GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Camino, stufa a pellets o legna

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
lauraars
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 nov 2010, 10:04

Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da lauraars » 1 mar 2012, 14:25

Ciao a tutte.
Da natale ho cambiato casa, e da un mini di 45 mq sono passata a casetta su due piani di 140 mq. con scala aperta che non si riesce a chiudere.
Al trasloco lo sapevo che le bollette sarebbero state più alte, ma beccarmi 380 euro di gas per 2 mesi mi rompe alquanto!
A parte cambiare termostati in modo da poterli programmare meglio, nel salone ho un camino che i precedenti proprietari accendevano senza problemi anche per farci da mangiare. Io mi rifiuto di cucinare a 2 metri dal divano, per cui vorrei chiuderlo inserendoci dentro una stufa per riscaldare casa.
E qui urge vs. consiglio ed esperienze: meglio stufa/camino a pellet o a legna?
Quali sono i pro ed i contro? quanto costano? ci sono davvero risparmi?
Ogni consiglio è ben accetto perchè devo presentarmi preparata dal socio che invece non vorrebbe fare alcun lavoro...
A caccia da Giu '10. Diagnosi: tuba sx chiusa, 5 mm sellatura, Tiroidite. 3 IUI negative; 1 ICSI+Crio+IMSI neg; 5 ovetti in frezeer. Sonoistero per crio lava utero e tuba dx... 23/12 sorpresa oltre ogni limite...fagiolino a bordo!

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da punninni » 1 mar 2012, 16:17

laura, scusa l'intrusione, ero venuta nella sezione proprio per porre questa domanda, mi permetto di accodarmi perchè probabilmente la risposta interessa tutte e 2, altrimenti ti chiedo già scusa :sorrisoo come dicevo, questo è quello che vorrei sapere:
Mi sto documentando sulle stufe a pellet e vedo che su molti siti (Tipo Brico) alcune hanno scritto detrazione irpef 36%. cosa significa?
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
lauraars
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 nov 2010, 10:04

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da lauraars » 1 mar 2012, 17:21

Anche questo è uno dei motivi per cui mi interessa il lavoro...
nel 2012 è stata prorogata per tre anni la detrazione fiscale del 55% sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici anche se con alcune modifiche come l’introduzione di tetti di spesa e la rimodulazione degli incentivi in funzione agli interventi che si faranno nell’edificio.
Anche la detrazione fiscali per elettrodomestici ad alta efficienza è stata riproposta e per alcuni interventi come ad esempio infissi o piccole caldaie è allo studio la riduzione che passa dal 55 al 41% della percentuale di detrazione fiscale. La delibera stabilizza la detrazione fiscale del 36% per le ristrutturazioni edilizie e per tutte quelle zone colpite da alluvioni o terremoti.
Praticamente si fa una domanda (di solito si arrangia l'impresa che ti farà i lavori) e una percentuale di quello che hai speso, fra il 36 e 55%, ti viene rimborsata dallo Stato in 5/10 anni.
A caccia da Giu '10. Diagnosi: tuba sx chiusa, 5 mm sellatura, Tiroidite. 3 IUI negative; 1 ICSI+Crio+IMSI neg; 5 ovetti in frezeer. Sonoistero per crio lava utero e tuba dx... 23/12 sorpresa oltre ogni limite...fagiolino a bordo!

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da leda71 » 1 mar 2012, 20:10

posto che esteticamente il caminetto a legna aperto è impagabile...
se volessi una soluzione efficiente sicuramente metterei una stufa a pellet, dato che ottieni in 55% di rimborso ed hanno consumi bassissimi e prestazini ottime!

io ho una nicchia in cucina e ci sto pensando
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da stefi78 » 3 mar 2012, 16:32

lauraars ha scritto:Praticamente si fa una domanda (di solito si arrangia l'impresa che ti farà i lavori) e una percentuale di quello che hai speso, fra il 36 e 55%, ti viene rimborsata dallo Stato in 5/10 anni.
Io ho appena fatto ristrutturare la casa e le detrazioni sono rimborsate in 10 anni, sia al 36 che al 55%.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da nanachan » 3 mar 2012, 20:26

io ho una casa di oltre 150mq al momento.
Noi abbiamo riscaldamento a metano, stufa a pellets e il caminetto...
usiamo tutto, ma la stufa a pellets per noi è stata una manna dal cielo, ora abbiamo il salotto e la cucina sempre ad una temperatura decente. Però non è che riscalda tutta la casa eh... la nostra copre circa 50/60mq.
Le bollette del metano però continuano ad essere altine... mio marito ESIGE una temperatura di 20 gradi in casa e, il bolletta cara è l'ovvia conseguenza.

Ah... anche il caminetto fa tanto... ma pulirlo in continuazione è una faticaccia
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
syll70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2991
Iscritto il: 20 set 2009, 23:53

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da syll70 » 4 mar 2012, 0:40

Io ho una casa di circa 160 mq su due livelli...
abbiamo messo la stufa a pellet...ma sinceramente è la spesa più sbagliata che abbiamo fatto da quando siamo in questa casa...
solo problemi ed è una stufa di marca con anche un prezzo abbastanza elevato...
poi riscalda solo la sala e un pò la cucina quindi cmq devo fare andare la caldaia.
e poi devi pulirla ogni 2 gg, vuole dire prendere l'aspira cenere e poi ogni mese devi smontare dei pezzi per pulirla bene, invece per me pulire il mio vecchio camino a legna era molto più facile.

stiamo valutando la possibilità di una ripresa dalla parte del venditore per l'acquisto di un camino vero.

Nella casa vecchia l'avevamo e l'abbiamo lasciato lì. Classico camino a legna ma chiuso. Riscaldava l'intero piano dove avevamo la sala, 2 matrimoniali, un bagno, lo studio e il ripostiglio.



per la detrazione fiscale attenta a preparare i documenti nei tempi e modi giusti...noi abbiamo avuto un problema con data fattura, data richiesta e inviio.
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da pato » 4 mar 2012, 8:56

io ho un termocamino.
termocamino perchè ha 4 bocchette di uscita aria. nel mio caso sono utilizzate solo 2 in quanto di sopra siamo abituati a dormire con al max 17 gradi quindi non aveva senso portare le bocchette di sopra. di sotto ho un open di 65 mq.
il camino è a legna e io passo l'inverno nel senso che non accendo la caldaia, salvo per la doccia.360 euro l'anno di legna e via la paura.poi considera che abito in romagna, l'inverno non è propriamente caldo.

il funzionamento di un termocamino dipende dalla macchina interna che costa sui 2000 il fuori è solo estico, quindi il costo dipende dal materiale che vuoi utilizzare e nulla più.

termocamino a legna
Vantaggi
è chiuso, quindi se anche esci o ti addormenti mentre lui è acceso non corri nessun pericolo
non hai fumi e polveri fine in casa
ha un sistema che dosa l'aria per evitare sprechi di legna
funzionando ad aria anzichè ad acqua non hai problemi nel caso venga meno la luce
la casa è più asciutta e quindi anche il benessere dei muri ne giova

svantaggila legna la devi comprare d'estate e devi avere un luogo dove tenerla
non lo puoi programmare


stufa a pellet
vantaggiè programmabile
lo puoi caricare e quindi ti mantiene caldo anche quando non ci sei per molte ore
i pellet sono in sacchetti quindi sono facilmente stivabili

svantaggiè meno bello come fuoco
anche qui devi avere un posto dove tenerlo perchè se li vai a comprare d'inverno funziona come la legna

riassumendo io del mio camino sono strafelice, ci scaldo 130 mt di casa, è bello e spendo poco.
se dovessi riprogettarlo non lo cambierei con uno che scalda l'acqua dei termosifoni perchè ad aria mi sembra fantastico
penserei però a prenderlo misto, in modo da rendere un impianto all'occorrenza anche programmabile
questo per intenderci
http://juanneserra.interfree.it/termoca ... ellet.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Monietta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 feb 2012, 21:37

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da Monietta » 4 mar 2012, 12:51

pato ha scritto:io ho un termocamino.
termocamino perchè ha 4 bocchette di uscita aria. nel mio caso sono utilizzate solo 2 in quanto di sopra siamo abituati a dormire con al max 17 gradi quindi non aveva senso portare le bocchette di sopra. di sotto ho un open di 65 mq.
il camino è a legna e io passo l'inverno nel senso che non accendo la caldaia, salvo per la doccia.360 euro l'anno di legna e via la paura.poi considera che abito in romagna, l'inverno non è propriamente caldo.

il funzionamento di un termocamino dipende dalla macchina interna che costa sui 2000 il fuori è solo estico, quindi il costo dipende dal materiale che vuoi utilizzare e nulla più.

termocamino a legna
Vantaggi
è chiuso, quindi se anche esci o ti addormenti mentre lui è acceso non corri nessun pericolo
non hai fumi e polveri fine in casa
ha un sistema che dosa l'aria per evitare sprechi di legna
funzionando ad aria anzichè ad acqua non hai problemi nel caso venga meno la luce
la casa è più asciutta e quindi anche il benessere dei muri ne giova

svantaggila legna la devi comprare d'estate e devi avere un luogo dove tenerla
non lo puoi programmare


stufa a pellet
vantaggiè programmabile
lo puoi caricare e quindi ti mantiene caldo anche quando non ci sei per molte ore
i pellet sono in sacchetti quindi sono facilmente stivabili

svantaggiè meno bello come fuoco
anche qui devi avere un posto dove tenerlo perchè se li vai a comprare d'inverno funziona come la legna

riassumendo io del mio camino sono strafelice, ci scaldo 130 mt di casa, è bello e spendo poco.
se dovessi riprogettarlo non lo cambierei con uno che scalda l'acqua dei termosifoni perchè ad aria mi sembra fantastico
penserei però a prenderlo misto, in modo da rendere un impianto all'occorrenza anche programmabile
questo per intenderci
http://juanneserra.interfree.it/termoca" onclick="window.open(this.href);return false; ... ellet.html

Sono totalmente d' accordo!
La stufa a pellet ce l' ho e scalda solo una stanza...inoltre il pellet costa un accidenti e non puoi reperirlo in natura come la legna.
Il camino, soprattutto il termiocamino, scalda molto di più, ed è sicuro (non si temono le scintille).
Ho visto varianti di termocamino sia a legna che a pellet..ma non so raccontartene l' efficienza.
Se hai già il camion, prendi le misure e inserisci l' inserto del termocamino...facile e veloce!! :ok

Avatar utente
lauraars
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 nov 2010, 10:04

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da lauraars » 5 mar 2012, 9:25

grazie raga! un sacco di inormazioni utilissime
cercherò nel web qualche ditta che faccia inserti per chiudere il camino e vediamo che dicono.
Io sono sempre più convinta di chiudere il camino e usarlo per scaldare...
il socio vorrebbe il fotovoltaico e aumentare il riscaldamento ad elettricità...
mi farà ammattire!
A caccia da Giu '10. Diagnosi: tuba sx chiusa, 5 mm sellatura, Tiroidite. 3 IUI negative; 1 ICSI+Crio+IMSI neg; 5 ovetti in frezeer. Sonoistero per crio lava utero e tuba dx... 23/12 sorpresa oltre ogni limite...fagiolino a bordo!

Avatar utente
syll70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2991
Iscritto il: 20 set 2009, 23:53

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da syll70 » 5 mar 2012, 12:15

Pato: posso chiederti di che marca è il tuo termocamino ?
magari anche via mp


Lauraars: leggendo pato mi viene in mente questo: il pellets costa, devi anche prendere un di buona qualità perchè puoi avere problemi di polveri e attento a dove lo tieni. noi abbiamo preso un bancale intero quest'inverno e l'abbiamo lasciato in magazzino da mio marito...beh sono passati i topini :argh
sicuramente costa di più della legna...noi abbiamo speso circa 500 euri e con il freddo che abbiamo avuto e che è tornato non ci basta un bancale.

fotovoltaico:non saprei...nel senso che ci è stato detto che in generale l'impianto ha una garanzia di 10 anni e quindi lo stesso tempo che ci vuole per ammortizzarlo...e poi dipende anche dove vivi
che conviene sè costruisci nuovo..
più di cosi non sò dirti

vedo che sei di Rovigo...ci habita mia cognata :sorrisoo
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da val978 » 5 mar 2012, 15:01

lauraars, ho una casa identica alla tua come tipologia e con identici problemi.

noi abbiamo trovato un buon compromesso
-porta in cima alle scale. non è vantaggioso come la porta alla base delle scale, ma meglio di niente.
-doppio termostato: i due piani sono indipendenti, ognuno ha il suo termostato (con relativa elettrovalvola) quindi riscaldiamo di più la zona in cui stiamo (solo zona giorno se il bimbo è a casa, e nel week end; sia giorno che notte dalle 18 alle 22 e dalle 6 alle 8)
-il caminetto fa tantissimo ma solo se è acceso. avevamo in programma un termocamino come quello che dice pato (ma adesso cambieremo di nuovo casa quindi niente)

il fotovoltaico è da valutare, anche mio padre è di questa politica ma a me non piace. conviene se ad esempio usate anche i condizionatori d'estate.

il fotovoltaico in generale conviene, questa cosa dei 10 anni è un po' una bufala, in 10 anni non solo ammortizzi, ma guadagni pure e non paghi mai la corrente elettrica, ammesso che a 10 anni + 1 giorno si rompa l'impianto (mica vero) ci hai comunque guadagnato parecchio. ne vedo tanti impianti sui tetti, ovunque in italia e anche in nord europa, saranno mica tutti fessi? :domanda

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da pato » 5 mar 2012, 15:03

syll70 ha scritto:Pato: posso chiederti di che marca è il tuo termocamino ?
è un montegrappa
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da nanachan » 5 mar 2012, 15:25

cosa vuol dire "chiudere il camino?"
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da pato » 5 mar 2012, 19:07

nanachan ha scritto:cosa vuol dire "chiudere il camino?"
immagino che intenda inserire nel camino già preesistente l'inserto (la macchina) che lo rende un termocamino
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da Spes » 5 mar 2012, 20:47

i miei qualche anno fa hanno inserito un termocamino all'interno del camino che avevano gia'
pochissimo lavoro, rapido e soprattuto efficace!
loro hanno l'impianto ad acqua (ma era gia' in casa) quindi scaldano l'acqua per i sanitari e porta i termo, quando non ce la fa o il caminetto e' spento parte la caldaia

domandina, il termocamino ad aria secca molto?

a me il pellet interessava, invece leggo pareri discordanti anche qui :domanda
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
barbarag81
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1404
Iscritto il: 4 dic 2011, 18:04

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da barbarag81 » 5 mar 2012, 21:30

Siamo nella stessa situazione (150mq con scala aperta).
Al piano terra abbiamo una taverna con stufa a pellet idro non ad aria, cioè scalda tutti i radiatori.
Ci viviamo da un anno e non posso fare un confronto con il metano.
Ti posso dire che da gennaio sono a casa causa maternità anticipata, ho scaldato la casa tutti i giorni solo con la stufa senza mai usare il metano (ad eccezione di 2-3 gg per freddo polare).
Non abbiamo comprato il bancale per stupidità ed ad oggi ti posso dire che siamo a 500 euro di spesa!
Ma prenderlo a maggio si risparmia!!
Per la pulizia mi trovo benissimo non fa polvere come il caminetto e i sacchi non sporcano come la legna.
Si programma quindi puoi avere la casa calda di mattina senza alzarti ad accendere niente!
24/07/2012 ANGELICA 3.460kg 52cm la nostra leoncina!

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da pato » 5 mar 2012, 21:47

domandina, il termocamino ad aria secca molto?
si.
poi dipende molto da come lo usi e dalle abitudini
io ho l'abitudine di spalancare finestre ogni mattina 365 gg l'anno... quando non ho gente a casa metto lo stendino davanti al camino e in 2 ore ho i panni asciutti (così risparmio anche la corrente dell'asciugatrice :ok ) però in generale si asciuga molto.
io infatti ho 2 umidificatori nelle camere delle bimbe e uno che mi fa il piano di sotto
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Camino, stufa a pellets o legna

Messaggio da Spes » 6 mar 2012, 9:19

pato grazie dell'info, il fatto delle bocchette ad aria mi preoccupa per la secchezza
invece vi chiedo qcn di voi ha pellet o camino che scaldano acqua che poi viene utilizzata per il riscaldamento a pavimento? mi chiedo se sia possibile visto che richiede temperature basse, il marito dice che ci sono dei miscelatori, ma sono curiosa di sapere se qcn lo ha fatto :thank_you:
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”