GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chiedo consiglio urgente

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

chiedo consiglio urgente

Messaggio da lagatta » 28 dic 2007, 22:33

Ciao a tutte,
eccomi qua in aggiornamento...forse qualcuna si ricorda...
Il mio Massimino alla 33+4 pesa la bellezza di 2600g e ha la BPD al 95° percentile e la CA al 75°. La gine prevede un vitellozzo di più di 4kg.

Il mio precedente parto è stato distorcico con applicazione ventosa perchè la bimba era oltre i 4kg e non usciva, io poi ero distrutta e alla fine non riuscivo più a collaborare!
La mia gine prevede un parto simile perchè il bambino è anche più grosso della sorella, vorrebbe farmi fare un tc, ma è esterna all'ospedale (Gallarate) dove vado a partorire.
Stamattina molto preoccupata ha chiamato in sala parto ma per le feste non c'è quasi nessuno, neanche il primario. Un medico di turno che conosce le ha detto che comunque non si può decidere prima della 37a settimana e che comunque tentano lo stesso prima un naturale...vabbè, dice lei, ma se il bambino è già grosso ora, valutiamo sì, ma tentare un naturale con alle spalle un parto così, c'è poco da valutare...Dice che è un inconcludente...ok.
Le dico che vorrei comunque l'epidurale, almeno il dolore è minore e collaborerei sicuramente di più che nel precedente parto. Mi dà ragione.
Mi consiglia altri ospedali: BUSTO ARSIZIO, dove ho sentito che oltre i 3800g fanno comunque il tc, ma nel caso non te lo fanno non fanno l'epidurale....E VARESE, dove fanno tc o epidurale secondo i casi e dove la mia gine ha mooooolte conoscenze, ma non è proprio dietro l'angolo rispetto a dove abito.
Lei mi ha scritto una lettera da far vedere quando mi farò visitare in uno di questi ospedali, ma la mia preoccupazione è di essere "uno dei tanti" casi e di essere un pò "sbolognata"...invece per me IO E IL MIO BAMBINO SIAMO IMPORTANTI e vorrei il massimo delle attenzioni...

Qualcuna di voi può consigliarmi? magari conoscete questi ospedali...o magari avete avuto esperienze simili e potete aiutarmi...voi cosa fareste?
io e mio marito non sappiamo proprio dove sbattere la testa, mio marito è molto sanguigno, se c'è da litigare con i medici è il primo, ma quanto può avere ragione se di ostetricia non capisce una mazza?
...non so, saranno gli ormoni, ma comincio ad aver paura e di non venire trattata come vorrei...
Vorrei che la mia gine fosse il primario di un'h così saprebbe già che fare...

AIUTO :buuu
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da Meg » 29 dic 2007, 10:23

Premamma più che un consiglio ti posso dire la mia esperienza: la bimba è grande parecchio, alla 37 era sopra l'87° percentile, eppure mi hanno detto che prima tentano il naturale, poi nel caso ci fossero problemi passano al tc.
Io non so cosa preferirei, forse il tc a questo punto.

Detto questo anche se non lo hai vicino opterei per Varese, se tenti il naturale è sicuramente meglio avere la sicurezza che puoi richiedere l'epidurale.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da Barbarabu » 29 dic 2007, 10:46

ciao

io ho partorito carlotta 4,2kg con parto naturale in acqua e alla 39 l'avevano già stimata così grande....pensa che ho partorito a 40+5.....il giorno dopo avrei dovuto avere l'indotto.....ma ci ha pesato la natura. In genere cercano di farti partorire naturalmente e poi procedono secondo il caso.....sinceramente non so che dirti.. ma la tua gine di queste diverse situazioni e ospedali non ti ha consigliato niente?? forse fossi in te sceglierei Varese-
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da lagatta » 29 dic 2007, 11:50

Ma perchè voi mi consigliate Varese? in fondo in nessuno ospedale hai la certezza che ti facciano l'epidurale, se becchi l'ostetrica stronza poi....
io sinceramente non so cosa preferirei, ma sicuramente in caso di naturale vorrei l'epidurale, la garanzia di Varese è la stessa di Gallarate (anche qui fanno l'epidurale), la differenza è come dicevo che a Varese la mia gine ha delle conoscenze, ma lei non è Dio, non so quanto possa intercedere su l'epidurale che è spesso ancora un tabù.

MEG siamo nelle stesse condizioni allora :x:
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da akane » 29 dic 2007, 12:19

premamma io non so a che percentile è Flavio (non me lo hanno mai detto) ma mi hanno sempre detto che risulta un po' + grande dell'epoca gestazionale, a 37 era tra 3100 e 3200 gr corrispondente secondo l'ecografo a 38 settimane. Non mi hanno mai prospettato l'idea di un tc programmato e in effetti io opterei per il tc solo in caso di necessità tipo pericolo per me o per il bimbo ma ho scelto appositamente un ospedale dove c'è l'epidurale gratuita 24 h su 24 in modo tale che se il parto dovesse essere particolarmente difficile posso chiedere l'epidurale e recuperare le energie. Fossi in te opterei per questa scelta cioè l'ospedale dove puoi fare l'epidurale.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da lagatta » 29 dic 2007, 18:21

Infatti AKANE,
proprio oggi io e mio marito abbiamo optato per il nostro solito ospedale per vari motivi:
innanzitutto ci conoscono perchè quest'estate sono stata ricoverata più volte proprio lì per i calcoli alla cistifellea,
poi fanno l'epidurale
e soprattutto un ospedale vale l'altro...nel senso se vuoi ottenere attenzioni devi fare la voce grossa e i pugni di ferro perchè ovunque vai sei solo il "caso" di quella giornata....
Appena finite le feste farò questo benedetto colloquio con l'anestesista che in teoria avevo già fatto per il mio precedente parto, infatti non sarebbe necessario, ma voglio avere un foglio in mano firmato e controfirmato perchè non voglio sentire storie!
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da leda71 » 31 dic 2007, 22:44

premamma
io sono delle tue parti e , scusa la franchezza, eviterei Gallarate.
l'epidurale li è qualcosa di mitico... tutte le ragazze che conosco ed hanno partorito li NON L'HANNO AVUTA anche se l'hanno chiesta. Una volta perchè era mattina presto, un'altra perchè era notte, un'altra sa il cielo perchè...
La mia ginecologa collabora con quell'ospedale e anche lei mi ha detto che se volevo stare tanquilla con l'epidurale lei mi consigliava Varese.

Io sono andata a Varese e mi sono trovata molto ma molto bene.
Anche se non ero stata seguita da nessun ginecologo di quell'ospedale.
se ti serve un nome di un'ostetrica ti posso suggerire quello della mia che è stata fantastica.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da lagatta » 1 gen 2008, 23:16

Davvero LEDA?
Io ero convinta che l'epidurale la facessero a tutti quelli che la chidevano...
ma le tue amiche hanno fatto l'incontro con l'anestesista? non avevano il foglio del consenso in mano? no, perchè io ho parlato con la capo sala del reparto di anestesia e lei mi ha detto che se la chiedi te la fanno :domanda
anche quando partorii io non la chiesi ma altre che hanno partorito poco dopo di me l'hanno chiesta e ho sentito l'ostetrica chiamare il reparto di anestesia per richiedere l'anestesista "per un'epidurale", l'ho sentito con le mie orecchie...
Certo che se fosse davvero così, volo a Varese!!!
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Robyrob
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 26 mar 2006, 15:05

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da Robyrob » 3 gen 2008, 10:52

Per il cesareo non so cosa dirti, credo che dovrai aspettare di vedere come evolve la gravidanza, magari potresti andare a visitare gli ospedali per conoscere le ostetriche e parlare con loro della tua precedente esperienza e delle raccomandazioni della tua gine.

Riguardo agli ospedali che hai citato ho sentito parlare poco bene di Busto (anche qui su Gol c'è il racconto della brutta esperienza di una gollina) e molto bene degli altri due. Una amica ha partorito a Gallarate e si è trovata benissimo, il parto si è svolto in acqua e senza epidurale ma perchè non credo che l'abbia chiesta (a me avevano detto che lì l'epidurale è garantita 24 ore su 24). Un'altra amica ha partorito a Varese senza che la sua gine vi esercitasse ed è andato tutto bene.
Io ho partorito a Magenta, non so se per te possa essere comodo come ospedale, l'epidurale è possibile dalle 8 alle 15 gratuitamente se ci sono anestesisti non impegnati in urgenze e a pagamento 24/24 se ti accordi con un anestesista che lavora in ospedale in più ha uno splendido reparto di neonatologia. Io rientravo nella fascia gratuita e quando sono arrivata l'ho chiesta ma non me l'hanno fatta perchè ero già di 7 cm e in brevissimo tempo è nata la mia bimba.
In bocca al lupo :incrocini :incrocini :incrocini
Giorgia 8/2/2007 e Alessia 30/6/2011

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da lagatta » 3 gen 2008, 11:08

Grazie ROBYROB,
sinceramente pagare un anestesista proprio non me lo posso permettere :che_dici
Direi che valuterò Gallarate o Varese (più il primo però).
Anche io ho sempre sentito parlare male di Busto, tranne da mia suocera che ha partorito lì 5 volte e lo tiene sempre sul palmo della mano.
La tua amica che a Gallarate ha partorito in acqua non poteva avere l'epidurale perchè il cateterino dell'analgesia non può essere bagnato, me lo hanno spiegato ieri all'h di Gallarate...sono andata per avere il foglio di consenso per l'epidurale.
Mi hanno detto che se la voglio io ho tutti i diritti di OTTENERLA, devo insistere ma soprattutto chiederla APPENA ARRIVO IN OSPEDALE. E' un diritto della partoriente decidere di partorire con analgesia, come è suo diritto scegliere di partorire in acqua o in altro modo. E poi lì han detto che ci tengono a questo tipo di intervento anche il primario di ostetricia.
A dire la verità si potrebbe decidere di fare il tc quando si vuole, ovviamente bisogna firmare un consenso anche per quello e soprattutto se è davvero necessario, così hanno detto loro.
Bisogna sempre fare i pugni di ferro, ma questo vale in ogni campo su questa Terra!
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da lagatta » 4 gen 2008, 12:33

Mi è stato consigliato anche un parto indotto piuttosto che un tc, a quel punto un'epidurale avrebbe più senso, hanno detto....
Io ho paura dell'indotto, so che è molto doloroso, qualcuna ha la propria esperienza da raccontarmi?
e poi, è meglio l'induzione con il gel o con la flebo di ossitocina? per quale motivo?
grazie
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da ishetta » 4 gen 2008, 17:18

Premamma, io ho fatto un indotto con prostaglandine. E' una fettuccia che viene infilata vicino all'utero e fa partire le contrazioni non fortissime come con l'ossitocina. L'effetto dovrebbe arrivare in 12/24 ore, se non funziona si fa il bis e se dopo altre 24 ore niente si procede con un cesareo. Almeno questa è la procedura nell'ospedale dove ho partorito.

Nel mio caso la fettuccia è stata applicata alle 21, a mezzanotte sono iniziate le contrazioni, diventate molto forti dopo aver camminato fino all'1.30 su e giu per il corridoio. Alle 3 mi hanno fatto l'amnioressi e dà lì ho iniziato a supplicare per un'epidurale, o qualsiasi altra droga :fischia L'epidurale me l'hanno fatta a 5cm di dilatazione perchè avevano paura che si bloccasse il travaglio. Insieme hanno aggiunto dell'ossitocina e in 2 ore mi sono dilatata di 10 cm.
A questo punto era finito l'effetto dell'epidurale, l'osterica mi ha detto di spingere... diciamo che ha insistito per un quarto d'ora perchè io senza epidurale non volevo continuare :fischia poi alla fine quando mi sono resa conto che o spingevo o da lì non uscivo più in meno di mezzora è nata Emma con un paio di kristeller ma senza episiotomia... :emozionee
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da lagatta » 4 gen 2008, 18:25

ishetta ha scritto:Premamma, io ho fatto un indotto con prostaglandine. E' una fettuccia che viene infilata vicino all'utero e fa partire le contrazioni non fortissime come con l'ossitocina. L'effetto dovrebbe arrivare in 12/24 ore, se non funziona si fa il bis e se dopo altre 24 ore niente si procede con un cesareo. Almeno questa è la procedura nell'ospedale dove ho partorito.

Nel mio caso la fettuccia è stata applicata alle 21, a mezzanotte sono iniziate le contrazioni, diventate molto forti dopo aver camminato fino all'1.30 su e giu per il corridoio. Alle 3 mi hanno fatto l'amnioressi e dà lì ho iniziato a supplicare per un'epidurale, o qualsiasi altra droga :fischia L'epidurale me l'hanno fatta a 5cm di dilatazione perchè avevano paura che si bloccasse il travaglio. Insieme hanno aggiunto dell'ossitocina e in 2 ore mi sono dilatata di 10 cm.
A questo punto era finito l'effetto dell'epidurale, l'osterica mi ha detto di spingere... diciamo che ha insistito per un quarto d'ora perchè io senza epidurale non volevo continuare :fischia poi alla fine quando mi sono resa conto che o spingevo o da lì non uscivo più in meno di mezzora è nata Emma con un paio di kristeller ma senza episiotomia... :emozionee
:che_dici MARIU DU'CCARMINE!!!
Certo che di partorire senza dolore te lo puoi solo sognare a questo mondo :x:
Io ci spero con tutte le mie forze, ma tra parto naturale, tc e indotto, il suicidio sarebbe meglio :coccola
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da Ralle » 4 gen 2008, 19:48

PREMAMMA; anche io avevo pensato a un parto indotto con anticipo in modo che il bimbo sia più piccolino.
Io ho fatto l'indotto con una bimba piccolina però (2900), è andata così:
Prima applicazione prostaglandine con fettuccia, alle 14, tutto il giorno nulla (dolori simil mestruali lievi)
La mattina successiva 1 cm, altra applicazione alle 11.
Verso le 17 ho rotto le acque (senza accorgermene) e verso le 19/20 sono partiti i dolori forti avevo 2 cm, alle 22 ero a 7 e alle 23 mi hanno messo l'ossitocina cosa che io temevo più di ogni altra e invece il dolore non è aumentato anzi....23 30 dilatazione completa 00.08 è nata Sofia dopo 15 minuti di spinte.
E' vero che un parto indotto è più violento e doloroso, ma anche più corto, io l'epidurale non la volevo e nel mio ospedale non la fanno, ma nella tua situazione la vorrei eccome...
Credo però che un induzione da subito con ossitocina sia un po' peggio...
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da leda71 » 4 gen 2008, 23:09

ciao premamma

il problema di gallarate è che è un ospedale "normale" in cui la presenza in sala operatoria è prioritaria per un anestesista. e di notte ce n'è 1 solo, per cui capita spesso che la partoriente venga messa al secondo posto.
per carità, da un certo punto di vista ha senso, ma quando tu soffri....

parto indotto: io dopo 12 ore 12 di contrazioni regolari ogni 3 minuti ero arrivata alla indegna dilatazione di 1 cm. Ancora 2 ore e secondo i protocolli dell'ospedale, dato che avevo rotto le acque e non avevo ritirato ancora i risultati del tampone perchè mancavano 18 giorni alla mia ddp, avrebbero dovuto farmi un cesareo.
ho convinto tra lacrime e incapponimenti la ginecologa a provare un'alternativa, per cui mi hanno fatto contemporaneamente epidurale + 2 boccioni si ossitocina. 2 ore e dilatazione completa.
...3 ore e 1/2 per cacciar fuori l'inquilino fracomodo, ma rispetto al travaglio una passeggiata.

arrivatata in reparto verso le 22:00 mi sono fatta portare pizza e coca cola da mio fratello....
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da leda71 » 4 gen 2008, 23:12

assolutamente d'ccordo nel bocciare Busto invece.

io ho fatto li il corso preparto e sono tremendi.... pensa che hanno una percentuale di oltre il 90% di episiotomie.... in pratica per loro è uno standard darti una "squartatina"!!!
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da ishetta » 5 gen 2008, 10:20

Leda anche in Mangiagalli l'episiotomia è di norma... io me la sono scampata perchè la mia ostetrica (detta Rottermeier) ha deciso che se collaboravo ce la si poteva fare con una sempllice lacerazione... e così è avvenuto: 2 punti!
Cmq a prescindere dall'episiotomia tornerei a partorire lì altre mille volte. Al contrario di quello che dicono tutte, io non mi sono sentita un numero, anzi!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da lagatta » 5 gen 2008, 16:41

LEDA, ma alla fine dove hai partorito a Gallarate? scusa, ma non ho capito....comunque lì a me l'episiotomia l'hanno fatta ma non so se è una "regola" come a busto...
solo a Varese l'epidurale praticamente è quasi "obbligatoria", ma per me è lontano, non vorrei beccare orari di punta e partorire in macchina...certo, se la strada fosse libera un quarto d'ora sono lì, ma chissà!
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da kerubi » 6 gen 2008, 18:55

Io ho partorito un bimbo di 4.740 kg dopo 32 ore dal ricovero con episiotomia.
Difficile ma non impossibile.
E sicuramente quando decidero' di fare il secondo non sarà un fuscellino nemmeno quello ma ricorrerei al cesareo solo se ci fossero dei pericoli.
Per l'epidurale non so...da noi non la fanno.
Una mia amica ha fatto l'epidurale ma al momento buono è svanito l'effetto e sono arrivati i dolori forti.Da lì lei ha smesso di collaborare e pur vedendosi già la testa le hanno dovuto far un cesareo d'urgenza.
Ma se la tua gine che ti conosce ti ha consigliato il cesareo avrà i suoi motivi. E io mi affiderei senza dubbio alla mia gine.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: chiedo consiglio urgente

Messaggio da lagatta » 7 gen 2008, 10:50

Infatti KERUBI, era proprio quello che intendevo, la mia gine se lavorasse in un ospedale credo che me l'avrebbe già prenotato un tc...
Il problema, lei dice, non è tanto il peso, quanto la grandezza della testa che esce fuori da ogni curva...sicuramente sarà un parto difficoltoso, anche se altri mi hanno detto che non è per forza così, ma io penso "e se lo fosse?"....

Per quanto riguarda l'epidurale, io la farei comunque anche se il bambino pesasse solo 2kg, i dolori del parto sono sempre quelli, sia che il bimbo sia un fuscello sia che sia un bue.
E' giusto che l'epidurale al momento buono non abbia più l'effetto dovuto, è così infatti che funziona, non copre la fase espulsiva, e questo l'anestesista te lo dice quando fai il colloquio.
Inoltre credo che nel mio caso l'epidurale non cambi la situazione: se la testa non passa, non passa, non c'entra il dolore anche se sono sicura che con meno dolore durante il travaglio al momento dell'espulsione sarei "più fresca".
Questo è quello che teme la mia gine.

Concludo dicendo che io preferisco mille volte il tc, non ho paura degli interventi (dopo quello che ho passato...) ho solo paura del dopo, di rimanere incinta entro i 3 anni consigliati per un'ulteriore gravidanza, visto che questa "mi è scappata"....
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”