
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
- luka
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2034
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
è dal 26 dicembre che il nostro camper ronfa sotto la sua tettoia.. 

Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)
OTtista ;)
- alebeamail
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
Salve, scusate se intervengo in questo post. Ieri abbiamo inziato a inziare per concessionare di camper e ci si è aperto un mondo nuovo. c'è sempre piaciuto ma pensavamo fosse veramente una spesa esorbitante e invece no
Volevamo andar fuori x Pasqua ma in 4 ci vuole un salasso e abbiam pensato bene al camper.
Sapete darmi qualche consiglio? grazie. marche migliori, cosa valutare sull'usato. ad es ho visto un Mansardato CI turistico fiat 2000cc.impianto GPL ...noi siamo abituati alla macchina al metano. in un camper l'impanto è funzionante?
Diciamo che come inizio non volevamo spendere molto, il concessionario ci ha detto che è meglio fare una prova un we anche se penso che ci piaccia. mio marito è titubante sul fatto di dormire per strada e magari qualcuno che rompe alla notte a dare fastidio. mai capitato a voi?

Volevamo andar fuori x Pasqua ma in 4 ci vuole un salasso e abbiam pensato bene al camper.
Sapete darmi qualche consiglio? grazie. marche migliori, cosa valutare sull'usato. ad es ho visto un Mansardato CI turistico fiat 2000cc.impianto GPL ...noi siamo abituati alla macchina al metano. in un camper l'impanto è funzionante?
Diciamo che come inizio non volevamo spendere molto, il concessionario ci ha detto che è meglio fare una prova un we anche se penso che ci piaccia. mio marito è titubante sul fatto di dormire per strada e magari qualcuno che rompe alla notte a dare fastidio. mai capitato a voi?
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...
...Non può piovere per sempre...
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Vedrai, il cmaper è... questione di cuore!!!
Sono d'accordo sul noleggi per un we, così da capire cosa vuol dire viaggiare in camper (all'atto pratico, ovvero gli spazi ridotti, il carico d'acqua misurato, il carico/scarico di acque bianche grigie e nere...)
Dormire per strada è un po' riduttivo, nel senso che ci si può appoggiare ai campeggi, alle aree attrezzate (che mettono a disposizione corrente elettrica, camper service e a volte altre facilties), alle aree di sosta (di solito parcheggi in cui è consentito fermarsi per la notte, spsso dotati di camper service, ma non di corrente elettrica)... Diciamo che se si sceglie la sosta libera non è che ci si fermi in mezzo ad una strada!!
Se fai una ricerca in internet ci sono diversi siti che mettono a dispozizioni informazioni e recensioni su dove è possibile fermarsi col camper.
Quanto all'acquisto... se non siete esperti il suggerimenti è di affidarvi ad un concessionario serio che vi venda un mezzo in perfetto ordine, con anche la garanzia... E per quanto riguarda il mezzo... ce ne sono talmente tanti che bisogna ragionarci bene.
Del mezzo che segnali non indichi l'anno, in ogni caso per quanto riguarda il bombolone devi verificare che sia omologato e quando è stato installato. Infatti sono omologati per durare 10 anni, poi devono essere o sostituiti o nuovamente collaudati (esattamente cone quelli per la trazione delle automobili).
Per quanto riguarda marca e modello... la prima cosa da valutare è l'uso che intendete farne, perchè in un uso prettamente estivo (e mezze stagioni) quasi tutti i mezzi possono andare bene, mentre un uso invernale, magari in località di montagna con molta neve, anche per più giorni consecutivi, richiede che il mezzo abbia alcuni accorgimenti in più.
La seconda cosa da valutare è la pianta del mezzo, ovvero quale disposizione preferite per l'interno... e cosa dovete portarvi appresso! Se vi portate le bici, o attrezzature particolari (noi ad esempio oltre alle bici abbiamo il carrellino da bici e mediamente corde, scarponi, scarpette da arrampicata, attrezzatura per arrampicare, caschi... e d'inverno sci, pelli e scarponi) dovrete individuare nel camper il posto dove mettere tutte le cose...
Quanto alle marche migliori... ce ne sono di indiscutibilmente al top, ma sapere come voi intendete usare il camper permette di fare una valutazione a tutto tondo anche su medi di gamma e perchè no, anche entry level...
Ah... nell'usato valutate anche se il motore è euro 3-4-5... cominciano ad esserci limitazioni di circolazione ai mezzi più vecchi e correte il rischio di acquistare un mezzo che magari non può circolare...

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- alebeamail
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
Intanto grazie per la risposta Olfersia.
Il camper gpl che ho indicato è del '92. noi non abbiamo esigenze particolari, lo useremo nei fine settimana di bel tempo anche in inverno x fare qualche uscita. non siamo da stare fuori 2 settimane al mare, non fa per noi, ci piace girare e vedere posti nuovi.
entry level ad esempio cosa sono?
alcune camperiste che conosco mi hanno detto meglio comprare dal privato che dal concessionario...non ci capisco + nulla
come inizio volevamo proprio non spendere molto per capire se come vita ci piace. ho visto che qua in giro ci sono camper anche a 5/6.000 € con un 80.000 km circa del 91/94 come anno. secondo voi vale la pena? o son soldi buttati?
Il camper gpl che ho indicato è del '92. noi non abbiamo esigenze particolari, lo useremo nei fine settimana di bel tempo anche in inverno x fare qualche uscita. non siamo da stare fuori 2 settimane al mare, non fa per noi, ci piace girare e vedere posti nuovi.
entry level ad esempio cosa sono?
alcune camperiste che conosco mi hanno detto meglio comprare dal privato che dal concessionario...non ci capisco + nulla

come inizio volevamo proprio non spendere molto per capire se come vita ci piace. ho visto che qua in giro ci sono camper anche a 5/6.000 € con un 80.000 km circa del 91/94 come anno. secondo voi vale la pena? o son soldi buttati?
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...
...Non può piovere per sempre...
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
Premessa doverosa... le cose che ti scrivo sono frutto della mia esperienza, quindi sono opinabili!!
Se acquisti da un privato probabilmente spendi meno, ma se non sei esperto potresti comprare un mezzo infiltrato (cioè con dei punti in cui entra l'acqua, con i danneggiamenti conseguenti che puoi immaginare) o comunque non efficiente, magari non hanno mai fatto la manutenzione necessaria..
Un concessionario serio ti deve garantire tutto questo. E costa di più. Noi il primo usato lo abbiamo preso di 4 anni, da un concesisonario che ce lo ha dato gommato nuovo, revisionato e ricondizionato, con garanzia e garanzia infiltrazioni di un anno!
A grandi linee i camper si suddividono in entry level, medi e alti (a livello qualitativo).
Gli entry level sono i camper basici, spesso, per intenderci, quelli che sono destinati alnoleggio (ti cito ad esempio i Blue Camp http://www.blucamp.com/" onclick="window.open(this.href);return false;), con un mobilio più lineare e meno ricercato e sovente senza accorgimenti specifici per l'inverno.
Man mano che sali in qualità trovi i marchi medi o alti, con prestazioni di qualità ed estetiche sempre maggiori.
Inoltre, all'interno dello stesso marchio sono prodotte linee di qualità diverse. Per citarne uno, la Rimor produce il Nemho, che è il top di gamma, superaccessoriato, e il katamarano che è l'entry level.
Inootre ci sono i cosidetti "sottomarchi", ad esempio Xgo, prodotto sempre da Rimor, quindi con alcune caratteristica in comune coi mezzi marchiati rimor e altre più basiche che ne abbassano il prezzo.
Oppure Adria (un marchio di classe media, ma molto curato) che prode i Sun Living. I mezzi marchiati Adria hanno le finestre Seitz, mentre i Sun Living hanno le Polyplastic (più basiche).
Tornando a ciò che scrivi... un mezzo del 92 col bombolone? Il bombolone avrebbe 20 anni... quindi devi pretenderne la sostituzione, la revisione, insomma ti devono certificare e garantire che è a norma di legge.
In più, che euro è? Potresti appunto incorrere in limitazioni notevoli di circolazione.
IO (e ribadisco è un mio pensiero) non spenderei per un camper di 20 anni... piuttosto destinerei quella cifra a qualche noleggio per capire bene che tipo di mezzo mi si confà e poi valuterei un acquisto più circostanziato. Magari scegliendo un usato più recente, che mi dia qualcosa di più di un CI del 92... O eventualmente anche un nuovo, se le finanze consentono...
Se acquisti da un privato probabilmente spendi meno, ma se non sei esperto potresti comprare un mezzo infiltrato (cioè con dei punti in cui entra l'acqua, con i danneggiamenti conseguenti che puoi immaginare) o comunque non efficiente, magari non hanno mai fatto la manutenzione necessaria..
Un concessionario serio ti deve garantire tutto questo. E costa di più. Noi il primo usato lo abbiamo preso di 4 anni, da un concesisonario che ce lo ha dato gommato nuovo, revisionato e ricondizionato, con garanzia e garanzia infiltrazioni di un anno!
A grandi linee i camper si suddividono in entry level, medi e alti (a livello qualitativo).
Gli entry level sono i camper basici, spesso, per intenderci, quelli che sono destinati alnoleggio (ti cito ad esempio i Blue Camp http://www.blucamp.com/" onclick="window.open(this.href);return false;), con un mobilio più lineare e meno ricercato e sovente senza accorgimenti specifici per l'inverno.
Man mano che sali in qualità trovi i marchi medi o alti, con prestazioni di qualità ed estetiche sempre maggiori.
Inoltre, all'interno dello stesso marchio sono prodotte linee di qualità diverse. Per citarne uno, la Rimor produce il Nemho, che è il top di gamma, superaccessoriato, e il katamarano che è l'entry level.
Inootre ci sono i cosidetti "sottomarchi", ad esempio Xgo, prodotto sempre da Rimor, quindi con alcune caratteristica in comune coi mezzi marchiati rimor e altre più basiche che ne abbassano il prezzo.
Oppure Adria (un marchio di classe media, ma molto curato) che prode i Sun Living. I mezzi marchiati Adria hanno le finestre Seitz, mentre i Sun Living hanno le Polyplastic (più basiche).
Tornando a ciò che scrivi... un mezzo del 92 col bombolone? Il bombolone avrebbe 20 anni... quindi devi pretenderne la sostituzione, la revisione, insomma ti devono certificare e garantire che è a norma di legge.
In più, che euro è? Potresti appunto incorrere in limitazioni notevoli di circolazione.
IO (e ribadisco è un mio pensiero) non spenderei per un camper di 20 anni... piuttosto destinerei quella cifra a qualche noleggio per capire bene che tipo di mezzo mi si confà e poi valuterei un acquisto più circostanziato. Magari scegliendo un usato più recente, che mi dia qualcosa di più di un CI del 92... O eventualmente anche un nuovo, se le finanze consentono...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
Nel frattempo ho chiesto lumi al marito...
Suggerisce di verificare se il CI che citi ha la canalizzazione dell'aria, se non c'è la stufa non riesce a riscaldare bene il mezzo e nei periodi freddi non è il massimo!
Il bombolone non può essere ricollaudato, ma deve essere sostituito.
Devi inoltre verificare se la stufa è collegata al bombolone o alle bombole, nel secondo caso potrebbero essere bombole molto piccole, ricaricabili più o meno illegalemnte, con un'autonomia ridicola.
In ogni caso se la cifra che volete investire è circa quella andrei su un usato Hymer o Arca, che sono dei top level, con prestazioni buone anche in mezzi molto vecchi.
Ah... una cosa mi stavo dimenticando!!!
Devi verificare che ci siano le cinture per posizionare i seggiolini dei bambini... Vero è che i camper vecchi possono essere usati anche senza le cinture nei divani dietro (per i bamnbimi mi pare ci sia un limite di età), ma la tua coscienza lascerebbe che viaggiassero slegati e senza seggiolini?
Suggerisce di verificare se il CI che citi ha la canalizzazione dell'aria, se non c'è la stufa non riesce a riscaldare bene il mezzo e nei periodi freddi non è il massimo!
Il bombolone non può essere ricollaudato, ma deve essere sostituito.
Devi inoltre verificare se la stufa è collegata al bombolone o alle bombole, nel secondo caso potrebbero essere bombole molto piccole, ricaricabili più o meno illegalemnte, con un'autonomia ridicola.
In ogni caso se la cifra che volete investire è circa quella andrei su un usato Hymer o Arca, che sono dei top level, con prestazioni buone anche in mezzi molto vecchi.
Ah... una cosa mi stavo dimenticando!!!
Devi verificare che ci siano le cinture per posizionare i seggiolini dei bambini... Vero è che i camper vecchi possono essere usati anche senza le cinture nei divani dietro (per i bamnbimi mi pare ci sia un limite di età), ma la tua coscienza lascerebbe che viaggiassero slegati e senza seggiolini?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
certo ho già in mente dove... ne ho già parlato con mio marito..olfersia ha scritto:E in ogni caso noi un giro sul Garda vorremmo farlo... t'avverto eh!

è vero i bimbi crescono e si ammalano di meno... mi credi che dallo scorso inverno i miei non sono ancora stati a casa dalla materna!!! lo dico piano...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- alebeamail
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
Grazie ancora per tutte le delucidazioni.
Un ultima cosa: il clipper e il doral come sono invece?
il motore meglio un fiat o ford? un meccanico nostro amico ci ha detto che l'iveco è il top. è vero?
Un ultima cosa: il clipper e il doral come sono invece?
il motore meglio un fiat o ford? un meccanico nostro amico ci ha detto che l'iveco è il top. è vero?
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...
...Non può piovere per sempre...
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
Orata
Indubbiamente una motorizzazione Iveco è un'ottima motorizzazione!!
Ford e Fiat invece sono sostanzialmente pari. Hanno entrambe pregi e difetti ma nulla che facci apendere clamorosamente per l'uno o per l'altro! Però, se Ford deve essere, che sia gemellato! Sennò senza dubbio Fiat!
Tra il clipper e il doral non saprei dirti... erano entrambi prodotti dalla Elnagh... su un usato potrebbe valer la pena di prendre un top di gamma...Ma fa anche la differenza l'anno di produzione... Mi sai dire qualcosa di più?

Indubbiamente una motorizzazione Iveco è un'ottima motorizzazione!!
Ford e Fiat invece sono sostanzialmente pari. Hanno entrambe pregi e difetti ma nulla che facci apendere clamorosamente per l'uno o per l'altro! Però, se Ford deve essere, che sia gemellato! Sennò senza dubbio Fiat!
Tra il clipper e il doral non saprei dirti... erano entrambi prodotti dalla Elnagh... su un usato potrebbe valer la pena di prendre un top di gamma...Ma fa anche la differenza l'anno di produzione... Mi sai dire qualcosa di più?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
...il clipper è un entry level della elnagh...
il doral non so...
il doral non so...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- alebeamail
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
Ad es. ho visto
CAMPER ELNAGH DORAL 115ANNO 1998, 7 posti meccanica ducato fiat 2800td , Km 113.000 € 20.000 (è molto bello xo' x ora la spesa è troppa)
camper clipper 6,20 mt,6 posti letto e marcia,meccanica ducato 2,5d,km 127000 € 9.000 ma non so l'anno.
Camper iveco daily safary ways 2.5diesel 6p. letto km percorsi 115000 € 4.000 ma non so l'anno
grazie ancora intanto
CAMPER ELNAGH DORAL 115ANNO 1998, 7 posti meccanica ducato fiat 2800td , Km 113.000 € 20.000 (è molto bello xo' x ora la spesa è troppa)
camper clipper 6,20 mt,6 posti letto e marcia,meccanica ducato 2,5d,km 127000 € 9.000 ma non so l'anno.
Camper iveco daily safary ways 2.5diesel 6p. letto km percorsi 115000 € 4.000 ma non so l'anno
grazie ancora intanto

Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...
...Non può piovere per sempre...
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
Ale adesso sono un po' nelle curve...
Ti rispondo stasera dopo cena... intanto se tu hai altre cose da chiedere posta pure!!
Per darti un'idea di qualcosa di comunque valido (sempre a parer mio) ti metto alcuni link di un concessionario puiemontese (è fuori zona per te, lo so, ma è per avere un'idea sensata!)
forum/viewtopic.php?f=79&p=5836802#p5836802" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.grossovacanze.com/it/scheda ... hp?id=2367" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti rispondo stasera dopo cena... intanto se tu hai altre cose da chiedere posta pure!!
Per darti un'idea di qualcosa di comunque valido (sempre a parer mio) ti metto alcuni link di un concessionario puiemontese (è fuori zona per te, lo so, ma è per avere un'idea sensata!)
forum/viewtopic.php?f=79&p=5836802#p5836802" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.grossovacanze.com/it/scheda ... hp?id=2367" onclick="window.open(this.href);return false;
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
https://www.grossovacanze.com/it/scheda ... hp?id=2295" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho sbagliato un link
Mod, se non posso metterli, i link, cassateli pure, grazie!
Ho sbagliato un link
Mod, se non posso metterli, i link, cassateli pure, grazie!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- DAKOTA
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
alebeamail speriamo di averti presto fra di noi
Io la penso prevalentemente con Olfersia mi sento di dirti che
se cerchi un camper usato degli anni 1990 starei su un Arca
quello postato e' veramente un mulo nel senso migliore in quegli anni
Arca era il non plus ultra
poi comprerei da un concessionario almeno hai la garanzia di 1
anno su un camper datato e' importante

Io la penso prevalentemente con Olfersia mi sento di dirti che
se cerchi un camper usato degli anni 1990 starei su un Arca
quello postato e' veramente un mulo nel senso migliore in quegli anni
Arca era il non plus ultra
poi comprerei da un concessionario almeno hai la garanzia di 1
anno su un camper datato e' importante
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto
- alebeamail
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
Ho dato una vista agli Arca in giro e ho trovato questo
http://www.subito.it/caravan-e-camper/c ... 443294.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
che dite? naturalmente da visionare l'interno ma come caratteristiche com'è?
http://www.subito.it/caravan-e-camper/c ... 443294.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
che dite? naturalmente da visionare l'interno ma come caratteristiche com'è?
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...
...Non può piovere per sempre...
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
Ale senza dubbio un bel mezzo da andare a vedere!!
Chiedete anche le condizioni della cinghia di distribuzione, andrebbe cambiata ogni 100000 km e soprattutto mi raccomando il bombolone!!! Mettete in conto magari di cambiarlo!
C'è anche questo che è molto interessante (ma è a Tivoli)
http://roma.bakeca.it/camper-caravan-ro ... 6z21811912" onclick="window.open(this.href);return false;
Per entrambi tieni sempre presente come farai viaggiare i bimbi!
Chiedete anche le condizioni della cinghia di distribuzione, andrebbe cambiata ogni 100000 km e soprattutto mi raccomando il bombolone!!! Mettete in conto magari di cambiarlo!
C'è anche questo che è molto interessante (ma è a Tivoli)
http://roma.bakeca.it/camper-caravan-ro ... 6z21811912" onclick="window.open(this.href);return false;
Per entrambi tieni sempre presente come farai viaggiare i bimbi!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- alebeamail
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
il bombolone intendi quello della cucina? ogni quanto va cambiato o va revisionato?olfersia ha scritto:Ale senza dubbio un bel mezzo da andare a vedere!!
Chiedete anche le condizioni della cinghia di distribuzione, andrebbe cambiata ogni 100000 km e soprattutto mi raccomando il bombolone!!! Mettete in conto magari di cambiarlo!
C'è anche questo che è molto interessante (ma è a Tivoli)
http://roma.bakeca.it/camper-caravan-ro" onclick="window.open(this.href);return false; ... 6z21811912
Per entrambi tieni sempre presente come farai viaggiare i bimbi!
x quanto riguarda i bimbi, non ci sono cinture nelle dinette per allacciare i seggiolini? ne abbiamo visti un paio del '96 e le avevano.
puoi darmi qualche altra dritta da controllare e chiedere? grazie mille intanto

Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...
...Non può piovere per sempre...
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
ALEBEAMAIL uno nei notri più grandi problemi quando acquistammo il nostro primo camper datato 92 era appunto le cinture mancanti... abbiamo passato giorni e giorni a capire quale fosse la direttiva giusta... la motorizzazione e alla fine i vigili ci hanno confermato che l'omologazione non c'era non era possibile metterle... tutto poi stava nella nostra sicurezza e incoscienza... fatto sta che i miei bimbi a quel tempo avevano 3 e 2 anni e quindi urgeva avere una sicurezza. Le abbiamo fatte montare dal meccanico, ma purtroppo non è stato possibile omologarle. Ma ciò che conta che almeno erano al sicuro 

I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
per l'impianto gas mi raccomando non date del "passa là" è importante avere tutto a norma di sicurezza. Quindi secondo me è la prima cosa che devi fare controllare da un meccanico dopo l'acquisto ed eventulamente rendere a norma. 

I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- alebeamail
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...
OK quindi importante è controllare l'impianto a gas e le cinture. se a norma cmq deve esserci un certificato o qualcosa del proprietario?
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...
...Non può piovere per sempre...