GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Catarro nelle orecchie da 2 mesi
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 22 ago 2005, 15:34
Catarro nelle orecchie da 2 mesi
Buongiorno a tutte. La mia bimba di 23 mesi sono 2 mesi che ha tosse e catarro nelle orecchie. Abbiamo fatto aerosol, sobrepin...ma niente, non passa. E' possibile che dopo 2 mesi non le passa? Non è che tossisce tutto il giiorno ma ci sono dei momenti che attacca a tossire...anche di notte. Avete qualche rimedio?
Grazie.
Grazie.
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
Carissima sono nella tua stessa situazione! Anche se ora va un po' meglio, ma per un anno praticamente Ale ha avuto catarro nelle orecchie (quello giallo, colloso) e otiti ricorrenti.
Non è facile far sciogliere quel catarro, l'unica cosa sono i cicli di insuflazioni endotimpaniche, li fanno alle terme. In pratica: un otorino mette una piccola sonda da cui esce aria nella narici del bambino , per pochi secondi, dopodiché seguono 10 min di aerosol (ma quello termale, con vapore caldo!). Io ci ho provato, ma Ale è troppo piccolo (quasi 3 anni) e si ribellava sia alle insuflazioni che all'aersol e ho dovuto sospendere dopo sole 2 sedute (di solito sono 10 sedute).
Ale ora va meglio perchè si sta facendo gli anticorpi e non soffre più tutti i mesi di otiti, ma il catarro c'è sempre. Ogni bambino reagisce in modo diverso alle varie cure, questo è il punto. L'otorino mi aveva anche consigliato un antistaminico che un po' lo ha aiutato a non produrre più catarro e di iscrivelo in piscina, così con l'acqua il nasino si lava bene bene. Hai provato a portarla da un otorino? E' importante perché lui le farà anche il timpanogramma per vedere quanto catarro c'è dietro la membrana e l'esame impedenzometrico, per l'udito.
Non è facile far sciogliere quel catarro, l'unica cosa sono i cicli di insuflazioni endotimpaniche, li fanno alle terme. In pratica: un otorino mette una piccola sonda da cui esce aria nella narici del bambino , per pochi secondi, dopodiché seguono 10 min di aerosol (ma quello termale, con vapore caldo!). Io ci ho provato, ma Ale è troppo piccolo (quasi 3 anni) e si ribellava sia alle insuflazioni che all'aersol e ho dovuto sospendere dopo sole 2 sedute (di solito sono 10 sedute).
Ale ora va meglio perchè si sta facendo gli anticorpi e non soffre più tutti i mesi di otiti, ma il catarro c'è sempre. Ogni bambino reagisce in modo diverso alle varie cure, questo è il punto. L'otorino mi aveva anche consigliato un antistaminico che un po' lo ha aiutato a non produrre più catarro e di iscrivelo in piscina, così con l'acqua il nasino si lava bene bene. Hai provato a portarla da un otorino? E' importante perché lui le farà anche il timpanogramma per vedere quanto catarro c'è dietro la membrana e l'esame impedenzometrico, per l'udito.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
Per liberare dal catarro perenne i bambini ed evitare quindi bronchiti o otiti ricorrenti bisogna fare il lavaggio dinamico del naso con la soluzione fisiologica tutti i giorni; si prende una sirinda da 20 ml di soluzione fisiologica e si inietta prima in una narice e poi nell'altra con una certa pressione in modo che fuoriesca il catarro dalla narice opposta. Questa operazione deve essere fatta ogni ogni mattino e sera anche quando i bambini stanno bene ... pazienza se piangono ... è l'unica forma di prevenzione totalmente naturale e davvero efficace per prevenire otiti e bronchiti. Quando, verso i 2 anni e mezzo/tre i bambini sono in grado di soffiarsi il naso efficacemente da soli non è più necessario fare questa operazione. 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- simobacchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 1 set 2006, 11:17
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
anch'io sono nella stessa situazione di catarro nelle orecchie nonostante faccio a elena tutti i giorni, mattina e sera, il lavaggio con siringa 20 ml di fisiologica!
i lavaggi l'aiutano molto ma non riescono a risolvere il nostro problema...forse xchè abbiamo iniziato quando già la situazione era compromessa
ha avuto ben 3 otiti durante l'inverno...con relativi antibiotici...e non ne posso più!
voglio prendere appuntamento con un otorino e cercare di capire come mai non riusciamo ad uscire da questo "tunnel"!

i lavaggi l'aiutano molto ma non riescono a risolvere il nostro problema...forse xchè abbiamo iniziato quando già la situazione era compromessa

ha avuto ben 3 otiti durante l'inverno...con relativi antibiotici...e non ne posso più!
voglio prendere appuntamento con un otorino e cercare di capire come mai non riusciamo ad uscire da questo "tunnel"!

mamma di ELENA 06/12/2006 - TC - 2,700 kg per 47 cm - 4 anni
.:DICEMBRINA '06:. .:RUMAGNòLA D.O.C.:. .:GOLLINA 70:.
.:DICEMBRINA '06:. .:RUMAGNòLA D.O.C.:. .:GOLLINA 70:.
- CUCCIOLA78
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16792
- Iscritto il: 12 set 2005, 16:02
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
Anche noi tosse per un sacco e io ho sottovalutato il problema....
Ora bronchite con febbre tosse e raffreddore....e antibiotico.
Speriamo che risolva la cosa...
Comunque io faccio lavaggi dinamici tutti i giorni e le ho fatto aerosol e bosolvon per un bel pò!

Ora bronchite con febbre tosse e raffreddore....e antibiotico.
Speriamo che risolva la cosa...
Comunque io faccio lavaggi dinamici tutti i giorni e le ho fatto aerosol e bosolvon per un bel pò!

♥G&B♥Nella vita dei bambini sono le minuzie che contano♥
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
Attenzione ai mucolitici perché fluidificando troppo il catarro possono permettere al catarro stesso di raggiungere le orecchie o i bronchi provocando proprio otiti e bronchiti.CUCCIOLA78 ha scritto:Anche noi tosse per un sacco e io ho sottovalutato il problema....
Ora bronchite con febbre tosse e raffreddore....e antibiotico.
Speriamo che risolva la cosa...
Comunque io faccio lavaggi dinamici tutti i giorni e le ho fatto aerosol e bosolvon per un bel pò!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- CUCCIOLA78
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16792
- Iscritto il: 12 set 2005, 16:02
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
Ecco...perfetto!
Ora speriamo di porre rimedio con l'antibiotico...
Il bisolvon l'ho sospeso!
Grassie
Ora speriamo di porre rimedio con l'antibiotico...
Il bisolvon l'ho sospeso!
Grassie

♥G&B♥Nella vita dei bambini sono le minuzie che contano♥
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
noi siamo intasate di catarro a non finire e oggi, finita finalmente la febbre, si lamenta che ha male alle orecchie
Alle 19 ho un nuovo appuntamento dalla pediatra.......sarà una bella otite e ci toccherà l'antibiotico.


Alle 19 ho un nuovo appuntamento dalla pediatra.......sarà una bella otite e ci toccherà l'antibiotico.


Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
lalat ha scritto:Attenzione ai mucolitici perché fluidificando troppo il catarro possono permettere al catarro stesso di raggiungere le orecchie o i bronchi provocando proprio otiti e bronchiti.CUCCIOLA78 ha scritto:Anche noi tosse per un sacco e io ho sottovalutato il problema....
Ora bronchite con febbre tosse e raffreddore....e antibiotico.
Speriamo che risolva la cosa...
Comunque io faccio lavaggi dinamici tutti i giorni e le ho fatto aerosol e bosolvon per un bel pò!
Si è vero! In genere si capisce dal "rumore" che fanno quando il catarro si è fluidificato, dopodiché o dal naso o tramite feci questo catarro deve uscire! Il problema è che il catarro colloso, che sta dietro le orecchie o nel retrofaringe da tanto tempo non si stacca facilmente. Allora si va di antibiotico e poi se il bambino non è troppo piccolo le terme non possono che fare bene. Io alle terme ci sono stata, ma il bambino più piccolo che ho visto avrà avuto almeno 4 anni...Lo so, è dura...
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- miky74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
STRAQUOTO LALAT, è la soluzione migliore quella del lavaggio!!! 

Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
Anche Francesca è nella stessa situazione, ho iniziato anch'io a farle i lavaggi nasali con 20/30 ml. di fisiologica e la situazione sembra molto migliorata (almeno per ora abbiamo evitato l'antibiotico
) ma non passata del tutto. Le orecchie e i bronchi sono ok, il ped. ha detto che il catarro interessa le alte vie.
Ho una domanda per le esperte di lavaggi: quando li faccio uso una siringa da 20 di soluzione fisiologica a temperatura corporea, ma ne esce pochissimo dall'altra narice, la maggior parte mi torna indietro dalla stessa. E' normale o sbaglio qualcosa?



Ho una domanda per le esperte di lavaggi: quando li faccio uso una siringa da 20 di soluzione fisiologica a temperatura corporea, ma ne esce pochissimo dall'altra narice, la maggior parte mi torna indietro dalla stessa. E' normale o sbaglio qualcosa?


F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
ma i lavaggi si fanno con una siringa da 20 ml?!??!? Ma non è tantissima acqua?!
io uso mezza siringa (di quelle normali) per narice....
io uso mezza siringa (di quelle normali) per narice....
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
la mia pediatra invece sostiene che sia una condizione normale per dei bimbi che frequentano il nido e oltre i lavaggi, appunto, controlla i bimbi più spesso, ma niente di più...certo poi se ti prescrive di andare a fare cicli di aerosol alle terme, se l'età è giusta, dovresti averne giovamento...
cmq io i lavaggi li faccio una volta al giorno, la sera e la mattina solo se è chiuso...quando le vie sono libere però lo evito..e vedo che va bene
inoltre credo che cmq ogni bimbo abbia il suo punto debole e se questo è la gola....a me hanno cmq parlato molto bene dell'omeopatia come misura preventiva, non certo quando si è nella stagione calda
cmq io i lavaggi li faccio una volta al giorno, la sera e la mattina solo se è chiuso...quando le vie sono libere però lo evito..e vedo che va bene
inoltre credo che cmq ogni bimbo abbia il suo punto debole e se questo è la gola....a me hanno cmq parlato molto bene dell'omeopatia come misura preventiva, non certo quando si è nella stagione calda

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Catarro nelle orecchie da 2 mesi
Dipende, non saprei, potrebbe essere talmente piene che occorre ripetere il lavaggio: il muco o la soluzione pulite deve uscire o dall'altra narice o dalla bocca (lo so fa schifo+ELISA78+ ha scritto:Anche Francesca è nella stessa situazione, ho iniziato anch'io a farle i lavaggi nasali con 20/30 ml. di fisiologica e la situazione sembra molto migliorata (almeno per ora abbiamo evitato l'antibiotico) ma non passata del tutto. Le orecchie e i bronchi sono ok, il ped. ha detto che il catarro interessa le alte vie.
![]()
Ho una domanda per le esperte di lavaggi: quando li faccio uso una siringa da 20 di soluzione fisiologica a temperatura corporea, ma ne esce pochissimo dall'altra narice, la maggior parte mi torna indietro dalla stessa. E' normale o sbaglio qualcosa?![]()


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006