GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Mia nonna paterna stava con un altro uomo... e noi abitavamo con il mio nonno paterno, cioè l'ex marito. Il nonno era il NONNO e il compagno di nonna era Franceschino, l'amico di nonna. Solo a 18 anni ho capito che stavano insieme :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
sono d'accordo con chi dice che bisognerebbe trovare dei vocaboli nuovo per definire questo tipo di relazioni tra famiglie allargate
altrimenti per me valgono i cosidetti legami di sangue proprio per non creare confusione inutile, credo anche che un certo vocabolo tipo zio o nonna non parta spontaneamente nel bimbo piccolo, se lo dice é perché ha sentito un adulto dirlo...io la penso cosi
si potrebbe dire nonno /nonna 'acquisita' per intendere il nuovo partner del proprio padre o madre, oppure zio/zia acquisita che già si usa e allargare quello, sottolineando anche acquisita perché entrata/o piu tardi rispetto alla formazione originale della famiglia
non so la butto li, certo ci vorrebbe qualcuno esperto in etimologia o che per creare nuovi vocaboli....
altrimenti per me valgono i cosidetti legami di sangue proprio per non creare confusione inutile, credo anche che un certo vocabolo tipo zio o nonna non parta spontaneamente nel bimbo piccolo, se lo dice é perché ha sentito un adulto dirlo...io la penso cosi
si potrebbe dire nonno /nonna 'acquisita' per intendere il nuovo partner del proprio padre o madre, oppure zio/zia acquisita che già si usa e allargare quello, sottolineando anche acquisita perché entrata/o piu tardi rispetto alla formazione originale della famiglia
non so la butto li, certo ci vorrebbe qualcuno esperto in etimologia o che per creare nuovi vocaboli....

THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Per me, oltre che ovviamente una questione di parentela, e' soprattutto una questione di affetto. Mia figlia chiama nonno e nonna una coppia con cui non siamo nemmeno parenti, ma che hanno (e per i quali ha) un affetto smisurato per lei. Certo, cosi' si ritrova tre nonne, ma noi non sottilizziamo e prima o poi le spieghero' che il nonno Leonardo le vuole bene, ma non e' suo nonno (per ora mandiamo solo in confusione le altre mamme del nido)
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- Sereami
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13812
- Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Anche io parlerei con tuo padre per spiegargli la situazione, più che altro per non confondere le idee a tuo figlio. Però devo dire che a me l'idea di chiamare "zio-zia" una persona che geneticamente non lo è mi piace. Mi spiego: i miei genitori si conoscono grazie a loro 2 amici comuni con i quali facevano uscite a 4 da giovani e queste 2 persone sono più che zii per me e li ho sempre chiamati così.
Allo stesso modo, la mia migliore amica (che sarebbe dovuta essere la madrina di mia figlia, ma non lo è per motivi che non sto a spiegare), il migliore amico di mio marito (che è padrino di Ele) e la migliore amica di mio marito sono tutti ZII.
Perchè? perchè tra di noi c'è molto affetto, perchè vedono più loro Eleonora che i "veri" zii e perchè sappiamo che su di loro per qualsiasi motivo possiamo sempre fare affidamento.
Allo stesso modo, la mia migliore amica (che sarebbe dovuta essere la madrina di mia figlia, ma non lo è per motivi che non sto a spiegare), il migliore amico di mio marito (che è padrino di Ele) e la migliore amica di mio marito sono tutti ZII.
Perchè? perchè tra di noi c'è molto affetto, perchè vedono più loro Eleonora che i "veri" zii e perchè sappiamo che su di loro per qualsiasi motivo possiamo sempre fare affidamento.
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
MARCHIGIANA OTTOBRINA '08 GIUGNETTA '11
- Gabrina74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 5 ott 2006, 12:16
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Io quando ero bambina abitavo vicino a una coppia di anziani che quando mia mamma avevano bisogno tenevano me e mia sorella e gli volevo così bene che li chiamavo nonni e tale per me sono rimasti anche quando sono diventata adulta ben sapendo che in realtà non lo erano era solo un'appellativo affettivo. Tra l'altro vi dico la verità frequentavo più loro che i miei veri nonni che vedevo solo poche volte l'anno perchè erano lontani. Secondo me quindi il legame di sangue è importante ma anche quello affettivo che si crea con la frequenza delle persone.
Bacioni
Bacioni
♥Gabry74♥♂ Daniele 29/07/05 ♂ ♂ Simone 15/03/08 ♂ ♂ Marco 07/10/10 ♂ Angioletto 02/08/2015 Angioletto 17/07/2016 ♀Lisa 16/11/2017♀
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
non c'è questo gran legame affettivo, ci sdi vede un paio di volte al mese e il loro aiuto a noi come famiglia o con i miei figli è quasi pari a zero... sono mooolto impegnati loro a fare cene, viaggi, comprare cose firnate... va bhe appena riesco vi racconto cosi mi date il vs parere anche su un altro paio di cose
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- fulminata76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Anch'io sono contraria al fatto che Asya chiami nonno o nonna il marito di mia madre o la moglie di mio padre.......... I nonni sono loro quindi lei chiama nonna Anna e nonno Alberto. I rispettivi li chiama per nome. Anche perchè tutti hanno 4 nonni, se lei ne chimasse 6 di nonni avrebbe un po' di confusione
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Eccomi qua, senza i pargoli di torno riesco a scrivere meglio
Il fatto è che questa donna, ultimamente, si è un pochino..esaltata. Non nel senso peggiore del termine, però insomma, non è un gran bel esempio in generale.
Ha aperto un negozio che non va neanche a spingerlo e paga tutto mio padre, sia l'affitto, che le bollette, che la merce che poi non riesce a vendere.
Va un paio di volte al mese a comprare vestiti firmati (paga mio padre), e ultimamente...si veste in modo molto volgare. Non è proprio fine per niente. Partendo dal fatto che è alta circa 150cm e rotondetta, si mette abitini taglia 42 (detto da lei...ma si vede) che fanno uscire tutti i rotoli di ciccia, poi sono cortissimi, e ha sempre scollature profondissime, con le tette di fuori
Le è preso negli ultimi mesi farsi tutte le settimane le unghie dall'estetista, si mette quelle finte lunghe lunghe, con la punta colorata con smalti diversi, blu, viola, rosso, verde...
E... (cosa che io proprio non sopporto) fuma tantissimo, e anche davanti ai bimbi, anche quando io ero incinta, e cerca anche di far giocare edo col fumo della sigaretta....
Poi quando ci parli non riesci a concludere niente, lei che vive di maldive tutti gli anni + 2 vacanze al mare, tutto pagato da mio padre... non capisce proprio i sacrifici che facciamo noi con due figli, mutui, lavori in proprio ecc..
E diciamo anche che mio papà si lascia un pochino abbindolare da lei...
Insomma, non è una cattiva donna, ci mancherebbe, però non è sicuramente l'esempio che mi piace abbiano davanti i miei figli, quindi non mi fa molto piacere venga chiamata nonna.

Il fatto è che questa donna, ultimamente, si è un pochino..esaltata. Non nel senso peggiore del termine, però insomma, non è un gran bel esempio in generale.
Ha aperto un negozio che non va neanche a spingerlo e paga tutto mio padre, sia l'affitto, che le bollette, che la merce che poi non riesce a vendere.
Va un paio di volte al mese a comprare vestiti firmati (paga mio padre), e ultimamente...si veste in modo molto volgare. Non è proprio fine per niente. Partendo dal fatto che è alta circa 150cm e rotondetta, si mette abitini taglia 42 (detto da lei...ma si vede) che fanno uscire tutti i rotoli di ciccia, poi sono cortissimi, e ha sempre scollature profondissime, con le tette di fuori

Le è preso negli ultimi mesi farsi tutte le settimane le unghie dall'estetista, si mette quelle finte lunghe lunghe, con la punta colorata con smalti diversi, blu, viola, rosso, verde...

E... (cosa che io proprio non sopporto) fuma tantissimo, e anche davanti ai bimbi, anche quando io ero incinta, e cerca anche di far giocare edo col fumo della sigaretta....
Poi quando ci parli non riesci a concludere niente, lei che vive di maldive tutti gli anni + 2 vacanze al mare, tutto pagato da mio padre... non capisce proprio i sacrifici che facciamo noi con due figli, mutui, lavori in proprio ecc..
E diciamo anche che mio papà si lascia un pochino abbindolare da lei...
Insomma, non è una cattiva donna, ci mancherebbe, però non è sicuramente l'esempio che mi piace abbiano davanti i miei figli, quindi non mi fa molto piacere venga chiamata nonna.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
secondo me sta tutto qua... voi, i genitori, avete piacere che vengano chiamati nonni solo quelli con legami di sangue. E questo deve essere accettato anche dagli altri adulti che vi stanno attorno...
ogni caso è a se, ed ogni famiglia ha sensibilità diverse:
io sono cresciuta con vari zii e zie, alcuni di sangue, altri solo amici dei genitori, ma non ricordo grandi confusioni: sapevo bene chi era fratello/sorella dei miei genitori, e chi solo amici...
Ho un'amica con una bimba di 2 anni, ed i genitori (la mia amica ed il marito) dicono sempre "e. saluta zia b e zio t", oppure ai pranzi "guarda quanti zii..." ed a noi sta bene...
mia mamma ha un 2^ marito che io considero mio padre, e non riesco a chiamarlo papà, ma lo chiamo per nome, e va bene lo stesso...Lui ha vari nipoti (5) di cui è zio "di sangue", ma anche loro l'hanno sempre chiamato per nome... mio cugino, che per lui è un nipote aquisito, lo chiama "zio g."...
Qui è una gran confusione, ma nessuno ci ha mai fatto troppo caso...
ogni caso è a se, ed ogni famiglia ha sensibilità diverse:
io sono cresciuta con vari zii e zie, alcuni di sangue, altri solo amici dei genitori, ma non ricordo grandi confusioni: sapevo bene chi era fratello/sorella dei miei genitori, e chi solo amici...
Ho un'amica con una bimba di 2 anni, ed i genitori (la mia amica ed il marito) dicono sempre "e. saluta zia b e zio t", oppure ai pranzi "guarda quanti zii..." ed a noi sta bene...
mia mamma ha un 2^ marito che io considero mio padre, e non riesco a chiamarlo papà, ma lo chiamo per nome, e va bene lo stesso...Lui ha vari nipoti (5) di cui è zio "di sangue", ma anche loro l'hanno sempre chiamato per nome... mio cugino, che per lui è un nipote aquisito, lo chiama "zio g."...
Qui è una gran confusione, ma nessuno ci ha mai fatto troppo caso...

mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Ho avuto questo problema con mia suocera, che in vista del matrimonio (prima no, convivere non mi faceva entrare nella famiglia) ha iniziato a dire che voleva essere chiamata 'mamma'. Ora.
Mia madre è morta quando io avevo 15 anni, e da allora non ho MAI più pronunciato quella parola riferita a qualcuno con cui sono in rapporti stretti. Nè ho la minima intenzione di farlo. Quindi avevo da una parte la suocera che si era impuntata, anche perchè diceva che doveva pensarci lei a farmi da mamma, e dall'altra mio marito che mi pregava per quieto vivere di accontentarla.
Ma proprio non ce n'era, anzi ho rischiato un embolo un paio di volte, quando mia suocera si comportava proprio come se volesse mettersi al posto di mia madre. Non so, forse l'ho anche ferita quando le ho detto in faccia che io la mamma ce l'ho, che 'mamma' chiamo solo lei e che nessuno la può sostituire, solo perchè è morta, ma almeno ha ripiegato sul nome e l'ha piantata.
Mi spiace, ma per me se non sei mamma, papà o nonna, è inutile che cerchi di fartici chiamare. E il problema, semmai, sarebbe di non farmi infuriare troppo se insistono con questa storia
Ovviamente ci sono le eccezioni, tipo un genitore non biologico che cresce un figlio, ma qui si parla di tutt'altro.
Mia madre è morta quando io avevo 15 anni, e da allora non ho MAI più pronunciato quella parola riferita a qualcuno con cui sono in rapporti stretti. Nè ho la minima intenzione di farlo. Quindi avevo da una parte la suocera che si era impuntata, anche perchè diceva che doveva pensarci lei a farmi da mamma, e dall'altra mio marito che mi pregava per quieto vivere di accontentarla.
Ma proprio non ce n'era, anzi ho rischiato un embolo un paio di volte, quando mia suocera si comportava proprio come se volesse mettersi al posto di mia madre. Non so, forse l'ho anche ferita quando le ho detto in faccia che io la mamma ce l'ho, che 'mamma' chiamo solo lei e che nessuno la può sostituire, solo perchè è morta, ma almeno ha ripiegato sul nome e l'ha piantata.
Mi spiace, ma per me se non sei mamma, papà o nonna, è inutile che cerchi di fartici chiamare. E il problema, semmai, sarebbe di non farmi infuriare troppo se insistono con questa storia

Ovviamente ci sono le eccezioni, tipo un genitore non biologico che cresce un figlio, ma qui si parla di tutt'altro.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
idem
la mamma di Filo ci ha lasciati troppo presto.
Suo padre ha "sposato" un altra donna, che ha allontanato i figli e la nipote da lui.
Risultato Agnese ha un nonno, mio papà, e due nonne, mia mamma e la mamma del socio, che la guarda dal cielo......e qui la storia finisce
A mio parere chi compare, per sbaglio, una volta l'anno non ha diritto a farsi chiamare nonno, tanto meno la sua compagna
la mamma di Filo ci ha lasciati troppo presto.
Suo padre ha "sposato" un altra donna, che ha allontanato i figli e la nipote da lui.
Risultato Agnese ha un nonno, mio papà, e due nonne, mia mamma e la mamma del socio, che la guarda dal cielo......e qui la storia finisce
A mio parere chi compare, per sbaglio, una volta l'anno non ha diritto a farsi chiamare nonno, tanto meno la sua compagna


Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
ESCO FUORI DAL CORO
mio padre ha una compagna da circa 10 anni, sua coetanea
questa signora è adorabile, ci vediamo tutti i giorni, io la presento come "mia madre" perchè non mi va di spiegare i fattacci nostri agli estranei, quindi dire ti presento la compagna di mio padre ....nooooo troppo brutto, io dico semplicemente lei è mia madre e stop, finita lì
per es il bottegaio mi dice: è già passata tua madre a prendere il tuo pane e io non lo correggo ...
lei è LA NONNA di mia figlia a tutti gli effetti, la adora, so per certo che si farebbe tagliare un braccio per lei se necessario. Si adorano (nonna e nipote) che è un piacere guardarle insieme.
Lei si vanta con tutti di sua nipote: mia nipote di quà, mia nipote di là, mia nipote è bellissima, è intelligentissima... gira sempre con 1000 fotografia sue in borsa che tira fuori appena qualcuno le dà un pò di spago ogni giorno le compra un regalino, è più forte di lei, non riesce ad uscire di casa senza rientrare con qualcosa per la bambina (tanto che mio padre la c@zzia)
mia figlia non sa che NON è la sua vera nonna ...lei l'ha sempre conosciuta, è stata forse la 3° persona che ha visto dopo che è nata (esclusi i medici) dopo me mio marito c'era lei in prima linea !!!
Lei si è pure posta il problema se non fosse meglio dirle ORA la verità, perchè magari quando sarà più grande ci rimmarrà male a sapere che non è la VERA nonna ... ma io mi sono opposta: perchè darle ora questa GRANDE delusione? per lei sarebbe un dolore, un tradimento di cui non capirebbe il perchè. E poi, se una mamma adottiva è una mamma a tutti gli effetti, allora perchè una nonna adottiva non dovrebbe essere una nonna a tutti gli effetti?
Certo, se il rapporto fosse diverso ...ma loro due si adorano letteralmente, mia figlia stravede per nonna B. ed è reciproco
Lei spesso dice(a me, non facendosi sentire dalla bambina) < guarda, questa bambina non potrebbe assomigliarmi di più neanche se fosse geneticamente mia nipote> (perchè hanno gusti ed atteggiamenti molto simili)
non passa giorno che non si vedano
ultimamente questa signora (che io chiamo per nome, non la chiamo mamma) è stata parecchio male, e mi ha detto: io devo star bene per la bambina, ho pensato al dolore che le darei se morissi, quindi mi devo riprendere
behhh ...io avevo pensato esattamente le stesse cose ...oddio se B. dovesse morire, per la bimba sarebbe una tragedia
da 2 anni suo figlio ha avuto un bimbo, quindi suo nipote VERO, che per mia figlia è CUGINO adorato e guai a chi glielo tocca e lei non fa differenze fra i due nipoti (cosa che in effetti io al'inizio temevo potesse verificarsi) ...anzi forse le fa ...preferisce mia figlia
ahhh questo bimbo chiama NONNO il mio papà, che pure non è nonno vero ma "solo" il compagno di sua nonna (il nonno vero è morto) e io sono la zia
come pure mia figlia chiama zii i figli di questa NONNA (fra di noi ci chiamiamo Anastasia e Genoveffa come le sorellastre di Cenerentola, per prenderci in giro )
quindi si, mia figlia chiama NONNA la compagna di mio padre, per lei è una nonna vera ...anzi di più ....sicuramente è migliore di tante nonne "genetiche"
(senza anddare lontano ...se a mia figlia chiedete quale nonna preferisce fra la nonna materna e quella paterna ...lei risponde nonna B. perchè mia suocera -che pure è nonna VERA/genetica è una donna abbastanza fredda, senza slanci, e si fa vedere una volta al mese, eppure abitiamo a 3 km di distanza, mica a 30 km !!!)

mio padre ha una compagna da circa 10 anni, sua coetanea
questa signora è adorabile, ci vediamo tutti i giorni, io la presento come "mia madre" perchè non mi va di spiegare i fattacci nostri agli estranei, quindi dire ti presento la compagna di mio padre ....nooooo troppo brutto, io dico semplicemente lei è mia madre e stop, finita lì
per es il bottegaio mi dice: è già passata tua madre a prendere il tuo pane e io non lo correggo ...
lei è LA NONNA di mia figlia a tutti gli effetti, la adora, so per certo che si farebbe tagliare un braccio per lei se necessario. Si adorano (nonna e nipote) che è un piacere guardarle insieme.
Lei si vanta con tutti di sua nipote: mia nipote di quà, mia nipote di là, mia nipote è bellissima, è intelligentissima... gira sempre con 1000 fotografia sue in borsa che tira fuori appena qualcuno le dà un pò di spago ogni giorno le compra un regalino, è più forte di lei, non riesce ad uscire di casa senza rientrare con qualcosa per la bambina (tanto che mio padre la c@zzia)
mia figlia non sa che NON è la sua vera nonna ...lei l'ha sempre conosciuta, è stata forse la 3° persona che ha visto dopo che è nata (esclusi i medici) dopo me mio marito c'era lei in prima linea !!!
Lei si è pure posta il problema se non fosse meglio dirle ORA la verità, perchè magari quando sarà più grande ci rimmarrà male a sapere che non è la VERA nonna ... ma io mi sono opposta: perchè darle ora questa GRANDE delusione? per lei sarebbe un dolore, un tradimento di cui non capirebbe il perchè. E poi, se una mamma adottiva è una mamma a tutti gli effetti, allora perchè una nonna adottiva non dovrebbe essere una nonna a tutti gli effetti?
Certo, se il rapporto fosse diverso ...ma loro due si adorano letteralmente, mia figlia stravede per nonna B. ed è reciproco
Lei spesso dice(a me, non facendosi sentire dalla bambina) < guarda, questa bambina non potrebbe assomigliarmi di più neanche se fosse geneticamente mia nipote> (perchè hanno gusti ed atteggiamenti molto simili)
non passa giorno che non si vedano
ultimamente questa signora (che io chiamo per nome, non la chiamo mamma) è stata parecchio male, e mi ha detto: io devo star bene per la bambina, ho pensato al dolore che le darei se morissi, quindi mi devo riprendere
behhh ...io avevo pensato esattamente le stesse cose ...oddio se B. dovesse morire, per la bimba sarebbe una tragedia
da 2 anni suo figlio ha avuto un bimbo, quindi suo nipote VERO, che per mia figlia è CUGINO adorato e guai a chi glielo tocca e lei non fa differenze fra i due nipoti (cosa che in effetti io al'inizio temevo potesse verificarsi) ...anzi forse le fa ...preferisce mia figlia

ahhh questo bimbo chiama NONNO il mio papà, che pure non è nonno vero ma "solo" il compagno di sua nonna (il nonno vero è morto) e io sono la zia

quindi si, mia figlia chiama NONNA la compagna di mio padre, per lei è una nonna vera ...anzi di più ....sicuramente è migliore di tante nonne "genetiche"
(senza anddare lontano ...se a mia figlia chiedete quale nonna preferisce fra la nonna materna e quella paterna ...lei risponde nonna B. perchè mia suocera -che pure è nonna VERA/genetica è una donna abbastanza fredda, senza slanci, e si fa vedere una volta al mese, eppure abitiamo a 3 km di distanza, mica a 30 km !!!)
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Cippi, la tua è una storia bellissima
Quello che hai descritto è molto simile al rapporto che Edo ha col compagno di mia mamma. Proprio si adorano a vicenda. E proprio pochi gg fa Edo l'ha chiamato nonno, poi si è corretto da solo e l'ha chiamato per nome. Ecco, a me ha fatto un enorme piacere sentire quel "nonno" riferito al compagno di mia mamma.
Però per la moglie di mio padre non c'è questo gran legame reciproco. Non che le vogliamo male, anzi, per carità!! però non si comporta certo da nonna. Non è neanche venuta al suo compleanno...mio papà si, a lei rompeva aprire mezzora dopo il negozio,quando però una settimana prima l'ha tenuto chiuso 10gg per andare alle maldive.
A edo non regala mai nulla, a suo nipote vero (che è nato 3 mesi fa e vive in svezia) portano di tutto e di piu quando lo vanno a trovare.

Quello che hai descritto è molto simile al rapporto che Edo ha col compagno di mia mamma. Proprio si adorano a vicenda. E proprio pochi gg fa Edo l'ha chiamato nonno, poi si è corretto da solo e l'ha chiamato per nome. Ecco, a me ha fatto un enorme piacere sentire quel "nonno" riferito al compagno di mia mamma.
Però per la moglie di mio padre non c'è questo gran legame reciproco. Non che le vogliamo male, anzi, per carità!! però non si comporta certo da nonna. Non è neanche venuta al suo compleanno...mio papà si, a lei rompeva aprire mezzora dopo il negozio,quando però una settimana prima l'ha tenuto chiuso 10gg per andare alle maldive.
A edo non regala mai nulla, a suo nipote vero (che è nato 3 mesi fa e vive in svezia) portano di tutto e di piu quando lo vanno a trovare.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- grillina
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12302
- Iscritto il: 19 ott 2006, 21:36
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Mio papà è vedovo da 5 anni e da due ha una compagna. Le mie bimbe, anche se non l'hanno mai conosciuta, sanno chi era la nonna e sanno che lei è solo la "fidanzata"di papà e perciò non la chiamano nonna ma per nome. 

Anto + Diego = Margherita (2/2/05), Beatrice (11/06/07) & Giovanni (8/12/10)
- Annalisa78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Anche io miei sono separati ed hanno i rispettivi "rimpiazzi"
Mia mamma ha un compagno da quasi dieci anni, e quando siamo tornati per le vacanze Natalizie siamo stati a casa di mia mamma e del compagno. Nicolo' va moltissimo d'accordo con lui, si piacciono proprio. C'e' anche da dire che nonostante le divergenze che ho avuto in passato con il compagno di mia mamma, lui si e' sempre comportato come membro della famiglia e se c'era da dare una mano, non si tirava indietro. Con il tempo, abbiamo cominciato a chiamarlo "nonno" anche se Nicolo' ancora non capisce il concetto di nonno, pero' credo che se lo meriti.
Con mio papa' invece e' diverso, lui e' il nonno biologico, ma praticamente non e' che sia molto presente nella vita di mio figlio (complice anche la distanza). Anche lui ha una compagna con la quale sta da dieci anni, ma a parte che lei e' molto fredda nei confronti di Nicolo', e poi, ha solo 5 anni in piu' di me.. difficile vederla come la "nonna"..

Mia mamma ha un compagno da quasi dieci anni, e quando siamo tornati per le vacanze Natalizie siamo stati a casa di mia mamma e del compagno. Nicolo' va moltissimo d'accordo con lui, si piacciono proprio. C'e' anche da dire che nonostante le divergenze che ho avuto in passato con il compagno di mia mamma, lui si e' sempre comportato come membro della famiglia e se c'era da dare una mano, non si tirava indietro. Con il tempo, abbiamo cominciato a chiamarlo "nonno" anche se Nicolo' ancora non capisce il concetto di nonno, pero' credo che se lo meriti.
Con mio papa' invece e' diverso, lui e' il nonno biologico, ma praticamente non e' che sia molto presente nella vita di mio figlio (complice anche la distanza). Anche lui ha una compagna con la quale sta da dieci anni, ma a parte che lei e' molto fredda nei confronti di Nicolo', e poi, ha solo 5 anni in piu' di me.. difficile vederla come la "nonna"..

Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Cippi nno vai fuori dal coro, semplicemente perchè voi avete avuto la certezza che lei si comporta in modo adorabile verso di voi e quindi è venuto spontaneo considerarla subito di famiglia. nno si discosta molto da quel che emerge nel post.
Streghettasaetta
- mammanto
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: 29 gen 2009, 11:03
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Anche la mia bimba ha ben tre nonni "acquisiti": mia suocera è vedova da tanti anni e da dieci circa ha un "fidanzato" (sono entrambi over 70!), i miei sono divorziati mia madre ha un compagno e mio padre si è risposato. Prima che nascesse la bimba mi sono posta il problema, ma poi chiamare tutti "nonni" è venuto spontaneo, a parte il compagno di mia madre che proprio non mi va giù e che io non chiamerò mai nonno: mia madre lo fa davanti alla bimba, ma siccome ci vediamo davvero poco non so se la piccola imparerà che anche quello è un nonno (e, sinceramente, io farò di tutto perché non lo impari!). La moglie di mio padre, pur non avendo né figli né nipoti, è piuttosto scostante e freddina con la bimba, per cui se all'inizio mi veniva spontaneo chiamarla nonna adesso mi da pure un po' fastidio, perché non mi sembra che se lo meriti quel nome. Pure mio papà non è molto presente, ma lui è il nonno biologico e questo nome gli spetta di diritto. Il compagno di mia suocera invece è un signore speciale e dolcissimo, gli vogliamo tutti molto bene. Adora la mia bimba e lei adora lui! E' il più nonno di tutti! Tanto che se in casa di mia suocera c'è anche il nipote "vero" di questo signore io quasi quasi a volte mi sento imbarazzata perché la preferenza che lui ha per la mia bimba mi sembra palese... vanno proprio d'accordo. E ogni volta che lei lo chiama nonno lui si scioglie, e a me fa davvero piacere che abbia un vero nonno come si vede nei film, anche se non è di sangue chi se ne importa? Per lei quando sarà grande il ricordo di questo nonno sarà bellissimo.
Per ora la piccola ha solo un anno e mezzo.... tra qualche anno le dovrò spiegare il perché di tutti questi nonni... complicato!
Per ora la piccola ha solo un anno e mezzo.... tra qualche anno le dovrò spiegare il perché di tutti questi nonni... complicato!


PUPINA 1.10.2008 E PUPINO 21.10.2010
- Blondie
- New~GolGirl®
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 25 mag 2005, 16:47
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Secondo me se tu non te la senti, se la cosa non è spontanea, non c'è alcun motivo di chiamarla nonna. Io ne parlere con tuo papà (solo con lui) e gli spiegherei che per ora non te la senti ancora. Poi col tempo si vedrà.
Io penso che si possano chiamare amichevolmente nonno/nonna o zio/zia solo quelle persone con cui si crea un legamente di affetto stretto e sincero (salvo ovviamente i casi di effettiva parentela).
Io penso che si possano chiamare amichevolmente nonno/nonna o zio/zia solo quelle persone con cui si crea un legamente di affetto stretto e sincero (salvo ovviamente i casi di effettiva parentela).
Mamma di Alice, nata il 31 dicembre 2004 e Aurora, nata il 2 aprile 2007
Visita il mio sito: Travellers Society
Visita il mio sito: Travellers Society
- titty70
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11406
- Iscritto il: 15 set 2005, 23:34
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
Kyky secondo me dovresti parlare chiaramente con tuo padre
...io la penso come te
Leggendo la tua storia e altre ho ripensato alla mia adorata nonna
....e un giorno era in ospedale e un'infermiera l'ha chiamata nonna...lei a 90 anni suonati sai cosa le ha risposto?
"Non sono tua nonna non chiamarmi più così!"
...era una persona dolcissima e non ci si sarebbe mai aspettati una risposta del genere....ma aveva tutte le ragioni del mondo
I tuoi bimbi la nonna ce l'hanno, lei forse potrebbe essere una zia acquisita


...io la penso come te

Leggendo la tua storia e altre ho ripensato alla mia adorata nonna

"Non sono tua nonna non chiamarmi più così!"


I tuoi bimbi la nonna ce l'hanno, lei forse potrebbe essere una zia acquisita


Titti&Ciccini: Alessia(06/05/02) & Fabio(16/06/05)
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: chiamare nonna/o il nuovo compagno/a
quotoclizia ha scritto:ai bimbi però viene spontaneo fino ad un certo punto. cioè se sentono dire intorno 2nonna" la chiameranno così altrimenti bisognerebbe aspettare che siano loro a scegliere ma devono crescicchiare un poco per capire. quindi meglio sarebbe cercare un chiarimento tra gli adulti, prima di innescare battaglie o manipolazioni del figlio tirandolo da una parte o dall'altra e suscitando stizza.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*