GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da puzzina » 26 nov 2012, 9:36

Buongiorno ragazze.
Gabriele mi ha fatto la bronchiolite a 2 mesi. Poi tutto bene (a parte i forti raffreddori curati con aerosol) fino a magigo di quest’anno quando ha fatto una bronchite, curata subito e guarito i n 4 gg con antibiotico e aerosol di broncovaleas.
A ottobre altra bronchite con focolario…due antibiotici + aerosol di broncovaleas.Guarito il 31/10. Al 19 novembre inizia con raffreddore e tosse di gola (piange dal dolore quando tossicsce). Lo porto dalla pediatra che dice che ha solo gola rossa. Cura con aerosol e tachi se ha febbre. Invece il giorno dopo inizia con respiro con fischio e rantolo. Lo riporto a far visitare: bronchite. Altri 8 gg di antibiotico piu aerosol (ora siamo al 5° giorno di cura e ha solo poca tosse ormai grassa e mossa).
A giorni lo farò visitare da un pneumologo che ha risolto i problemi a tutte le mie amiche nella stessa situazione…pero mi domando come gestirlo nel frattempo…cioe come vi comportate voi?
In particolare:
- Quando prende l’antibiotico dopo quanto lo posso portare “in vita”? anche all’aperto? Tenete conto che quando gli viene la bronchite arriva al max a 37.5 di febbre che dura una sera…poi alla prima dose di antibiotico scompare
- La pediatra dice di non portarlo a fare la spesa (ma a volte devo…tipo il sabato prima che si ammalasse l’ho portato con me);
- Poi dice di evitare gli spazi chiusi con altri bimbi(ma il giorno prima era insieme al suo amichetto che prendeva l’antibiotico da 10 gg per tosse - ma quando giocano insieme si divertono da impazzire). Poi lo porto dalla vicina che cura un’altra bimba di 20 mesi con la quale gioca all’impazzata (premetto che lei non è mai malata…manco il raffreddore)…insomma lui sta benissimo con gli altri bimbi anche e soprattutto perche poi fa 10 giorni da recluso quando si ammala e poi è un leone in gabbia..
Voi, insomma, gli fate fare vita normale o piu riguardati nel caso di bronchite asmatiche ricorrenti? :pensieroso
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da primomaggio » 26 nov 2012, 10:20

Ciao Puzzina, mamma di bambino soggetto a bronchiti asmatiche a rapporto... Innanzi tutto, quando non sta bene non lo porto in ambienti chiusi con altri bambini, la pediatra non mi ha mai permesso di riportalo a scuola (lui ha frequentato il nido sin da piccolissimo), sia perché non contagiasse gli altri, sia perché maggiormente esposto al rischio di prendersi altre schifezze.
Ti volevo però segnalare come noi siamo riusciti a migliorare la situazione. La pediatra si limitava a dargli grandi cure di antibiotico e aerosol con broncovaleas, ma io non ero molto tranquilla perché per me ricorreva troppo facilmente all'antibiotico. Così ne ho parlo con la mia dottoressa (che è specialista in malattie dell'apparato respiratorio) e lei mi ha consigliato di fare dei controlli allergologici (essendo io allergica, per lei era facile pensare lo fosse anche mio figlio). Infatti lui è risultato positivo a tre diversi fattori, allergie lievi, ma tanto bastava a renderlo soggetto atopico, il che significa che lui ha una tendenza a cronicizzare l'infiammazione delle mucose colpite dall'infezione. Ossia - perdona ma non essendo medico non so spiegartelo tanto bene - l'origine delle bronchiti era infettiva, ma il fatto che non ne uscisse mai davvero e che facesse continue ricadute era dovuto a questa sua caratteristica. La cura è il cortisone, purtroppo, che non è certo una passeggiata, però devo riconoscere che da quando abbiamo usato aerosol con il cortisone nel momento della bronchite, e spruzzi di cortisone durante il periodo invernale, la situazione è migliorata tantissimo e lui non ha più le ricadute continue che aveva. Alla fine, siamo passati dai 7-8 cicli di antibiotico a stagione, a fare anche inverni senza mai fare bronchiti. Ancora ora, quando purtroppo prende la bronchite (dopo due anni tranquilli, a settembre ha fatto due bronchiti bruttissime, con saturazione scesa e lui che ansimava come avesse fatto una corsa di 10km), a risolvere è solo il cortisone.
Il mio consiglio dunque è indagare in questo senso, perché sapendo se ci sono eventuali allergie, oltre a mirare meglio la terapia, puoi eventualmente prendere delle precauzioni. Ad esempio, tra le allergie del mio c'è quella agli acari, per la quale è importante la profilassi dell'ambiente in cui dorme. Nei periodo primaverile, essendo lui allergico alle graminacee, assume l'antistaminico, ecc. ecc.
Spero di esserti stata utile! :sorrisoo

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da puzzina » 26 nov 2012, 10:30

grazie mille! in effetti anch'io devo fargli fari i prick test ora perche la pediatra dice che è tipico di bimbi allergici. infatti in primavera parte la dermatite atopica con fregamento occhi. comuqnue so che questi pneumologo punta molto sul fattore allergie quindi presumo curera quest'aspetto..
grazi eper i consigli sulla tipologia di vita!
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da val978 » 26 nov 2012, 11:54

ciao puzzina,
io in genere quando scompare la febbre lo faccio uscire, evitando le ore serali che c'è più freschetto e umido, evitando se c'è vento, evitando di farlo sudare e poi prendere aria...insomma mille precauzioni forse inutili lo so...
però la cosa che evito in assoluto è l'asilo e gli ambienti chiusi con altri bambini, perchè sotto antibiotico le difese immunitarie si abbassano e diventa soggetto ad accogliere qualunque tipo di altra infezione (che tipicamente hanno tutti gli altri bambini con cui si scambiano i giochini ciucciati)

mammaelybis
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2012, 11:48

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mammaelybis » 26 nov 2012, 11:55

gli stai uccidendo il sistema immunitario
troppe medicine..

devi lavorare sul prima.
farlo mangiare, bene, tanta frutta, tante verdure con vitamine, possibilmente crude, e non è vero che deve star chiuso in casa, anzi..

usa la propoli, e cose omeopatiche, l'antibiotico dev'essere l'ultimissiam spiaggia, SOLO DOPO VISITA ACCURATA, e dopo minimo 4 gg di febbre alta, alemno il mio ped ha sempre fato cosi, anche i miei da piccini soffrivan di bronchite ma nn la curavo cosi...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da val978 » 26 nov 2012, 12:02

naturalmente mammaelybis, dai per scontato che il bambino mangi male e che la sua mamma dia l'antibiotico senza curarsi se sia necessario, senza alcuna visita accurata....ma almeno li leggi i post che commenti?

lasciamo perdere va.

mammaelybis
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2012, 11:48

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mammaelybis » 26 nov 2012, 12:06

ho letto che ha dato un sacco di antibiotici
e di cortisone...

è troppo, e non ho detto che mangia male
ho detto che lavorando sul "Prima" si riduce il "dopo"
quindi se previene, è meglio

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da gloria » 26 nov 2012, 12:09

oddio... mammaelybis???? si è clonata???? :argh :argh :argh
però però però...
tutti i torti non li ha...
troppi antibiotici e cortisone in un bimbo così piccolo... io sinceramente troverei cure alternative...
il sistema immunitario così viene annientato...
mia figlia ad un anno ha avuto due broncopolmoniti di seguito... con crisi di broncospasmo...
alla terza cura di antibiotico e cortisone ho detto basta e in primavera dopo che si era ripresa l'ho portata da una broncopneumologa nonchè omeopata... e abbiamo iniziato una cura massiccia omeopatica...
l'idea di continuare con antibiotici e cortisone mi terrorizzava
però dipende da bimbo e bimbo e da mamma e mamma
ma un tentivo lo farei sinceramente...
ovviamente serve un omeopata bravo :ok
:incrocini
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

mammaelybis
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2012, 11:48

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mammaelybis » 26 nov 2012, 12:14

ho fatto un casino col nick
e nn riesco piu' ad usar l'altro


io ti dico che Irene e MAnuel soffrivan spesso di bronchiti
ma io ho fatto come te
sn cure lunghette, ma danno risultati, io gli facevo immunostimolatori a partire da agosto, e poi all'occorrenza c'eran altre cosette


i miei l'antibiotico l'han preso solo per la scarilattina , è obbligatorio e un paio di volte per cose che proprio non passavano, in cinque anni forse 3 volte manu, 3 Irene, Denise solo per la scarlattina.

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da puzzina » 26 nov 2012, 12:51

Mangia tutto in maniera varia e moltissima frutta e minestroni eprche li adora. Ogni mezzogiorno, per fare un esempio mangia un kiwi, con spremuta di arancia e un mandarino. Poi la sera altra frutta di stagione. Molte proteine tutti i giorni.
L’antibiotico lo do SOLO DOPO che la dottoressa lo visita e accerta che ormai l’infezione è scesa.
Sta facendo una cura da settembree di ricostituenti (vitamine b ecc9 e una immunostimolante da inizio novembre.
All’asilo non ci va e appena posso esco a fargli fare un giro. Piu di cosi cosa posso fare se non protarlo ora dal pneumologo che mi dicono ricostituisca il bambino e poi da cura alternativa?!?!?!
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da primomaggio » 26 nov 2012, 13:15

mammaelybis, io non credo che una cosa escluda l'altra, infatti io ho detto che ho sentito l'allergologo perché l'unica cosa che pensava il pediatra era a curare il sintomo senza chiedersi il perché delle continue bronchiti. Ma rafforzare il sistema immunitario e curare le allergie sono due cose che possono andare di pari passo. A me l'allergologo ha raccomandato di non sottovalutare le allergie, perché se uno le ha, può da un momento all'altro scatenare forme molto gravi. E l'unica cosa da fare per evitarlo, è tenerle sotto controllo... Il che vuol dire prima di tutto conoscerle ed adottare uno stile di vita corretto, mirato a ridurne gli effetti. Poi, per esempio, cosa di cui nessuno parla, esistono delle forme di reazioni crociate tra alimenti e allergie, cioè determinati alimenti in soggetti allergici, danno una serie di disturbi, non sono intolleranze, ma degli ulteriori elementi che portano alle infiammazione delle mucose (almeno a me l'ha spiegata così). Sapendolo, magari arrivi ad escludere certi alimenti, per lo meno nelle fasi di bronchite.
Poi, io non è che il cortisone lo somministri tanto a cuor leggero, si contano sulle dita di una mano le volte che lo abbiamo usato, da che è arrivata la diagnosi allergica. Proprio perché, secondo me, è stato curato adeguatamente, cosa che prima non succedeva, era sempre un continuo. Però, ahimé, quando la bronchite asmatica parte, io posso provarle tutte, ma senza cortisone non passa.
Insomma, secondo me a sapere il perché, uno si può regolare meglio.
In ultimo, i propoli io so che non sono adatti ai bambini.

puzzina, Ho dimenticato di dirti, se la stagione lo permette, le passeggiate all'aria aperta le facciamo, quand'era piccolo lo potevo spingere in passeggino ed era ok, ora che deve camminare lui, magari non riesce a fare grandi camminate nel momento apice della bronchite, comunque.... un po' all'aria aperta cerchiamo di starci. Io mi fido di lui, se vedo che se la sente, magari con qualche attenzione in più, lo assecondo.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da val978 » 26 nov 2012, 13:22

guardate io ho avuto lo stesso problema di puzzina con Valerio, tra l'altro i nostri bimbi hanno la stessa età.
anche io sono stata seguita anche da un omeopata bravo, l'unica cosa che ho risolto è stato che se acchiappavo in tempo il raffreddore, riducevo il rischio che degenerasse in bronchite. questa cosa però l'ho associata anche al fatto che l'ho praticamente ritirato dal nido per 4 mesi (non l'ho ufficialmente ritirato, però dopo l'antibiotico lo tenevo un'altra settimana a casa per farlo riprendere. in totale da dicembre a marzo ha frequentato 20 giorni.) E comunque in quei casi persino l'omeopata mi ha dato l'ok per l'antibiotico, incredibile eh? E non ci siamo risparmiati nemmeno il pronto soccorso, il rischio polmonite e il broncospasmo.

e per la cronaca quest'anno abbiamo appena ricominciato con il primo ciclo di antibiotico. naturalmente (dopo la prevenzione iniziata a settembre, più il vivere sul mare) dopo 3 settimane di tentativi (inutili purtroppo) con i vari sistemi omeopatici e naturopatici e fitoterapici, la frutta la verdura e tutti quelli che conosco.

è facile dire "fate prevenzione" quando si hanno i figli che stanno bene...

gloria a che età hai iniziato la cura omeopatica? l'inverno successivo è andata meglio?

a puzzina consiglio di passare nel topic asma e broncospasmo (in malattie) in cui ci scambiamo opinioni e sistemi vari per far stare meglio i nostri piccolini.

primomaggio, se passi di qua: a che età hai fatto le prove allergiche a tuo figlio? mi sa che io mio (2 anni e 1/2) è ancora piccolo...

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da gloria » 26 nov 2012, 13:23

molte proteine se di origine animale non fanno bene meglio se di origine vegetale... ma capisco che non è semplice con i bimbi
escludi anche se possibile latte e derivati perchè per catarro e affini non vanno bene
e poi affidati se vuoi e se ci credi ad un bravo omeopata... ripeto... con noi ha funzionato
oh, ovviamente anche noi se proprio proprio è necessario quando è il caso ricorriamo all'antibiotico... è la mia omeopata la prima a dirmelo...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da gloria » 26 nov 2012, 13:26

val978
ovviamente teresa si fa i suoi raffreddori e adesso ha anche la tosse... facendo il nido è inevitabile... ma la cura che fa consente di evitare che la cosa degeneri... come per il tuo valerio... :ok
teresa ha iniziato la cura a marzo... quindi un bilancio realistico lo farò solo nella primavera del 2013...
non oso fare il calcolo di quanto ho speso di visite e medicinali omeopatici... perchè so che mi prenderebbe un colpo ma va bene così... :x:
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da val978 » 26 nov 2012, 13:34

gloria, :ok e tanti :incrocini :incrocini :incrocini
vabè lasciamo perdere l'aspetto economico. non ho volutamente mai fatto il conto. mi bastava il conto della babysitter :ahah

che poi crescendo le difese migliorano naturalmente, per il 90% dei bimbi il 3° anno di nido (eh sì, per Valerio è il 3°!) è una passeggiata. è Valerio che amore mio è proprio un catorcetto :emozionee :cuore

purtroppo adesso ci siamo trasferiti e il nostro pediatra omeopata è a 1300km di distanza, qua abbiamo una pediatra anche omeopata ma sinceramente sto ancora prendendole le misure. l'antibiotico però glie l'ha dato copo una scrupolosa visita e una lunga chiacchierata.

i 4 giorni di febbre che dice mammaelyclonata li condivido ma solo se la febbre è l'unico sintomo, e magari altri sintomi arrivano dopo (se arrivano, in quanto le forme virali di solito si estinguono dopo 2-3 giorni). quando la febbre arriva dopo la tosse, un certo tipo di tosse, vuol dire che c'è il serio rischio che ci sia un'infezione e aspettare significa rischiare che scenda e si estenda :freddo
questa, almeno, è la nostra esperienza.

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da puzzina » 26 nov 2012, 13:58

anche la mia dice: se la tosse continua dopo 4 gg di febbre alta antibiotico..
ma a lui la febbre non si alza mai molto. io glielo porto perche sento il rantolo e il fishcio (premetto: il giorno prima il rantolo e il fischio ha solo un po di candelina e ualche colpetto di tosse che comunque cerco di curare" cona ersol e lavaggi naslai). il suo problema è che subito da li degenra e scende immediatamente ai bronchi. il 19 sera aveva solo gola rossa (visitato dalla pediatra). il 20 anche tosse il 20 notte rantolo e fischio e quindi appena sveglio ho chiamato la pediatra. nel pomeriggi l'ho portato ed era ai bronchi bella netta (praticamente in nemmeno 2 giorni dall'inziio di un piccolo raffreddore).anch'io mi accorgo dallsa tipologia di tosse e dal respiro di pancia :buuu
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da primomaggio » 26 nov 2012, 14:03

i 4 giorni di febbre che dice mammaelyclonata li condivido ma solo se la febbre è l'unico sintomo, e magari altri sintomi arrivano dopo (se arrivano, in quanto le forme virali di solito si estinguono dopo 2-3 giorni). quando la febbre arriva dopo la tosse, un certo tipo di tosse, vuol dire che c'è il serio rischio che ci sia un'infezione e aspettare significa rischiare che scenda e si estenda
questa, almeno, è la nostra esperienza.

:quoto_1:
Mio figlio la maggior parte delle volte fa bronchite senza febbre, al massimo arriva a 37.5, ma quando la saturazione si abbassa, febbre o non febbre, bisogna intervenire.
Che si possono affiancare accorgimenti di altro tipo, d'accordo, ma a volte non bastano.

val978,
Mio figlio ha fatto le prime prove a poco meno di 3 anni, ma noi andiamo da una pediatra allergologa e nel suo ambulatorio ci sono bambini anche ben più piccoli. Non so che esami faccia sui piccolini, mi pare che lei inizi verso l'anno con l'inoculazione sul braccio, ma da un'anamnesi, lo specialista sa farsi già un'idea, credo. In ogni caso, per esperienza mia e di diversi familiari, l'allergia è una cosa molto, molto soggettiva e quindi va valutata con accuratezza.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da val978 » 26 nov 2012, 14:08

ok grazie. mi dici in che zona d'italia sei? se vuoi in MP

mammaelybis
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2012, 11:48

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mammaelybis » 26 nov 2012, 14:38

non son d'accordo
il corpo deve anche imparare a "combattere" da solo, non sempre aiutato dall'antibiotico, anceh se la febbre compare dopo altri sintomi si aspetta, il sistema immunitario deve "esercitarsi" altrimenti resta sempre immaturo....

poi è logico
qnd il pediatra da l'antibiotico
son tutti felici, qui ce n'è uno che cresce i bimbi a pane e antibiotico, cosi', anche per telefono, senza manco visitare, e le mamme son tutte beatamente (o beotamente) felici perchè cosi (Secondo loro eh?) guariscono subito, e tornano in fretta a scuola.... peccato che dopo un mese ci son dentro daccapo...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da val978 » 26 nov 2012, 16:26

niente, è inutile ti ostini a leggere e dedurre quello che decidi tu.

evidentemente la parte in cui scrivo che prima di ricorrere all'antibiotico in caso di estremo bisogno, ricorro a tutte le cure alternative possibili, proprio non la vuoi leggere :ahaha

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”