GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ci saremo anche noi...

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Ci saremo anche noi...

Messaggio da antonella74 » 22 set 2012, 11:15

Eh si, stiamo facendo vari incontri con psicologa e neuropsichiatra infantile e poi la diagnosi. Tutto nasce da una "bella eredità" (certificata di cui preferisco al momento non parlare) che gli ha lasciato la (diciamo) madre biologica :bomba più qualche altra cosa in comorbilità (si dice così mi pare?)

Ho bisogno di sfogarmi: sono stanca fisicamente e mentalmente, ho un bimbo che mi fa sudare sette camicie, arrivo la sera che sono sfiancata e, spesso, demoralizzata.
Si parla forse di ADHD e, se devo dirla tutta, un pò mi sento sollevata perchè mi sono sempre sentita un'incapace, visto che i figli degli altri non sono come lui.
Certo, sarei più felice se non avesse avuto nulla, se fosse stato protetto dentro la mia pancia invece che in quellla pancia là.
Però ora l'idea di una diagnosi mi fa sentire meno in colpa con lui, con me, con l'altra mia bimba e mi fa sentire più vicina ad una .. soluzione?
Devo chiamare la psicologa a fine settembre e abbiamo un colloquio con il neuropsichiatra il 12 ottobre io e mio marito, senza il bimbo. Pare ci voglia far fare un questionario, credo sia quello per l'ADHD perchè ha parlato di iperattività.
Sono confusa, un pò spaventata e speranzosa che qualcosa si possa fare, per lui e per tutti noi.
Non ultimo incide la mancanza di mio marito nelle routine serali: arrivando alle 21.30 i bimbi sono già sistemati con somma mia fatica. Avrei la necessità di dividere le difficoltà con lui, come accade nei we.

Scusate lo sfogo ma a volte è veramente difficile stargli dietro :buuu e adesso che è pure cominciata la prima elementare lo sarà ancora di più. Meno male che mi sembra che le maestre (già contattate dal neuropsichiatra) sembrano in gamba e ben disposte :ok

Se avete voglia di chiacchierare, magari un pò alla volta vi racconterò le nostre difficoltà :sorrisoo

Avatar utente
fioredimaggio
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 giu 2005, 23:58

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da fioredimaggio » 22 set 2012, 11:47

Benvenuta ! Anche il mio bimbo ha cominciato la prima elementare e anche noi in attesa di definire cosa ha...ti va di parlarci un po' di lui ?
Toscana - mamma di Filippo dal 04/11/2006

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da antonella74 » 22 set 2012, 12:04

Abbiamo sempre riscontrato in lui delle difficoltà, nella relazione con i coetanei, nel controllo sfinterico (tuttora), nell'acquisizione delle regole (che noi cerchiamo di dargli, ma che non vengono ascoltate), nelle esplosioni di rabbia, nelle grida per gioco o per rabbia e tante altre cose che vi racconterò.
Inoltre ha difficoltà (o pigrizia? non lo abbiamo ancora capito) in cose banali tipo infilarsi le scarpe da solo, mettersi anche solo un pantalone . Fatto sta che quando tenta di far queste cose, in cui è richiesta motricità fine e capacità di coordinazione, parte dicendo che non riesce e quando ci prova si arrabbia subito. Allora mi chiedo: si arrabbia perchè non riesce o non riesce perchè si arrabbia troppo in fretta? Il risultato finale non cambia...

E poi non ascolta nulla in tutti i sensi, dal doverlo chiamare ottomila volte prima che si giri (non ha problemi di uditi, controlli fatti) a non ascoltare nel senso di non seguire le regole che cerchiamo di impartirgli.

Scusate ma ho una tale confusione in testa... non ho mai parlato qui di queste cose e non so davvero da che parte cominciare.

Sicuramente devo aggiungere che è un bambino che ha bisogno di tanto affetto, che è un simpaticone e si merita il meglio dalla vita :sorrisoo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da lalat » 22 set 2012, 12:27

Ciao Antonella. Quello che posso dirti è di cercare di avere una diagnosi quanto più chiara possibile perché nel nostro caso ci avevano detto ADHD ed invece si tratta di autismo ad alto funzionamento. Non è tanto per andare un'etichetta precisa ma per aiutare i nostri bambini nel modo migliore. Con una diagnosi di ADHD è difficile che si possa avere un buon sostegno a scuola ... ad esempio. Molti neuropsichiatri hanno paura di fare diagnosi precise e quindi individuano la diagnosi col sintomo ... iperattività oppure ritardo del linguaggio, etc ... quando noi sappiamo bene che le problematiche non sono solo queste ... ma le relazioni sociali, l'impulsività, la mancanza di freni inibitori, l'incapacità di comprendere le più elementari regole sociali, difficoltà in tutte le funzioni esecutive e disturbi dell'apprendimento associati.
Quindi cerca di farti aiutare a risolvere tutti gli aspetti problematici ... se i nostri figli fossero solo un po' vivaci .. non saremmo finite esaurite e tristi davanti ad un neuropsichiatra.
Buona fortuna :bacio
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da Melissa » 22 set 2012, 13:23

Antonella vieni nel topic dello spettro autistico, anche se il tuo ha una diagnosi di ADHD comunque lì ci sono diversi bambini con problemi simili al tuo.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da antonella74 » 22 set 2012, 14:35

sono le 14.20 e sono già esaurita: ride, urla, lancia le cose, da i pugni contro la porta a vetri di casa x far spaventare il gatto che abbiamo in cortile ecc... mi sembra a volte di avere nelle orecchie dieci radio accese contemporaneamente. E' tutto uno strillare, ridere convulsamente, muoversi, correre sbattere ecc... :impiccata:
mio marito è rientrato dal lavoro da neanche un'ora e già e stanco e mi ha chiesto "ma come fai a non andare fuori di testa?" ed io ho gli ho risposto che sono già fuori di testa :argh

Ovviamente ho tralasciato un mucchio di cose che piano piano mi vengono in mente, le scrivo qui perhcè mi farebbe piacere sentirmi dire (per quanto mi dispiaccia per tutti coloro sono nella nostra situazione) "succede anche a noi". Come dire mal comune...
Uan cosa che ci ha fatto semrpre tribolare del mio bimbo è il cibo: non solo inappentente, ma selettivo con il cibo. Mangia pochissime cose e stop. Ultimamente siamo ridotti solo a pasta in bianco e parmigiano, wurstel, prosciutto cotto, biscotti e succhi di frutta rigorosamente ACE.
Ha sempre avuto delle fisse: es. andare a dormire con un gioco in mano (sempre uno diverso, mai uguale), andare in bagno con un gioco, insomma qualsiasi cosa lui faccia vuole sempre con se un gioco, meglio se nuovo.

Ultimamente poi dice un sacco di brutte parole, ci tratta malissimo e talvolta ci "picchia". Inoltre lui non conosce il suo passato quindi dobbiamo affrontare ancora questo tassello che ci spaventa non poco per le sue reazioni (tutti i cambiamenti lo turbano).
Insomma, di cose da raccontare ne avrei e sono pure tante, ma riassumere 6 anni di vita in pochi topic è difficile, ne parlerò un pò per volta anche perchè non ho mai motlo tempo per stare al pc.


Lalat: ho letto un pò di tuo figlio in questo periodo e anche di altri vostri cucciolini, vi ho seguite in silenzio :sorrisoo
Dovessi dire non mi sembra che per mio figlio si possa parlare di autismo, da quello che leggo da voi e in generale da internet. Mi sembra rispecchi molto l'ADHD sinceramente. Però non sono un'esperta del settore e quindi vedrò cosa mi diranno.

Melissa: farò un salto nel topic di cui parli e che ogni tanto leggo :sorrisoo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da lalat » 23 set 2012, 11:55

Per noi il gusto del succo è quello alla pera preferibilmente di una marca in particolare ... pasta al pesto e prosciutto cotto :impiccata:
Secondo la neuropsichiatra del gaslini l'ADHD è la conseguenza dell'autismo ... secondo lei l'ADHD puro non esiste ... perché l'ADHD è un sintomo come la febbre ... se leggi un po' su internet ti accorgi che su queste cose se ne sa molto poco. Sono disturbi (asperge e ADHD) che derivebbero comunque da un mal funzionamento dei lobi frontali del cervello e del cervelletto ... almeno mi pare che su questo ci siano pochi dubbi. Se trattati i bambini possono con l'adolescenza (quando c'è un ulteriore sviluppo del cervello) migliorare notevolmente ... quindi bisogna agire subito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da grazia67 » 24 set 2012, 14:58

ciao.....cara antonella io ho un ragazzino di 12 anni con diagnosi di ADHD.....la componente iperattiva è modesta..ma grossi problemi con impulsività e istintività...questo distrubo..cmq non risulta fino ad oggi ereditario...mio figlio è ado....e non risultano problemi nei genitori bio......in effetti non si conoscono ancora bene le casue...cmq c'è un libro carino...... :ok

Titolo La sindrome di Pierino. Il controllo dell'iperattività
Autore Fedeli Daniele
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da antonella74 » 24 set 2012, 19:49

ciao grazia, avevo letto del tuo ragazzino... per noi si tratta di affido endofamiliare a tempo indeterminato. Una situazione per certi versi sgradevole e complicata.

L'eredità di cui parlavo non è l'ADHD e comunque l'iperattività potrebbe essere un sintomo della sindrome che gli ha "regalato" la madre biologica (che è morta).

IL libro mi piacerebbe comprarlo, è che non trovo il tempo per leggere! :argh
E dire che è una cosa che mi piace molto fare.
Ma appena potrò lo leggerò, così come mi piacerebbe leggere il libro di Massimiliano Verga "Zigulì", ne ho sentito parlare sia bene che male, nel senso che parla fuori dai denti del suo bambino gravemente disabile.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da lalat » 25 set 2012, 10:17

Guarda semplice e utile da leggere è "mio figlio è senza freni" che mette anche a confronto le forme di comorbidità (si dice così) con la sindrome di asperger. Più del 70% dei bambini con diagnosi di ADHD ha altri disturbi in comorbidità associati.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da grazia67 » 25 set 2012, 14:43

confermo...noi abbiamo adhd...disortografia e discalculia.....oltre a epilessia....
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da antonella74 » 25 set 2012, 14:56

il mio bimbo, purtroppo, di certificato ha la sindrome feto alcolica poichè è stato esposto ad alcol durante la gravidanza.
E da qui stiamo partendo per capire quali sono le sue difficoltà e le comorbidità (ADHD?).

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da gattina » 27 set 2012, 15:25

Antonella ti faccio tanti auguri :incrocini Sono situazioni pesanti da gestire e le terapie da affrontare sono lunghe, impegnative per noi e per loro perchè i centri di riabilitazione spesso non sono dietro l'angolo e gli orari spesso scomodi.
Si corre e i bambini saltano ore di scuola, ma i progressi ci sono.
Io per esperienza consiglio sempre se c'è la possibilità di iniziare presto, questo spesso significa privatamente, ma i bimbi prima recepiscono prima fanno progressi.
Claudio è più fortunato perchè verso i 3 anni gli è stata diagnosticato un deficit di attenzione, ci siamo mossi presto perché non parlava molto (tutti a dire esagerati ma si blocca da solo!), quindi DDA e disturbo di linguaggio. Progressi tanti a vista d'occhio ma voglio sentire anche un parere da qualche esperto in ASL.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da antonella74 » 27 set 2012, 15:47

ciao, grazie per la tua risposta.
Quindi tu dici che devo muovermi privatamente?
Oggi per puro caso ho incontrato il neuropsichiatra e la psicologa in strada (evidentemente avevano qualche riunione) e mentre con il neuropsichiatra so di avere apputnamento il 12 ottobre, con la psico siamo rimaste d'accordo che la chiamo domani.
Però vedo che i tempi sono lunghi, ho visto la psicologa i primi di agosto e ancora dobbiamo sentirci (per decidere cosa? boh), il neuoro dovevamo incontrarlo a fine luglio, si è dimenticato dell'appuntamento e ci hanno rimbalzati ad agosto, adesso lo incontriamo dopo due mesi. Effettivamente mi sembrano tempi biblici.
Inoltre mi ha detto la psicologa di affrontare con il mio bimbo la sua storia (quindi che non è nato dalla mia pancia ecc..) ma io non me la sento senza supporto e lei ci ha liquidato un pò così ad agosto, dicendoci che non è una cosa da panico e che gli dobbiamo raccontare la cosa come se fosse naturale.
Ma per me non è naturale, è difficile, ho paura per lui per noi.
Ma come si fa ad abbandonare delle persone in un momento così.
Lui già ha i suoi problemi, in più gli devo dire questa verità. E come la prenderà.

Vi giuro che a volte sono proprio demoralizzata...

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da gattina » 28 set 2012, 12:42

Beh lo sarei anche io al tuo posto, il discorso è questo io nel Lazio ho riscontrato che le liste di attesa sono lunghe anni, mio figlio per esempio alla ASL RomaG è il list da dicembre e ha 50 bambini davanti a lui, significa che lo chiameranno alla scuola elementare... :domanda
Mi hanno dato anche un elenco di centro convenzionati, in quello dove io l'ho iscritto lo scorso anno ora ha 4 bambini davanti, significa chiamata tra mesi o tra 1 anno.
Noi abbiamo preferito non restare in attesa e dietro indicazioni di una mia conoscenza ci siamo rivolti ad un centro privato dove dopo pochi mesi ha fatto una valutazione, e dopo 2-3 mesi dalla valutazione ha iniziato 2 sedute di psicomotricità (in convenzione) e 2 di logopedia (a pagamento) a settimana. Intanto è passato un anno e tanti progressi anche se mi sono accorta di alcuni "limiti" (le terapie sono individuali, non emergono difficoltà relazionali che invece notano le maestre a scuola).

Sul fatto dell'adozione non so, hai provato a chiedere a psicologi esperti in materia o genitori che ci sono passati?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da della73 » 28 set 2012, 15:29

antonella, da quel che racconti, incapacità nella motricità fine e nelle autonomie personali, selettività dei cibi e reazioni parossistiche, oltre al comportamento di sospetto iperattivismo, mi sembra che il tuo bambino abbia una quadro di disprassia, se dici di dove sei magari ti si può indicare qualcuno a cui rivolgerti.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da Alexxandra » 28 set 2012, 19:35

Anto mi spiace molto per la situazione.
Sicuramente la sindrome feto alcolica lascia dei segni... non ho epiteti per definire le donne che bevono e si drogano in gravidanza.... :x:
La cosa che può aiutarlo parecchio è la diagnosi precisa... da lì si può partire per un buon programma!! :ok
Intanto dicono che sia utile una dieta a bassissimo contenuto di zuccheri e glutine...
Io per quanto riguarda il discorso ado aspetterei... anche visto la nascita recente della sorellina che sa "cresciuta nella tua pancia"... che tra l'altro ora potrebbe anche averlo destabilizzato di più...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da gattina » 28 set 2012, 20:49

Alexxandra ha scritto:Anto mi spiace molto per la situazione.
... Io per quanto riguarda il discorso ado aspetterei... anche visto la nascita recente della sorellina che sa "cresciuta nella tua pancia"... che tra l'altro ora potrebbe anche averlo destabilizzato di più...
Quoto. A volte i fratelli maggiori sono gelosi e la nascita di un fratellino spesso destabilizza... boh non conosco il bambino ma mi pare "troppo tutto insieme".
Anche se un giorno potrà accusarvi di aver vissuto nella menzogna - ma ora sarà maturo abbastanza per non riportare un trauma?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da antonella74 » 29 set 2012, 11:04

della73 ha scritto:antonella, da quel che racconti, incapacità nella motricità fine e nelle autonomie personali, selettività dei cibi e reazioni parossistiche, oltre al comportamento di sospetto iperattivismo, mi sembra che il tuo bambino abbia una quadro di disprassia, se dici di dove sei magari ti si può indicare qualcuno a cui rivolgerti.
sono di Torino. Anche io ho pensato alla disprassia, però non vorrei farmi dei film inutilmente. Ma questi centri privati, come faccio a trovarli? Cosa devo cercare su internet?
Cosa posso scrivere sul motore di ricerca?

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Ci saremo anche noi...

Messaggio da antonella74 » 29 set 2012, 11:09

Alexxandra ha scritto:Anto mi spiace molto per la situazione.
Sicuramente la sindrome feto alcolica lascia dei segni... non ho epiteti per definire le donne che bevono e si drogano in gravidanza.... :x:
La cosa che può aiutarlo parecchio è la diagnosi precisa... da lì si può partire per un buon programma!! :ok
Intanto dicono che sia utile una dieta a bassissimo contenuto di zuccheri e glutine...
Io per quanto riguarda il discorso ado aspetterei... anche visto la nascita recente della sorellina che sa "cresciuta nella tua pancia"... che tra l'altro ora potrebbe anche averlo destabilizzato di più...
anche io aspetterei, anche perchè io stessa non sono pronta. Avrei bisogno di un breve iter psicologico per me per poter sostenere poi lui.
Questo non mi sembra un buon momento e non solo per la sorellina, ma anche perchè ha appena iniziato le elementari. Come posso sconvolgerlo così?
La psicologa dice che invece lui accetterà se io gli presenterò la cosa nel modo più naturale possibile. Ma la psicologa è pure quella che mi dice che quando lui sclera devo prendergli la testa tra le mie mani per farmi guardare in viso e dirgli "no, così non si fa".
Si vede che non ha mai avuto nessuno in famiglia con questi problemi... :che_dici
Se lo faccio con il mio cucciolo mi ride in faccia e si dimena come un'anguilla facendomi anche male :che_dici

Quindi spesso ho l'impressione che questi fior fior di medici, purtroppo (o beati loro), parlano solo per studiato e sentito dire. Ma rapportarsi veramente in casa con bambini in difficoltà è ben altra cosa secondo me.


Per quanto riguarda il cibo, lui ha serie difficoltà a mangiare, sarebbe veramente improponibile fargli fare una dieta, non l'accetterebbe mai, :buuu

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”