Stamattina sono andata a ritirare le analisi del sangue di mio figlio e il risultato è che ha contratto la borreliosi da una zecca infetta. Vi speigo brevemente come ce ne siamo accorti. Da circa una settimana aveva una chiazza rossa a livello di una tempia, non una macchia particolare, sembrava quelle che si formano dopo che si è rimasti appoggiati sul cuscino per un po' di tempo, per intenderci. Subito non ci ho dato peso, ho pensato che avesse toccato qualche pianta e poi strofinato il viso, anche perchè il colore non aveva sempre la stessa intensità, a volte era così chiaro che sembrava stesse sparendo.Male non faceva, fastidio nemmeno.
Dopo una settimana mi sono decisa a chiamare la pediatra che gentilmente mi ha detto di portarlo a far vedere. Risultato? Mi ha mandato subito a fare le analisi del sangue alla ricerca degli anti borrelia perchè per lei era la malattia trasmessa dalle zecche. Io sono rimasta così

Ci ha mandato a fare le analisi direttamente a malattie infettive del nostro ospedale e il valore di mio figlio è risulato 412 (positivo se maggiore di 15). Ora gli hanno già ordinato l'antibiotico per 21 giorni e poi, passati dieci giorni, dobbiamo tornare per un ulteriore controllo.
Inutile dirvi che ora sono paranoica, continuo a controllarli per vedere se hanno altre macchie strane, se hanno qualcosa sotto i capelli....
Qualcuna ha avuto un problema simile? Dopo l'antibiotico la malattia è sparita o c'è stato bisogno di alte cure?
Grazie mille per le risposte, perchè davvero non mi sono mai imbattuta in una zecca.