigiano sulla pasta ... ma non credo che la colpa della sua salute cagionevole sia il formaggio. Fabio ha avuto una bronchite molto brutta a 3 mesi, un'altra presa sul nascere a 7 mesi e una broncopolmonite a 11 mesi. Con questi precedenti il pediatra ha ritenuto più opportuno prescrivere l'antibiotico già ai primi sintomi senza aspettare il peggioramento della situazione ... Non amo dare antibiotici ai bambini e infatti col grande dopo i 2 anni non gliene ho più dati (a parte per la scarlattina, etc) ... ma dopo i 2 anni i bambini reagiscono molto meglio ...
Io adesso, quando Fabio ha un po' di raffreddore, se gli sale anche la febbre, se il pediatra gli prescrive l'antibiotico ... non me la snto di fare esperimenti con la sua salute ... questa estate, in vacanza l'ho portato al ps perché aveva 37,5 di febbre, catarro e aveva iniziato a non mangiare ... quando mi hanno detto che dovevano ricoverarlo perché c'era un focolaio di broncopolmonite mi è cascato il mondo addosso. Ho troppa paura.
Comunque per finire, dico spesso qui sul forum che l'unica forma di prevenzione naturale sono i lavaggi del naso quotidiani, impediscono al catarro di stazionare nel canali dfel naso e di infettarsi ... ma si devono fare lavando completamente il naso iniettando un siringone di sol fisiologica in una narice e facendolo fuoriuscire dall'altra.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

sibil
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 6 feb 2008, 15:20

Re: cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Messaggio da sibil » 7 feb 2008, 14:56

silviak ha scritto:Sibil io uso il Nahrinel, ma questo quanto costa?
Il Nahrinel ha quella cosa stupida che ti costringono a cambiare sia la punta di plastica che la spugnetta interna.
In Svizzera ne ho visto uno più intelligente come ricambi, ma sempre a bocca.
Anche io uso Narhinel, am solo di notte per non far rumore con l'aspirapolvere. Babyvac e' meglio, se non per altro perche non ispiri i baterri e perche e' fatto di vetro e lo puoi sterilizzare.A me un Narhinel e diventato pieno di muffa-che schifo! :x:
Il Babyvac costa 15 euro piu spedizione di circa 2 euro mi pare.

Ciao,
Sibil

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Messaggio da silviak » 7 feb 2008, 22:22

Sibil io lo sterilizzo con un antibatterico antivirale il Nahrinel. Mai ammuffito, l'ho sempre lavato e sgocciolato, ce l'ho da due anni.
Ma se sterilizzi le spugnette del nahrinel con sterilizzatori a freddo di altro tipo si modificano in colore e forma!

Lalat ti capisco, Kai ora ha due anni e 9 mesi e ne ha avute di tutti i tipi, inclusa la broncopolmonite a poco più di un anno. E soffre di broncospasmo fortissimo, tanto che quella volta gli nascose la polmonite per due giorni, anche se la pediatra capì subito che sotto quella chiusura totale doveva esserci qualcosa di molto grave, parlò subito di sospetta polmonite oltre alla bronchite e allo spasmo, ma si manifestò solo due giorni dopo il trattamento antibiotico e cortisonico, quest'ultimo per aprire i bronchi. E la terapia antibiotica proseguì per 14 giorni interi e poi due settimane di convalescenza praticamente isolato dal mondo.

Kiran ha 8 mesi e mezzo e alla nascita ebbe, oltre a innumerevoli altre conseguenze dalla sepsi neonatale (setticemia) regalatagli dall'ospedale il giorno stesso in cui venne al mondo, pneumotorace che non rispondeva a nessun trattamento, nemmeno al surfactante che danno agli immaturi, ed è stato attaccato a un respiratore artificiale ad alta frequenza per 15 giorni; e il 26 dicembre scorso ha fatto la bronchiolite, oltre a soffrire pure lui di broncospasmo.
Capisco benissimo come ti senti, io mi sono data della cretina per 15 interi giorni per essere andata a Natale dai miei suoceri che avevano un potente raffreddore, e a lui è venuta la bronchiolite con sospetta polmonite, che, fortunatamente, non c'era. Il 27 dicembre ho rifiutato il ricovero.
Che ti devo dire? Due settimane fa ha avuto la tonsillite non da streptococco e la pediatra gli ha prescritto gli antibiotici, gli ennesimi. Non glieli ho dati. Sarò incosciente, ma mi rifiuto di immettere nel suo povero corpicino altri veleni che non ritengo strettamente necessari. Con terrore di sbagliare. E di pagare. Ma è andata bene, è guarito in fretta e senza veleni.
Fosse stato uno streptococco glieli avrei dati, e lo sai perchè? perchè io a due anni e mezzo ci ho quasi lasciato le penne per lo streptococco che mi ha regalato una endocardite. E non voglio regalargli anche quella, per i suoi 8 mesi e mezzo ha già pagato troppo, senza nemmeno dovere nulla a nessuno. Lo sa solo lui e lo so solo io quello che ha passato e quante gliene hanno già fatte. A partire da quel bel regalo di nascita.

Perciò non credere che non ti capisca, solo reagiamo in modo diverso :)

Sul lavaggio nasale concordo con le quantità di fisiologica, ma anche l'aspirazione aiuta a liberarli!!!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: cicli continui di Antibiotico, ma possibile!!??

Messaggio da silviak » 7 feb 2008, 22:38

Lalat dimenticavo ti mando un piccolo link con un articolo, della clinica humanitas, dove si dice di evitare i latticini in caso di influenza, catarro, etc. Non è l'unico, ce ne sono milioni, ma questa è una clinica, un ospedale, e lo sconsiglia

http://www.humanitasalute.it/news.html?id_p=547

cmq, pare che abbia a che fare con l'infiammazione indotta da alcune sostanze contenute nei latticini, che inducono l'organismo a dare una risposta immunitaria verso queste sostanze e a trascurare i virus che lo attaccano più facilmente, agevolando la produzione di muco.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”