Premetto che dopo 5 anni e una figlia poco mangiona ho perso la mano e la memoria

Ho letto sia alcune cose sul post dello svezzamento che altre info in giro per la rete, ma ora ho decisamente le idee un pò confuse.
Al momento Lorenzo mangia, anzi mangia è un parolone diciamo che assaggia qualche cucchiaio di pappa a pranzo, ma vorrei comunque preparare quantità più grandi da congelare ma ho un grosso dubbio:
- Posso preparare il brodo vegetale con la patata e poi congelare separatemente il brodo e il passato? Perchè leggevo che il passato fatto anche con la patata non si può congelare in quanto la patata rilascia delle sostanze che sono nocive

- Preparerei dei vasetti con le quantità già pronte, ma per scongelare devo tirarli fuori tempo prima o posso utilizzare la funzione del microonde oppure bagnomaria?
- Inoltre è meglio utilizzare i vasetti in vetro oppure in plastica? sarei orientata all'acquisto dei vasetti della Avent.
Grazie
