GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da Maggie1 » 9 set 2009, 11:02

La mia piccolina da quando è nata (quasi 5 mesi fa) ha il canale lacrimale dell'occhietto sinistro otturato.
Quando si sveglia non riesce nemmeno ad aprirlo quell'occhio...quando piange esce fuori la sostanza gialla e la scia della lacrima invece d'essere bianca è rossa...insomma sempre quest'occhio sporco e tutti che mi chiedono : Ha preso vento? Le stai mettendo le goccine ? Non la tenere al vento! E bla bla bla...
Nell'ospedale dove è nata mi consigliarono di farle i lavaggini con la fisiologica nel naso.
Fatto ma non è cambiato nulla.
Il vecchio pediatra mi sconsigliò la fisiologica e mi disse di provare a lavarle l'occhietto con la camomilla.Fatto ma senza nessun miglioramento, poi mi dette le gocce genticol e niente da fare!
La nuova pediatra mi ha fatto provare con la pomata colbiocin ma anche con questa pomata niente da fare.
Così abbiamo deciso di portarla dall'oculista privato...una brava oculista conosciuta dalle mie parti...ieri appena la vide riconobbe l'occhietto "malato" e le fece uscire un po' di quella sostanza gialla dall'occhietto...mi ha fatto vedere come devo farle il massaggino per farle uscire quella sostanza e mi ha dato delle gocce (non ricordo il nome),mi ha spiegato però che conta di piu' che io le faccia quei massaggini vicino l'occhio che le gocce :sorrisoo
Oggi ho iniziato a farle i massaggini anche se ha un po paura di farle male....
Mi ha anche spiegato che se la cosa continua a lungo andare e non le passa, si farà un intervento.
A chi è successa la stessa cosa e come l'avete risolta ? :domanda

:bacio

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da cipollina77 » 9 set 2009, 11:06

non ti so aiutare ma :coccola per la piccola!
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da Maggie1 » 9 set 2009, 11:10

cipollina77 ha scritto:non ti so aiutare ma :coccola per la piccola!
:thank_you:

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da Sereami » 9 set 2009, 11:15

Sonia anche alla mia piccola è successo, dalla nascita aveva l'occhio destro così.
La pediatra ci disse che si sarebbe risolto da solo, ma quando il problema si acutizzava pulire sempre l'occhio con la fisiologica e 3 volte al giorno metterle delle gocce chiamate TROBASTILL per 5 giorni.
Con tanta perseveranza il problema si è risolto, aveva circa 4 mesi e mezzo (adesso non ricordo bene).
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da Maggie1 » 9 set 2009, 11:24

Spero che con questo nuovo collirio vada decisamente meglio...altrimenti non so piu' ! :che_dici

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da aleba » 9 set 2009, 11:39

ciao!
anche la mia pupa aveva entrambi (!) i dotti lacrimali chiusi.
su consiglio del nostro amatissimo pediatra le abbiamo praticato fin da subito il massaggio ai lati del naso (una volta al giorno per non stressarla troppo).
per quanto riguarda la pulizia usavamo sempre fisiologica e garzine sterili (mi raccomando!) fatta sempre con mani ben lavate pulendo dell'esterno verso l'interno per non "portare" i batteri dal dotto lacrimale al resto dell'occhio.
se la situazione peggiorava usavamo l'antibiotico locale (tobral unguento 3 volte al giorno per 7 giorni), in genere cercavamo di non superare la frequenza di un ciclo ogni mese e mezzo - due mesi.
il ped ci ha spiegato che si trattava di un' immaturità nello sviluppo dei condotti e che se dopo l'anno di vita non si fosse risolta spontaneamente consigliava una piccola operazione per aprirli meccanicamente (se non sbaglio si faceva tutto con un day hospital).
noi siamo andati avanti con quello che ti ho descritto per circa 13 mesi; avevamo già fatto la visita con l'oculista dell'ospedale ed eravamo in attesa di chiamata per l'intervento quando la piccola papera è guarita da sola e non abbiamo più avuto bisogno nè dell'operazione nè della pulizia con la fisiologica, antibiotici, ecc.
durante questo periodo avrà fatto 5-6 volte il ciclo con l'antibiotico, c'erano periodi in cui stava meglio altri in cui aveva gli occhietti proprio appiccicosi ma come vedi si è risolto tutto da solo.
stavamo attenti a non farle prendere il vento in faccia e occhiali da sole fashon fin da piccolissima ma per il resto era tutto assolutamente normale (anche piscina, mare, ecc).
mi hanno consigliato anche di farla visitare da un bravo osteopata ed infatti prima dell'intervento volevamo provare anche questa strada.

quindi non ti preoccupare, un pò di pratica per il massaggio e le pulizie e pazienza fino al primo compleanno.

:incrocini :incrocini :sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da Kimik » 9 set 2009, 13:19

Quoto aleba,
spesso il problema può risolversi praticando il massaggio ai dotti lacrimali (dalla congiuntiva verso la radice del naso) e facendo frequenti lavaggi con soluzione fisiologica che mantengano umido e sterilizzato l'occhio. Se fatto bene non è doloroso.
Solo in casi estremi il problema non si risolve manualmente e si deve ricorrere all'incisione; comunque tieni d'occhio oltre alle secrezioni dell'occhio anche quelle nasali perchè in genere quando i dotti sono completamente occlusi i liquidi lacrimali vengono scaricati attraverso il naso e questa può essere una indicazione da dover riferire al pediatra/oculista.
:incrocini per la tua piccola
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da pascale1982 » 9 set 2009, 14:09

anche la mia ce l'ha! se il liquidi diventa denso e giallino devi darle l'antibiotico che si chiama tobral. :bacio
c6m9 :)

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da Maggie1 » 9 set 2009, 14:21

ma a lei il liquido che le esce dagli occhi è giallo !

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da pascale1982 » 9 set 2009, 14:25

ma il pediatra non ti ha detto nulla? a me ha detto che devono essere pulite senno di darle il tobral che è un collirio antibiotico che deve segnarti lui!
c6m9 :)

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da crikorki » 9 set 2009, 14:37

al mio Nicola è successa la stessa cosa, ho dato il tobral, il colmiocin alla fine sono andata anch'io da un oculista e ho risolto facendo i massaggini, usando le salviette BLEFARETTE (ottime :ok ) e spruzzando nella narice corrispondente all'occhietto malato ISOMAR, lo spray nasale che libera...
in 2 gg ho risolto tutto!
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da marmellata » 9 set 2009, 19:23

Anche la mia piccola ha avuto lo stesso problema. La pediatra, e anche l'oculista a cui l'ho fatta visitare, mi hanno detto che le secrezioni scompaiono da sole nel 90% dei casi intorno ai 6 mesi. In ogni caso l'occhio va tenuto pulito per evitare infezioni.
Dopo un tampone congiuntivale risultato negativo, ho fatto su consiglio dell'oculista due cicli di Tobral gocce da 10 gg ognuno con un mese di sospensione tra un ciclo e l'altro, oltre a massaggi e lavaggi con fisiologica ogni giorno. Le secrezioni sono continuate nonostante il Tobral (che comunque ha tenuto disinfettato l'occhio) e poi improvvisamente scomparse pochissimi giorni fa. Ha compiuto 6 mesi il 3 settembre.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da Maggie1 » 9 set 2009, 22:46

pascale1982 ha scritto:ma il pediatra non ti ha detto nulla? a me ha detto che devono essere pulite senno di darle il tobral che è un collirio antibiotico che deve segnarti lui!
no...l'oculista ieri mi ha dato solo questo nuovo collirio da mettere per 10 giorni, 3 volte al giorno, 2 gocce alla volta.
Stasera abbiamo iniziato
:incrocini :incrocini :incrocini

Avatar utente
Sesy74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2005, 17:29

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da Sesy74 » 10 set 2009, 9:03

aleba ha scritto: su consiglio del nostro amatissimo pediatra le abbiamo praticato fin da subito il massaggio ai lati del naso (una volta al giorno per non stressarla troppo).
per quanto riguarda la pulizia usavamo sempre fisiologica e garzine sterili (mi raccomando!) fatta sempre con mani ben lavate pulendo dell'esterno verso l'interno per non "portare" i batteri dal dotto lacrimale al resto dell'occhio.
anche mia nipote ha risolto così, i massaggi sono importantissimi! a mia cognata glieli fece vedere un pediatra dell'Ospedale, una mattina che la bimba si svegliò con l'occhio totalmente chiuso e gonfio e la portarono al Bambin Gesù. mi racconta sempre che mentre il dottore le faceva questo massaggio non si sa cosa è uscito dall'occhietto... :x:
antonio 7/2/08 34+2 prematuro e dismaturo, 1kg380x39cm non ha mai smesso di mordere la vita...
dolcemente viola...19/05/10 39+5 3kg.060x49cm

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da blu701 » 10 set 2009, 9:58

sonia giulia ha avuto lo stesso problema..dotto lacrimale chiuso..lcon l
iquido giallastro e appiccicoso
tanti massaggini dal naso verso l'occhio..con delicatezza
collirio tobral..e + lavaggi con la camomilla..siamo riusciti a risolvere :ok

so che mettono una sondina dal naso verso l'occhio se la cosa non si risolve...

ma vedrai che andrà bene se esegui
i massaggi :incrocini :cuore :bacio
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da mynnie » 10 set 2009, 10:21

anche a me è successa la stessa cosa. Abbiamo usato nell'ordine colbiocin, poi trobal e fatto i messaggi (che sono importantissimi e che dovrai continuare a fare anche se hai finito la cura con il collirio-antibiotico). Il problema si è ripresentato una solo volta dopo una ventina di giorni e ho ripreso i massaggi costantemente risolvendolo definitivamente :ok
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da Maggie1 » 10 set 2009, 17:18

quando le faccio i massaggini non esce niente dall'occhio, invece quando glieli fece l'oculista uscì un sacco di roba... :x: ...perchè se lo faccio io non esce niente? :domanda

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da marmellata » 10 set 2009, 18:15

Sonia87 ha scritto:quando le faccio i massaggini non esce niente dall'occhio, invece quando glieli fece l'oculista uscì un sacco di roba... :x: ...perchè se lo faccio io non esce niente? :domanda
Anche quando glieli facevo io non usciva niente. L'oculista mi disse di premere molto, ma per paura di far male alla bimba non ho mai avuto il coraggio di farlo. Premevo sì, ma nei limiti della sua sopportabilità.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da aleba » 10 set 2009, 18:34

Sonia87 ha scritto:quando le faccio i massaggini non esce niente dall'occhio, invece quando glieli fece l'oculista uscì un sacco di roba... :x: ...perchè se lo faccio io non esce niente? :domanda
ciao cara,
a me avevano spiegato che i massaggi servivano come "ginnastica" da effettuare per aiutare la naturale apertura dei condotti e non tanto come operazione di pulizia.
infatti il massaggio avveniva dall'alto verso il basso dall'angolo interno del sopracciglio fino a circa metà nasino, mentre quando il ped controllava la presenza di secrezioni lui premeva dal basso verso l'alto per fare uscire dal forellino delle lacrime l'eventuale ristagno (eventuale perchè se hai già iniziato la terapia antibiotica, potrebbero non esserci più secrezioni sporche).
credo che la cosa migliore sia chiedere al ped o magari anche una telefonata all'oculista che ha visitato il pupo, sapranno sicuramente chiarirti ogni dubbio.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Canalino lacrimale otturato dalla nascita

Messaggio da Maggie1 » 11 set 2009, 14:33

aleba ha scritto:ciao cara,
a me avevano spiegato che i massaggi servivano come "ginnastica" da effettuare per aiutare la naturale apertura dei condotti e non tanto come operazione di pulizia.
infatti il massaggio avveniva dall'alto verso il basso dall'angolo interno del sopracciglio fino a circa metà nasino, mentre quando il ped controllava la presenza di secrezioni lui premeva dal basso verso l'alto per fare uscire dal forellino delle lacrime l'eventuale ristagno (eventuale perchè se hai già iniziato la terapia antibiotica, potrebbero non esserci più secrezioni sporche).
credo che la cosa migliore sia chiedere al ped o magari anche una telefonata all'oculista che ha visitato il pupo, sapranno sicuramente chiarirti ogni dubbio.
dal basso verso l'alto :ok

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”