GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da puzzina » 26 nov 2012, 13:58

anche la mia dice: se la tosse continua dopo 4 gg di febbre alta antibiotico..
ma a lui la febbre non si alza mai molto. io glielo porto perche sento il rantolo e il fishcio (premetto: il giorno prima il rantolo e il fischio ha solo un po di candelina e ualche colpetto di tosse che comunque cerco di curare" cona ersol e lavaggi naslai). il suo problema è che subito da li degenra e scende immediatamente ai bronchi. il 19 sera aveva solo gola rossa (visitato dalla pediatra). il 20 anche tosse il 20 notte rantolo e fischio e quindi appena sveglio ho chiamato la pediatra. nel pomeriggi l'ho portato ed era ai bronchi bella netta (praticamente in nemmeno 2 giorni dall'inziio di un piccolo raffreddore).anch'io mi accorgo dallsa tipologia di tosse e dal respiro di pancia :buuu
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da primomaggio » 26 nov 2012, 14:03

i 4 giorni di febbre che dice mammaelyclonata li condivido ma solo se la febbre è l'unico sintomo, e magari altri sintomi arrivano dopo (se arrivano, in quanto le forme virali di solito si estinguono dopo 2-3 giorni). quando la febbre arriva dopo la tosse, un certo tipo di tosse, vuol dire che c'è il serio rischio che ci sia un'infezione e aspettare significa rischiare che scenda e si estenda
questa, almeno, è la nostra esperienza.

:quoto_1:
Mio figlio la maggior parte delle volte fa bronchite senza febbre, al massimo arriva a 37.5, ma quando la saturazione si abbassa, febbre o non febbre, bisogna intervenire.
Che si possono affiancare accorgimenti di altro tipo, d'accordo, ma a volte non bastano.

val978,
Mio figlio ha fatto le prime prove a poco meno di 3 anni, ma noi andiamo da una pediatra allergologa e nel suo ambulatorio ci sono bambini anche ben più piccoli. Non so che esami faccia sui piccolini, mi pare che lei inizi verso l'anno con l'inoculazione sul braccio, ma da un'anamnesi, lo specialista sa farsi già un'idea, credo. In ogni caso, per esperienza mia e di diversi familiari, l'allergia è una cosa molto, molto soggettiva e quindi va valutata con accuratezza.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da val978 » 26 nov 2012, 14:08

ok grazie. mi dici in che zona d'italia sei? se vuoi in MP

mammaelybis
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2012, 11:48

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mammaelybis » 26 nov 2012, 14:38

non son d'accordo
il corpo deve anche imparare a "combattere" da solo, non sempre aiutato dall'antibiotico, anceh se la febbre compare dopo altri sintomi si aspetta, il sistema immunitario deve "esercitarsi" altrimenti resta sempre immaturo....

poi è logico
qnd il pediatra da l'antibiotico
son tutti felici, qui ce n'è uno che cresce i bimbi a pane e antibiotico, cosi', anche per telefono, senza manco visitare, e le mamme son tutte beatamente (o beotamente) felici perchè cosi (Secondo loro eh?) guariscono subito, e tornano in fretta a scuola.... peccato che dopo un mese ci son dentro daccapo...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da val978 » 26 nov 2012, 16:26

niente, è inutile ti ostini a leggere e dedurre quello che decidi tu.

evidentemente la parte in cui scrivo che prima di ricorrere all'antibiotico in caso di estremo bisogno, ricorro a tutte le cure alternative possibili, proprio non la vuoi leggere :ahaha

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da gloria » 26 nov 2012, 17:26

ok aspettare prima di dare l'antibiotico ma se il pediatra ti dice che ha i bronchi ko vai di antibiotico e come... e anche di corsa... forse i tuoi figli cara mammaely non hanno mai avuto bronchiti o peggio ancora... altrimenti non scriveresti ciò...
sono la prima ad aspettare... ma garantisco che dopo le broncopolmoniti dello scorso inverno un po' aspetto ma poi intervengo con l'antibiotico...
e se mi dice subito che si tratta di un'infezione ai bronchi e polmoni non aspetto nemmeno... tanto non vi sono cure alternative
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da primomaggio » 26 nov 2012, 18:02

val978, sono lontanissima da te (Veneto). Però ora mio figlio è in attesa di fare dei nuovi controlli, compresa la spirometria, e stavolta li faremo in ospedale, nel reparto di pediatria. Prova a sentire se negli ospedali della tua zona la fanno, perché l'impegnativa dice proprio visita allergologica pediatrica.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da val978 » 27 nov 2012, 11:29

ok grazie :sorrisoo

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mariangelac » 28 nov 2012, 7:01

Io NON ESSENDO MEDICO consigli non ne do, (a differenza di altre persone :che_dici ) riporto solo la mia esperienza.
Fino allo scorso anno per noi è stato un delirio di bronchiti ricorrenti, associate a malanni di tutti i tipi, gastroenteriti, davvero tutto il prendibile l'hanno preso.
Con le prove allergiche abbiamo scoperto che i miei bimbi sono allergici a piu cose, tra cui gli acari della polvere. Dal momento in cui sto prestando particolare cura preventiva nell'eliminazione della polvere (nel mio caso) associato ad un multivitaminico la nostra vita è cambiata (spero di non tirarmela :incrocini )
Gli immunostimolanti non li do piu, perche come una gollina mi faceva notare in un altro post, possono provocare l'effetto contrario, e cioè aumento di muco nelle vie respiratorie, perche appunto contengono frazioni ribosomiali di moltissimi virus che in alcuni soggetti costringono l'organismo ad un continuo stimolo, con la conseguenza di aumento di tosse, raffreddore ecc.

Secondo me il primo step è verificare se ci sono agenti allergizzanti, in base a quello farsi seguire da un bravo allergologo.

Poi di mio il "consiglio" del multivitaminico lo do, tanto alla fine male non può fare.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mammaely » 28 nov 2012, 9:35

ma secondo te son meglio le vitamine sintetiche di quelle vere??? dai mariangela sei una persona intelligent, non posso credere che pensi questo....

è logico che un bambino se inizia ad ammalarsi e prende antibiotici, poi resta debilitato e prende tutto il resto (gastroenteriti ecc... l'intestino è debole, ecc..)

concordo sugli agenti allergizzanti, purtroppo alcuni test nn son validi prima di una certa eta', ma cmq l'antibiotico non va dato come acqua fresca, e, purtroppo in molti casi invece è proprio cosi...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da val978 » 28 nov 2012, 10:58

Premetto che io non do integratori multivitaminici a valerio e non ne uso io, non li ritengo necessari vista la dieta molto varia, per il momento, però ho un aneddoto carino.
Quando (tanto tempo fa) il medico mi prescrisse un integratore di vitamina C, mia madre disse "ma se gli do le arance?" E lui "ok, allora una cassetta di arance al giorno"

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da Giulia80 » 28 nov 2012, 11:44

Io ho passato tutta l'infanzia con la bronchite. Mia madre mi racconta che ho provato a fare inverni a due antibiotici al mese. Il primo anno d'asilo l'ho aperto con una broncopolmonite e chiuso col morbillo. Fortunatamente la nostra pediatra (che ora è quella che sege i miei bambini in Italia) l'antibiotico me lo dava alternandone diversi, e alla fine è successo quello che ci si aspettava: sono cresciuta e le cose sono andate meglio. Ancora oggi, una bronchite all'anno non me la leva nessuno (per non parlare della tonsilliti, tracheiti, tiroiditi che alterno un anno sì e uno no).
Mio figlio ha avuto una bella bronchite a 6 mesi e tende alla bronchite asmatica e al broncospasmo. Viene sempre valutato con attenzione l'antibiotico, ma ci arriviamo spesso. La piccola ha fatto anche lei una bronchiolite a 4 mesi e anche lei, pur non andando in broncospasmo, tende alla bronchite ad ogni raffreddore (a volte otite, per variare un po').
La conclusione dei pediatri è, conoscendo me, che abbiamo una conformazione dei bronchi non troppo felice, probabilmente sono piccoli e stretti, per cui tendono a intasarsi e infiammarsi.
Cura: a breve antibiotico quando serve, mio figlio fa una profilassi di cortisone in puff e broncodilatatore a manetta durate le crisi altrimenti siamo in ospedale ogni due giorni perchè soffoca; niente mucolitici, niente aerosol, niente multivitaminici; nel lungo periodo tanta pazienza: crescendo cresceranno i bronchi e la situazione migliorerà. Per i test allergici, stiamo aspettando, perchè per ora non riusciamo a capire cosa cercare e per farli a tappeto è un po' piccolo. Li abbiamo fatti una volta e per ora basta.
Consigli di vita pratica: io se non hanno più febbre li mando anche all'asilo (tanto se uno sta a casa e ci va l'altro è lo stesso); ho l'accortezza di tenerli in casa se l'aria è molto fredda, perchè i bronchi irritati si chiudono di più, ma li porto tranquillamente al supermercato e spesso all'ikea, magari non li porto nella folla, ma se l'ambiente non è troppo chiuso e non arieggiato, non vedo perchè no, se la fase acuta è finita. In fase acuta invece a casa, umidità controllata e... sempre tanta tanta tanta pazienza.

Prima che mammaely mi dica che l'antibiotico è troppo: io vivo in Olanda. Qui per farti dare un antibiotico devi essere grave, altrimenti ti mandano a casa e ti rivedono un giorno sì e uno no fino a guarigione. Appena arrivata io mi sono fatta 15 giorni di bronchite con febbre perchè il medico diceva che "sei giovane e forte, passa da sola". Giusto per dire che qui accedere ai farmaci non è banale. E prima che mi si dica che i bambini mangiano male, no, mangiano all'italiana, in modo vario, tanta frutta e verdura. E vanno al mare, prendono il sole, non hanno carenza di vitamina D; li vestiamo adeguatamente e in modo attento, i lavaggi nasali li facciamo e li sappiamo fare, l'asilo è piccolo e molto ben gestito, siamo seguiti da un ottimo ambulatorio e non c'è nulla che non vada a priori.
sono solo sfigati. come me prima di loro. succede.

puzzina, in bocca al lupo :incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mariangelac » 28 nov 2012, 12:26

:che_dici
dai per scontato cose che non sai!
Io sono la prima che lo scorso anno mi sono ammalata millemila volte, pur mangiando tantissima frutta e verdura, ne ho parlato con un medico il quale giustamente mi faceva notare che la frutta oramai ci arriva nei frigoriferi, e alcune vitamine sono termolabili ( mi sa che si dice così) insomma svaniscono nelle celle frigorifere, pertanto per quanto possa fare bene mangiare in maniera adeguata e salvo i casi in cui uno abbia un piccolo orticello personale o di fiducia (cosa che io nn ho) è chiaro che nei periodi di particolare stress l'organismo abbia bisogno di "aiuti esterni", che per noi sono i multivitaminici.
Devo dire che la vita mi è cambiata dalla notte al giorno, e anche alle persoone a cui le ho consigliate, vedi mia suocera che si ammalava da essere ricoverata ogni inverno. Ora se questo mi aiuta a nn prendere piu medicine perche mai dovrei demonizzarle? Noi abbiamo trovato il nostro equilibrio, pur continuando a mangiare come si dovrebbe, non ho la pretesa di pensare che possano sostituire la frutta, ma a noi, il cibo nn era sufficiente per il nostro fabbisogno.
Non c'entra un kezz ma vorrei ricordarvi che le famose cure anticancro del Prof. Di Bella consistevano principalmente nell'assunzione in doci massicce di determinate vitamine, nn è che diceva di mangiare 5 chili di arance ehh... dava integratori specifici.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mammaely » 28 nov 2012, 13:55

beh seprendi la frutta e la verdura nei discount o in certi supermercati son d'accordo, io faccio diversamente, quindi so che non son state nei frighi come dici tu....
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mariangelac » 28 nov 2012, 13:58

mammaely ha scritto:beh seprendi la frutta e la verdura nei discount o in certi supermercati son d'accordo, io faccio diversamente, quindi so che non son state nei frighi come dici tu....
Guarda che ho un'amica il cui marito commercia frutta all'ingrosso, oltre ad avere un fruttivendolo, quindi non ti illudere che le realtà dei fruttaroli siano tanto diverse da quelle degli ipermercati!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mammaely » 28 nov 2012, 14:02

Giulia80 ha scritto:Io ho passato tutta l'infanzia con la bronchite. Mia madre mi racconta che ho provato a fare inverni a due antibiotici al mese. Il primo anno d'asilo l'ho aperto con una broncopolmonite e chiuso col morbillo. Fortunatamente la nostra pediatra (che ora è quella che sege i miei bambini in Italia) l'antibiotico me lo dava alternandone diversi,

e alla fine è successo quello che ci si aspettava: sono cresciuta e le cose sono andate meglio. Ancora oggi, una bronchite all'anno non me la leva nessuno (per non parlare della tonsilliti, tracheiti, tiroiditi che alterno un anno sì e uno no).
Mio figlio ha avuto una bella bronchite a 6 mesi e tende alla bronchite asmatica e al broncospasmo. Viene sempre valutato con attenzione l'antibiotico, ma ci arriviamo spesso. La piccola ha fatto anche lei una bronchiolite a 4 mesi e anche lei, pur non andando in broncospasmo, tende alla bronchite ad ogni raffreddore (a volte otite, per variare un po').
La conclusione dei pediatri è, conoscendo me, che abbiamo una conformazione dei bronchi non troppo felice, probabilmente sono piccoli e stretti, per cui tendono a intasarsi e infiammarsi.
Cura: a breve antibiotico quando serve, mio figlio fa una profilassi di cortisone in puff e broncodilatatore a manetta durate le crisi altrimenti siamo in ospedale ogni due giorni perchè soffoca; niente mucolitici, niente aerosol, niente multivitaminici; nel lungo periodo tanta pazienza: crescendo cresceranno i bronchi e la situazione migliorerà. Per i test allergici, stiamo aspettando, perchè per ora non riusciamo a capire cosa cercare e per farli a tappeto è un po' piccolo. Li abbiamo fatti una volta e per ora basta.
Consigli di vita pratica: io se non hanno più febbre li mando anche all'asilo (tanto se uno sta a casa e ci va l'altro è lo stesso); ho l'accortezza di tenerli in casa se l'aria è molto fredda, perchè i bronchi irritati si chiudono di più, ma li porto tranquillamente al supermercato e spesso all'ikea, magari non li porto nella folla, ma se l'ambiente non è troppo chiuso e non arieggiato, non vedo perchè no, se la fase acuta è finita. In fase acuta invece a casa, umidità controllata e... sempre tanta tanta tanta pazienza.

Prima che mammaely mi dica che l'antibiotico è troppo: io vivo in Olanda. Qui per farti dare un antibiotico devi essere grave, altrimenti ti mandano a casa e ti rivedono un giorno sì e uno no fino a guarigione. Appena arrivata io mi sono fatta 15 giorni di bronchite con febbre perchè il medico diceva che "sei giovane e forte, passa da sola". Giusto per dire che qui accedere ai farmaci non è banale. E prima che mi si dica che i bambini mangiano male, no, mangiano all'italiana, in modo vario, tanta frutta e verdura. E vanno al mare, prendono il sole, non hanno carenza di vitamina D; li vestiamo adeguatamente e in modo attento, i lavaggi nasali li facciamo e li sappiamo fare, l'asilo è piccolo e molto ben gestito, siamo seguiti da un ottimo ambulatorio e non c'è nulla che non vada a priori.
sono solo sfigati. come me prima di loro. succede.

puzzina, in bocca al lupo :incrocini
eh si, una fortuna, davvero, almeno ti ha intossicata x bene con tutti quelli possibile

ti è mai passata per la testa l'idea che ti ammalavi continuamente proprio perchè continuavi a prendere antibiotici e il tuo sistema immunitario si è distrutto??
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da olfersia » 28 nov 2012, 14:06

:argh
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da mariangelac » 28 nov 2012, 14:15

mammaely, quando prenderai una laurea in medicina, potrai dispensare i tuoi preziosi consigli con maggiore cognizione, fino a quel momento non ce ne volere se continueremo a seguire i consigli dei medici che conosciamo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da gloria » 28 nov 2012, 14:51

ok gli antibiotici si sa che indeboliscono il sistema immunitario
sono la prima a dirlo, tant'è che ho intrapreso la via dell'omeopatia per evitarli
però quando ci vogliono, ci vogliono e stop
e magari è stato il caso di Giulia80...
mammaely non puoi farle una colpa di aver preso tutti questi antibiotici... pensi che lei sia stata felice di prenderli?
mi ripeto anche qui: connetti il cervello prima di scrivere... perchè veramente... stupida non sembreresti, a volte... però, giuro, hai un modo di dire le cose che se una ti avesse di fronte te le suonerebbe :aargh
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: BRONCHITI RICORRENTI. COME VI COMPORTATE?

Messaggio da Giulia80 » 28 nov 2012, 15:14

E sì, ho una pediatra stordita, a cui piace drogare i bambini. Come ho detto, medici diversi sono arrivati alla stessa conclusione: è un problema di conformazione dei bronchi. E cara grazie che ci hanno curato, e le cose sono migliorate.
Mi piacerebbe sapere su che basi spari le boiate che spari, cosa ne sai? Sei medico? E se lo fossi, conosci i bambini di cui si parla?
Lasciatelo dire da una che non si lascia mai andare: sei la persona più sputasentenze che abbia mai letto finora. Ce ne sono, ma irritarmi come ci riesci tu, nessuna.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”