GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Calze contenitive
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01
Calze contenitive
Ciao a tutte, io sono alla 30 sett. della terza gravidanza e la gine all'ultima visita ha insistito parecchio nell'usare le calze contenitive.
Qualcuna di voi le usa? io a dire il vero tollero poco già i collant normali figurati le calze contenitive e poi bisogna tenerle tutto il giorno??
Il problema è che io alla gine non ho + chiesto nulla, perchè fra me e me ho pensato che non l'avrei mai messe...ma forse essendo una terza gravidanza ed avendo 36 anni è il caso di usarle? Mi è uscita solo una varice che si vede appena appena....c'è qualcuna che mi può illuminare??
Grazie mille
Qualcuna di voi le usa? io a dire il vero tollero poco già i collant normali figurati le calze contenitive e poi bisogna tenerle tutto il giorno??
Il problema è che io alla gine non ho + chiesto nulla, perchè fra me e me ho pensato che non l'avrei mai messe...ma forse essendo una terza gravidanza ed avendo 36 anni è il caso di usarle? Mi è uscita solo una varice che si vede appena appena....c'è qualcuna che mi può illuminare??
Grazie mille
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Calze contenitive
ma tu intendi collant o calze al ginocchio? perchè mio marito le usa (quelle al ginocchio, mica i collant
) perchè lavora fermo e in piedi molte ore, ed essendo soggetto a varici le deve portare. IO le ho usate in gravidanza (anche io lavoravo in piedi) e se all'inzio sembrano essere quesi rigide dopo un po' non ti accorgi neanche di averel addosso

´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01
Re: Calze contenitive
Opsss io pensavo che fossero solo collant...tu hai usato un tipo in particolare? L'hai prese in farmacia?
Grazie milla ma sono proprio ignorante sull'argomento
Stefania
Grazie milla ma sono proprio ignorante sull'argomento
Stefania
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Calze contenitive
io le ho prese in un negozio di calze, non sono facili da trovare ma volendo si ordinano, io le ho fatte ordinare anche in merceria.
Sono queste http://www.silca.eu/it/prodotti_confort.php?ln=it" onclick="window.open(this.href);return false;
mio marito usa le '20' che sono quelle con la compressione forte, costano circa 12 euro al paio, ma sono indistruttibili
Sono queste http://www.silca.eu/it/prodotti_confort.php?ln=it" onclick="window.open(this.href);return false;
mio marito usa le '20' che sono quelle con la compressione forte, costano circa 12 euro al paio, ma sono indistruttibili
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01
Re: Calze contenitive
Grazie mille per le info!!!
Stefania
Stefania
- Erendira
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32
Re: Calze contenitive
io le odiavo, ho avuto una trombosi in gravidanza e nonostante questo non le ho portate più di un mese! comunque secondo il mio angiologo quelle al ginocchio non servono a nulla... se una riesce a infliggersele a questo punto tanto vale prendere quelle intere!
R. E. , 18.11.2011
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01
Re: Calze contenitive
anch'io.... al solo pensiero mi viene male...va beh si tratta solo di due mesi(per fortuna non quelli estivi!!!)
- Erendira
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32
Re: Calze contenitive
ma io le ho messe per un mese durante la gravidanza, tipo per tutto il sesto (subito dopo la trombosi)... poi non ce la facevo più! credo che senza trombo nella vena non le avrei indossate per nessuna ragione al mondo, davvero insopportabili. c'era caldissimo però, erano le settimane calde di agosto!
R. E. , 18.11.2011
- sam79
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: 23 ott 2011, 12:04
Re: Calze contenitive
io le uso dall´inizio della gravidanza. la gine mi ha specificato di prendere quelle fino al ginocchio e non collant e di prendere quelle preventive per la trombosi e non quelle per la gravidanza.
peró nel mio caso ho problemi di coagulazione, quindi sono una necessitá.
siccome vivo in svezia e fa freddino, a me non fanno caldo
.
peró, ora che la pancia diventa sempre piú grossa, mi rimane sempre piú faticoso indossarle al mattino...
sbu, 12 euro al paio? ma é pochissimo!
qui costano piú di 30 euro
peró nel mio caso ho problemi di coagulazione, quindi sono una necessitá.
siccome vivo in svezia e fa freddino, a me non fanno caldo

peró, ora che la pancia diventa sempre piú grossa, mi rimane sempre piú faticoso indossarle al mattino...
sbu, 12 euro al paio? ma é pochissimo!
qui costano piú di 30 euro

Baby boy Raphaël e' nato il 12 aprile 2012. We love you, little one!
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Calze contenitive
ma a mio marito i collant non donano moltoErendira ha scritto:io le odiavo, ho avuto una trombosi in gravidanza e nonostante questo non le ho portate più di un mese! comunque secondo il mio angiologo quelle al ginocchio non servono a nulla... se una riesce a infliggersele a questo punto tanto vale prendere quelle intere!

cmq piuttosto che niente è meglio piuttosto

´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- syll70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2991
- Iscritto il: 20 set 2009, 23:53
Re: Calze contenitive
non sono in gravidanza ma le uso anch'io...
all'inizio senti molto la compressione ma puoi ti abitui e fanno molto bene...
le ho preso in farmacia ma quella marca (solidea) esiste anche nei negozi specializzati, costano un pochino ma durano veramente tanto
per lavarle puoi anche passarle in lavatrice dentro al sacchettino.
all'inizio senti molto la compressione ma puoi ti abitui e fanno molto bene...
le ho preso in farmacia ma quella marca (solidea) esiste anche nei negozi specializzati, costano un pochino ma durano veramente tanto
per lavarle puoi anche passarle in lavatrice dentro al sacchettino.
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....
- topina67
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10164
- Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56
Re: Calze contenitive
A me sono state consigliate dalla gine del PS perchè ha visto che avevo gli edemi alle caviglie, ed anche il mio gine ha detto che sono l'unico rimedio davvero utile.
Ho preso i collant, è vero che è un po' faticoso indossarle al mattino, ma aiutano tanto a non arrivare alla sera con due zamponi al posto dei piedi. Io ho comprato le sanagens in parafarmacia e le ho pagate 23 euro. In ogni caso, è utilissimo la sera, stare un paio d'ore con le gambe poggiate alla spalliera del letto ed il busto steso sul materasso, se sei costante le gambe si sgonfiano benissimo.
e per lavarle
syll70, le infilo in una federa con la chiusura a zip e le butto in lavatrice 
Ho preso i collant, è vero che è un po' faticoso indossarle al mattino, ma aiutano tanto a non arrivare alla sera con due zamponi al posto dei piedi. Io ho comprato le sanagens in parafarmacia e le ho pagate 23 euro. In ogni caso, è utilissimo la sera, stare un paio d'ore con le gambe poggiate alla spalliera del letto ed il busto steso sul materasso, se sei costante le gambe si sgonfiano benissimo.

e per lavarle


... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!
- Erendira
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32
Re: Calze contenitive
quelle preventive per la trombosi infatti costano molto di più! io le ho pagate sui 50 ognunasam79 ha scritto:io le uso dall´inizio della gravidanza. la gine mi ha specificato di prendere quelle fino al ginocchio e non collant e di prendere quelle preventive per la trombosi e non quelle per la gravidanza.
peró nel mio caso ho problemi di coagulazione, quindi sono una necessitá.
siccome vivo in svezia e fa freddino, a me non fanno caldo.
peró, ora che la pancia diventa sempre piú grossa, mi rimane sempre piú faticoso indossarle al mattino...
sbu, 12 euro al paio? ma é pochissimo!
qui costano piú di 30 euro




R. E. , 18.11.2011
- sam79
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: 23 ott 2011, 12:04
Re: Calze contenitive
erendira, ma avevi problemi di coagulazione o il trombo é venuto...diciamo per tanta sfortuna?Erendira ha scritto:quelle preventive per la trombosi infatti costano molto di più! io le ho pagate sui 50 ognunasam79 ha scritto:io le uso dall´inizio della gravidanza. la gine mi ha specificato di prendere quelle fino al ginocchio e non collant e di prendere quelle preventive per la trombosi e non quelle per la gravidanza.
peró nel mio caso ho problemi di coagulazione, quindi sono una necessitá.
siccome vivo in svezia e fa freddino, a me non fanno caldo.
peró, ora che la pancia diventa sempre piú grossa, mi rimane sempre piú faticoso indossarle al mattino...
sbu, 12 euro al paio? ma é pochissimo!
qui costano piú di 30 euro, con la prescrizione dell'angiologo. ognuna arrivava fino al ginocchio. terrificanti da mettere e autentica tortura cinese nell'agosto padano! appena mi han detto che il trombo si era sciolto le ho eliminate per sempre, anche se in teoria dopo una trombosi andrebbero messe anche per 2 anni
![]()
![]()
non sapevo che addirittura andrebbero messe per due anni, dopo una trombosi...
Baby boy Raphaël e' nato il 12 aprile 2012. We love you, little one!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01
Re: Calze contenitive
Oggi le ho comprate in parafarmacia, costate 30 euro e sono a compressione graduata...l'imprese è metterle con la pancione(anche perchè non ho proprio delle gambe magrissime)...però poi ti senti più leggera in zona caviglie...comunque dopo la spesa non proprio economica mi sa che le userò proprio.... 

- Erendira
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 746
- Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32
Re: Calze contenitive
siamo un po' ot, comunque non si sa bene perché... Non avevo fattori di rischio (sono abbastanza giovane -27 anni- e normopeso, mai condotto vita sedentaria), ma non ho ancora fatto tutti gli esami per la coagulazione (ho fatto solo il fattore V leiden - negativo e gli antifosfolipidi)... dagli esami fatti finora sembra sia stata sfortuna ma devo ancora controllare la mutazione mthfr e qualche altra cosa!
R. E. , 18.11.2011
- Euplio
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16 mar 2012, 17:00
Re: Calze contenitive
Ciao a tutte le amiche e gli amici del forum
Ho letto con molta attenzione ed interesse i messaggi che sono stati postati dalle gentili signore, e desidero intervenire in questa discussione dicendo che in gravidanza l'uso delle calze elasto-contenitive è sempre consigliato.
Chi non ha problemi di circolazione fino al 4°-5° mese può indossare le "calze riposanti" che esercitano sulla caviglia una pressione inferiore o uguale a 18 mmHg. Mentre dal quinto mese in poi la calza elastica è consigliato che una futura mamma indossi deve sempre essere di classe K1, che esercita sulle caviglie una pressione compresa tra i 18 e 21 mmHg.
Le cose purtroppo cambiano per la donna che è in gravidanza e presenta già delle varici alle gambe o sa di avere una insufficienza venosa profonda, infatti in questo caso la calza elastica da indossare da subito fino al quarto mese di gestazione deve essere di classe K1 e dal quinto mese deve indossare una calza appartenente alla classe K2 (oppure K3 o K4), che esercita sulle caviglie una pressione che va dai 23 ai 32 mmHg.
Un saluto
Euplio Rascunà
Ho letto con molta attenzione ed interesse i messaggi che sono stati postati dalle gentili signore, e desidero intervenire in questa discussione dicendo che in gravidanza l'uso delle calze elasto-contenitive è sempre consigliato.
Chi non ha problemi di circolazione fino al 4°-5° mese può indossare le "calze riposanti" che esercitano sulla caviglia una pressione inferiore o uguale a 18 mmHg. Mentre dal quinto mese in poi la calza elastica è consigliato che una futura mamma indossi deve sempre essere di classe K1, che esercita sulle caviglie una pressione compresa tra i 18 e 21 mmHg.
Le cose purtroppo cambiano per la donna che è in gravidanza e presenta già delle varici alle gambe o sa di avere una insufficienza venosa profonda, infatti in questo caso la calza elastica da indossare da subito fino al quarto mese di gestazione deve essere di classe K1 e dal quinto mese deve indossare una calza appartenente alla classe K2 (oppure K3 o K4), che esercita sulle caviglie una pressione che va dai 23 ai 32 mmHg.
Un saluto
Euplio Rascunà
Euplio Rascunà
E-book gratis ti svelerà le basi di un nuovo protocollo terapeutico sulla prevenzione e la cura delle varici e delle gambe stanche.
http://www.curavarici.it/Squeezevarici1/
E-book gratis ti svelerà le basi di un nuovo protocollo terapeutico sulla prevenzione e la cura delle varici e delle gambe stanche.
http://www.curavarici.it/Squeezevarici1/