GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

calcoli alla colecisti

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

calcoli alla colecisti

Messaggio da pippicalzelunghe » 20 lug 2008, 13:55

ciao a tutte carissime,
cerco qualcuna che abbia già affrontato questo dolorosissimo problema...
più o meno da Natale scorso avevo cominciato ad avvertire una serie di problemini: digestione lentissima, dolori intensi alla bocca dello stomaco, ogni tanto nausea...
inizialmente la mia dottoressa mi aveva diagnosticato una gastrite acuta, ma poi, dopo un paio di episodi dolorosissimi, con dolori che dallo stomaco passavano alla schiena e addirittura ai polmoni, ha deciso di farmi fare un'eco addome completa e così sono saltati fuori questi terribili calcoli...
ho la colecisti piena piena, sono di dimensioni medie...ora sto facendo una cura per cercare di mandarli via, anche se so che è molto improbabile che se ne vadano, per cui dovrò probabilmente subire l'asportazione della colecisti...che paura :urka
qualcuna soffre del mio stesso problema?
qualcuna ha già subito l'intervento?
grazie
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
amorepiccolo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 12 feb 2008, 17:13

Re: calcoli alla colecisti

Messaggio da amorepiccolo » 20 lug 2008, 14:21

ciao io mi sono operata ai calcoli alla colecisti qualche hanno fa in una clinica a pescara mi hanno praticato 4 taglietti sull'addome (il piu' grande 4 punti) dove con una cannula hanno aspirato i calcoli. tutto in anestesia totale quando mi sono svegliata i dolori c'erano perchè ti riempiono d'aria l'addome ma per il resto tutto ok :ok
quando torni a casa per un periodo devi seguire una dieta ma io ti consiglio di toglierli perchè i dolori delle coliche che causano questi calcoli sono davvero insopportabili!!!!

visto che tu hai partorito e io tra un po' vedrò nascere la mia piccolina e ho il terrore del parto i dolori del parto sono più o meno paragonabili a quelli dei calcoli :x: :domanda

ciao spero di averti tranquillizzato sulla cosa :bacio
21.07.2008 ALLE 13.41 E' NATA LA MIA PICCOLA STELLA NICOLE 2950KG 46 CM TUTTA LA MIA VITA

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: calcoli alla colecisti

Messaggio da pippicalzelunghe » 20 lug 2008, 15:33

ti dico la verità io ho sopportato meglio i dolori del parto perchè almeno sapevo che erano finalizzati a far nascere la mia bambina...
la dottoressa che mi ha fatto l'ecografia mi ha detto che le coliche epatiche sono peggiori dei dolori del parto...
dai stai tranquilla, vedrai che andrà tutto bene...
in bocca al lupo!!!
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
sarella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 giu 2008, 1:37

Re: calcoli alla colecisti

Messaggio da sarella » 26 lug 2008, 2:24

ciao pippi, io mi sono dovuta far togliere la colecisti 5 anni fa, in laparoscopia, che consiste nell'introduzione di non ho mai capito bene cosa (ferri sottili? tubicini? bo??) da 3 forellini fatti 2 in zona pancia alta e bassa, e uno nell'ombelico.
è un'operazione semplicissima, ci si riprende in fretta (io già passeggiavo per il corridoio 4 ore dopo l'intervento) e i segni che restano sono piccolissimi.
ti do un consiglio però.
fattela fare da un medico giovane.
se dove te la devono fare ci sono solo medici anziani, allora è meglio che ti fai fare il "taglietto", e anche se resta una piccola cicatrice, credimi, è meglio.
a me la fece il primario del reparto, un uomo molto bravo ma anziano, che quindi aveva studiato anni e anni fa, quando ancora la tecnica della colecistectomia non esisteva.
suppongo che abbia seguito vari corsi di aggiornamento, ciononostante nella stessa mattina riuscì a provocare un grosso danno, identico, sia a me che alla signora nel letto a fianco a me.
questo ha portato il mio ricovero a durare invece che una decina di giorni (così tanti perchè avevo anche la pancreatite, per la sola colecistectomia sarebbero 4), ben 44.
alla fine, dopo che per "aggiustarmi" mi aveva invece rovinata ben bene, ho cambiato reparto, e un altro primario mi ha spiegato appunto la cosa del dottore "nuovo", rispetto a quello "vecchio".
sulle operazioni di nuova generazione un medico nuovo è molto più preparato.
tu informati su chi opera, chiedi un po' in giro, e poi vai serena, perchè è davvero un'operazione tranquilla e semplice, come fare un'appendicite! :sorrisoo
continua la tua cura, e fai spesso le analisi del sangue, tutti i valori riguardanti il fegato (isoamilasi pancreatica, amilasi, bilirubina specialmente), tieniti d'occhio fino all'operazione insomma!!

e non preoccuparti per le cose antipatiche successe a me, te le ho dette solo per spiegati la teoria medico nuovo/vecchio, per il resto credimi, è una passeggiata!! :sorrisoo

auguri! :incrocini
Immagine

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: calcoli alla colecisti

Messaggio da Paola67 » 26 lug 2008, 8:54

l'intervento è molto semplice se eseguito in laparoscopia
Credimi..ti conviente farlo al più presto proprio per evitare spiacevoli complicazioni (tipo la pancreatite) che renderebbe tutto più complicato.

in 3 gg risolvi tutto :sorrisoo
l'anestesia è una blanda anestesia. per il giorno dell'intervento terrai un drenaggio
il giorno dopo ti alzi e poi torni a casa il giorno ancora successivo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
marti77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3203
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05

Re: calcoli alla colecisti

Messaggio da marti77 » 26 lug 2008, 10:55

Io ho asportato la colecisti qualche mese dopo la nascita di Alice ... non avevo mai avuto nessun problema e ricordo che all'epoca il primario mi disse che non era così insolito che sorgessero dei problemi proprio durante la gravidanza.(col senno di poi già durante il parto avevo vomitato tantissima bile ...)
Pensa che avevo avuto un unico attacco (molto doloroso) che mi aveva portato al ps e lì con l'eco avevano visto che era presente un unico calcolo ma molto grosso da bloccare tutto. Così mi hanno operato il giorno dopo... considera che invece in camera con me c'era una signora che conviveva col problema da una decina di anni ... la sua colecisti era piena di "sassolini" ma tutti molto piccoli (dopo l'operazione ci hanno portato un contenitore col prodotto tolto ... lei aveva davvero un sacco di pallini piccini... io un mega sassone tondissimo :ahaha)
Per me è stata un'operazione abbastanza fastidiosa per quel che riguarda il post-operatorio (l'operazione in se è stata eseguita in laporoscopia ed è stata molto veloce... peccato per 4 le cicatrici... orrende) perchè l'aria immessa per poter eseguire l'operazione provoca parecchi fastidi e dolori finchè non viene smaltita.
Infine la rogna maggiore è stata nei giorni successivi... con la bimba piccola che voleva essere presa in braccio ....
Per quanto riguarda l'alimentazione successiva... a me avevano dato una dieta abbastanza ferrea per le settimane seguenti e mi avevano detto che comunque avrei sempre dovuto prestrae un occhio di riguardo all'alimentazione e che non sarei mai tornata a mangiare come prima.
In relatà io mangio esattamente come prima e digerisco anche i sassi ma nel primo periodo faticavo un pò e mangiavo meno (in quantità) del solito ...
Ma ti ripeto... nel giro di qualche mese è tornato tutto alla normalità !!!
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010) - Lost in Lost

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: calcoli alla colecisti

Messaggio da oniria » 28 lug 2008, 8:09

mia madre ha tolto i calcoli alla colecisti tanti anni fa io ero piccola ma ricordo che si è ripresa perfettamento dopo pochi giorni :ok
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”