la mia piccola di 28 mesi da sabato ha la febbre: dapprima 37.5 poi domenica sera 38.8 e sia lunedì che martedì siamo andati avanti con l'antipiretico x abbassare la febbre che dopo 3-4 ore ricompare sempre alta, anche di notte; chiamo la pediatra che, vistandola a casa, le trova una bronchite catarriale!!! mi dice di provare a darle x 8 gg ogni 8 ore (anzichè ogni 12) l'antibiotico e che, se tra una settimana riascoltandola non le sarà passata, bisognerà ricorrere alle punture

mi ha dato fermenti lattici e vitamine per rimetterla un po su, dato che non vuole mangiare nulla e vomita il latte.
sono molto preoccupata: c'è il rischio che in caso di fallimento dell'antibiotico la bronchite catarriale finisca in polmonite??? le ho chiesto se le debbo far fare degli aerosol, ma mi ha risposto che in tal caso non servono a molto

l'ultima bronchite che ha avuto risale a metà ottobre curata con l'antibiotico + aerosol; poi a novembre e dicembre ha avuto solo arrossamento della gola con tosse e un po' di febbre: abbiamo fatto tanti lavaggi nasali e aerosol con fisiologica e così è guarita senza ricorrere all'antibiotico.
secondo voi, dopo la cura conviene farle fare una radiografia x vedere che non ci sia alcun focolaio?? qualcuna ha esperienze di cure termali per prevenire le bronchiti o limitarne i danni? mia figlia l'anno scorso dopo tre mesi di inserimento al nido, si è ammalta solo di bronchite;quest'anno prima bronchite ad ad ottobre e la seconda ora.......