GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Brutto problema con amichetto asilo [morde!]

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
sile
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Brutto problema con amichetto asilo [morde!]

Messaggio da sile » 19 mar 2008, 16:02

Ciao a tutte mi serve aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Abitiamo in un piccolo paese.
Ci "conosciamo" tutti.
Frequentiamo dalla nascita una mamma con bambino che adesso è nella stessa classe di asilo.
QUesto bambino MORSICA in continuazione, SOPRATTUTTO (dice sua mamma) chi conosce.
All'asilo il problema è stato "risolto" perchè il rigore delle maestre ha consentito solo qualche isolato morsicaggio... ma frequentarsi in casa o ai giardini è diventato impossibile...
La mia piccola si è beccata morsicate pesanti in ogni zona (guance, orecchie ecc).
LA mamma del bimbo in questione è LAUREATA in pedagogia.... riprende di rado il piccolo (dopo morsicata il massimo che fa è dirgli che non lo vuole più vedere!!!!!!!!!!!!!)
Io mi domando: cosa faccio?
Smetto di frequentarli?
Ma mi spiacerebbe... con la mamma mi trovo abbastanza bene e la mia bimba è affezionata al suo nonostante tutto.
Le parlo??????
Marco stretto i bambini quando siamo insieme?????
Vi prego aiutatemi!
SIle

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da pattyz » 19 mar 2008, 19:54

Anni fa ero nella tua stessa situazione, il mio più piccolo, in seconda classe all'asilo, veniva regolarmente morso, graffiato e pure strappati i capelli a ciocche.
Prima mi sono rivolta alla maestra, poi alla direttrice che ha convocato la mamma del terremoto. Entrambe hanno cercato di instaurare un dialogo costruttivo, dicendo alla tipa che doveva riprendere il figlio se lo vedeva picchiare gli altri bambini, e che nelle ore di asilo le maestre lo avrebbero messo "in punizione", cioè seduto vicino a una maestra invece di giocare e cercando di spiegargli che non è quello il modo di comportarsi.
E l'intelligentona che ha risposto? Che non era compito delle maestre educare suo figlio, che se gli altri bimbi si facevano picchiare cavoli loro perchè allora non erano altro che dei PERDENTI ( a 4-5 anni???), e che se avessero punito il bimbo impedendogli di giocare libero avrebbe fatto dei casini pazzeschi.
Quindi, visto che pareva che tutti avessero le mani legate, ho preso provvedimenti personali, cioè ho autorizzato il fratello maggiore, che era all'ultimo anno di asilo, a menare di brutto il terremoto, ma fino a farlo piangere.
E ho detto a maestre e direttrice che, vista la loro impotenza nel fermare un bimbo violento, non si azzardassero a punire Diego. Se non si poteva punire uno, lo stesso valeva per l'altro.
Così, tempo due giorni, Diego ha letteralmente gonfiato la faccia a sberle e fatto il sedere viola a calci al terremoto.
L'intelligentona non ha fatto nemmeno una lamentela, nè con me, nè all'asilo, il figlio da quel giorno ha miracolosamente smesso di mordere.
Aggiungo che mordeva e picchiava solo i più piccoli, a quelli grandi non si avvicinava, mica sc**o, ma da allora ha smesso del tutto.
E ancora oggi gira alla larga da Diego, chissà perchè :hi hi hi hi

So che dal punto di vista educativo non è stato corretto, ma il risultato è stato meraviglioso. Vedere mio figlio con morsi sul viso e spalle, trovare la mattina ciocche di capelli sul cuscino, addirittura i grembiulini tagliati, e carinerie simili non era bellissimo.
Inoltre la mamma in questione era totalmente sorda a qualsiasi tentativo di dialogo, anzi, ha minacciato denunce ad altre mamme che le avevano detto di prendere provvedimenti (tipo mollare al pargolo due ceffoni per ogni morso dato...)

Se fossi in te io proverei a parlare alla tua amica, io ci ho provato per 4 lunghi mesi ma nessuna luce in fondo al tunnel. Magari lei è più raginevole e disponibile al dialogo.

Figurati, e sono passati 3 anni, questa mamma si è pure andata a lamentare con le maestre delle elementari perchè il figlio non viene mai invitato alle feste di compleanno, o alle merende di gruppo, e a scuola i compagni si rifiutano di stargli seduti vicino.
Le maestre hanno provato a parlarle, ma lei ha ragione, suo figlio è perfetto, sono gli altri bimbi che non capiscono nulla, e i genitori le sono ostili. Da aggiungere che in tre anni di elementari il bimbo ha cambiato 3 scuole...E non aggiungo altro.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da PITA » 19 mar 2008, 20:55

Pattiz, la legge del taglione ed istigazione alla violenza.
Mi rifiuto di ricorrere a queste bassezze, specie quando si parla di bambini.
Gli adulti hanno così insegnano ai bambini che la risposta all'aggressività è altra aggressività.
Sile, parla con la mamma del morsicatore e vigila sui giochi dei bambini, secondo me è l'unica soluzione adulta e civile .
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

sile
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da sile » 19 mar 2008, 21:09

Proverò a parlarle, ma vi assicuro che mi sento tanto a disagio... come si fanno a evidenziare cose ai miei occhi TANTO EVIDENTI a chi su qeuste cose è molto più informato di me per averci studiato anni?
Non so davvero...
Comunque anche a me non piace istigarla all'autodifesa violenta, sto però cercando di farle capire che almeno si può allontanare quando l'aria si fa pesante!
E poi sapete cosa ho sognato questa notte?
Chi il pargolo lo sculaccione lo prendeva da me!
E in fondo lo temo... perchè sono la classica pazientona che quando perde la calma fa paura!
Del resto... vedere gli incisivi su una guancina fa male tanto!
Sile :pistole :pistole :pistole :pistole :pistole

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da grazia67 » 19 mar 2008, 21:10

bhe a volte però ci sono mamme che non sentono ragioni....nella classe di mio figlio dalla priam c'è un compagno un pò violento....il mio si è beccato l'anno scorso uno sberlone con usita di sangue dal naso...e un mese fa gli ha messo le mani al collo e quasi lo strozzava...insomma la maestra è dovuta intervenire pechè mio figlio era viola......hanno riperso il bimbo...a voce e con nota......so da altre mamme che la mamma di qeusto tipetto dice che le maestre ce l'hanno con suo figlio..... :aargh :aargh :aargh
Siamo a casa in 4!!!

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da kla » 19 mar 2008, 22:05

pattyz ha scritto: Quindi, visto che pareva che tutti avessero le mani legate, ho preso provvedimenti personali, cioè ho autorizzato il fratello maggiore, che era all'ultimo anno di asilo, a menare di brutto il terremoto, ma fino a farlo piangere.
E ho detto a maestre e direttrice che, vista la loro impotenza nel fermare un bimbo violento, non si azzardassero a punire Diego. Se non si poteva punire uno, lo stesso valeva per l'altro.
Così, tempo due giorni, Diego ha letteralmente gonfiato la faccia a sberle e fatto il sedere viola a calci al terremoto.
L'intelligentona non ha fatto nemmeno una lamentela, nè con me, nè all'asilo, il figlio da quel giorno ha miracolosamente smesso di mordere.
Aggiungo che mordeva e picchiava solo i più piccoli, a quelli grandi non si avvicinava, mica sc**o, ma da allora ha smesso del tutto.
E ancora oggi gira alla larga da Diego, chissà perchè :hi hi hi hi
:urka :urka :urka

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da kla » 19 mar 2008, 22:06

sile ha scritto:Proverò a parlarle, ma vi assicuro che mi sento tanto a disagio... come si fanno a evidenziare cose ai miei occhi TANTO EVIDENTI a chi su qeuste cose è molto più informato di me per averci studiato anni?
Non so davvero...
Comunque anche a me non piace istigarla all'autodifesa violenta, sto però cercando di farle capire che almeno si può allontanare quando l'aria si fa pesante!
E poi sapete cosa ho sognato questa notte?
Chi il pargolo lo sculaccione lo prendeva da me!
E in fondo lo temo... perchè sono la classica pazientona che quando perde la calma fa paura!
Del resto... vedere gli incisivi su una guancina fa male tanto!
Sile :pistole :pistole :pistole :pistole :pistole
beh, magarilo sculaccione no... Però l'allontanarlo mentre tenta di azzannarla sì! O anche il richiamo diretto fregandosene della mamma...

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da pattyz » 19 mar 2008, 22:18

PITA ha scritto:Pattiz, la legge del taglione ed istigazione alla violenza.
Mi rifiuto di ricorrere a queste bassezze, specie quando si parla di bambini.
Gli adulti hanno così insegnano ai bambini che la risposta all'aggressività è altra aggressività.
Sile, parla con la mamma del morsicatore e vigila sui giochi dei bambini, secondo me è l'unica soluzione adulta e civile .
E che dovevo fare secondo te? Le maestre non intervenivano, la mamma del bimbo se ne strafregava, e io dovevo starmene con le mani in mano?
Mio figlio ha ancora due cicatrici come ricordino, una sullo zigomo e una sulla schiena.
Non la ritengo una bassezza, soprattutto per il fatto che nessun adulto ( maestre e genitori) ha mosso un dito per fare in modo che un bimbo di 6 anni la finisse di menare e mordere bimbi di 3-4 anni che da soli non si potevano difendere.
Come mamma e persona adulta, ho cercato per 4 mesi un dialogo e con le maestre e con l'altra mamma, ma zero riporto zero.
Alla fine la cosa è stata risolta tra bambini, quello di 6 anni le ha prese da mio figlio suo coetaneo, e ha smesso di importunare i piccoli.
So anch'io che non si dovrebbe rispondere alla violenza con la violenza, si fa presto a parlare di buoni sentimenti, gentilezza e buone maniere, ma certe cose bisogna viverle, e viverle sulla pelle dei propri figli senza che ti monti il sangue alla testa non è semplice.
In quell'occasione ho detto al mio grande che, se vedeva Tizio mordere il fratello, doveva difenderlo anche con sberle e calci, perchè l'altro bimbo non aveva il diritto di fare male a quelli più piccoli così per divertimento.
E mio figlio l'ha menato solo quel bimbo in quell'occasione, e basta.
Strano ma vero mio figlio a scuola va benissimo, mai una nota in tre anni per cattiva condotta, mentre l'altro di scuole ne ha cambiate tre in tre anni.
Non mi sembra di aver fatto uno sbaglio così tremendo, sarà sbagliato secondo te perchè si tratta di bambini, ma quello che veniva morso era il MIO bambino, e aveva solo 4 anni, e ripeto nessun adulto è intervenuto se non a parole. Ma i segni dei morsi non erano parole, erano sfregi su viso e spalle di MIO figlio.
Si fosse trattato di una faccenda di parolacce e linguaggio scurrile, avrei lasciato correre, ma l'aggressione fisica ai danni del mio bimbo no nel modo più assoluto.
Le parole e il dialogo servono se dall'altra parte c'è una persona disposta ad ascoltare, ma se dall'altra parte c'è un muro di menefreghismo, dovevo far finta di nulla e ogni settimana ritrovarmi a medicare morsi, graffi e co.?
E ritrovarmi con mio figlio terrorizzato al mattino al solo pensiero di entrare all'asilo ed essere menato? No grazie.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da ely66 » 19 mar 2008, 22:40

strano ma vero, stavolta sto con chi ha autorizzato la "violenza"
Gaia le prendeva sempre da un bambino della sua età. lei non diceva mai niente, arrivava a casa con dei lividi brutti. le maestre, sapendo che lei taceva, allontanavano il bambino, ma questi era decisamente insistente.
le ho detto di dirlo alle maestre e se lui insisteva di allontanarlo urlandogli NO e se non bastava di dargli uno spintone. dopo un po' è arrivato lo spintone. lui è caduto e magia, non l'ha più menata.
Gaia non ha MAI messo le mani addosso a nessuno, mai.
a volte, le "guerre" tra bambini, le devono risolvere da soli.

credo che se la mamma non interviene, dovrai farlo tu. separando i bambini e partendo magari con la ramanzina. se la mamma s'offende beh, non era tanto valida come frequentazione.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

elisa08
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 7 feb 2008, 23:39

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da elisa08 » 19 mar 2008, 23:10

Come per i grandi in alcuni casi è lecita la leggittima difesa.

Mia figlia anche lei le prendeva solo per cercare di placare un piccolo litigio.
Gli ho sempre insegnato di difendersi con le parole perchè anche quelle dette in un certo modo (no parolacce intendo) "lasciano il segno".
Ho spiegato anche che in certe situazioni è meglio starsene lontani.

Anche io noto che ad alcuni atteggiamenti dei bambini, i genitori non intervengono.
Comuque bambini che si comportano in modo così violento celano qualche problema che per i genitori non esiste, quindi sarebbe meglio parlarne con il genitore.

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da mina79 » 19 mar 2008, 23:58

Io starei con tanto di occhi a controllare i bimbi e separarli se necessario...Con in accompagno una bella ramanzina se la mamma non provvede!!!
Io penso che in queste cose il ruolo importante sia quello degli adulti ma se gli adulti non capiscono allora mancano proprio le armi CIVILI per la legittima difesa per cui è bene autorizzare i più piccoli a tirar fuori le unghie PER DIFENDERSI con tutti i mezzi, ammenochè non speriamo di fare una lezione di pedagogia ai bambini di 5 anni!!!!!!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da PITA » 20 mar 2008, 10:17

pattyz ha scritto:
PITA ha scritto:Pattiz, la legge del taglione ed istigazione alla violenza.
Mi rifiuto di ricorrere a queste bassezze, specie quando si parla di bambini.
Gli adulti hanno così insegnano ai bambini che la risposta all'aggressività è altra aggressività.
Sile, parla con la mamma del morsicatore e vigila sui giochi dei bambini, secondo me è l'unica soluzione adulta e civile .
E che dovevo fare secondo te? Le maestre non intervenivano, la mamma del bimbo se ne strafregava, e io dovevo starmene con le mani in mano?
Alla fine la cosa è stata risolta tra bambini, quello di 6 anni le ha prese da mio figlio suo coetaneo, e ha smesso di importunare i piccoli.
So anch'io che non si dovrebbe rispondere alla violenza con la violenza, si fa presto a parlare di buoni sentimenti, gentilezza e buone maniere, ma certe cose bisogna viverle, e viverle sulla pelle dei propri figli senza che ti monti il sangue alla testa non è semplice.
In quell'occasione ho detto al mio grande che, se vedeva Tizio mordere il fratello, doveva difenderlo anche con sberle e calci, perchè l'altro bimbo non aveva il diritto di fare male a quelli più piccoli così per divertimento.
E mio figlio l'ha menato solo quel bimbo in quell'occasione, e basta.
Non mi sembra di aver fatto uno sbaglio così tremendo, sarà sbagliato secondo te perchè si tratta di bambini, ma quello che veniva morso era il MIO bambino, e aveva solo 4 anni, e ripeto nessun adulto è intervenuto se non a parole. Ma i segni dei morsi non erano parole, erano sfregi su viso e spalle di MIO figlio.
Si fosse trattato di una faccenda di parolacce e linguaggio scurrile, avrei lasciato correre, ma l'aggressione fisica ai danni del mio bimbo no nel modo più assoluto.
Le parole e il dialogo servono se dall'altra parte c'è una persona disposta ad ascoltare, ma se dall'altra parte c'è un muro di menefreghismo, dovevo far finta di nulla e ogni settimana ritrovarmi a medicare morsi, graffi e co.?
E ritrovarmi con mio figlio terrorizzato al mattino al solo pensiero di entrare all'asilo ed essere menato? No grazie.
Mia figlia è una tontolona e, resta semplicemente stupita quando qualcuno alza le mani, ergo le prende senza ridarle. Non ti nascondo di essere stata più e più volte tentata di dirle di ripagare con la stessa moneta....
A mia figlia ho detto di tenersi rigorosamente lontana da chi alza le mani e " quando non fa in tempo" di ritrarsi immediatamente e di sgridare il tizio/a dicendogli che non deve farlo e che con lui/lei non ci gioca mai più.In un caso specifico, ho parlato con le maestre e poi anche con la mamma del "violento" la quale, quando ha saputo che suo figlio passava ore ed ore " allontanato" dagli altri bambini ha DOVUTO intervenire sul figlio. Insomma , ogni madre ( almeno in teoria ) non vorrebbe mai che suo figlio fosse picchiato e neanche che fosse tenuto in disparte.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da floddi » 20 mar 2008, 10:54

io questi post non li devo leggere... :buuu
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da deddola23 » 20 mar 2008, 10:54

kla ha scritto:
pattyz ha scritto: Quindi, visto che pareva che tutti avessero le mani legate, ho preso provvedimenti personali, cioè ho autorizzato il fratello maggiore, che era all'ultimo anno di asilo, a menare di brutto il terremoto, ma fino a farlo piangere.
E ho detto a maestre e direttrice che, vista la loro impotenza nel fermare un bimbo violento, non si azzardassero a punire Diego. Se non si poteva punire uno, lo stesso valeva per l'altro.
Così, tempo due giorni, Diego ha letteralmente gonfiato la faccia a sberle e fatto il sedere viola a calci al terremoto.
L'intelligentona non ha fatto nemmeno una lamentela, nè con me, nè all'asilo, il figlio da quel giorno ha miracolosamente smesso di mordere.
Aggiungo che mordeva e picchiava solo i più piccoli, a quelli grandi non si avvicinava, mica sc**o, ma da allora ha smesso del tutto.
E ancora oggi gira alla larga da Diego, chissà perchè :hi hi hi hi
:urka :urka :urka
come si suol dire" a mali estremi, estremi rimedi" :x: così facendo però non è che contribuisci a spezzare la catena della prepotenza e violenza, eh? :che_dici
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da xeniya » 20 mar 2008, 11:20

Quoto Deddi, in più vorrei aggiungere che è sottilissima la differenza fra darle per difesa (propria o di qualcun'altro) e darle per primi e l'istigare a difendersi con la forza poi porterà a giustificarli se capiterà a loro di picchiare per primi!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da kla » 20 mar 2008, 13:34

floddi ha scritto:io questi post non li devo leggere... :buuu
ma non è che tutti prima o poi vengano morsicati eh... :prrrr
Ad Arianna per esempio non è mai capitato. Anche lei è il tipo che se le dicono con prepotenza di scansarsi se ne va a fare altro senza battere ciglio, però di morsicatori non ne ha mai incontrati per fortuna.
Alla materna ha solo qualche problema derivante dall'affetto un po' "troppo scomposto" di un bimbo down di tre anni più grande di lei che ogni tanto la travolge fisicamente, ma questa è una situazione particolare.

Io credo che comunque occorra insistere con le maestre se i bimbi vanno a scuola perché non si tratta più di bambini del nido le cui reazioni sono più difficilmente arginabili, ma di bambini che capiscono quello che stanno facendo.
Nel caso di incontri spiacevoli "al parchetto" se io vedessi che la mamma del bimbo non interviene, non mi frega nulla ma intervengo io (non è che vada a menare l'aggressore, ma sicuramente allontanerei mia figlia). Un conto è abituarli a difendere i propri spazi e la propria libertà di movimento, un conto è lasciarli inermi a farsi menare (cosa che ribadisco non è mai successa per fortuna)...

sile
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da sile » 20 mar 2008, 14:34

HO SCATENATO UN PUTIFERIO!
Comunque vedo che la situazione è comune a tante... concordo sul fatto che l'aggressore abbia dei problemi... e forse aprire gli occhi alla mamma non sarebbe male...
Cerco di far capire alla piccola quanto meno di allontanarsi e IN OGNI CASO sarò vigilissima (anche se credo che il vigilante dovrebbe essere qualcun'altra!!!).
Il mio saggio papà però mi ha insegnato una cosa che non dimentico mai: usi la testa chi ce l'ha!
E quindi, nel caso, mi pare che la testa ce la debba proprio mettere io!
Vi farò sapere... durante le vacanze di Pasqua abbiamo pure un invito a casa, ma vi assicuro che mi metto fastidio ad andarci!
Sile

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da lalat » 20 mar 2008, 17:28

Sile nel tuo caso io credo che separerei i bambini e direi al figlio della tua amica semplicemente "non si mrdono le altre persone, se non la smetti di mordere Giulia con lei non ti ci faccio giocare più" a voce bella alta in modo da farmi sentire dalla tua amica.
Sinceramente non mi è mai capitata una cosa del genere ... morsi poi .... al limite qualche spintonata ai giardini ... ma Davide si difende da solo e io non mi intrometto mai perché non mi sembra mai che si tratti di cose gravi ... segni addosso non gliene ho mai visti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da lalat » 20 mar 2008, 17:40

pattyz ha scritto:
PITA ha scritto:Pattiz, la legge del taglione ed istigazione alla violenza.
Mi rifiuto di ricorrere a queste bassezze, specie quando si parla di bambini.
Gli adulti hanno così insegnano ai bambini che la risposta all'aggressività è altra aggressività.
Sile, parla con la mamma del morsicatore e vigila sui giochi dei bambini, secondo me è l'unica soluzione adulta e civile .
Alla fine la cosa è stata risolta tra bambini, quello di 6 anni le ha prese da mio figlio suo coetaneo, e ha smesso di importunare i piccoli.
:urka Non è vero che è stata risolta tra bambini, diciamo che hai mandato come sicario il fratello maggiore a risolvere la faccenda ...
Se a me fosse capitata una cosa così grave come l'hai descritta tu, se le maestre facevano finta di niente, andavo direttamente dai carabinieri, sollevavo un polverone tale che avrebbero parlato di me nella scuola per almeno 10 anni .. ma mai e poi mai mi sarebbe venuto in mente di dire al grande "picchia quel bambino" ... ma che razza di educazione è questa? Cosa gli insegni solitamente? Il messaggio che ha capito tuo figlio è che se le autorità non intervengono tempestivamente bisogna farsi giustizia da soli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: Brutto problema con amichetto asilo

Messaggio da Picci47 » 21 mar 2008, 2:52

E tu pensi che quel bimbo non sarebbe magari rimasto impressionato in maniera peggiore dai carabinieri? Ed anche la mamma? In fin dei conti un bimbo ha fatto su di lui ciò che lui faceva agli altri... gli ha fatto anzi secondo me capire come ci si sente ad essere picchiati... e soprattutto secondo me Pattyz ha voluto far capire a quella mamma come ci si sente ad avere il figlio picchiato... è facile parlare quando non ci sei dentro... mia figlia è come la figlia di Pita, tontolona che prima subiva senza mai difendersi e piangendo... anche lei è stata morsicata, picchiata, spinta, addirittura una volta un bimbo ha tentato di soffocarla con un cuscino sulla faccia e lei stava lì :x: un'altra volta al parchetto una bimba le ha detto stupida, l'ha spinta e se non ci fossimo stati io e miomarito le avrebbe tirato un calcio in pancia con la madre che pensava ai cavoli suoi e se l'è pure presa perchè abbiamo ripreso la figlia dicendole "così non si fa"... è ora di finirla con sta maleducazione imperante di bambini e genitori che li giustificano :bomba

Io a mia figlia ho cominciato a dire di difendersi a parole (lei manco sapeva cosa volesse dire stupida perchè non è abituata a sentire certe parole) e nel caso in cui le avesse prese da qualche bimbo, a difendersi anche, spingendo, dicendo no, minacciando di tirare un pugno che ti dico che paura fa detto da mia figlia che parla tutta sommessa e dolce... sembra ti dica "ti faccio una carezza"... e in alcuni casi appunto tirando un pugnetto che praticamente è appunto una carezza, niente di che, tanto per fare il gesto di difesa... questo perchè appunto anche mia figlia spesso è oggetto di un bimbo in particolare che è un po' aggressivo... e a cui lei cmq è tanto affezionata, è uno dei suoi compagnetti preferiti... ma appunto prima di arrivare a cose bruttissime, segni, lividi, ciocche di capelli che cadono... ho preferito prepararla a difendersi prima e ci siamo riusciti... ora non subisce più e se qualcuno le fa male... bè è capitato che lei per difendersi facesse male, ma di sicuro non attacca mai, non è assolutamente nella sua indole... quindi di fatto ci sono bimbi aggressivi e bimbi che non lo sono... e se la strada genitori + maestre non funziona... credo che l'unica sia provvedere personalmente sgridando il bimbo, ma non è detto che questo ti capisca, ci sono bimbi di 5 anni e non scherzo, che rispondono dicendo "fatti i c...i tuoi" :urka ci è capitato al parco... ecco perchè non mi scandalizza assolutamente la strada scelta da Pattyz... e poi scusate, voi vi scandalizzate perchè un bimbo di 6 anni ha picchiato una volta un altro di 6 anni e non vi scandalizzate perchè uno di 6 anni picchiava regolarmente quelli di 3/4 anni in particolare uno??? C'è un po' di incoerenza mi pare...

Qualsiasi problema abbia un bimbo aggressivo in comunità deve imparare a comportarsi e come tutti prima iniziamo con le buone... se non lo capiscono, passiamo alle cattive, nel senso pacche sul sedere no? Cioè se siamo noi che diamo qualche pacca ai bimbi per educazione va bene... se invece se le danno tra bambini... in un caso va bene, nell'altronon sia mai perchè è stata la mamma che voleva difendere suo figlio dopo mesi di angherie... bisogna trovarcisi nelle situazioni...
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”