GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bronchite infinita

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

bronchite infinita

Messaggio da cristiana » 12 apr 2011, 15:06

filippo il 23 marzo inizia l'antibiotico, il klacid, per una bronchite, la seconda dopo quella di esattamente due mesi prima. al controllo dopo una settimana la bronchite non è affatto migliorata quindi via al cambio di antibiotico, augmentin, che dopo 5 giorni ha prodotto pochi miglioramenti quindi prolungata la terapia a 10 giorni unitamente ad areosol con breva, lunibron e fisiologica. al settimo giorno finalmente sparisce la tosse e continuiamo con l'areosol per altri due giorni. arriviamo a domenica 10 aprile giorno in cui prende l'ultima dose di augmentin la mattina. benissimo, da ieri sera ha di nuovo la tosse, secca questa volta. ora, a parte mettere a piangere, che faccio? ho ricominciato l'aresol ma ho il terrore che torni la bronchite quindi chiedo a voi: posso fare qualcosa per prevenirla? vi prego ditemi di sì!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: bronchite infinita

Messaggio da novembre78 » 12 apr 2011, 15:49

Cristiana, mi dispiace molto !!! Anche la Mia Viola quando era più piccola si faceva una bronchite dopo l'altra... poi con la crescita le cose sono notevolmente migliorate... è che magari è più delicato... magari fallo vedere da un buon pneumologo pediatrico a Viola avevano dato una cura preventiva che ha funzionato bene. Un abbraccio

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: bronchite infinita

Messaggio da cristiana » 12 apr 2011, 20:20

novembre78 ha scritto:Cristiana, mi dispiace molto !!! Anche la Mia Viola quando era più piccola si faceva una bronchite dopo l'altra... poi con la crescita le cose sono notevolmente migliorate... è che magari è più delicato... magari fallo vedere da un buon pneumologo pediatrico a Viola avevano dato una cura preventiva che ha funzionato bene. Un abbraccio
quale? perchè io a settembre se nn prima lo porto dall'omeopata con cui è in cura cristiana visto che non ho intenzione di fare vaccini anticatarrali (con cristiana fu un'esperienza disastrosa)
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: bronchite infinita

Messaggio da stefi78 » 12 apr 2011, 22:38

Andrea ha sofferto molto di bronchiti e broncospasmo. Diciamo che se gli viene un po' di tosse basta un niente perchè venga il broncospasmo. Io di solito quando sento quella tosse secca inizio immediatamente con i puff di broncovaleas + aereosol di fisiologica e mezza fialetta di pulmaxan. Devo dire che con questo mix si ammorbidisce velocemente.
Non ho mai fatto cure preventive perchè, da quando li porto un mese al mare a giugno, sta meglio, diciamo che inizia tutti gli anni a stare male in questa stagione, ma è colpa dei repentini cambi di temperatura, lui poi suda tantissimo quindi basta niente perchè prenda un colpo d'aria.
Però io sono favorevole all'omeopata, ho avuto un'ottima esperienza per il reflusso, te lo consiglio.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: bronchite infinita

Messaggio da mariangelac » 12 apr 2011, 22:39

cristiana, non sono un medico ma ad occhio gli antibiotici che hai nominato sono tutti per gram positivi, magari ha un batterio gram negativo e con tutta quella roba nn ci hai fatto nulla, (te lo dico per esperienza personale purtroppo) la prossima volta che ha dinuovo muchi perche nn gli fai fare un tampone faringeo? nn è invasivo e scopri almeno chi abita nel corpo di tuo figlio, e gli antibiotici saranno mirati e nn a caso.
Come cura preventiva a me la pneumologa mi ha fatto dare uno sciroppo fantastico, TROCA FLU non è omeopatia ma si basa sullo stesso concetto in pratica il composto nn è assorbito dal corpo ma è visto come un batterio pur non essendolo, e sviluppa il sistema immunitario.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: bronchite infinita

Messaggio da cristiana » 12 apr 2011, 23:20

mariangelac ha scritto:cristiana, non sono un medico ma ad occhio gli antibiotici che hai nominato sono tutti per gram positivi, magari ha un batterio gram negativo
:domanda :domanda E MO' CHE SO' I GRAM? a roma si dice "mi manca sempre un soldo per fare una lira" :ahaha

il tampone la mia ped non lo fa mai mai fare, dà antibiotici ad ampio spettro, peò l'augmentin l'effetto lì'ha fatto considerato che poi la tosse è finita. il problema è che sta per ricominciare :impiccata:
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: bronchite infinita

Messaggio da mariangelac » 13 apr 2011, 9:35

Cristiana io mi baso sulla mia personalissima esperienza, sono stata male per quasi 1 anno, ed andavo avanti ad augmentin, zitromax, e klacid, apparentemente il problema passava, per poi ritornare dopo pochissimo, un giorno mi sono scocciata ed autonomamente sono andata a fare l'esame dell'espettorato, (per i bimbi piccoli che nn sanno espettorare è meglio il tampone faringeo), senza nemmeno la richiesta del medico mi pare che costi sui 26 euro, ed è venuto fuori che avevo preso nn si sa come un batterio di quelli tosti, che era tra i gram negativi, e tutti gli antibiotici presi fino a quel momento nn facevano nulla se nn aiutare a risanare un pochino l'ambiente in cui loro vivevano :che_dici ho contattato dopo una pneumologa di fiducia, la quale mi ha dato un antibiotico specifico per quel batterio, per gram negativi (credo che siano i tipi di batteri che possono essere negativi o positivi, ma la spiegazione la puo dare meglio un medico) e dopo la cura di 5 giorni io sono rinata, e sto bene da parecchio (scongiuri facendo) mi sento proprio un'altra, ho rifatto l'esame e il batterio nn c'è piu!
Leggevo tra l'altro che ultimamente questi batteri gram negativi si sono sviluppati moltissimo perche appunto si tende a dare antibiotici a largo spettro che li hanno fatti moltiplicare alla grande.
Non ho capito se per gram negativi e gram positivi si intedndono i batteri intracellulari (che si annidano appunto nella cellula distruggendone il nucleo) o extra cellulari.... se passa un medico magari mi illumina, visto che qua dobbiamo reperire notizie in autonomia, se aspettiamo ai medici uffffff...... non tutti eh... ma di quelli incontrati da me il 90% è da rispedire alle scuole dell'obbligo!

Quello che mi da sui nervi è che per prassi il medico non fa fare questi esami, che sono pure stupidi e nn invasivi, ma tende ad andare a naso, dando antibiotici che presumibiilmente funzioneranno, se poi nn funziona dicono che ci siamo assuefatti a quel principio attivo cosa che è una cavolata enorme, in quanto nn è il nostro organismo che si "abitua" a quell'antibiotico, ma è al limite il batterio che non risponde piu a quel principio attivo, ma questo avviene su scala mondiale nn nel singolo individuo :che_dici

Vabbuò dopo questo "lezione" di medicina termino la filippica :risatina:
:incrocini al cucciolo e facci sapere.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: bronchite infinita

Messaggio da val978 » 13 apr 2011, 12:22

mariangelac,

daccordissimo con te.
e poi spendono fraccate di soldi a fare la pubblicità in tv per non far abusare degli antibiotici. ma se sono i medici per primi a fare confusione!?!?!?!

mio figlio di 10 mesi ha avuto una (forse) bronchite, mai individuata da auscultazione, curata con 3 antibiotici diversi. se non funzionavano mi avevano prospettato lastra e esame del sangue, per fortuna evitati entrambi.

una curiosità (da profana, scusate se è una domanda stupida): è sicuro che il tampone faringeo prende i batteri che si trovano nei bronchi?

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bronchite infinita

Messaggio da lalat » 13 apr 2011, 12:57

Io quest'anno ho fatto esattamente come tuo figlio ... solo che di ani ne ho 39 :impiccata:
Klacid, augmentin e mi sono tornate le placche in gola (oltre a catarro e tosse da paura) dopo pochi giorni :impiccata: li per li decido autonomamente di non prendere altri farmaci e cerco di guarire con antiinfiammatori ... dopo 1 settimana però non passa e allora vado dal medico che mi da un antibiotico di cui non ricrdo il nome per 15 gg :impiccata: non mi fa fare il tampone perché dice che tanto dopo tutti quegli antibiotici potrebbe essere falsamente negativo, mi dice che tutti quelli che nel suo studio hanno avuto il mio problema con quell'altro antibiotico per 15 gg sono guariti. In effetti per ora sono a posto :incrocini
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: bronchite infinita

Messaggio da mariangelac » 13 apr 2011, 14:40

val978 ha scritto:mariangelac,

daccordissimo con te.
e poi spendono fraccate di soldi a fare la pubblicità in tv per non far abusare degli antibiotici. ma se sono i medici per primi a fare confusione!?!?!?!

mio figlio di 10 mesi ha avuto una (forse) bronchite, mai individuata da auscultazione, curata con 3 antibiotici diversi. se non funzionavano mi avevano prospettato lastra e esame del sangue, per fortuna evitati entrambi.

una curiosità (da profana, scusate se è una domanda stupida): è sicuro che il tampone faringeo prende i batteri che si trovano nei bronchi?
Purtroppo nn è sicuro che il tampone riesca a prendere i batteri, ma alla fine mi pare un tentativo nn invasivo che può essere fatto, rispetto alle analisi del sangue, che danno certezza ma per un bimbo piccolo è certamente piu traumatico. L'esame dell'espettorato per gli adulti è attendibile, questo si!
Diciamo che se ha la gola arrossata allora ci sono grosse probabilità che strisciando il tampone proprio sull'infezione il batterio si rileva, e quasi sempre un bimbo con la bronchite ha la gola arrossata, ma la certezza matematica nn l'abbiamo, ma tanto che andare completamente alla cieca dando con a lalat e come me, di tutto, come se l'antibiotico fosse acqua, nn vale la pena tentare il tampone???? Mhaa....... :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: bronchite infinita

Messaggio da val978 » 13 apr 2011, 14:52

sì sì che vale la pena!
io mica sono stata contenta di dare alla cieca 3 antibiotici diversi a mio figlio (tra l'altro delle bombe: la pediatra in H mi ha detto che avrebbero sterminato (quasi) qualsiasi cosa fosse :che_dici )
la prossima volta pretendo subito il tampone :aargh

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”