GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BROCCA FILTRANTE BRITA

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
miki77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7049
Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14

BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da miki77 » 29 mag 2008, 13:01

UN MESETTO FA HO COMPRATO QUESTA BROCCA CHE FILTRA L'ACQUA DEL RUBINETTO E LA RENDE BUONA ANCHE COME GUSTO, CREDO SIA STATO UN BUON ACQUISTO UNA VOLTA AL MESE CAMBIO IL FILTRO INTERNO E VIA....PERO' ADESSO MI SONO VENUTA LE PARANOIE...ANDRA' BENE PER I BIMBI? SARA' SANO BERE DELL'ACQUA FILTRATA CON DEI CARBONI?
HO CERCATO SU INTERNET E HO TROVATO QUASI TUTTI PARERI POSITIVI, MA MI DOMANDAVO QUALCUNA NE SA QUALCOSA IN PIU'??
GRAZIE!
MIKI+ALE2005+FEDE2008

VOLERE E' POTERE

Avatar utente
4xpatty
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22755
Iscritto il: 6 apr 2007, 10:38

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da 4xpatty » 29 mag 2008, 14:05

Scusa, ma non so davvero aiutarti!! :bacio :bacio
Patrizia + Diego = Federico(1999), Martina(2002), Noemi(2003) e Lorenzo(2007) e pisellino in arrivo....
La Mary Pattins delle Giugnette2007♥♥77ina♥♥Gollonza♥♥Mammaxxl♥♥Cuochina♥♥Dietolina -36
Immagine

Avatar utente
SHANA26
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1780
Iscritto il: 10 mar 2006, 14:41

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da SHANA26 » 29 mag 2008, 14:14

quando lavoravo (ai bei tempi) ho avuto esperienza con qst cose e una delle aziende ns partner vendeva qst cose....dalle loro schede tecniche:

"Il sistema di microfiltrazione REFINER non attua l'osmosi inversa e non è a triplo effetto (prefiltro-filtro-raggi UV). E' un "filtro a struttura composita" a carboni attivi. E' un sistema autorizzato dalle istituzioni preposte che, dopo averne verificate efficacia e validità, ne consentono l'immissione sul mercato (Aut. Min. Sanità nr. 400.4/18.10/1954 del 07/10/91). Il sistema REFINER non modifica la struttura chimico-fisica dell'acqua potabile (pH, durezza, conducibilità elettrica, residuo fisso) ma determina solo una effettiva purificazione, ad un grado di microfiltrazione assoluto di 0,5 micron. "

se vuoi ti mando il link del sito in pvt

:sorrisoo
ღ Luigi ღ ..... 06/08/06
ღ Claudia ღ ....18/03/10

Avatar utente
miki77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7049
Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da miki77 » 29 mag 2008, 16:38

GRAZIE SHANA! :cuore
SE ME LO MANDI MI FAI UN FAVORE!
MIKI+ALE2005+FEDE2008

VOLERE E' POTERE

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da gattina » 6 giu 2008, 11:09

Ho visitato il sito della Brita, interessante se non fosse che il mio "socio", mentre io cerco d'essere ambientalista riciclona (con le bott in plastica) bevo l'acqua da rubinatto senzo problemi, vuole sentire il sapore di "frizzante", mi chiedevo se esiste oltre alle bustine dei supermercati un marchingegno non costosissimo con cui scegli anche il grado di frizzantezza dell'acqua che vuoi bere.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da garden » 8 giu 2008, 19:03

ero attratta all'idea di acquistarla, però un articolo di altroconsumo ne parla male e così ci ho ripensato... vi riporto quello che ho trovato:
Da Altroconsumo n. 164 ottobre 2003 pag. 20

" ALLA LARGA DALLA BROCCA
Brocca miracolosa? No, pericolosa. Tra gli apparecchi per purificare l'acqua ci sono anche alcune brocche: vi si versa l'acqua di casa, poi si mette in frigorifero e si attende circa 20 minuti in modo che agisca il filtro. Abbiamo analizzato le prestazioni di Brita Aluna Memo 3 litri (25,30 euro): i risultati sono negativi. La riduzione dei sali minerali è eccessiva e non adatta al consumo alimentare: la sensazione è quella di bere un'acqua "leggera", ma in questo modo viene oltrepassato il limite. Rispetto alla durezza, i valori consigliati dalla legge italiana sono 15-50° F. Ebbene, Brita aluna versa acqua a 3-6° F. Questa carenza di sali di calcio e magnesio toglie equilibiro all'acqua, rendendola corrosiva, inadatta anche per gli elettrodomestici. Ma non è finita qui: il sistema di filtraggio della brocca rilascia ammoniaca in misura superiore ai livelli massimi consentiti dalla legge italiana sulle acque potabili e inoltre rilascia fosfati, sostanze di cui è costituito il filtro.
Tutto il contrario, dunque, della salubrità. Insomma, è facile trarre le conclusioni: non comprate assolutamente questo prodotto."
la brita ha risposto dicendo che a loro parere le carenze possono essere sopperite dall'alimentazione...e che i quantitativi di fosfati e ammoniaca, secondo i loro test, danno risultati diversi da quelli dei test di altroconsumo.
Che dire, che mi fido più di altroconsumo che dell'autodifesa della casa produttrice, onestamente.

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da Tweety » 8 giu 2008, 21:14

Io ce l'ho da dicembre.. ce l'hanno anche i miei e mio fratello.. :che_dici mò mi fate venire i dubbi :che_dici :che_dici

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
paola68
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4831
Iscritto il: 5 ago 2005, 12:00

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da paola68 » 9 giu 2008, 11:41

io ce l'ho da 5 anni e.. sinceramente mi trovo bene, ho anche mandato l'acqua ad analizzare (in un altro laboratorio che non sapeva che proveniva dalla brocca), ed è risultata potabilissima!
ho venduto depuratori di acqua e.. sinceramente preferisco la brocca alle bottiglie di pet che rilasciano veleni quali arsenico e affini..
mamma Pa - Lorenzo è nato il 21.10.2004 alle 17.02
Lorenzo tu mi scorri nelle vene!!! VIML'APE-ricolosa-SIXTIES!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da garden » 9 giu 2008, 11:47

infatti secondo me l'acqua resta potabile, solo che diventa troppo "leggera", ossia perde buona parte di sali minerali utili all'organismo che invece sono presenti nell'acquq di rubinetto.
La verità è che l'acqua del rubinetto magari non sarà granchè come sapore, però resta la migliore da bere, salvo rare eccezioni.

Avatar utente
paola68
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4831
Iscritto il: 5 ago 2005, 12:00

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da paola68 » 9 giu 2008, 12:22

02/06/2006

La brocca di filtraggio dell'acqua BRITA è pericolosa per la salute?



Il Natale scorso abbiamo incluso la brocca filtrante per acqua potabiledell'azienda tedesca BRITA tra i regali utili da scegliere per amici e parenti.

Le ragioni di questa inclusione erano:

1. la sottoscritta, bevitrice accanita di acqua, the, caffe', ha personalmente usato la brocca, effettuato diverse prove "casalinghe"e i risultati sono sembrati eccellenti;

2. dato che la cosa riguardava qualcosa che potrebbe avere un impatto sulla salute, prima consigliare quel prodotto, abbiamo effettuato ricerche anche su articoli pubblicati all'estero. I risultati erano stati lusinghieri.

Casualmente ci siamo ora imbattuti in un articolo pubblicato sulla rivista Altroconsumo (numero 164 datato Ottobre 2003) che non solo sconsigliava l'acquisto di questo prodotto, ma ne metteva in evidenza la pericolosità per la salute.

Premetto che siamo associati ad Altroconsumo, spesso prendiamo spunto dai loro articoli, non sempre siamo d'accordo con i test, ma riteniamo che tutti dovrebbero associarsi ad una associazione che tutela i consumatori se non altro per dare forza a noi stessi.

Ci siamo precipitati a fare altre ricerche, pronti a farci paladini dei detrattori della brocca se i risultati avessero avuto riscontro attraverso fonti diverse.

Gli unici riferimenti a detrazione della brocca BRITA facevano riferimento sempre solo allo stesso articolo di Altroconsumo. Tutti gli altri articoli trovati, anche su siti esteri, parlano benissimo di questo prodotto.

Per cercare notizie e informazioni che non traessero origini da un solo "sentito dire" abbiamo scritto alla stessa BRITA, in Germania per chiedere spiegazioni e rassicurazioni.

La BRITA ha risposto inviandoci il loro documento di risposta all'articolo di Altroconsumo, sia nella versione inglese che nella versione italiana.

Noi vogliamo mettere a disposizione di tutti i tre documenti, in modo che siate voi a giudicare le argomentazioni. A noi sembra doveroso combattere la lapidazione in ogni sua forma e offrire la possibilità di un contraddittorio, a chi legge l'onere di trarre le sue conclusioni.

Da parte nostra l'unica cosa che possiamo dire è che io continuo ad usare la brocca, allo stato non mi pare che gli effetti sulla mia salute siano deleteri, quelli sul mio portafogli sono brillanti, e non perché l'azienda tedesca mi paghi (anche se mi piacerebbe molto che lo facesse :-) ).
mamma Pa - Lorenzo è nato il 21.10.2004 alle 17.02
Lorenzo tu mi scorri nelle vene!!! VIML'APE-ricolosa-SIXTIES!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da garden » 9 giu 2008, 12:53

infatti anche io avevo scritto che la casa produttrice della Brita ha smentito, ed ho anche letto per intero la smentita, di cui ho brevemente riportato i punti salienti (risposta 6 a questo post)...ma la cosa onestamente non mi sorprende. Mi avrebbe sorpreso molto di più se avessero dato ragione alla rivista Altroconsumo :ahaha

Avatar utente
paola68
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4831
Iscritto il: 5 ago 2005, 12:00

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da paola68 » 9 giu 2008, 13:15

garden però chi ha fatto le analisi sulla nostra acqua (presa dalla brocca), non sapeva da dove venisse, o meglio, l'avevamo spacciata per acqua del rubinetto!! :fischia
mamma Pa - Lorenzo è nato il 21.10.2004 alle 17.02
Lorenzo tu mi scorri nelle vene!!! VIML'APE-ricolosa-SIXTIES!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: BROCCA FILTRANTE BRITA

Messaggio da garden » 9 giu 2008, 14:04

ma secondo me infatti non è che non sia più potabile, solo che i filtri riducono la durezza temporanea e i sali minerali, che spesso danno un sapore meno gradevole all'acqua, ma sono utili alla salute e costituiscono un valore aggiunto rispetto a quella trattata.

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”