GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Caldaia condensazione Riello

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Caldaia condensazione Riello

Messaggio da Germy » 24 ott 2011, 18:11

l'anno scorso ho fatto installare la caldaia nuova, a condensazione con microaccumulo, Riello Family
tutto bene, inverno pure

il problema si presenta ora che ho acceso il riscaldamento ... il primo giorno l'acqua è arrivata a 80 gradi e la pressione a 2.9 bar (questo quando andava sia il reparto giorno che il reparto notte)
io ho spento tutto e riprovato e la situazione non cambiava di molto quindi il giorno seguente ho chiamato il tecnico

arriva il tecnico e l'unico "problema" che ha trovato è che con la funzione "intelligenza" era abilitato un sistema in cui la caldaia aumenta la temperatura dell'acqua ogni 10 minuti finché non si raggiunge la temperatura desiderata in casa
il tecnico mi ha tolto questa funzione (che tra l'altro io non ricordo affatto che ci fosse stata lo scorso inverno), mi ha impostato la temperatura max della caldaia a 70 gradi.
Ora con il normale funzionamento arriva a 60/64 max
lui dice che è normale ...
io ho i miei dubbi
1) io ho sempre avuto la fissa di controllare la caldaia almeno una volta al giorno e NON RICORDO affatto che lo scorso anno fosse arrivata a quella temperatura, anzi era sempre a 55 come impostato in caldaia per l'acqua del riscaldamento
2) il venditore mi ha detto che se l'acqua è a 50/55 max va a condensazione altrimenti si comporta come una caldaia normale

le mie conclusioni sono che non funziona come lo scorso anno e come dico io

chi ne sa di più di questo argomento e mi da consigli?
vorrei richiamare l'assistenza e non essere presa per rompi scatoline :hi hi hi hi
grazie
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Caldaia condensazione Riello

Messaggio da Germy » 24 ott 2011, 18:13

e visto che siamo in argomento ... devo cambiare i termoregolatori della zona giorno e notte (hanno 20 anni con regolazione 24 ore) che non funzionano più tanto bene
se me li compro io poi chi li monta :domanda idraulico o elettricista :domanda
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Caldaia condensazione Riello

Messaggio da stefi78 » 24 ott 2011, 19:21

Non so aiutarti per il tuo problema, ma stavo giusto pensando di cambiare la mia vecchia caldaia con una a condensazione. C'è davvero questo grande risparmio che dicono?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Caldaia condensazione Riello

Messaggio da Germy » 24 ott 2011, 20:01

lo scorso inverno ho consumato 1300 mcubi di gas confronti i 1800 dell'anno precedente con caldaia vecchia
io tengo sempre acceso dalle 7 del mattino alle 21 sempre 18/19 gradi
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Caldaia condensazione Riello

Messaggio da stefi78 » 25 ott 2011, 13:22

grazie :sorrisoo
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Caldaia condensazione Riello

Messaggio da tatasa » 27 ott 2011, 17:54

Germy ha scritto: il venditore mi ha detto che se l'acqua è a 50/55 max va a condensazione altrimenti si comporta come una caldaia normale
grazie
Vero:
se la temperatura è troppo alta l'aqua che ritorna in caldaia non "condensa" e quindi non recupera calore da quello che è il principio di funzionamento e che da il nome alla caldaia.
Se alzi la temperatura funziona esattamente come una caldaia normale, avrai magari prestazioni migliori di quella vecchia, ma non ottimali per una a condensazione.
Non puoi chiamare il venditore?

Germy ha scritto:io tengo sempre acceso dalle 7 del mattino alle 21 sempre 18/19 gradi
E' il principio di quel tipo di caldaia: basse temperature dell'acqua e lunga accensione.

L'unica cosa ti consiglio la temperatura di impostarla sui 19-20 gradi perchè c'è dietro tutto un discorso di condensazione del vapore interno delle abitazioni che a temperature inferiori si deposita più facilmente sulle pareti favorendo la formazione di muffe.
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Caldaia condensazione Riello

Messaggio da Germy » 28 ott 2011, 9:53

tatasa, :thank_you:

il tecnico che ho chiamato è quello del venditore

in giornata vado giù da mio zio a vedere la sua (uguale cambiate assieme) e poi eventualmente richiamo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Caldaia condensazione Riello

Messaggio da leda71 » 28 ott 2011, 10:57

non so aiutarti, io ne ho una tradizionale (che fa schifo) a casa mia
nella casa nuova è a condensazione (riscaldamento a pavimento = basse temperature di acqua) per cui vedremo
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”