GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bretzel

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

bretzel

Messaggio da syriailaria » 13 nov 2007, 11:20

qualcuna ha la ricetta?
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: bretzel

Messaggio da Boomie75 » 13 nov 2007, 12:07

Sì io!!
Li ho fatti un paio di volte e sono venuti buoni... ma quelli che si mangiano in Germania ahimè sono meglio!

600 gr farina 0
40 gr lievito birra
3 cucchiai di bicarbonato
burro per lo stampo
1 cucchiaio e 1/2 di sale fino
sale grosso

Setacciare la farina versatela a fontana e nella cavità centrale sbriciolarvi dentro il lievito. stemperare il lievito con 125 ml di acqua tiepida incorporando un poco di farina setacciata, poi coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 15 minuti. dopo questo tempo incorporate all'impasto madre il resto della farina + altri 250 ml di acqua tiepida e il sale fino.
Amalgamare bene e formare in panetto che coprirete e lasciare lievatare ancora un'ora.
Lavorare nuovamente l'impasto sul piano di lavoro infarinato e fare un grosso rotolo e dividetelo in 12 parti uguali.: modellare ognuno di essere in un cordoncino lungo circa 50 cm. Incrociate le estremità formando un occhiello di 4 cm circa di diametro e lasciando libera una coda di 2 cm circa nella parte finale: piegate l'occhiello sopra le estremita incrociate e schiacchiatelo con decisione, in modo da ottenere la forma del pretzel.
Forno 220° C. in un pentola bollire 5 dl di acqua, sciogliere il bicarbonato e abbassate la fiamma lasciando sobbollire l'acqua. Immergetevi i pretzel, 2 o 3 alla volta, in modo che siano uniformemente ricoperti di acqua; appena saranno gonfi (dopo 30/40 secondi), trasferiteli sulla placca del forno imburrata e cospargeteli con sale grosso.
Informare per 20/25 minuti finchè non avranno assunto un bel colorito bruno-dorato.

E' + lunga a scriverla che a farla!!! :fischia
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: bretzel

Messaggio da pepla » 13 nov 2007, 13:37

sempre tu, Boomie, eh?

:ok

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: bretzel

Messaggio da Boomie75 » 13 nov 2007, 13:54

penelope814 ha scritto:sempre tu, Boomie, eh?

:ok
o sono l'unica che bazzica questo forum, o quella che ha milliardi di ricette (anche non fatte!!) :fischia
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: bretzel

Messaggio da pepla » 13 nov 2007, 14:07

quando mi interessa qualcosa sapro' a chi rivolgermi :sorrisoo

Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: bretzel

Messaggio da syriailaria » 13 nov 2007, 14:19

ma si può utilizzare anche il lievito in polvere della paneangeli o è necessario per forza il lievito di birra
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: bretzel

Messaggio da Boomie75 » 13 nov 2007, 14:25

syriailaria ha scritto:ma si può utilizzare anche il lievito in polvere della paneangeli o è necessario per forza il lievito di birra
In teoria va bene anche il mastro fornaio (intendi quello vero?) io però non l'ho mai provato perchè con i lieviti in polvere per il pane non ci vado molto d'accordo...
Io ti consiglio cmq il lievito di birra fresco in questa ricetta proprio perchè ha 2 lievitazioni e viene meglio, però se usi quello secco poi facci sapere se funziona!!!
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”