GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Catarro può provocare il vomito?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
adele
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 dic 2008, 13:39

Re: Catarro può provocare il vomito?

Messaggio da adele » 2 dic 2008, 23:14

Se vomita il catarro è un bene, almeno non finisce nei bronchi che potrebbe peggiorare la situazione, a me quando capitava, prendevo un recipiente di plastica, per evitare di sporcare dappertutto.......

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: Catarro può provocare il vomito?

Messaggio da sara@ » 3 dic 2008, 14:41

Stessa situazione anche qui...raffreddore,tosse,catarro...e vomito.
Alcune volte è successo mentre mangiava..la scorsa notte,mentre dormiva,nel letto :x:

Anche la nostra pediatra dice che è meglio così,da qualche parte sto catarro deve uscire...certo che,per noi,la cosa è traumatica..soprattutto quando ti ritrovi,nel cuore della notte a dover pulire un bimbo pieno di vomito :che_dici
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
Tronky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Catarro può provocare il vomito?

Messaggio da Tronky » 4 dic 2008, 13:38

idem anche noi...
dario lo fa solo al mattino, quando si sveglia (5.40-5.45 puntualissimo :grrr ) vuole subito il latte e poi sento che rantola dal catarro.. due colpi di tosse e su tutto, latte + catarro :x:
L'ha fatto lunedì e anche oggi, ma ha finito l'antibiotico da nemmeno una settimana :pistole
comunque da domani mi preparo con una bustina a portata di mano ed evito di imbrattare tutta la cucina :x:

grazie per la dritta dell'argento proteinato, chiederò in farmacia

:bacio
SILVIA e la principessa BIANCA, nata il 13 agosto 2005 e il DARIO "LILLO" nato il 21 maggio 2007

Avatar utente
geka
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 589
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:24

Re: Catarro può provocare il vomito?

Messaggio da geka » 9 dic 2008, 12:27

Grazie ragazze per le vostre testimonianze!
:bacio
Jacopo 9 ottobre 2007 Sarah 9 marzo 2010 Giada 19 febbraio 2012 in affido

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Catarro può provocare il vomito?

Messaggio da scarlet » 9 dic 2008, 12:34

il mio primo bimbo non lo ha MAI fatto, la piccola da quando ha preso il primo raffreddore lo fa puntualmente se sta male e sono molto contenta perché si libera e poi sta davvero bene; unica soccciatura quando capita la notte o dopo la poppata :x:
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
alice08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 18 nov 2008, 23:27

Re: Catarro può provocare il vomito?

Messaggio da alice08 » 9 dic 2008, 21:36

ciao, leggendo le vostre lettere mi sono rincuorata|vi spiego, tempo fa' Alice ha avuto questi forti attacchi, dato che ci siamo spaventati, siamo andati al pronto soccorso,dopo la visita la pediatra ci ha detto che secondo lei si trattava di asma bronchiale forse cronica!!!!pauraaaaa :buuu ci ha fatto prendere il Ventolin col suo riduttore(40.oo euro)spesa a parte la paura e' stata tanta!!!l'episodio si e' ripetuto un paio di volte ancora,ora siamo piu' preparati e' rimango piu' calma.quando ha questi attacchi non mangia niente,ma non gli viene la febbre,io piu' di lavargli il naso,aspirarglielo e' dargli lo sciroppo non so che fare!qualsiasi consiglio e' ben accetto. grazie :bacio
Alice 30.03.06...........Gabriele 14.04.2010..........vi amooooooooooooooo

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: Catarro può provocare il vomito?

Messaggio da silva » 10 dic 2008, 15:11

al mattino dopo il latte caldo col miele se ha un pò di muco lo rivomita tutto...ma è un bene così se ne libera!
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”