GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cammina sulle punte

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

cammina sulle punte

Messaggio da caledonia » 22 apr 2010, 8:58

Vorrei sottoporvi la mia esperienza e sentire un po' i vostri pareri:

Giacomo, 3 anni compiuti a gennaio, cammina ancora tendenzialmente sulle punte...
se glielo faccio notare, cammina normale, quando fa da sè, si alza sulle punte...
anche le maestre dell'asilo hanno notato la cosa e considerano sia un po' "tardi" per camminare ancora così...

mi hanno suggerito di sentire la mia ped, cosa che farò, ma considerato quanto è superficiale, temo già la risposta...

qualcuna di voi ha un caso simile? :domanda

grazie a tutte :bacio
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: cammina sulle punte

Messaggio da anadgiagiu » 22 apr 2010, 11:58

CALE io non ho avuto questo problema direttamente ma lo ha il figlio della mia amica, ma lui ha un piedino sifulino in seguito ad un parto trigemellare prematurissimo e quindi è un po' diversa la cosa e non lo mette mai giù neanche a comando come fa tuo figlio....
Lui fa la fisioterapia e mette le scarpine ortopediche
Io lo porterei da un ortopedico.... e se la tua pediatra è superficiale ancdrei da lei convinta.. e non uscirei dallo studio senza l'impegnativa.... :ok :ok
:incrocini :incrocini :incrocini
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: cammina sulle punte

Messaggio da caledonia » 22 apr 2010, 12:34

anadgiagiu ha scritto:CALE io non ho avuto questo problema direttamente ma lo ha il figlio della mia amica, ma lui ha un piedino sifulino in seguito ad un parto trigemellare prematurissimo e quindi è un po' diversa la cosa e non lo mette mai giù neanche a comando come fa tuo figlio....
Lui fa la fisioterapia e mette le scarpine ortopediche
Io lo porterei da un ortopedico.... e se la tua pediatra è superficiale ancdrei da lei convinta.. e non uscirei dallo studio senza l'impegnativa.... :ok :ok
:incrocini :incrocini :incrocini
adri, ma lui i piedini li mette correttamente, anzi, il ped privato già l'anno scorso gli fece una specie di test con un apparecchio luminoso per evidenziare il corretto appoggio del piede nella camminata ed era a posto...
infatti, se io glielo faccio notare, gugu camina correttamente...

io non sono così convinta che sia un problema...oggi comunque la chiamo e cerco di essere insistente, vediamo se mi dà un parere scientifico...

la mia collega con cui ho parlato poco fa mi ha detto che la sua ped le aveva detto un annetto fa, che le scarpe ortopediche non servono in questo caso perchè comunque la punta si piega, quindi riuscirebbero lo stesso ad alzarsi sulle punte...
le scarpe ortopediche hanno senso per correggere un difetto di appoggio, nel senso: verso l'interno, piede piatto cose così... :domanda
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: cammina sulle punte

Messaggio da caledonia » 22 apr 2010, 13:50

ho chiamato la ped...
ora sono più sconcertata di prima:
mi ha detto che se cammina sulle punte dei piedi ancora a questa età, è indice di immaturità...
immaturità dal punto di vista neurologico, che comunque passa..

e fin qui tutto tranquillo...
e poi mi dice: provi per un paio di settimane ad insistere a fargli notare di scendere dalle punte ogni qualvolta ci sale...
se non perde l'abitudine, facciamo la visita dal neuropsichiatra infantile

boh...

che ne dite?
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: cammina sulle punte

Messaggio da maskat » 22 apr 2010, 17:47

:urka Addirittura dal neuropsichiatra???
Mi sembra eccessivo ma la pediatra è lei :perplesso
hai provato a cercare qlcs su internet?

Jacopo ha camminato sulle punte per un po' e le maestre del nido mi avevano detto che era normale... Però aveva 18 mesi
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: cammina sulle punte

Messaggio da caledonia » 23 apr 2010, 9:25

maskat ha scritto::urka Addirittura dal neuropsichiatra???
Mi sembra eccessivo ma la pediatra è lei :perplesso
hai provato a cercare qlcs su internet?

Jacopo ha camminato sulle punte per un po' e le maestre del nido mi avevano detto che era normale... Però aveva 18 mesi
maskat, io lo ritengo decisamente eccessivo...
se ci fossero altri sintomi che potessero far pensare ad un'immaturità del suo sviluppo o a problematiche neurologiche, sarei la prima a correre, ma perchè cammina sulle punte mi sembra davvero eccessivo...

lui lo fa quando non ci pensa, quando gioca, o magari quando è lì davanti a te e vuole raccontarti qualcosa...si alza su e cammina sulle punte...

neanche a farla apposta, ieri pome siamo stati al parchetto e vi giuro, non è mai , mai salito sulle punte...
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: cammina sulle punte

Messaggio da maskat » 23 apr 2010, 18:36

CALEDONIA hai notato se lo fa solo con le calze?
Al nido mi avevano detto di notare qst cosa xè in effetti con la scarpina il piede è + fermo e appesantito quindi tendono a camminare bene.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Brune
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 20 ott 2007, 14:54

Re: cammina sulle punte

Messaggio da Brune » 26 apr 2010, 14:42

Ciao..il mio bimbo cammina sulle punte da quando ha iniziato a camminare...fin da subito gli ho fatto fare la visita da una fisiatra con i relativi e regolari controlli...mi ha sempre detto che ce ne sono tantissimi che fanno così ma è una cosa che col tempo perdono...mi ha detto di usare eventualmente delle scarpe molto rigide perchè così fa più fatica (e infatti gli riesce meno, come se usa gli stivalini per la pioggia o da neve...però adesso con sto caldo gli ho preso delle scarpe più leggere) e fargli fare dei giochi tipo i pattini (perchè il piede è legato e non può alzarlo) o tante camminate sulla sabbia o inventarsi dei giochi a casa che debba tenere giù il piede.....tutte cose che sinceramente faccio poco....una mia amica allenatrice mi ha detto che aveva un paio di ragazzini così e che poi potrebbero avere dei problemi ai tendini (tipo uno non riusciva a toccarsi le punte dei piedi con le mani tenendo le gambe tese)....pensavo di fargli un altro controllo magari da un fisiatra diverso visto che l'ha seguito sempre lo stesso...di sicuro a me non hanno mai parlato di problemi di testa o cosa....
Miky
Tommaso...nato il 28 novembre 2006.
Veronica...nata il 30 agosto 2011.

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: cammina sulle punte

Messaggio da silviak » 27 apr 2010, 20:25

caledonia e Miky non è che la visita dalla neuropsichiatra debba spaventare....non si occupa di "problemi di testa".

Kiran è seguito dalla NPI nei follow up di Terapia Intensiva Neonatale e dalla fisioterapista che lo ha avuto in cura fin da neonato, e dall'età del cammino la domanda che ricorreva sempre era "cammina sulle punte? e se sì, cammina sempre sulle punte?"

E non ha niente a che vedere con "problemi di testa". La neuropscichiatra valuta tutto lo sviluppo neurologico e fisiologico del bambino: la neurologia riguarda anche problemi che poi si evidenziano nella camminata, nella lateralità nell'afferrare gli oggetti e nel fare certe azioni, e via dicendo.

Caldonia: magari quello di Giacomo è solo un "atteggiamento" viziato, un'abitudine che non ha superato con l'età, magari invece può essere indice di qualche problema minore risolvibile con fisioterapia o altri metodi.
Perchè aspettare che magari le cose si rivelino quando sono più difficili da "riparare"? Io farei come ha detto la pediatra: due settimane di prove e osservazione, se non passa, la vista di uno specialista sarà sempre più lunga, magari ti sentirai dire che era una preoccupazione eccessiva e uscirai serena dalla visita.... :sorrisoo
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”