GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cesareo per scelta. Parte terza

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da laura s » 30 ott 2012, 21:19

mare143 ha scritto:Ciao a tutte,
sono giorni che leggo questo topic (e un pò dei precedenti) e finalmente mi sono decisa a intervenire.
Sono a 35 settimane, fra circa un mese - volente o nolente :fischia - dovrò partorire...e sono terrorizzata :buuu
Il motivo, per chi avrà la pazienza di leggere, è questo: forum/viewtopic.php?f=3&t=61618
A causa di questa terapia anticoagulante, e di tutti i punti interrogativi che ne conseguono, io non me la sento assolutamente di fare un parto "a sorpresa", cioè stare lì ad aspettare che arrivino le contrazioni e poi chi vivrà vedrà.
Al pensiero di partorire senza epidurale mi viene un'ansia che non vi dico.
Al pensiero di dover ricorrere a un cesareo d'urgenza peggio ancora (perchè in quel caso, se non fossero passate le ore necessarie dall'ultima puntura di eparina, dovrebbero farmi l'anestesia totale e non voglio assolutamente).

Vorrei un parto programmato, pilotato, non so neanch'io cosa :buuu
Cmq qualcuno che mi dicesse: signora lei venga qui giorno tot, avendo interrotto l'eparina tot ore prima, e la facciamo partorire.
Ma questa opzione pare non essere contemplata :che_dici
Domani ho appuntamento con la gine e sinceramente non so se prospettarle l'idea di un cesareo (ed eventualmente insistere sull'argomento).
Ovviamente non è che la cosa mi entusiasmi, però in questo momento mi farebbe sentire più sicura, meno in balia degli eventi...non so se riesco a spiegarmi!

Quindi chiedo consiglio a voi che avete scelto il cesareo: che fareste al mio posto?
Ed eventualmente qual è l'iter da seguire?
Com'è stata la ripresa post intervento? Avete avuto eccessive difficoltà a riprendere il tran tran quotidiano (specie in presenza di altri figli)?

Grazie in anticipo a chi potrà darmi un parere :sorrisoo
Scusami la franchezza Mare ma se tu fai l'eparina per via di una tua tendenza a coagulare troppo, hai intrinsecamente un rischio operatorio più elevato (maggior rischio di complicanze trombotiche, specie trombosi venosa profonda e embolia polmonare) nel post-operatorio, quindi il cesareo non mi sembra un buon piano. Io insisterei col parto pilotato.
Oppure mi cercherei un ospedale che abbia il protossido d'azoto, come il Buzzi di Milano, in modo da poter avere un'analgesia anche senza fare l'epidurale...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da Antolina80 » 31 ott 2012, 9:46

La mia compagna di stanza in H, nonchè collega pre-post parto, aveva il tuo stesso problema. Il suo travaglio è partito spontaneamente e so che ha avuto qualche problema di coaugulazione immagino a causa dell'eparina. Ha fatto comunque l'epidurale e i medici erano preparati a tutto e infatti la cosa si è svolta nel migliore dei modi. L'hanno giusto tenuta un po' di più in ospedale. Durante il parto ha detto di sentirsi benissimo grazie all'epidurale e i giorni che siamo state in H l'ho vista allegra e saltellante e piena di energie. Forse persino più di me! :risatina:
Ma poi perchè dovresti partorire senza epidurale? Non puoi fare induzione e analgesia così non hai sorprese?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
LaDani
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 117
Iscritto il: 12 giu 2012, 10:25

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da LaDani » 2 nov 2012, 12:27

Io lo farò, il 14 novembre, per scelta. La mia ginecologa ha cercato più volte di farmi cambiare idea dicendomi che, nonostante la situazione (piede torto e destrocardia) non c'erano i presupposti per un cesareo. Io però non ero tranquilla. Ho fatto una gravidanza pessima dal punto di vista psicologico. 10 giorni fa volevano addirittura indurmi il parto perchè avevo poco liquido amniotico (che poi si è risistemato). Sono andata a fare il prericovero, l'infermiera mi ha chiesto cosa avesse mio figlio, gliel'ho detto e sapete che mi ha risposto? Che era proprio un bel problema, che sarà quel che Dio vorrà. Insomma, sono tornata a casa in lacrime e con le contrazioni. Io non ce la faccio proprio ad affrontare un parto naturale. E che mi mandino pure dallo psicologo se vogliono. L'idea che possa succedere ancora qualcosa, magari durante il parto, mi manda fuori di matto.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da Zzz... » 2 nov 2012, 12:31

LaDani ti capisco, quando si arriva snervate a fine gravidanza il pensiero del parto diventa una montagna insormontabile.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
LaDani
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 117
Iscritto il: 12 giu 2012, 10:25

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da LaDani » 2 nov 2012, 12:36

Zzz... ha scritto:LaDani ti capisco, quando si arriva snervate a fine gravidanza il pensiero del parto diventa una montagna insormontabile.
Ho amiche che hanno avuto una gravidanza bellissima e sono arrivate con i nervi a fior di pelle pochi giorni prima del parto. Io posso ringraziare mio marito che ha cercato di allontanare i brutti pensieri (nonostante fossero anche i suoi) sin dall'inizio. La mia ginecologa mi ha sempre rassicurata sulla situazione del bambino, dicendomi che l'80% dei bimbi con questi 'problemi' nasce sano. La cardiologa ci ha detto che la destrocardia è una condizione 'relativamente' rara. Ma io ricordo ancora i giorni dopo la morfologica, ecografie su ecografie, amniocentesi, cardiologa, genetista... non ne potevo più e continuavo a piangere. E da circa un mese ho attacchi di panico, perchè non vedo l'ora che nasca ma da un certo punto di vista ho paura che possa esserci dell'altro.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da Antolina80 » 2 nov 2012, 13:37

LaDani ha scritto:Io lo farò, il 14 novembre, per scelta. La mia ginecologa ha cercato più volte di farmi cambiare idea dicendomi che, nonostante la situazione (piede torto e destrocardia) non c'erano i presupposti per un cesareo. Io però non ero tranquilla. Ho fatto una gravidanza pessima dal punto di vista psicologico. 10 giorni fa volevano addirittura indurmi il parto perchè avevo poco liquido amniotico (che poi si è risistemato). Sono andata a fare il prericovero, l'infermiera mi ha chiesto cosa avesse mio figlio, gliel'ho detto e sapete che mi ha risposto? Che era proprio un bel problema, che sarà quel che Dio vorrà. Insomma, sono tornata a casa in lacrime e con le contrazioni. Io non ce la faccio proprio ad affrontare un parto naturale. E che mi mandino pure dallo psicologo se vogliono. L'idea che possa succedere ancora qualcosa, magari durante il parto, mi manda fuori di matto.
:che_dici Sono senza parole! A volte purtroppo non si è abbastanza lucide per rispondere a tono!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
LaDani
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 117
Iscritto il: 12 giu 2012, 10:25

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da LaDani » 2 nov 2012, 14:42

Tra l'altro subito dopo ho dovuto fare il cardiogramma, e continuava a dirmi che ero agitata, be', fatti delle domande!

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da mare143 » 6 nov 2012, 20:43

Grazie a tutte per le risposte :sorrisoo
Vi aggiorno: sono stata dalla gine e abbiamo vagliato un pò tutte le possibilità...che in sostanza sono estremamente ridotte :che_dici
Lei sarebbe favorevolissima a un'induzione programmata o, al limite, anche al cesareo, però a causa dei tagli nella sanità sia nell'H dove avrei deciso di partorire sia nella clinica dove lavora lei le regole sono queste: non si induce prima della 41esima settimana (tranne in caso di problemi, ovviamente) e non si fanno cesarei se non strettamente necessari :che_dici
Le altre strutture che ci sono nelle vicinanze fanno cagher, quindi non le prendo proprio in considerazione.

Secondo la mia gine il problema eparina/epidurale non si pone, considerati i tempi medi del travaglio si può fare tranquillamente (a meno che non si sforni il pargolo nella mezz'ora successiva all'iniezione...in quel caso potrei farne serenamente a meno :fischia :risatina: ). Visti, però, i pareri estremamente discordanti in materia rischio di trovare un'anestesista che si rifiuta di farmela se non sono passate un tot di ore (12? 24? Ancora non si è capito :che_dici ).
Il consiglio che lei mi ha dato è questo: contattare direttamente l'anestesista X (a parer suo il migliore della zona) che lavora in H, spiegargli tutta la mia situazione e accordarmi con lui perchè presenzi al mio parto e mi faccia questa benedetta epidurale. Ho chiamato questo tipo ma mi ha detto di risentirci alla 37esima e fissare direttamente la visita anestesiologica, in quell'occasione gli spiegherò tutta la situazione e vediamo che mi dice.

Io sinceramente a questo punto spero di arrivare a 41 settimane, così poi dovranno programmarmi l'induzione per forza :hi hi hi hi
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da ishetta » 6 nov 2012, 20:54

mare143, ma quali sarebbero i costi x un'induzione? Una fettuccia di prostaglandine? :domanda
E se tu andassi da lei e ti desse una bella ravanata a fondo? :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da laura s » 6 nov 2012, 21:19

Mare: e se ti inducessi a casa con l'olio di ricino? Con me ha funzionato, potresti parlarne alla gine e concordare i modi e i tempi... l'effetto è in media dopo circa 10-12 ore quindi potresti prenderlo 6 ore dopo l'ultima eparina... :incrocini :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da Antolina80 » 6 nov 2012, 22:33

:quoto_1: Ishetta, a me lo scollamento ha fatto partire il travaglio dopo circa dieci ore. L'olio di ricino non so....ma non ci voglio nemmeno pensare... :freddo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da ishetta » 6 nov 2012, 22:39

Antolina80 ha scritto::quoto_1: Ishetta, a me lo scollamento ha fatto partire il travaglio dopo circa dieci ore. L'olio di ricino non so....ma non ci voglio nemmeno pensare... :freddo
Con me niente. Mia figlia aveva l'attack là dentro :caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da mare143 » 7 nov 2012, 19:59

ishetta ha scritto:mare143, ma quali sarebbero i costi x un'induzione? Una fettuccia di prostaglandine? :domanda
E se tu andassi da lei e ti desse una bella ravanata a fondo? :fischia
E che ti devo dire Ish, saranno fettucce tempestate di diamanti :che_dici

Cmq sia l'idea della ravanata che dell'olio di ricino non sono niente male, la settimana prox la gine vuole rivedermi e gliene parlo :ok
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da rossomela » 8 nov 2012, 8:00

Ciao Mare
mi intrometto perchè anche io ho seguito la tua stessa terapia e posso dirti che
1) abbiamo tentato l'induzione pre termine con olio di ricino ma non ha funzionato
2) abbiamo tentato lo scollamento dei tessuti e non ha funzionato.
Vista la situazione, con la terapia fatta, hanno fissato un tempo limite e hanno proceduto con l'induzione con fettuccia.

Che io sappia la terapia che stai seguendo è una delle cause per cui, anche oggi con i tagli,si puòfare una induzione a 39.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

FedericaT
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 29 nov 2012, 18:52

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da FedericaT » 5 mag 2013, 16:20

Ho letto quasi tutto il topic e sono sempre più convinta: cesareo!
Non sopporto il dolore...l'idea di essere "costretta" ad un parto naturale mi terrorizza...so che nel mio ospedale non si può scegliere il cesareo e quindi dovrò inventarmi qualcosa e magari andare lontano, ma no, non sono in grado di affrontare tutto quel dolore!
Grazie delle vostre esperienze, mi hanno aiutato a capire meglio :sorrisoo
Immagine

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da Antolina80 » 6 mag 2013, 11:15

FedericaT, scusa se te lo chiedo...ma se incinta? Perchè mi sembra presto preoccuparsi per il parto con così largo anticipo. E' normale avere paura di quello che non si conosce, ma non conosci nemmeno quello che ti aspetta prima nè quello che ti aspetta dopo... Io personalmente posso dirti che avevo paura delle cose sbagliate. Il parto è un decimo di secondo rispetto a quello che arriva dopo. Per il dolore c'è l'epidurale. E' per il dopo che serve tanto coraggio e pazienza :sorrisoo . Posso dirti che per me il parto è stato tanto doloroso quanto emozionante e fantastico :emozionee . I primi mesi di mia figlia invece sono stati un girone infernale :impiccata: . Non dico questo per spaventarti, ma per farti capire che gli imput che riceviamo dall'esterno (amici, parenti, televisione...) sono di parte e parziali. La tua esperienza di madre sarà talmente soggettiva che potresti non riconoscerti in quello che senti dire da altre madri. Ti auguro di coronare presto il tuo sogno e di non fari condizionare da angosce e paure. Vivi questo viaggio giorno per giorno, senza preoccuparti di cose che verranno e forse non verranno nemmeno. Buona fortuna! :incrocini :bacio
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da ba1976 » 6 mag 2013, 12:42

antolina io credo che la paura del parto io l'abbia avuta prima di iniziare a pensare di cercare un figlio... cioè ma non paura così per dire, cioè c'avevo proprio l'dea del soffocare solo a pensarci... la tocofobia è una brutta bestia... e non passa mica...

non esagero dicendo che ho vissuto tutta la seconda parte della gravidanza di gaia con il terrore del parto (ovviamente la prima parte con il terrore che non andasse avanti la gravidanza). Il terrore atavico dei giorni in ospedale nell'attesa che le varie induzioni facessero effetto (e son convintissima non abbiano fatto effetto perchè la mia testa non collaborava) e la liberazione mentale quando mi han detto OK cesareo.

con Stella passati i primi tre mesi e sapendo che avrei avuto un cesareo programmato (ho OVVIAMENTE rifiutato il travaglio di prova), saltellavo all'idea del parto, l'ultimo messaggio postato su GOL la mattina del cesareo ero talmente felice e tranquilla che sembrava mi fossi fumata qualcosa :sarcastico_1:
Ho vissuto una gravidanza molto tranquilla e serena da quel punto di vista, proprio perchè avevo la testa libera da quella paura.

e ho dei ricordi bellissimi dei 2 giorni in ospedale con Stella (dimettono sia per naturale che per cesareo dopo 48 ore) mentre i 6 giorni con Gaia furono penosi. Ho fatto pace con reparto ostetricia grazie al mio secondo parto e ad avere avuto tutto come desideravo io.

ma ripeto, parlo di tocofobia non strizza.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da bene » 6 mag 2013, 14:20

Antolina80 ha scritto: gli imput che riceviamo dall'esterno (amici, parenti, televisione...) sono di parte e parziali.
hai ragione, fosse per la tv tutto si ridurrebbe al momento del parto. è certo un momento unico ma come hai detto, la parte tosta arriva dopo.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da Antolina80 » 6 mag 2013, 15:33

ba1976 ha scritto:
ma ripeto, parlo di tocofobia non strizza.
eh...questa è la questione che si dibatte da un po' in questo topic. La paura o il terrore sono talmente soggettivi che dall'esterno non sono quantificabili. Io posso affermare che avevo paura del parto, non strizza, ma nemmeno terrore. Quando sono arrivata all'ospedale già bella dolorante, non avevo nè paura nè strizza. Ero emozionata e non vedevo l'ora di porre fine a quei 9 mesi che per me sono stati infiniti. Non posso dire che sia stata un'esperienza piacevole, ma temevo peggio. Non mi sono cacata addosso, non mi è venuta la cistite, ho vomitato 2 volte sole, ho perso pochissimo sangue, non ho avuto bisogno dell'epidurale e dopo 3 ore dal mio arrivo in ospedale è uscita mia figlia col minimo sforzo. Stavo talmente bene che mi hanno quasi obbligato a sedermi sulla sedia a rotelle per portarmi in reparto, mi sentivo in colpa a farmi spingere visto che avrei voluto correre!
Se mi avessero proposto un cesareo mi sarebbero venute le convulsioni. Non mi fido delle persone e non riuscirei a fidarmi di un uomo che mi deve aprire la pancia e tirare fuori mio figlio. :freddo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Cesareo per scelta. Parte terza

Messaggio da Antolina80 » 6 mag 2013, 15:38

bene ha scritto:
Antolina80 ha scritto: gli imput che riceviamo dall'esterno (amici, parenti, televisione...) sono di parte e parziali.
hai ragione, fosse per la tv tutto si ridurrebbe al momento del parto. è certo un momento unico ma come hai detto, la parte tosta arriva dopo.
infatti tutti ti dicono che il parto è agghiacciante, ti sembra di morire, urla sangue e disperazione (ma anche no...)....poi però arriva il tuo frugoletto di gioia e ti si illumina il viso....un catso! :che_dici La combinazione privazione del sonno + ormoni + parenti rompiballe + coliche + allattamento doloroso possono trasformare una persona equilibrata in una nevrotica pazzoide. :nonegiusto
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”