GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Centrifuga per panni

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Centrifuga per panni

Messaggio da olfersia » 30 set 2009, 21:16

Intendo questa o simili
http://www.ciao.it/AEG_SV4528_Centrifuga__440874" onclick="window.open(this.href);return false;

Qualcuna di voi ce l'ha?
Vale la spesa?
Per chi come me non stira, è consigliabile o stazzona troppo i vestiti?

Mi sto ponendo la questione ora, che siamo in mezza stagione e gli stendini mi girano per casa un bel po' (soprattutto quelli dei pannoli)

Grazie!!!

Ah... l'asciugatrice non la voglio, è contro i miei principi!!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

nadi80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 771
Iscritto il: 12 ago 2005, 10:31

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da nadi80 » 3 ott 2009, 22:42

...ma... scusa... fare un giro di centrifuga in più in lavatrice? non è la stessa cosa?

...cmq sia io ho l'asciugatrice... ce l'ho solo da 2 mesi, ma non tornerei + indietro, è troppo comoda!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da sbu » 3 ott 2009, 23:00

in Germania si usa molto, in quasi tutte le case c'è.
PErò non ti so dire cosa ne esca.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da Peperita » 4 ott 2009, 15:57

ci pensavo anche io allacentrifuga

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da olfersia » 4 ott 2009, 22:20

No, non è la stessa cosa, la mia lavatrice va al max a 1000 giri, la centrifuga se non sbaglio ne fa 2800, ma leggevo che il cestello è fatto diversamente e non stazzona i vestiti. Ma questa è pubblicità e io vorrei esperienze dirette. Se centrifugo a 100 giri poi mi tocca stirare tutto... :impiccata:
Quanto all'asciugatrice, da un lato non saprei dove metterla dall'altro npn la voglio perchè dal mio punto di vista è antieconomica e antiecologica.

Certo che se i tedeschi ce l'hanno... potrebbe essere un punto a favore!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da Peperita » 4 ott 2009, 23:19

io l'asciuatrice ce l'ho e la uso 1 volta l'anno
perchè i panni vengono o umidi o secchi e accartocciati.
A sto punto meglio stendere

della centrifuga ho sentito parlare molto bene da una amica che vive però in co housing e ne hanno una enorme (nel locale lavanderia)
Vorrei sapere come sono queste domestiche!

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da demi » 5 ott 2009, 19:19

io ho l'asciugatrice , l'ho messa sopra la lavatrice per mancanza di spazio, e mi trovo benissimo.
della centrifuga avevo sentito parlare male...
Samuele, nato il 30/03/2006

nadi80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 771
Iscritto il: 12 ago 2005, 10:31

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da nadi80 » 6 ott 2009, 11:01

peperita, magari la tua asciugatrice è un modello vecchio.

La mia è nuova, (MIELE... pagata un occhio della testa... ma secondo me ne vale la pena) a pompa di calore, non più a condensazione come le vecchie, in classe A, quindi anche il discorso dei consumi eccessivi decade... tanto x dire, consuma meno della lavatrice.
posso scegliere il grado di asciugatura, i panni escono morbidissimi, assolutamente non sciupati, tant'è che non stiro praticamente + niente! :ok

...e vuoi mettere il tempo che si risparmia?? io ci mettevo mezz'ora a stendere una lavatrice di calzine, mutandine, fazzolettini...

io sono assolutamente soddisfatta della mia asciugatrice! :sorrisoo

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da demi » 6 ott 2009, 13:12

nadi80 ha scritto:peperita, magari la tua asciugatrice è un modello vecchio.

.
posso scegliere il grado di asciugatura, i panni escono morbidissimi, assolutamente non sciupati, tant'è che non stiro praticamente + niente! :ok

...e vuoi mettere il tempo che si risparmia?? io ci mettevo mezz'ora a stendere una lavatrice di calzine, mutandine, fazzolettini...

io sono assolutamente soddisfatta della mia asciugatrice! :sorrisoo
infatti :ok io ho una solarex comprata 3 anni fa, ha un sacco di programmi, addirittura x lana , e che goduria quando piove :clap
Samuele, nato il 30/03/2006

nadi80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 771
Iscritto il: 12 ago 2005, 10:31

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da nadi80 » 6 ott 2009, 17:04

e questa?? http://www.dmail.it/prodotto/170327-124 ... mando.html" onclick="window.open(this.href);return false;

in questo caso non avresti problemi di spazio.... l'ho scovata x caso non ti so dire se funziona...

Avatar utente
marti77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3203
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da marti77 » 7 ott 2009, 15:19

PEPE forse hai un'asciugatrice vecchio stile ... io l'ho presa l'anno scorso della REX e ti assicuro che non potevo fare scelta migliore. Panni praticamente non più da stirare (basta avere l'accortezza di toglirli a fine asciugatura e piegarli subito e riporlki nell'armadio :hi hi hi hi ) e il grado d'umidità residuo che voglio lo scelgo io in base al programma che imposto.

Per la centrifuga di cui si parla invece non saprei, sul sito dell'aeg la definiscono come
"l'integrazione ideale per tutte le lavabiancheria con un numero basso di giri" .... quindi diciamo che strizza di più... ma a vederla mi sembra un pò piccolina quindi ho la sensazione che le cose escano piuttosto stropicciate. Un'altra cosa... danno come carico massimo 4,5 kg.... questo significa che se tu hai una lavatrice con carico 5 kg di roba asciutta quando finirà il ciclo e vorrai mettere la roba nella centrifugatrice avrai di sicuro un carico di 6 kg .... mmmm mmm boh... mi lascia perplessa la cosa.
Bisogna proprio trovare qualcuna che la ha !!! (magari va da Dioooo !!! :ok )
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010) - Lost in Lost

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da newmamy » 12 ott 2009, 21:22

olfersia,
mia mamma ce l'ha e io spesso ne approfitto x farmi centrifugare le cose più pesanti (accappatoi-copridivano-asciugamani e spugne in genere) soprattutto nelle mezze stagioni.
elimina davvero un sacco d'acqua rispetto a una normale centrifuga di 800-1000 giri ma ovviamente non asciuga i panni.
li devi comunque stendere.
il lato positivo è che asciugano velocemente , l'operazione di stiro non è più complicata del post-lavatrice e consuma pochissima energia elettrica :ok
io invece sto valutando l'cquisto di un'asciugatrice in modo di non dover stendere e creare umidità in casa :fischia
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da ziafra » 13 ott 2009, 10:23

io ho l'asciugatrice, una rex solarex, e non tornerei più indietro
i panni escono morbidissimi
stiro pochissimo e quel poco che stiro lo faccio più in fretta perchè non è tanto stropicciato e secco come quando asciuga all'aria
quindi, economicamente, alla fine vado in pareggio ma io mi stanco mooooooooolto di meno

quanto ad una centrifuga... mi lascia perplessa
la mia lavatrice centrifuga fino a mille giri, e i panni escono stropicciatissimi
una centrifuga ancora più potente come li riduce?
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da chioccia » 13 ott 2009, 11:48

ziafra ha scritto: quanto ad una centrifuga... mi lascia perplessa
la mia lavatrice centrifuga fino a mille giri, e i panni escono stropicciatissimi
una centrifuga ancora più potente come li riduce?
ecco io ho una lavasciuga,la centrifuga arriva a 1400 giri..vi lascio immaginare come tiro fuori la roba!! :impiccata: e stirare diventa un'impresa, mi fa invidia chi cn l'asciugatrice dice ke stira molto meno!!! :buuu
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da Hallelujah » 13 ott 2009, 11:56

Io ce l'ho e mi trovo molto bene (specie per i pannoli). Lo stiro dipende da come metti dentro le cose, se le metti piegate benino escono meglio che dalla lavatrice. Con quella lavo e stendo anche 3 lavatrici al giorno, se per caso rimango indietro e la pioggia non mi fa piú un baffo. E i bimbi si divertono un sacco ad aiutarmi. :ok
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da olfersia » 13 ott 2009, 13:48

Hallelujah ha scritto:Io ce l'ho e mi trovo molto bene (specie per i pannoli). Lo stiro dipende da come metti dentro le cose, se le metti piegate benino escono meglio che dalla lavatrice. Con quella lavo e stendo anche 3 lavatrici al giorno, se per caso rimango indietro e la pioggia non mi fa piú un baffo. E i bimbi si divertono un sacco ad aiutarmi. :ok
Ecco... io non stiro proprio... se basta metter le cose per bene dentro, non c'è problema...

Newmamy, lo so che non asciuga, ma un conto è lo stendino per una sera un conto è lo stendino che ti gira giorni...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da newmamy » 13 ott 2009, 20:00

Hallelujah ha scritto:se le metti piegate benino escono meglio che dalla lavatrice.
quoto! :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da Peperita » 13 ott 2009, 20:32

Io in effetti non ho l'asciugatrice bensì la lavasciuga.
Credo funzionino diversamente.

nadi80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 771
Iscritto il: 12 ago 2005, 10:31

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da nadi80 » 14 ott 2009, 12:16

la lavasciuga ha il cestello piccolo, quello di una lavatrice, x forza di cose stropiccia i panni. l'asciugatrice ha il cestello molto + grande, i capi hanno + spazio x muoversi, asciugano meglio e non si spiegazzano. forse la differenza sostanziale è questa.

cmq... la mia lavatrice (miele) centrifuga a 1600 giri, (e la faccio sempre andare a 1600, ovviamente non lana e delicati...) i panni escono quasi asciutti, ma stropicciati tanto come nella lavatrice preistorica di mia mamma che andrà si e no a 600 giri, forse xchè alla fine fà un ciclo di antipiega.. non so.

In ogni caso prenderei senza indugio un'asciugatrice, non una centrifuga... anche solo x il fatto del tempo che si risparmia... in 3 ore lavi, asciughi e hai la roba pronta da mettere in armadio... senza dover fare niente :ok se non piegare i panni.
con la centrifuga hai ancora lo sbattimento dello stendere, ritirare... che palle...

i soldi x l'asciugatrice a mio avviso sono spesi + che bene!

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: Centrifuga per panni

Messaggio da Hallelujah » 14 ott 2009, 12:30

nadi80 ha scritto: In ogni caso prenderei senza indugio un'asciugatrice, non una centrifuga... anche solo x il fatto del tempo che si risparmia... in 3 ore lavi, asciughi e hai la roba pronta da mettere in armadio... senza dover fare niente :ok se non piegare i panni.
con la centrifuga hai ancora lo sbattimento dello stendere, ritirare... che palle...

i soldi x l'asciugatrice a mio avviso sono spesi + che bene!
Sono cose diverse. Come costo, sia per l'ambiente che personale, non c'è paragone, vince la centrifuga. L'asciugatrice è comoda e forse un giorno, quando la classe A costerá in modo accettabile, me la compreró anche io. Al momento ciuccia tanta corrente e costa troppo. E poi richiede un posto per metterla. La centrifuga esterna serve molto nei periodi in cui la temperatura esterna non ti permette di stendere, o quando hai tante lavatrici da fare. Se stendi dentro l'umiditá in casa diventa tropicale, cosí ho risolto il problema, i panni in 3/4 ore sono asciutti. È un aiuto abbastanza pratico ed economico, ma di certo non funge da asciugatrice.
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”