Gabriele mi ha fatto la bronchiolite a 2 mesi. Poi tutto bene (a parte i forti raffreddori curati con aerosol) fino a magigo di quest’anno quando ha fatto una bronchite, curata subito e guarito i n 4 gg con antibiotico e aerosol di broncovaleas.
A ottobre altra bronchite con focolario…due antibiotici + aerosol di broncovaleas.Guarito il 31/10. Al 19 novembre inizia con raffreddore e tosse di gola (piange dal dolore quando tossicsce). Lo porto dalla pediatra che dice che ha solo gola rossa. Cura con aerosol e tachi se ha febbre. Invece il giorno dopo inizia con respiro con fischio e rantolo. Lo riporto a far visitare: bronchite. Altri 8 gg di antibiotico piu aerosol (ora siamo al 5° giorno di cura e ha solo poca tosse ormai grassa e mossa).
A giorni lo farò visitare da un pneumologo che ha risolto i problemi a tutte le mie amiche nella stessa situazione…pero mi domando come gestirlo nel frattempo…cioe come vi comportate voi?
In particolare:
- Quando prende l’antibiotico dopo quanto lo posso portare “in vita”? anche all’aperto? Tenete conto che quando gli viene la bronchite arriva al max a 37.5 di febbre che dura una sera…poi alla prima dose di antibiotico scompare
- La pediatra dice di non portarlo a fare la spesa (ma a volte devo…tipo il sabato prima che si ammalasse l’ho portato con me);
- Poi dice di evitare gli spazi chiusi con altri bimbi(ma il giorno prima era insieme al suo amichetto che prendeva l’antibiotico da 10 gg per tosse - ma quando giocano insieme si divertono da impazzire). Poi lo porto dalla vicina che cura un’altra bimba di 20 mesi con la quale gioca all’impazzata (premetto che lei non è mai malata…manco il raffreddore)…insomma lui sta benissimo con gli altri bimbi anche e soprattutto perche poi fa 10 giorni da recluso quando si ammala e poi è un leone in gabbia..
Voi, insomma, gli fate fare vita normale o piu riguardati nel caso di bronchite asmatiche ricorrenti?
