GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da maskat » 20 gen 2010, 13:19

DIONAEA ottima iniziativa :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da dottbaby » 4 feb 2010, 8:22

Qua da noi (ma io sono montanara) lo sci fa parte, in senso lato, del programma scolastico. Una volta a settimana, in inverno, i bimbi delle elementari vengono portati dalle maestre (la mattina) sui campi di sci. In primavera, invece, so che spesso vanno in piscina.
Qua comunque nessuno va a fare settimane bianche, non ha senso. Piuttosto molte famiglie fanno una settimana di ferie al caldo fra febbraio e marzo e che mi risulti nessun insegnante si e' mai permesso di criticare o vietare la cosa. Poi, il recupero del programma perso e' ovvio che spetta alla famiglia, no?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da zoe_b » 4 feb 2010, 23:08

da me tutte le scuole di ogni ordine e grado a febbraio CHIUDONO per una settimana....se vuoi andare a sciare e puoi staccare dal lavoro bene, se poi non ti puoi prendere le ferie il bambino lo metterai nel freezer :pistole
pensavo fosse normale per tutti, invece....siamo noi gli stranI!!!!! cmq ci lamentiamo in tanti, speriamo che ste benedette scuole le tengano aperte e via!!!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
karamel
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4288
Iscritto il: 14 dic 2006, 9:24

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da karamel » 5 feb 2010, 8:17

Ho sempre portato mio figlio in settimana bianca durante la scuola, anche perchè nei periodo di vacanza i costi sono esosi e le stazioni sciistiche sovraffollate. Non ho mai incontrato problemi con gli insegnanti, anche perchè non ritengo abbiano diritto di criticare le scelte che fa una famiglia in merito alle proprie vacanze e alla propria organizzazione di "vita".
Solo quest'anno che mio figlio è in II liceo e che la scuola ha organizzato 4 gg sulla neve (e io e mio marito siamo andati a sciare in Val Gardena), non faremo la settimana bianca.
Se non ci sono particolari problemi di rendimento scolastico, sicuramente si possono recuparare le lezioni perse, l'anno scorso con il portatile e la chiavetta per internet, Francesco è riuscito a rimanere al passo con le lezioni. Alle 16 normalmente si torna in hotel e c'è tutto il tempo per studiare prima della cena.
Non vedo dove siano i problemi, tanto più alle elementari o alle medie!
Ama e fai ciò che vuoi!(sant'Agostino) ღ SIXTIEღ

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da vale77 » 8 feb 2010, 22:00

Iswara ha scritto:il discorso dell maestre mi è sembrato molto sensato: volete andare sulla neve o altrove? Orgnizzatevi durante le la pausa natalizia..
quando costano il doppio :che_dici
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da vale77 » 8 feb 2010, 22:04

io da insegnante sono favorevole alle settimane bianche con la scuola (o ai 3 giorni meglio ancora che si spende meno e io sto via meno da casa...)
e favorevolissima alle settimane bianche coi genitori.
non capisco perchè no :domanda
è chiaro che dipende dal bambino e dalla famiglia: ma se uno va bene, magari in settimana bianca fa qualcosina e al ritorno si preoccupa di recuperare perchè no?

la montagna fa bene, la vacanza coi genitori pure e durante le vacazne scolastiche c'è macello ovunque e i prezzi sono proibitivi!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Chiaretta77 » 22 feb 2010, 16:35

Da insegnante non sono contraria alla settimana bianca o alla vacanza fuori epriodo canonico (comrpendo le motivazioni economiche) purchè la famiglia lo comunichi prima (così almeno sappiamo la ragione dell'assenza) e si impegni a far recuperare al ritorno (alle medie una settimana di assenza comporta una certa fatica nel recuperare).
Dico così perchè proprio quest'anno in III ho avuto 4 ragazzini assenti per una settimana, noi docenti preoccupati a cercare di informarci se stavano bene e poi scopriamo per caso dai compagni che erano in vacanza coi genitori. Libera scelta, non la posso criticare ma due righe per avvisare no? Per scrivere che il figlio non è riuscito a fare i compiti il tempo si trova però ...
Poi altra premessa è che non si può pretendere che al ritorno io ripeta per filo e per segno ogni lezione (mi è stato chiesto). Ok spiegare cose poco chiare, dare tempo per mettersi in pari ma l'alunno deve darsi da fare, ovviamente parlo così perchè insegno alla scuola media dove è richiesta una maggiore autonomia.
Altra cosa che già è stata detta, ottima la scelta della vacanza ma se l'alunno è in una situazione scolastica critica e fatica molto forse è meglio pensarci bene.

Ultima cosa: personalmente non troverei corretto pensare di chiudere la scuola una settimana tipo sotto Carnevale (molti lo fanno, noi finora no) perchè chi non può permettersi o non ha interesse a fare la settimana bianca dove li piazza i figli in una settimana a caso che per chi lavora non ha nulla di diverso dalle altre? Nelle zone di montagna forse è diverso, ma qui a Milano mi sembra di togliere un servizio fondamentale.
Un conto sono le vacanze canoniche che uno sa e per cui si organizza, per il resto credo che la scuola debba funzionare.
:ok
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Iswara » 24 feb 2010, 11:47

Chiaretta sei styata chiarissima.. secondo me il tuo discorso rivela il grande senso di equilibrio e serietà che attribuisci al tuo ruolo di insegnate

Avatar utente
Tiziana73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Tiziana73 » 10 mar 2010, 10:56

anche da noi è quasi un obbligo, non è pensabile infatti che un bambino austriaco non sappia sciare :domanda Durante la settimana bianca i bambini vanno tutti i giorni in montagna e verso mezzogiorno tornano a casa, chi non vuole andare rimane a scuola a svolgere un programma alternativo. Dal momento che molti bambini non vogliono più andare a sciare, stanno pensando di rendere la "materia" obbligatoria e se dovesse passare, sono rogne perchè Raphael non vuole proprio andare sugli sci. :martello
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da bimbi74 » 14 apr 2010, 12:22

una grandissima....(come si dice qui a genova)....BELINATA!!!!! :martello
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
Fede72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 959
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:11

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Fede72 » 18 apr 2010, 0:00

Se la settimana bianca va fatta (e credo che oggi siano molte le famiglie ad andare) penso sia meglio uno stop organizzato da parte della scuola.
Anch'io insegno e sia la mia che la scuola dei miei figli hanno messo in calendario una settimana di sospensione delle attività didattiche per permettere a chi vuole di fare la settimana bianca. In questo modo i figli non perdono lezioni e si evita che per 3 o 4 settimane la classe rimanga poco numerosa con difficoltà a svolgere il programma. Le scuole di solito restano aperte con un servizio a pagamento (tipo 70 euro la settimana) con mensa e attività tutto il giorno in modo che chi resta possa gestire i figli.
♥ Federica e Ivo ♥ - ­☺Beatrice (05 feb 04) ☺Alessandro Mario (28 lug 05)
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da chicaluna » 25 mag 2010, 6:49

da quello che scrivete madre anomala all'appello.
laura ha nove anni e frequenta la quarta elementare. fa pattinaggio a livello agonistico da quando ne aveva 6. questo significa che da febbraio a luglio spesso il fine settimana è di gara. gare che non sempre sono vicine a casa. quindi mi capita di doverla tenere a casa da scuola anche qualche sabato (se gareggia il sabato alle 14 a riccione ovvio che parto alla mattina).
dalla mia ho che laura è molto brava a scuola (e non so come faccia visto che è più il tempo che passa quotidianamente in palestra che sui libri) e che non si ammala quasi mai (dalla prima elementare ad oggi i giorni in tutto persi per malattia saranno si e no una 20).
in tutto questo noi amiamo molto la montagna e quindi quando abbiamo la possibilità la settimana bianca la facciamo. però siccome mio marito è del tutto impossibilitato a prendere ferie nel periodo natalizio spesso ci capita di farla tra gennaio e febbraio (prima del tour de force delle gare).
non ho mai riscontrato problemi con le maestre. ovviamente tutte le volte che accade che laura debba stare a casa per motivi non di salute le avviso per tempo e se parto per la settimana bianca mi faccio dare qualche cosa da farle fare mentre è via. non so se questo atteggiamento è dovuto al fatto che laura è veramente molto brava e non fa assolutamente fatica a recuperare una settimana di assenza o semplicemente ad una forma di rispetto della vita famigliare delle persone.
tuttavia non approvo le maestre che discutono le scelte personali (ovvio quando queste sono "ragionevoli" e non folli). con laura pattinano delle bambine le cui maestre non perdono occasione di criticare il fatto che facciano pattinaggio e che questo non giustifichi perdere giorni di scuola. e soprattutto queste lamentele le fanno con i bambini. subito pensavo che i bambini in questione avessero qualche problema di rendimento invece ho scoperto che non ne hanno. a questo punto io se dovesse mai capitarmi un problema del genere metterei subito la maestra "nei ranghi". innanzitutto se devi criticare una MIA scelta lo fai con me e NON con mia figlia che dopo magari si sente in colpa per una cosa di cui non ha colpa.
secondo se io preferisco che mia figlia invece che passare la giornata a rincoglionirsi (scusate l'espressione ma quando ci vuole ci vuole) davanti alla televisione o al pc la passi in palestra a fare sport, con le sue amiche sono scelte mie. e soprattutto se questo non incide minimamente sul rendimento scolastico della bambina...cosa ti interessa quello che fa laura????
ovvio che: 1) al primo posto viene la scuola e nel momento in cui dovessero esserci dei cali di rendimento o dei problemi i ritmi del pattinaggio verrebbero immediatamente rivisti.
2) i sacrifici sono tantissimi a fare una vita così e quindi si va avanti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE fino a quando non sarà mia figlia a dirmi "io sono stanca e non mi va più di pattinare".

con queste premesse e queste condizioni sinceramente non vedo il motivo per cui una maestra, che è pur sempre un'estranea alla mia famiglia, dovrebbe permettersi di venire a giudicare le nostre scelte...
con questo nessunissima offesa per le maestre...anzi le mie sono fenomenali e sono le prime fan di laura.. le chiedono sempre com'è andata la gara e lei porta le coppe che vince a scuola! :ahah
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Dionaea » 25 mag 2010, 8:24

chicaluna, io la penso come te.. :ok
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Iswara » 25 mag 2010, 14:27

Chicaluna, pemettimi di dirti, che da come ti sei espressa a me non sembra che tu anteponga la scuala allo sport, anzi sembra sottinteso il contrario.
Quelle che tu chimai ingerenze nella vita familiare :domanda sono delle considerazioni prpprie ed opportune da parte di un insegnante..che non è bravo e professionale solo se e quando se en sta buono a "cuccia2 o qundo da sempre e comunque ragione ai genitori, ma lo è soprattuto quando svolge il suo ruole con responsabilità e conspevolezza antepoendo il bene dell'alunno a ad aaltre considerazioni che esualno dal persocorso formatico dell'lunno strsso ede gruppo classe enl suo complesso.
Evitare di partire per la settiman bianca nei contesti scolasitici e sociali ove non sia espressamente prevista una settimana dedicata appositamente a tale attività :ok è una dimostrazione di rispetto 1) per la classe, 2) gli ninsegnanti 3) il proprio figlio /a.
perchè non bisogna diimenticare che la frequenza scolastica per l'alunno non è solo un dovere ma un diritto del quale nessuno, nemmeno il genitore, può privarlo. :x:

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Dionaea » 25 mag 2010, 14:33

bè dai, non è che portando la figlia in settimana bianca la si privi del diritto di andare a scuola.
E' una settimana in più di vacanza, tempo in più per stare assieme ai genitori, secondo me male non fa, soprattutto se il rendimento scolastico è buono.
Certo, se so che per mio figlio perdere una settimana di scuola significa incidere in maniera negativa sui suoi voti allora evito, ma se Laura non ha difficoltà e recupera facilmente non vedo dove stia il problema.
Poi tutto sta anche all'intelligenza dei genitori che devono informarsi presso compagni e insegnanti per recuperare il materiale perso e devono comunque far eseguire qualche compito durante la settimana bianca.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Iswara » 25 mag 2010, 15:02

Bè cercare di recuperare, far svolgere qulache compito mi sembra semplicemente il minimo, ci mancherebbe solo che la classe debba aspettare chi è partito bellamente durante il periodo delle lezioni... :x: :che_dici

No, da'ccordo non sarà una settimana a pregiudicare il percorso scolastico..ma chicaluna, parlava di gare, allenamenti ecc..a questo aggiungere anche al settimana bianca " per stare tutti insieme" bè mi sembra veramente troppo e se l'insegnaete trova da ridire non c'è nulla da stupirisi..casomai mi stupisce il contrario, e non lo ritengo, come invece sembra faccia chica, un punto di mertio dell'insegnate, ma l'indice di una preuccupante superficialità nello svolgere il proprio ruolo :impiccata:

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Dionaea » 25 mag 2010, 15:10

Bè cercare di recuperare, far svolgere qulache compito mi sembra semplicemente il minimo, ci mancherebbe solo che la classe debba aspettare chi è partito bellamente durante il periodo delle lezioni...
pienamente d'accordo..ma purtroppo il mondo è bello perchè è avariato quindi non tutti arrivano a compiere questa difficilissima deduzione :che_dici


per quanto riguarda gli allenamenti sono scelte della famiglia e non spetta a noi nè all'insegnante intromettersi fino a quando lo sport non danneggerà il rendimento scolastico o la salute (fisica e mentale) della bambina.
Ma chicaluna ha detto chiaramente che:
si va avanti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE fino a quando non sarà mia figlia a dirmi "io sono stanca e non mi va più di pattinare".
per cui non vedo dove stia il problema. Laura va bene a scuola e si diverte a pattinare, quando le cose cambieranno la sua famiglia prenderà le opportune decisioni, per ora qualche giorno saltato per le gare non mi sembra un problema perchè comunque lo sport la arricchisce. (diverso sarebbe se stesse a casa a grattarsi i pollici) :sorrisoo

Io la penso così! :bacio
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Iswara » 25 mag 2010, 15:18

intanto volevo tranquillizzare ( e informare) chicaluna..che i bambini che non fanno sprto non sono necessarimente destinati a rimbecillirsi "davanti al computer ed alla telvisione" ferse non sai chica..che esistono altre attività :spiteful: assolutamnte lecite e proficue sotto moltoi punti di vista. , diverse da quell da te citate e soprattuo ALTERNATIVE allo sport ( soprattutto se particato modo compulsivo)

Dionea..io credo che il confine tra indurre, una bambina di nove anni a partipare a "gare agonistiche" e accomapgnarla alle medesime..sia spesso tanto sottile da non poter essere facilmente discriminato :perplesso :che_dici :buuu

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Dionaea » 25 mag 2010, 16:25

il confine tra indurre, una bambina di nove anni a partipare a "gare agonistiche" e accomapgnarla alle medesime..sia spesso tanto sottile da non poter essere facilmente discriminato

Sono d'accordo che l'agonismo a questa età rischia (ma non è mica sempre così...)di diventare una decisione del genitori e non del bambino ma questo è un altro discorso che non centra nulla con la settimana bianca :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da chicaluna » 25 mag 2010, 23:15

no no aspettate...chi qui mi sa che si è creato un gran casino che è stato frainteso quello che volevo dire...
io non COSTRINGO assolutamente laura a fare gare...anzi se fosse per me sarei ben più tranquilla e contenta se lei smettesse di pattinare. i sacrifici non sono solo i suoi ma anche i nostri in termini di tempo, soldi (tanti...veramente tanti!),rinunce.
ha iniziato a pattinare per gioco, per curiosità...fin da subito si è visto che era bravina...e le hanno proposto l'agonismo. lei che è competitiva di natura ha abbracciato questa cosa con gioia. ed oltre al fatto che le è servito veramente tanto a migliorare alcune pecche del suo carattere (e questo detto anche dalle insegnanti che non solo reputo oltremodo preparate ma anche molto professionali) a lei gareggiare PIACE. quando si parla di agonismo sportivo spesso si tende a pensare che siano i genitori che spingono...nulla di più sbagliato...sia io che mio marito di agonosimo ne abbiamo masticato fin troppo(in ambiti lontanissimi dal pattinaggio). tant'è che io ho sempre detto che mia figlia non avrebbe mai fatto uno sport a livelli agonistici..ma poi nella vita le cose ti capitano.
in questi due ultimi anni di scuola laura ha perso in tutto 10 gg di scuola...e non scherzo eh? quest'anno mi ha perso una settimana per la suina (che abbiamo avuto tutti e 4) l'anno scorso 3 sabati mattina perchè dovevamo partire per andare in gara.
so che non c'entra con il discorso settimana bianca ma ho portato il nostro esempio perchè a volte l'ho allargato al fatto di giorni di scuola persi NON per malattie. sono due anni che in settimana bianca non andiamo perchè con chiara piccolina non potremmo godercela come si deve e laura stessa non se la godrebbe. però confido appena chiara sarà in grado di stare su un paio di sci di ripartire. non è colpa mia se mio marito non può avere ferie nel periodo dello stop delle scuole. e non vedo perchè in un contesto in cui mia figlia ha tutti 10 in pagella, dovrei pormi dei problemi a farle saltare qualche giorno di scuola. io non pretendo certo che la scuola si fermi per lei che non c'è. e quando si rientra lei sa benissimo che deve recuperare quello che hanno fatto che cmq visto il periodo in cui andiamo via non è mai tanto visto che si è sempre in passaggio tra un quadrimestre e l'altro e soprattutto ci sono le interrogazioni per chi deve rimediare qualcosina.
la scuola è un diritto ed un dovere ovvio. ma secondo te io per due sabati all'anno o una settimana privo mia figlia di un diritto? un dovere...verissimo. ma anche noi che lavoriamo prendiamo le ferie ogni tanto o no? sono stata abituata così dai miei genitori e questa abitudine a staccare la spina ogni tanto ha fatto si che nell'età delle superiori in cui tanti ragazzi prendono per il kiul i genitori dicendo vado a scuola e poi chissa dove sono io non ho mai fatto un giorno di focaccia. semplicemente se una mattina sapevo di non avere compiti in classe o interrogazioni importanti e non avevo voglia di andare a scuola dicevo a mia madre che stavo a casa. perchè dovevo dirle che andavo e poi farmi gli affaracci miei. anche io a scuola andavo bene, non ho mai avuto problemi.
lavoriamo in due otto nove spesso anche dieci ore al giorno. il tempo per stare con le bambine è sempre limitato. in un anno siamo costretti per esigenze lavorative a fare spesso ferie in periodi sfalsati...in pratica le uniche due settimane che riusciamo a fare insieme sono quella al mare in giugno e la settimana bianca.
io non volevo dire con quello che ho scritto stamattina che le maestre devono stare a cuccia per carità. ma se permetti della vita di mia figlia ne decido io. decido io quello che è giusto e sbagliato. decido io se farle fare una cosa o meno. so IO cosa è bene per lei e non la maestra che non la conoscerà mai come la conosco io che sono sua madre, che mi basta guardarla in faccia per capire cos'ha. la maestra ha tutti i diritti di dirmi che non ci sta una cosa del genere se vede che mia figlia a scuola fa fatica, è stanca, non sta dietro agli altri ecc...ma nel momento in cui non c'è nessunissimo problema e lei è bella sveglia...perchè dovrebbe obiettare? quando dico alle maestre sempre almeno una settimana prima che lei non ci sarà (nel caso della settimana bianca comunicato un mese prima) sai cosa mi dicono: non è un problema tanto sappiamo che per laura non c'è nessun problema.
e per quanto riguarda la frase del rincoglionirsi davanti alla tele o al pc...era una esagerazione ovviamente ma io di bambini così ne conosco parecchi. non dico che sia la regola per carità. ma era solo un modo per dire che onestamente preferisco il tempo libero impegnato nello sport (per una svariata serie di motivi sia di natura di salute fisica che mentale, oltre che,soprattutto nelle età critiche,sapere dov'è mia figlia e cosa sta facendo mi rassicura non poco)
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Bloccato

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”