GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da blunotte9 » 22 mag 2009, 14:26

salsera_73 ha scritto:
blunotte9 ha scritto::buuu :buuu :buuu
:coccola come stai oggi?
quand'è che dovresti tornare?
ieri ho pianto con mia mamma(che vive in Puglia ed è venuta da me per un mese, ogni tanto lo fa per darmi un po' di sollievo sia morale che materiale)...le ho raccontato ciò che provo(per telefono è difficile)....lei mi consigliava l'aspettativa per un periodo ma qui da me la situazione è marcia, tutti vogliono fare la carriera e io sono la mosca bianca...al rientro mi ritroverei tutti contro! ne sono sicura! per cui tengo duro, non inseguo la carriera ma resto qui dove sono perchè non posso permettermi di mollare per il discorso economico!
....ormai l'insonnia è quotidiana, oggi prenderò un composto omeopatico per rilassarmi un attimo(diciamo che sono ancor più tesa perchè devo fare un intervento) però sono contenta che i miei bimbi oggi sono con mia mamma e mio papà...volevano stare a casa con i nonni! :cuore sentono anche loro che la loro casa e il calore umano della famiglia è un'altra cosa.

Grillina! :cuore grazie per le tue parole di speranza! chissà, magari prima o poi mio marito si rimetterà bene in pista e farò la mia scelta!

Boomie, condivido la tua scelta...a me non manca il coraggio ma so che non ce la faremmo materialmente...tu avevi la certezza di uno stipendio fisso di tuo marito? io ho il marito libero professionista, ha aperto una società che è andata in perdita per 2 anni e che adesso sta andando un po' meglio ma ancora, con la crisi, non spicca il volo! :che_dici
Salsera, ti ringrazio! sei veramente tanto cara a preoccuparti! :bacio :cuore
io dovrei rientrare a settembre e credo proprio che in effetti farò così...la mia situazione forse è un pochino migliore della tua nel senso che io al lavoro non sto male...solo che a casa sicuramente starei meglio, ecco! :che_dici
Ti auguro davvero che tuo marito ingrani con la società e che tu possa realizzare il tuo sogno!!! intanto porta pazienza... :bacio

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da Boomie75 » 22 mag 2009, 15:52

BabyBirba, io penso che dipenda esclusivamente da che tipo di persona sei e da come vuoi crescere i tuoi figli. Il fatto di dedicar loro tanto tempo non significa assolutamente volerli crescere sotto una campana di vetro.
Penso che ogni donna debba trovare il suo equilibrio e stare bene con sè stessa per essere una brava madre, c'è chi lo fa lavorando fuori chi stando a casa, una non è meglio o peggio dell'altra.
Ti faccio un esempio stupido.
Io sono figlia di mamma casalinga, ma tutto ti posso dire tranne che sono mammona anzi, ho studiato, mi sono laureata mantenendomi, e sono sempre stata molto indipendente, sono una persona avventurosa e per niente paurosa.
Al contrario una mia cara amica ancora all'università si faceva preparare la valigia dalla mamma (lavoratrice) con tanto di cibo pronto e porzionato per tutta la settimana.... ancora oggi, nonostante sia sposata, sua madre (ora in pensione) le cucina, le pulisce casa, la chiama 3mila volte al giorno, E LE COMPRA I VESTITI.... :fischia lei non è in grado di comprarsi nulla senza il parere della mamma....

Siamo semplicemente cresciute con 2 stili di vita diversi, e con genitori diametralmente opposti, sua madre iperapprensiva, che anche a 23 anni non la mandava in vacanza da sola, la mia fatalista al massimo, che anche se a 19 anni prendevo lo zaino e partivo per un inter-rail con le mie amiche e magari la chiamavo solo dopo 4 giorni perchè non avevo soldi spicci x il telefono non ne ha mai fatto un dramma. I miei genitori a 13 anni mi hanno spedito un mese in Irlanda in una famiglia DA SOLA ad imparare inglese, io non spiccicavo una parola eppure me la sono cavata, con la famiglia, con i mezzi, con la scuola ed ero davvero una bambina.

Però in nessuno dei 2 casi, è mancato l'affetto ed è questa la cosa essenziale :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
babybirba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 364
Iscritto il: 10 set 2008, 13:06

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da babybirba » 22 mag 2009, 16:59

Hai ragione Boomie. Forse ragiono così perchè, conoscendomi, se stessi troppo tempo con mio figlio tenderei ad essere apprensiva conoscendomi....Probabilmente, scrivendo, cercavo più di convincere me di aver fatto la scelta giusta...
La mia è stata anche, a dire la verità, forse più di carattere economico che altro....
Mattia 19/09/2005, il mio sei al super enalotto.
Dal 27/10/2008 e dal 05/03/2010 due dolci Angeli vegliano su di noi

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da robby » 25 mag 2009, 23:27

allora, ho letto tutto e devo dire che condivido molto il discorso di laslat

sono rientrta al lavoro che viola aveva 6 mesi e, davvero, potendo scegliere, sarei rimasta a casa
aggiungiamoci pure che sono pendolare e è davvero una vitaccia
ma i miei soldi sicuramente ci fanno comodo, chi sa, magari ce la faremmo tirando la cinghia al massimo, ma non voglio pensare, non dico agli sfizi, ma al dentista da pagare, la macchina da cambiare e altro

e poi, ahimè, sarà il mio lavoro che mi porta proprio a incontrare persone che cercano lavoro, ma mi ritrovo molto in quello che racconta lalat

nella vita non tutto va come abbiamo programmato
esistono separazioni, licenziamenti, malattie
e, guarda un po', di donne che hanno lasciato il lavoro per fare le mamme da 3, 5, 10 anni ne vedo parecchie
e sono, desolatamente e tragicamente, incollocabili, pur avendo un bisogno di lavorare pauroso

ecco, io non mi voglio ritrovare in quella situazione
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da apoale » 26 mag 2009, 23:35

Boomie75 ha scritto:Salsera i tuoi pensieri sono gli stessi miei, :ok io per adesso ho la fortuna di poter stare a casa, godermi e crescere mia figlia.
All'inzio ho avuto un minimo di panico da organizzazione e mi sono sentita un po' stordita nell'aver dovuto rivoluzionare tutto, ma ora sto benissimo e se tornassi indietro rifarei questa scelta altre mille volte. :sorrisoo
Dimmi come hai fatto....anche io voglio fare come te!!!
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
wally1706
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6241
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:03

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da wally1706 » 27 mag 2009, 10:27

nella vita non tutto va come abbiamo programmato
esistono separazioni, licenziamenti, malattie
e, guarda un po', di donne che hanno lasciato il lavoro per fare le mamme da 3, 5, 10 anni ne vedo parecchie
e sono, desolatamente e tragicamente, incollocabili, pur avendo un bisogno di lavorare pauroso
:buuu :buuu :buuu
Valeria mamma di Sara Nicole(10/07/02) & Paolo Mathieu (11/06/05) & Emma Marie(10/05/10)

Avatar utente
salsera_73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 lug 2005, 19:46

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da salsera_73 » 27 mag 2009, 12:08

robby! hai ragione quando parli di mamme che hanno fatto questa scelta e poi quando pensano di potersi rimettere in gioco sono incollocabili!
ma tante volte le donne con figli sono costrette a lasciare il lavoro perchè sentono la pressione! le donne per restare a galla nel mondo del lavoro devono fare una fatica bestiale! vedi qui da me: azienda di quasi soli uomini dove per evitare certe situazioni spiacevoli si dovrebbe rinunciare alla scelta di essere mamma...essere mamma non significa solo andare in maternità ma significa accollarsi le proprie responsabilità anche dopo...ecco, non sempre si capisce che una mamma ha bisogno di stare a casa quando i figli sono ammalati, ha bisogno di andare in ferie prima degli altri perchè chiudono le scuole e non sa dove mettere i figli! insomma, io capisco le esigenze aziendali ma io mi ritrovo ad affrontare delle difficoltà che qui non capiscono...e la cosa assurda e snervante è che i comportamenti scorretti arrivano dai colleghi(senza figli), non dall'azienda...perchè se prendo le mie ferie l'azienda non può dire assolutamente nulla!
Simona + Fabrizio nato il 3 Marzo 2005 e Gloria nata il 21 Novembre 2006

Avatar utente
wally1706
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6241
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:03

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da wally1706 » 27 mag 2009, 12:15

salsera_73 ha scritto:robby! hai ragione quando parli di mamme che hanno fatto questa scelta e poi quando pensano di potersi rimettere in gioco sono incollocabili!
ma tante volte le donne con figli sono costrette a lasciare il lavoro perchè sentono la pressione! le donne per restare a galla nel mondo del lavoro devono fare una fatica bestiale! vedi qui da me: azienda di quasi soli uomini dove per evitare certe situazioni spiacevoli si dovrebbe rinunciare alla scelta di essere mamma...essere mamma non significa solo andare in maternità ma significa accollarsi le proprie responsabilità anche dopo...ecco, non sempre si capisce che una mamma ha bisogno di stare a casa quando i figli sono ammalati, ha bisogno di andare in ferie prima degli altri perchè chiudono le scuole e non sa dove mettere i figli! insomma, io capisco le esigenze aziendali ma io mi ritrovo ad affrontare delle difficoltà che qui non capiscono...e la cosa assurda e snervante è che i comportamenti scorretti arrivano dai colleghi(senza figli), non dall'azienda...perchè se prendo le mie ferie l'azienda non può dire assolutamente nulla!
Ti quoto in pieno!
Lo stato francese è riconosciuto per essere molto avanzato per la politica familiare e lo riconosco in pieno! :ok Cio non toglie che poi quando vuoi conciliare famiglia e lavoro ti scontri con una relatà ben diversa....in cui, per l'azienda, il concetto "conciliare" significa che se vuoi avere un lavoro che ti permetta di uscire alle 17:30 ti devi "accontentare" di fare un lavoretto da impiegata delle poste (senza nulla togliere agli impiegati delle poste per carità :ok )
Valeria mamma di Sara Nicole(10/07/02) & Paolo Mathieu (11/06/05) & Emma Marie(10/05/10)

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da tiziana72 » 27 mag 2009, 13:15

Boomie75 ha scritto: Ti faccio un esempio stupido.
Io sono figlia di mamma casalinga, ma tutto ti posso dire tranne che sono mammona anzi, ho studiato, mi sono laureata mantenendomi, e sono sempre stata molto indipendente, sono una persona avventurosa e per niente paurosa.

idem..io sono figlia di mamma casalinga e per di piu' figlia unica..non sono mai stata mammona, mia madre non era apprensiva, non sono una persona timorosa o paurosa, ho fatto le mie scelte di vita, di scuola di lavoro con la mia testa e mia madre mi ha sempre rispettato..consigliato sì, ma mai oppresso, mai imposto.ha saputo amarmi e lasciarmi andare
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
wally1706
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6241
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:03

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da wally1706 » 27 mag 2009, 16:39

tiziana72 ha scritto: idem..io sono figlia di mamma casalinga e per di piu' figlia unica..non sono mai stata mammona, mia madre non era apprensiva, non sono una persona timorosa o paurosa, ho fatto le mie scelte di vita, di scuola di lavoro con la mia testa e mia madre mi ha sempre rispettato..consigliato sì, ma mai oppresso, mai imposto.ha saputo amarmi e lasciarmi andare
:emozionee ....che bello se mia figlia dicesse questo di me!!!
Dimmi posso chiederti come ha fatto la tua mamma :fischia ....
LA MIA SFORTUNATAMENTE E' PROPRIO L'ESATTO CONTRARIO :martello
Io ci ho sofferto un sacco e sento che adesso (anche se so di essere totalmente diversa da mia madre!) ho paura di "replicare" un modello sbagliato nel rapporto con mia figlia :buuu
Valeria mamma di Sara Nicole(10/07/02) & Paolo Mathieu (11/06/05) & Emma Marie(10/05/10)

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da tiziana72 » 27 mag 2009, 16:50

wally..pure io sarei felice se mio figlio dicesse cose del genere..e io sarei felice se sapessi fare quanto ha fatto mia madre..ma temo che ogni rapporto sia diverso, cambiano sia la madre sia il figlio/a e quidni chissà..a volte mi chiedo che madre sarò, se sapro' far bene o se invece farò disastri e me ne interrogo soprattutto perchè sono single..mio figlio non ha l'esperienza quindi di un rapporto uomo-donna..una coppia..e mi chiedo se questo avrà ripercussioni negative sul suo futuro di uomo, di coppia stessa..
Tu sei già diversa da tua madre e pertanto non potrai ricreare la stessa sitauzione..un elemento - tu- è già differente :sorrisoo
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: casalinga o lavoratrice??? mi aiutate?

Messaggio da robby » 1 giu 2009, 16:50

ma tante volte le donne con figli sono costrette a lasciare il lavoro perchè sentono la pressione! le donne per restare a galla nel mondo del lavoro devono fare una fatica bestiale!


salsera, tu hai ragione, bisogna fare i salti mortali e molte aziende non aiutano
ma proprio per questo lasciare il lavoro è doppiamente un salto nel buio pericolosissimo, specie se lo fai ocn l'idea di rientrare poi
perchè se l'azienda che già ti conosce e magari ti apprezza ti fa pressione, figurati se l'azienda che non ti conosce neppure ti assume volentieri, sapendo che avrai comunque tutte le problematiche che può avere una mamma...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”