GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cambiare colore ad una coperta

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

cambiare colore ad una coperta

Messaggio da Sbilina » 21 mag 2010, 11:06

ciao a tutte, vorrei cambiare colore ad un coperta rosa pallidissimo un pò albicocca e farla diventare rosa deciso.

è di cotone pikkè...lo so non si scrive così ...ma avete capito..no?! :prr
nuova mai lavata...me l'hanno regalata x la cameretta di mia figlia 1 anno fa e la cameretta gliel'abbiamo fatta ora e l'ha voluta fucsia/ciclamino :che_dici ...x cui quel rosa pallidino ci sbatte un pò, mi sono informata in tintoria ma la possono fare a detta loro solo nero bianco, marrone, verde e rosso...allora mi son detta e se provo con quelle colorazioni casalinghe verrà bene?!


ecco..qualcuna divoi ha consigli da darmi?

grazieeeeeeeee :bacio
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: cambiare colore ad una coperta

Messaggio da Mik » 21 mag 2010, 11:26

mi sa che è inutile anche tentare. LE colorazioni casalinghe sono più deboli di quelle delle tintorie. E se pure il colore prendesse, tempo qualche lavaggio andrebbe via :perplesso ho anche dubbi sul materiale della coperta. Non so dirti, ma aspetta le altre magari hanno consigli
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: cambiare colore ad una coperta

Messaggio da nemo » 21 mag 2010, 11:53

Io ho tinto una coperta con la cololeria...pero' era leggera e quindi il colore si é sparso uniformemente....nel tuo caso non saprei...... :domanda
Forse l'unica é metterci sopra un lenzuolo colorato, tipo i copridivani a fantasia.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cambiare colore ad una coperta

Messaggio da ely66 » 22 mag 2010, 22:23

quanto pesa la coperta? sicura sia di cotone al 100%?

bah, io ho colorato camicie, jeans (da grigio a nero), lenzuola.
e il colore ha tenuto. quando ho visto i jeans neri sbiadire, gli ho ridato una botta di colore. ora sono stufa, hanno 10 anni e li lascio diventare schifidi.

se non la usi, tanto vale provare, magari con due buste invece di una, se il peso supera quello descritto.
calcola che più pesa la coperta meno il colore viene vivace, quindi se lo vuoi bello carico, devi usarne di più.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: cambiare colore ad una coperta

Messaggio da sbu » 22 mag 2010, 22:33

chimico tintore a rapporto!
i colori della coloreria sono coloranti diretti, cioè si fissano sul tessuto per affinità, senza reazioni chimiche. Si applicano col sale in lavatrice, più alta è la temperatura migliore è la resa (industrialmente la tintura diretta del cotone si effettua a 103°C)
controlla che sia cotone 100% (il piquet è il 'tipo' di tessuto, come esiste la tela, il raso, etc, etc) vedi se ci sta comoda comoda in lavatrice (perchè se rimane troppo compatta rischi che si tinga male), pesa il tessuto e segui bene le istruzioni. Dovrebbero vendere anche il fissatore, usalo. Ricordati quando laverai in futuro la coperta di lavarla da sola, per evitare che scarichi il colore sugli altri capi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: cambiare colore ad una coperta

Messaggio da Sbilina » 22 mag 2010, 23:03

.....dopo essermi accertata che sia cotone...proverò sicuramente...

vi farò sapere presto :hi hi hi hi :incrocini :bacio
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: cambiare colore ad una coperta

Messaggio da sbu » 22 mag 2010, 23:19

ma ci sono disegni, cuciture decorative, applicazioni, etc, etc?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cambiare colore ad una coperta

Messaggio da ely66 » 23 mag 2010, 0:33

ah vero, io davo per scontato che fosse senza applicazioni dato che il piqeut di solito ha rilievi e lavorazioni. ho anch'io un paio di copertine in piquet e però hanno delle applicazioni in pizzo che possono venire in modo diverso per cui le ho lasciate bianche (veramente le ho infilate in candeggina e poi anche nello sbiancante, ma essendo roba di oltre 40 anni fa, hanno retto benissimo, quelle moderne non so se mi fiderei ad usare la mistura che ho usato :hi hi hi hi )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: cambiare colore ad una coperta

Messaggio da Mik » 23 mag 2010, 18:15

ah ecco brave!
Occhio che rischi che le cuciture restino del vecchio colore se non sono di cotone. A me è successo con un paio di pantaloni, loro erano di cotone, le cuciture evidentemente no e sono rimaste del vecchio colore, ma l'effetto non era male. :sorrisoo
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: cambiare colore ad una coperta

Messaggio da sbu » 23 mag 2010, 22:03

spesso le cuciture dei pantaloni sono in poli-cotone (un filato ritorto di poliestere e cotone, molto resistente) e quindi può capitare che se si hanno i pantaloni beige e si tingono di blu le cuciture rimangono beige, idem con patate pizzi e applicazioni varie
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: cambiare colore ad una coperta

Messaggio da Sbilina » 24 mag 2010, 15:01

sbu ha scritto:spesso le cuciture dei pantaloni sono in poli-cotone (un filato ritorto di poliestere e cotone, molto resistente) e quindi può capitare che se si hanno i pantaloni beige e si tingono di blu le cuciture rimangono beige, idem con patate pizzi e applicazioni varie

confermo..i pantaloni era beige..ora son neri con cuciture beige :impiccata:

ancora non tinto nulla....è arrivata la cameetta la ciclamino fucsia..

ora è rosa con un punto di ciclamino...dicono che è il colore che aveva scelto l'ale...mah
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”